Slide background




Standardizzazione - mandati

ID 8999 | | Visite: 1887 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/8999

Standardizzazione   mandati

Standardizzazione - mandati

La standardizzazione deriva dalla cooperazione volontaria tra industria, imprese, autorità pubbliche e altre parti interessate. Circa un quinto di tutte le norme europee viene sviluppato a seguito di una richiesta di normazione (mandato) dalla Commissione europea alle organizzazioni europee di normalizzazione (ESOs). Questa è una richiesta di elaborazione e adozione di standard europei o risultati della standardizzazione europea a supporto delle politiche e della legislazione europee. Le norme europee e i risultati della normalizzazione europea, sebbene sviluppati su richiesta della Commissione e per la legislazione europea, rimangono di solito volontari. Tuttavia, quando vengono adottati standard europei, gli organismi di normalizzazione nazionali (NSB) dovrebbero recepirli in standard nazionali identici e ritirare eventuali standard nazionali in conflitto.

Come funziona?

I progetti di richiesta vengono elaborati dalla Commissione attraverso un processo di consultazione con un ampio gruppo di parti interessate, tra cui parti sociali, consumatori, piccole e medie imprese (PMI), associazioni di categoria e paesi dell'UE. Prima di essere inviati formalmente agli OEN, sono sottoposti al voto del comitato per le norme del regolamento (UE) n. 1025/2012 . Se il voto è positivo, la Commissione adotta la richiesta come decisione di esecuzione della Commissione.

Gli ESOs (European Standardisation Organisations), che sono organizzazioni indipendenti, hanno il diritto di rifiutare un mandato se non pensano che gli standard possano essere prodotti in una determinata area. A causa del precedente processo di consultazione, le richieste di standardizzazione vengono raramente rifiutate.

Database dei mandati

Le richieste di standardizzazione emesse dalla Commissione europea sono disponibili nella banca dati dei mandati. I testi completi dei mandati sono caricati in inglese, francese e tedesco.

https://ec.europa.eu/growth/tools-databases/mandate

Tags: Normazione Nuovo approccio

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Giu 17, 2024 169

CEI EN 50110-2:2024

CEI EN 50110-2:2024 / Allegati nazionali esercizio impianti elettrici ID 22078 | 17.06.2024 / Preview allegata CEI EN 50110-2:2024Esercizio degli impianti elettrici - Parte 2: Allegati nazionali Classificazione CEI: 11-49Pubblicazione: 05.2024_______ La presente Parte 2 della Norma CEI EN 50110 è… Leggi tutto
Giu 17, 2024 221

CEI EN 50110-1:2024

CEI EN 50110-1:2024 / Prescrizioni generali esercizio impianti elettrici ID 22077 | 17.06.2024 / Preview allegata CEI EN 50110-1:2024Esercizio degli impianti elettrici - Parte 1: Prescrizioni generali Classificazione CEI: 11-48Pubblicazione: 05.2024_______ La Norma CEI EN 50110-1 si applica a tutte… Leggi tutto
Giu 15, 2024 177

UNI EN ISO 7730:2006

UNI EN ISO 7730:2006 / Benessere termico con il calcolo degli indici PMV e PPD ID 22068 | 15.06.2024 / Preview in allegato Ergonomia degli ambienti termici - Determinazione analitica e interpretazione del benessere termico mediante il calcolo degli indici PMV e PPD e dei criteri di benessere… Leggi tutto

Più letti Normazione