Slide background




UNI EN ISO 15189:2024 | Laboratori medici - Requisiti qualità e la competenza

ID 22149 | | Visite: 2890 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/22149

UNI EN ISO 15189 2024

UNI EN ISO 15189:2024 | Laboratori medici - Requisiti qualità e la competenza

ID 22149 | 30.06.2024 / In allegato Preview

UNI EN ISO 15189:2024 Laboratori medici - Requisiti riguardanti la qualità e la competenza

La norma specifica i requisiti riguardanti la qualità e la competenza per i laboratori medici. Questo documento è applicabile ai laboratori medici nello sviluppo dei loro sistemi di gestione e nella valutazione della loro competenza. È inoltre applicabile per la conferma o il riconoscimento della competenza dei laboratori medici da parte degli utenti del laboratorio, delle autorità di regolamentazione e degli enti di accreditamento.

Data entrata in vigore: 27 giugno 2024

Sostituisce: UNI EN ISO 15189:2023

Recepisce: EN ISO 15189:2022, EN ISO 15189:2022/A11:2023

Adotta: ISO 15189:2022

_______

Il documento che specifica i requisiti di qualità e competenza nei laboratori medici, è applicabile ai laboratori medici nello sviluppo e implementazione dei loro sistemi di gestione e nella valutazione della loro competenza. È, inoltre, applicabile come riferimento per confermare o riconoscere la competenza di tali laboratori da organismi di valutazione di terza parte, autorità di regolamentazione e organismi di accreditamento. Infine, è applicabile anche alle analisi decentrate (POCT Point-Of-Care-Testing).

La nuova UNI EN ISO 15189 rappresenta l’unico riferimento riconosciuto in tutto il modo per la gestione completa – in qualità e in conformità alle disposizioni regolamentari- delle attività dei laboratori medici. Il suo obiettivo è quello di promuovere la fiducia di coloro che si si rivolgono a queste strutture, attraverso l’implementazione e l’attuazione di un sistema di gestione che affronti i rischi e colga le opportunità di miglioramento.

In un numero sempre maggiore di paesi europei, si sta diffondendo come requisito cogente. In Italia, alcune autorità locali hanno iniziato a richiedere ai laboratori che siano accreditati secondo tale norma, per poter operare per conto del sistema sanitario pubblico.

Tutti i laboratori medici dovranno essere conformi alla ISO 15189:2022 a partire dal 7 dicembre 2025. ILAC (International Laboratory Accreditation) ha infatti fissato, e EA (European co-operation for Accreditation) ha ratificato, un periodo di tre anni per la transizione degli accreditamenti dei laboratori la cui attività rientra nel campo di applicazione del Regolamento CE 765/2008.

La nuova norma ISO 15189:2022 è stata preparata dal Comitato Tecnico ISO/TC 212, Clinical laboratory testing and in vitro diagnostic test systems, in collaborazione con il Comitato Tecnico CEN/TC 140 In vitro diagnostic medical devices del Comitato Europeo di Standardizzazione (CEN), in linea con l’Agreement di cooperazione tecnica tra ISO e CEN (Accordo di Vienna).

Il documento presenta importanti novità relative alla valutazione dell’adeguatezza gestionale e tecnica del laboratorio rispetto all’intero ciclo delle sue attività. Nello specifico tratta le responsabilità della direzione e le competenza del personale; l’adeguatezza dei locali, delle strutture e delle attrezzature, compresa la taratura e la riferibilità metrologica di queste ultime; la gestione dei reagenti e dei materiali di consumo; le fasi che precedono e che seguono le analisi, e cioè le fasi di prelievo, manipolazione, trasporto e conservazione dei campioni; i processi di validazione, esecuzione e verifica dei metodi utilizzati per effettuare le analisi; la riferibilità metrologica dei risultati, la loro comunicazione e il riesame; un sistema di gestione capace di assicurare il regolare e coerente soddisfacimento di tutti i requisiti.

Il documento sviluppa gli argomenti, facendo anche riferimento ai requisiti di altre norme internazionali, che diventano, pertanto, parte integrante del sistema di gestione.

Infine, questa nuova versione presenta le relazioni concettuali con i contenuti della ISO 9001:2015, per facilitare l’implementazione di un sistema di gestione, e con i contenuti della ISO/IEC 17025:2017, per facilitare il processo di accreditamento dei laboratori.

...

Fonte: UNI

Collegati

 

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Previeew UNI EN ISO 15189 2024.pdf
 
2105 kB 2

Tags: Normazione Abbonati Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

CEI UNI 11222 2013
Feb 18, 2025 209

CEI UNI 11222:2013

CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la… Leggi tutto
IFA SISTEMA 2 1 1 Build 1
Feb 16, 2025 110

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.1.1 Build 2

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.1.1 Build 2 ID 23471 | 16.02.2025 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Rilasciata da IFA la Versione stabile di SISTEMA 2 (2.1.1 Build 2) del 23 aprile 2024. I progetti e le librerie delle versioni precedenti 1.x.x non sono… Leggi tutto
IFA SISTEMA 2 1 1 Build 1
Feb 16, 2025 113

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.1.1 Build 1

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.1.1 Build 1 ID 23470 | 16.02.2025 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Rilasciata da IFA la Versione stabile di SISTEMA 2 (2.1.1 Build 1) del 12 aprile 2024. I progetti e le librerie delle versioni precedenti 1.x.x non sono… Leggi tutto
IFA SISTEMA 2 1 0
Feb 16, 2025 112

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.1.0 Build 6

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.1.0 Build 6 ID 23469 | 16.02.2025 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Rilasciata da IFA la Versione stabile di SISTEMA 2 (2.1.0 Build 6) del 19 marzo 2024. I progetti e le librerie delle versioni precedenti 1.x.x non sono… Leggi tutto
CEI UNI EN ISO IEC 17065 2012
Feb 13, 2025 186

CEI UNI EN ISO/IEC 17065:2012

CEI UNI EN ISO/IEC 17065:2012 / Requisiti per organismi di certificazione ID 23461 | 13.02.2025 / Preview allegato Valutazione della conformità - Requisiti per organismi che certificano prodotti, processi e servizi Data disponibilità: 11 dicembre 2012 La presente norma è la versione ufficiale in… Leggi tutto
UNI 11944 2024  Criteri massetti per pavimentazioni
Feb 10, 2025 140

UNI 11944:2024

UNI 11944:2024 / Criteri massetti per pavimentazioni ID 23436 | 10.02.2025 / In allegato Preview UNI 11944:2024Massetti per pavimentazioni - Criteri di progettazione, posa in opera e metodi di verifica Data disponibilità: 20 giugno 2024 La norma definisce i criteri di progettazione e posa in opera,… Leggi tutto

Più letti Normazione