Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.354
/ Documenti scaricati: 32.026.953
/ Documenti scaricati: 32.026.953
ID 23706 | 30.03.2025 / In allegato Preview
UNI 11973:2025
Città, comunità e infrastrutture sostenibili - Il contributo degli edifici alla sostenibilità - Modello metodologico per l’integrazione e l’interconnessione degli edifici sostenibili nelle città
La norma definisce un approccio metodologico alla progettazione e gestione nel ciclo di vita degli edifici per garantire che essi contribuiscono al conseguimento degli obiettivi di sostenibilità nelle Città, in linea con le politiche per l’energia e il clima dell’Unione Europea e gli impegni e accordi internazionali. L’approccio metodologico considera l’intero ciclo di vita dell’edificio, le fasi della progettazione, realizzazione, uso, e dismissione.
L’approccio metodologico è multilivello e multidimensionale e considera le interazioni e le interconnessioni dell’edificio con i livelli più ampi, il distretto, il quartiere, le comunità energetiche, la Città. La presente norma non tratta le prestazioni relative all’efficienza operativa, la manutenibilità, la durabilità, la sicurezza (statica, sismica e impiantistica) degli edifici.
Data entrata in vigore: 27 marzo 2025
Fonte: UNI
Pubblicazioni mensili 2017 delle nuove norme tecniche da UNI.
Allegati al presente articolo un elenco di tutte le novità di ogni mese.
Gli elenchi intendono...
Novità rilevanti nella Comunicazione del 15 Gennaio 2016 (2016/C 014-01) delle Norme armonizzate per la Direttiva macchine 2006/42/CE.
1. Novità...
UNI ISO 18589-1:2020 Misurazione della radioattività nell'ambiente - Suolo - Parte 1: Linee guida generali e definizioni
Data entrata in vigo...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024