Slide background




Specialista in sicurezza delle macchine: progetto Prassi di Riferimento UNI

ID 19841 | | Visite: 2610 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/19841

Progetto di Prassi di riferimento   Specialista in sicurezza delle macchine

Specialista in sicurezza delle macchine: progetto Prassi di Riferimento UNI - In consultazione pubblica fino al 16.07.2023

ID 19841 | Update 29.09.2023 / Draft in allegato

28.09:2023: pubblicata la UNI/PdR 151:2023

UNI/PdR 151:2023 - Profilo professionale dello specialista in sicurezza delle macchine - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità

UNI/PdR XXX:2023 - Attività professionali non regolamentate - Specialista in sicurezza delle macchine - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità

Entrato il 16 giugno 2023 in fase di consultazione pubblica il nuovo progetto di prassi di riferimento focalizzato sullo specialista in sicurezza delle macchine: lo schema rientra nelle attività professionali non regolamentate e si rivolgerà a tutte le figure professionali del settore, quali esperti nell’applicazione dei requisiti di sicurezza previsti dalla legislazione europea.

La Prassi di Riferimento definisce i requisiti relativi all’attività professionale dello specialista in sicurezza delle macchine, ossia di un esperto nell’applicazione dei requisiti di sicurezza previsti dalla legislazione europea relativa alle macchine nonché da altra legislazione europea di prodotto eventualmente applicabile ai prodotti, dalle norme e dalle disposizioni di legge pertinenti, nelle attività di progettazione, fabbricazione, valutazione di conformità e documentazione di prodotti.

Elaborato assieme a Federmacchine, il documento si integra , fornendo alle figure professionali i requisiti di qualità, definendo i compiti e le attività specifiche, le conoscenze e le abilità, anche al fine di identificarne chiaramente il livello di autonomia e responsabilità in coerenza con il Quadro Nazionale delle Qualificazioni (QNQ).

Queste linee guida agevolano e contribuiscono a rendere omogenei e trasparenti, per quanto possibile, i relativi processi di valutazione della conformità.

Scadenza consultazione pubblica: 16.07.2023.

...

Fonte: UNI

Nota Prassi di Riferimento

La presente prassi di riferimento UNI/PdR xx:2023 non è una norma nazionale, ma è un documento pubblicato da UNI, come previsto dal Regolamento UE n.1025/2012, che raccoglie prescrizioni relative a prassi condivise all'interno del seguente soggetto firmatario di un accordo di collaborazione tra UNI e Federmacchine

Segue in allegato

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (UNI PdR XXX 2023 Specialista in sicurezza delle macchine.pdf)UNI PdR XXX 2023 Specialista in sicurezza delle macchine
Bozza Consultazione pubblica
IT1944 kB941

Tags: Normazione Norme UNI Prassi di Riferimento

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Lug 10, 2025 140

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 171

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto
Giu 23, 2025 681

UNI EN 12385-1:2009

UNI EN 12385-1:2009 / Requisiti di sicurezza funi di acciaio ID 24153 | 23.06.2025 / Preview attached Funi di acciaio - Sicurezza - Parte 1: Requisiti generali Data disponibilità: 12 gennaio 2010________ La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 12385-1:2002+A1 (edizione… Leggi tutto

Più letti Normazione