Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.500
/ Documenti scaricati: 32.378.008
/ Documenti scaricati: 32.378.008
ID 20634 | 21.10.2023 / In allegato Preview
UNI EN 12341:2023 Aria ambiente - Metodo gravimetrico di riferimento per la determinazione della concentrazione in massa di particolato sospeso PM10 o PM2,5
La norma specifica un metodo di riferimento per la determinazione della concentrazione in massa del particolato sospeso PM10 o PM2,5 in aria ambiente attraverso la filtrazione su filtri ed la pesatura di questi tramite bilancia. Le misure sono svolte utilizzando campionatori con ugelli specifici come specificato nell'appendice A, che operano ad un flusso nominale di campionamento di 2,3 m3/h per un periodo nominale di 24h. I risultati delle misure sono espressi in µg/m3, dove il volume raccolto è riferito alle condizioni prossime all'ugello di campionamento durante la misura. L'applicabilità di questa norma europea va da circa 1 µg/m3 (ovvero il limite di rilevabilità del metodo espresso come sua incertezza) fino a 150 µg/m3 per il PM10 e 120 µg/m3 per PM2,5.
Data entrata in vigore: 19 ottobre 2023
Sostituisce: UNI EN 12341:2014
Recepisce: EN 12341:2023
...
Fonte: UNI
ID 19702 | 26.05.2023 / In allegato
UNI/PdR 144:2023
Trasporto scolastico - Requisiti di qualità...
Installazioni fisse antincendio - Sistemi automatici a sprinkler - Guida per la protezione antisismica
Recepisce: CEN/TS 17551:2021
Il documento specifica i requisiti per la protezi...
Comunicazione 2017/C 435/07 del 15 Dicembre 2017
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del reg...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024