Slide background




Efficienza dei materiali per l’ecodesign: EN 45558 ed EN 45559

ID 8782 | | Visite: 1918 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/8782

Temi: News
Molte risorse naturali della terra si stanno esaurendo a un ritmo insostenibile mentre continuano ad aumentare i gas che riducono lo strato di ozono e causano cambiamenti climatici. Per cercare di arginare questi effetti, la Commissione europea ha introdotto una serie di iniziative e misure legislative, tra cui l'introduzione di un piano d'azione per l'economia circolare (Circular Economy Action Plan).

La Commissione Europea, che riconosce gli standard complementari alla legislazione UE per un’economia circolare, ha chiesto agli Enti europei di normazione – CEN, CENELEC e ETSI – di sviluppare norme tecniche sull’efficienza dei materiali, per stabilire i requisiti futuri di progettazione ecocompatibile in termini di durabilità, riparabilità e riciclabilità dei prodotti.

Per rispondere alla richiesta della Commissione è stato istituito il comitato tecnico CEN-CLC/JTC 10(CEN-CENELEC Joint Technical Committee 10 Energy-related products - Material Efficiency Aspects for Ecodesign) che ha pubblicato le sue prime norme:

EN 45558:2019 “General method to declare the use of critical raw materials in energy-related products”. Al centro della circolarità e dell'efficienza delle risorse ci sono le materie prime, fondamentali per l'economia europea ed essenziali per il mantenimento e il miglioramento della qualità della vita. Fornire informazioni sull'uso di CRMs (critical raw materials) all'interno di prodotti connessi all'energia faciliterà quindi il passaggio a un'economia più circolare.

EN 45559:2019 “Methods for providing information relating to material efficiency aspects of energy-related products”. Se la società, i consumatori e l'industria devono massimizzare il potenziale di utilizzo dei materiali contenuti nei prodotti in modo efficiente, allora hanno bisogno di informazioni adeguate. La norma stabilisce un metodo generale per fornire informazioni sugli aspetti dell'efficienza dei materiali nei prodotti connessi all'energia.

A livello nazionale è la Commissione UNI/CT 293 "Aspetti di efficienza dei materiali nella progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all'energia" del CTI a seguire i lavori normativi come interfaccia del CEN-CLC/JTC 10

Fonte UNI

Tags: News

Ultimi archiviati Normazione

Apr 17, 2025 202

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia… Leggi tutto
Apr 17, 2025 194

UNI 11627:2016

UNI 11627:2016 / Apparecchiature saldatura a gas manuali - Verifiche periodiche ID 23832 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI 11627:2016Apparecchiature per saldatura a gas - Attrezzature gas manuali di saldatura, riscaldo e taglio - Verifiche periodiche Data disponibilità: 10 marzo 2016________ La… Leggi tutto

Più letti Normazione