Slide background




UNI 10411-X:20XX - La serie di norme modifiche ad ascensori

ID 4550 | | Visite: 18914 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/4550

UNI 10411 X 20XX

UNI 10411-X:20XX - La serie di norme modifiche ad ascensori / Update 13 Ottobre 2021

ID 4550 | Update Rev. 1.0 del 13 Ottobre 2021

Le norme UNI in vigore relative a modiche ad ascensori idraulici o elettrici a frizione in riferimento a casi di non conformità alla Direttiva 95/16/CEDirettiva 2014/33/UE, EN 81-1 e EN 81-2, casi.

UNI 10411-1:2021 - Modifiche agli impianti esistenti di ascensori, montacarichi, scale mobili e apparecchi similari - Parte 1: Ascensori elettrici non conformi alla Direttiva Ascensori

La norma specifica i requisiti per la modifica o la sostituzione, di parti di ascensori elettrici a frizione non conformi alla Direttiva 95/16/CE né alla Direttiva 2014/33/UE, in conformità alla legislazione vigente.

La presente norma tratta le modifiche che più frequentemente sono effettuate sugli ascensori e non tratta quelle che comportano una variazione delle misure di protezione contro l'incendio.
_______

UNI 10411-2:2021 - Modifiche agli impianti esistenti di ascensori, montacarichi, scale mobili e apparecchi similari - Parte 2: Ascensori idraulici non conformi alla Direttiva Ascensori

La norma specifica i requisiti per la modifica o la sostituzione, di parti di ascensori idraulici non conformi alla Direttiva 95/16/CE né alla Direttiva 2014/33/UE, in conformità alla legislazione vigente.

La presente norma tratta le modifiche che più frequentemente sono effettuate sugli ascensori e non tratta quelle che comportano una variazione delle misure di protezione contro l'incendio.
_______

UNI 10411-3:2016 - Modifiche ad ascensori elettrici installati in conformità alla Direttiva 95/16/CE e alla UNI EN 81-1

La norma UNI 10411-3 specifica i requisiti per la modifica di ascensori elettrici a frizione conformi alla Direttiva 95/16/CE, progettati e installati in conformità alla UNI EN 81-1 ed eventualmente ad altre norme armonizzate per la stessa direttiva. Sono esclusi gli ascensori muniti di attestato di esame CE del tipo di ascensore, secondo l'Allegato V della Direttiva 95/16/CE.

La presente norma tratta le modifiche che più frequentemente sono effettuate sugli ascensori. Soluzioni diverse da quelle indicate nel testo non danno presunzione di conformità alla presente norma. La presente norma non tratta le modifiche che comportano una variazione delle misure di protezione contro l'incendio.
_______

UNI 10411-4:2016 - Modifiche ad ascensori idraulici installati in conformità alla Direttiva 95/16/CE e alla UNI EN 81-2

La norma UNI 10411-4 specifica i requisiti per la modifica di ascensori idraulici conformi alla Direttiva 95/16/CE, progettati e installati in conformità alla EN 81-2 ed eventualmente ad altre norme armonizzate per la stessa direttiva. Sono esclusi gli ascensori muniti di attestato di esame CE del tipo di ascensore, secondo l'Allegato V della Direttiva 95/16/CE.

La presente norma tratta le modifiche che più frequentemente sono effettuate sugli ascensori. Soluzioni diverse da quelle indicate nel testo non danno presunzione di conformità alla presente norma. La presente norma non tratta le modifiche che comportano una variazione delle misure di protezione contro l'incendio.
_______

UNI 10411-5:2017 - Modifiche ad ascensori elettrici installati in conformità alla Direttiva 95/16/CE o alla Direttiva 2014/33/UE e non conformi alla UNI EN 81-1

