Slide background




Progetto UNI/PdR XXX-1:2023 | Amianto: Valutazione dello stato di conservazione delle coperture

ID 20058 | | Visite: 1207 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/20058

Progetto di UNI PdR XXX 1 2023

Progetto di UNI/PdR XXX-1:2023 | Amianto: Valutazione dello stato di conservazione delle coperture 

ID 20058 | 27.07.2023

13.11.2023: pubblicata la UNI/PdR 152.1:2023

UNI/PdR 152.1:2023 - Materiali contenenti amianto - Parte 1: Valutazione dello stato di conservazione delle coperture e tamponamenti contenenti amianto in matrice cementizia

Vedi

Progetto di UNI/PdR XXX-1:2023 -  Materiali contenenti amianto - Parte 1: Valutazione dello stato di conservazione delle coperture e tamponamenti contenenti amianto in matrice cementizia 

In consultazione pubblica fino al 28 agosto 2023.

La prassi di riferimento definisce il potenziale degrado delle coperture e dei tamponamenti in lastre di cemento amianto (C/A) o la loro attitudine al rilascio di fibre, necessari per effettuare la valutazione dello stato di conservazione relativamente alle coperture e ai tamponamenti afferenti al patrimonio immobiliare da effettuarsi a cura del soggetto titolato per l’immobile in esame, per la definizione delle azioni da intraprendere (monitoraggio e/o bonifica).  

La prassi sarà strutturata in due parti:

Parte 1 - Valutazione dello stato di conservazione delle coperture e tamponamenti contenenti amianto in matrice cementizia: il documento sarà in grado di definire il potenziale degrado delle coperture e dei tamponamenti in lastre di cemento amianto (C/A) o la loro attitudine al rilascio di fibre, necessari per effettuare la valutazione dello stato di conservazione relativamente alle coperture e ai tamponamenti afferenti al patrimonio immobiliare da effettuarsi a cura del soggetto titolato per l’immobile in esame, per la definizione delle azioni da intraprendere (monitoraggio e/o bonifica). 

Parte 2 - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità del Responsabile del rischio amianto: questa seconda parte si concentra invece sulla figura professionale dedita al rischio amianto, delineando competenze, compiti e abilità, tenendo conto del Quadro Nazionale delle Qualificazioni (QNQ).

...

Fonte: UNI

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Progetto di UNI PdR XXX-1 2023.pdf)Progetto di UNI/PdR XXX-1:2023
 
IT1113 kB226

Tags: Normazione Amianto Prassi di Riferimento

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Norme armonizzate interoperabilit   sistemi ferroviari
Mar 28, 2025 642

Decisione di esecuzione (UE) 2025/424

Decisione di esecuzione (UE) 2025/424 / Norme armonizzate Direttiva ISF Marzo 2025 ID 23702 | 28.03.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/424 della Commissione, del 4 marzo 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/2584 per quanto riguarda l’aggiornamento delle norme di riferimento e… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 533
Mar 26, 2025 642

Decisione di esecuzione (UE) 2025/533

Decisione di esecuzione (UE) 2025/533 / Norma armonizzata apparecchi di refrigerazione ID 23688 | 26.03.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/533 della Commissione, del 25 marzo 2025, relativa a una norma armonizzata per gli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta elaborata a… Leggi tutto

Più letti Normazione