Slide background




UNI 11839:2021 - Disposizione dei mobili per garantire il distanziamento fisico

ID 15188 | | Visite: 1858 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/15188

Disposizione dei mobili per garantire il distanziamento fisico

UNI 11839:2021 -  Disposizione dei mobili per garantire il distanziamento fisico

UNI 11839:2021 Mobili - Posto di lavoro in ufficio - Criteri per la disposizione dei mobili per garantire il distanziamento fisico degli operatori

Data entrata in vigore: 16 dicembre 2021

La norma integra le prescrizioni della norma UNI 11534:2014, sulla disposizione dei mobili per ufficio, con considerazioni e suggerimenti che tengono in conto, oltre agli aspetti di carattere ergonomico già oggetto della UNI 11534, anche delle esigenze di distanziamento sociale imposte dalla diffusione di epidemie e pandemie.

...

Fonte: UNI

Collegati

Tags: Normazione Norme UNI

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Mar 11, 2025 280

ISO Update 2025

ISO Update 2025 International Standards in process List of CD (committee draft) registered; DIS (draft International Standard) circulated, FDIS (final draft International Standard) circulated and Standards published, confirmed and withdrawn for a given period.____View Safety of machinery ISO/TC 199 Leggi tutto
Mar 02, 2025 502

UNI 11104:2016

UNI 11104:2016 / Calcestruzzo - Specificazioni complementari per l'applicazione della EN 206 ID 23542 | 02.03.2025 (In aggiornamento a supporto della norma UNI EN 206:2021) UNI 11104:2016Calcestruzzo - Specificazione, prestazione, produzione e conformità - Specificazioni complementari per… Leggi tutto
Norme armonizzate direttiva strumenti di misura
Feb 27, 2025 521

Decisione di esecuzione (UE) 2025/375

Decisione di esecuzione (UE) 2025/375 - Norme armonizzate direttiva strumenti di misura Febbraio 2025 ID 23523 | 27.02.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/375 della Commissione, del 26 febbraio 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1402 per quanto riguarda le norme armonizzate… Leggi tutto

Più letti Normazione