La presente norma specifica i requisiti per la modifica di ascensori elettrici a frizione conformi alla direttiva ascensori:
- progettati e fabbricati in conformità a un ascensore modello sottoposto all'esame del tipo, oppure
- per i quali sia stato attuato un sistema di garanzia totale di qualità, integrato da un controllo del progetto ove questo non sia interamente conforme alle norme armonizzate, oppure
- progettati e fabbricati non in piena conformità alla UNI EN 81-1 e sottoposti a verifica dell'unità.
_______

UNI 10411-6:2017 - Modifiche ad ascensori idraulici installati in conformità alla Direttiva 95/16/CE o alla Direttiva 2014/33/UE e non conformi alla UNI EN 81-2

La presente norma specifica i requisiti per la modifica di ascensori idraulici conformi alla direttiva ascensori:

- progettati e installati in conformità a un ascensore modello sottoposto all'esame del tipo, oppure
- per i quali sia stato attuato un sistema di garanzia totale di qualità, integrato da un controllo del progetto ove questo non sia interamente conforme alle norme armonizzate, oppure
- progettati e installati non in piena conformità alla UNI EN 81-2 e sottoposti a verifica dell'unità.
_______

UNI 10411-15:2018 - Modifiche a scale e marciapiedi mobili esistenti

La norma specifica i requisiti per la modifica di scale mobili e marciapiedi mobili esistenti, fabbricati in conformità alla Raccomandazione n° 28 del CIRA o alle UNI EN 115.

Documento allegato

UNI 10411 X 20XX Rev  1 0 2021

...
segue in allegato

Certifico Srl - IT | Rev. 1.0 2021
©Copia autorizzata Abbonati 

Matrice Revisioni:

Rev. Data Oggetto Autore
1.0 13.10.2021 UNI 10411-1:2021
UNI 10411-2:2021
UNI 10411-15:2018
Certifico srl
0.0 29.08.2017 --- Certifico srl

Collegati

Tags: Normazione Norme armonizzate direttiva Ascensori Abbonati Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

UNI 11532 1 Acustica ambienti confinati   Metodi progettazione e Tecniche di valutazione
Giu 04, 2023 50

UNI 11532-1:2018

UNI 11532-1:2018 / Caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati - Metodi progettazione / Tecniche di valutazione ID 19742 | 04.06.2023 / Preview in allegato UNI 11532-1:2018 Caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati - Metodi di progettazione e tecniche di valutazione -… Leggi tutto
CEI 0 23 Guida progettazione e installazione sistemi elettrici BT in ambienti a rischio sismico
Mag 31, 2023 117

CEI 0-23 | Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico

Progetto CEI C1295 - CEI 0-23 (?) / Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico ID 19722 | 31.05.2023 / Progetto inchiesta pubblica in allegato Guida per la corretta progettazione e installazione di sistemi e componenti elettrici BT in ambienti… Leggi tutto
Mag 27, 2023 114

ISO/TR 7015:2023

ISO/TR 7015:2023 / Ergonomics application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 ID 19705 | 27.05.2023 / In allegato ISO/TR 7015:2023Ergonomics - The application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 series and ISO/TR 23476 in the construction sector (civil construction) Date: April… Leggi tutto
CEI 64 20 Impianti elettrici nelle gallerie stradali
Mag 10, 2023 287

CEI 64-20:2023

CEI 64-20:2023 / Impianti elettrici nelle gallerie stradali Impianti elettrici nelle gallerie stradali Data pubblicazione: 01.2023 Questa Norma individua misure integrative, rispetto alle relative Norme tecniche di riferimento, per la realizzazione degli impianti nelle gallerie stradali e… Leggi tutto
CEI 81 29 2020 Linee Guida per l applicazione delle Norme CEI EN 62305
Mag 02, 2023 284

CEI 81-29

CEI 81-29:2020 / Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 ID 19540 | 02.05.2023 / In allegato Preview CEI 81-29:2020Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 Data pubblicazione: 11.2020 Questa Guida Tecnica fornisce informazioni supplementari per il corretto utilizzo in… Leggi tutto

Più letti Normazione