Slide background




UNI inchiesta preliminare | Linee guida gestione di eventi NaTech

ID 8328 | | Visite: 4855 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/8328

Temi: Normazione

Linee guida per la gestione di eventi NaTech

Linee guida per la gestione di eventi NaTech nell’ambito degli stabilimenti con pericolo di incidente rilevante

Update Maggio 2021

Pubblicata la UNI/TS 11816-1:2021 - Linee guida per la gestione di eventi NaTech nell'ambito degli stabilimenti con pericolo di incidente rilevante - Parte 1: Requisiti generali e sisma

UNI, 06.05.2019

In inchiesta preliminare la specifica tecnica, che ha l’obiettivo di fornire, ai gestori di stabilimenti con pericolo di incidente rilevante, criteri, metodologie e procedure per la valutazione dei rischi NaTech sulla base delle migliori conoscenze al momento disponibili.

I contenuti sono presentati secondo lo schema logico della gestione del rischio e includono le attività di previsione, prevenzione, pianificazione, gestione dell’emergenza e ripristino in caso di eventi naturali con effetti indotti su stabilimenti con pericolo di incidente rilevante. Obiettivo della specifica tecnica è di fornire ai gestori indicazioni per integrare il sistema di gestione della sicurezza affinché tenga conto dei rischi di tipo NaTech.

La presente specifica tecnica tratta gli eventi NaTech indotti da: sisma, alluvioni, fulminazioni e maremoti (tsunami).

Con l’acronimo NaTech (Natural hazard triggering Technological disasters) si individuano gli eventi nei quali pericoli o disastri naturali (sisma, alluvioni, fulminazioni, tsunami, incendi naturali, frane, ecc.) inducono uno o più incidenti tecnologici come incendi, esplosioni e rilasci tossici, all’interno di complessi industriali e lungo le reti di distribuzione.

In stabilimenti con pericolo di incidente rilevante, tali eventi possono determinare conseguenze non previste dal Sistema di Gestione della Sicurezza, in quanto si tratta di eventi non frequenti nè prevedibili. Si rende necessaria pertanto una linea guida, attualmente mancante, finalizzata a fornire ai gestori di stabilimenti con pericolo di incidente rilevante gli strumenti per analizzare e gestire questo tipo di rischi in termini di previsione/prevenzione, preparazione/pianificazione, gestione dell'emergenza e ripristino delle condizioni iniziali.

Benefici attesi: 

- Contribuire alla gestione di eventi NaTech, organizzandola secondo un criterio di previsione/preparazione/risposta/ripristino, incrementando la resilienza delle strutture industriali di fronte a pericoli o disastri naturali;
- Orientare i gestori tra le informazioni esistenti sulla gestione dei rischi NaTech, distribuite in disposizioni di legge, norme tecniche e pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali, fornendone una sintesi organica, integrata e aggiornata, che consenta loro di apportare i necessari interventi al sistema di gestione della sicurezza per la prevenzione degli incidenti rilevanti;
- Raccogliere e presentare i riferimenti bibliografici di metodologie, strumenti di supporto e normative per la gestione del rischio NaTech;
- Integrare i contenuti della nuova specifica tecnica con le altre norme nazionali relative agli stabilimenti con pericolo di incidente rilevante e in particolare con la UNI 10617 di cui è in corso la revisione;
- Sensibilizzare i gestori a identificare l'esigenza di prevenzione e protezione da incidenti rilevanti originati da eventi NaTech.

Organo tecnico di riferimento: CTI - Sicurezza degli impianti a rischio di incidente rilevante
Data di inizio inchiesta preliminare: 06/05/2019
Data di fine inchiesta preliminare: 20/05/2019

...

Fonte: UNI

Collegati:

Tags: Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

UNI 11944 2024  Criteri massetti per pavimentazioni
Feb 10, 2025 64

UNI 11944:2024

UNI 11944:2024 / Criteri massetti per pavimentazioni ID 23436 | 10.02.2025 / In allegato Preview UNI 11944:2024Massetti per pavimentazioni - Criteri di progettazione, posa in opera e metodi di verifica Data disponibilità: 20 giugno 2024 La norma definisce i criteri di progettazione e posa in opera,… Leggi tutto
Norme tecniche UNI  pubblicazioni mese
Feb 01, 2025 184

Norme tecniche UNI: Pubblicazioni mensili 2025

Norme tecniche UNI: pubblicazioni mensili 2025 Pubblicazioni mensili 2025 delle nuove norme tecniche da UNI. Allegati al presente articolo un elenco di tutte le novità di ogni mese. Gli elenchi intendono essere uno strumento di rapida consultazione dei titoli di nuove norme introdotte. 01 Gennaio… Leggi tutto
Decisione di esecuzione UE 2021 936
Gen 17, 2025 146

Decisione di esecuzione (UE) 2025/72

Decisione di esecuzione (UE) 2025/72 / Norme armonizzate ecodesign - lavatrici Gennaio 2025 ID 23315 | 17.01.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/72 della Commissione, del 15 gennaio 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/936 per quanto riguarda le norme armonizzate per le… Leggi tutto

Più letti Normazione