Slide background




CEI EN 61482-2:2022

ID 16433 | | Visite: 1338 | Documenti CEIPermalink: https://www.certifico.com/id/16433

CEI EN 61482 2 2022

CEI EN 61482-2:2022 / Parte 2 Prescrizioni indumenti lavori sotto tensione 

ID 16433 | 19.04.2022 / Allegata Preview
_______

CEI EN 61482-2
Lavori sotto tensione – Indumenti protettivi contro l’effetto termico dell’arco elettrico - Parte 2: Prescrizioni

Classificazione CEI: 78-21
Data pubblicazione: 2022-03

La Norma si applica agli indumenti di protezione utilizzati nei luoghi di lavoro in cui esiste il rischio di esposizione ad un arco elettrico. Questo documento specifica i requisiti e i metodi di prova applicabili ai materiali e agli indumenti di protezione per i lavoratori elettrici contro i rischi termici di un arco elettrico. Il rischio di elettrocuzione non è trattato da questo documento, che è applicabile in combinazione con le norme che trattano tali pericoli. Altri effetti diversi dagli effetti termici di un arco elettrico come rumore, emissioni di luce, aumento della pressione, olio incandescente, shock elettrico, conseguenze di trauma fisico o mentale o effetti tossici non sono trattati da questo documento. La protezione di occhi, viso, testa, mani e piedi contro il pericolo di arco elettrico non è trattata in questo documento. I requisiti e i test per trattare i rischi di arco elettrico per queste parti del corpo sono in fase di sviluppo. Gli indumenti di protezione per lavori che utilizzano intenzionalmente un arco elettrico, ad es. saldatura ad arco, torcia al plasma, non sono trattati da questo documento.
La Norma comprende, rispetto alla precedente edizione IEC, non recepita dal CENELEC e quindi non pubblicata a livello nazionale dal CEI, i seguenti significativi cambiamenti:
- nuova definizione per ELIM, ATPV ed EBT come utilizzati in accordo con la Norma IEC 61482-1-1;
- nuovi requisiti per la stabilità termica degli strati intermedi e requisiti per il materiale aggiuntivo per resistenza di volume;
- nuova procedura di test per la resistenza termica dei fili per le cuciture e nuovi simboli per la marcatura.
La presente Norma riporta la traduzione completa della EN 61482-2; la versione inglese è riportata nel fascicolo 17766E di novembre 2020.

1. Campo di applicazione
La presente Parte della IEC 61482 si applica agli indumenti protettivi utilizzati nei lavori, in cui esiste un rischio di esposizione a un pericolo da arco elettrico. Il presente documento specifica le prescrizioni e i metodi di prova applicabili ai materiali e ai capi di indumenti protettivi per elettricisti, per la loro protezione contro i rischi termici a seguito di un arco elettrico. Il rischio di shock elettrico non è affrontato nel presente documento, che è applicabile in combinazione con le norme che trattano tali pericoli. Il presente documento non prende in considerazione altri effetti diversi da quelli termici connessi con un arco elettrico, come il rumore, le emissioni luminose, l’aumento di pressione, la presenza di olio caldo, gli shock elettrici, le conseguenze di shock fisici e mentali o le influenze tossiche. Gli aspetti legati alla protezione di occhi, viso, testa, mani e piedi, contro il rischio di arco elettrico non vengono presi in considerazione nel presente documento. NOTA Le prescrizioni e le prove per fare fronte ai rischi di arco elettrico in queste parti del corpo sono in fase di sviluppo. Il presente documento non tratta gli indumenti di protezione utilizzati per lavori che fanno uso intenzionale di archi elettrici, ad esempio nella saldatura ad arco, l’uso di torce al plasma.
...

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato CEI EN 61482-2 2022 Preview.pdf
 
681 kB 17

Tags: Normazione Norme CEI Abbonati Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

UNI EN 1493 2023  ollevatori per veicoli
Mar 20, 2023 29

UNI EN 1493:2023

UNI EN 1493:2023 / Sollevatori per veicoli ID 19273 | 20.03.2023 / Preview in allegato UNI EN 1493:2023 Sollevatori per veicoli La norma si applica ai sollevatori per veicoli fissi, mobili e spostabili non previsti per il sollevamento di persone, ma progettati per sollevare il veicolo completo,… Leggi tutto
Mar 20, 2023 20

UNI 9167-2:2023

UNI 9167-2:2023 / Alloggiamenti, impianti di controllo stazioni di controllo della pressione gas - Progettazione, costruzione e collaudo ID 19271 | 20.05.2023 / Preview in allegato UNI 9167-2:2023Infrastrutture del gas - Stazioni di controllo della pressione e di misura del gas, connesse con le… Leggi tutto
CEI EN IEC 61851 1 2019
Mar 12, 2023 158

CEI EN IEC 61851-1:2019

CEI EN IEC 61851-1:2019 / IEC 2017 Sistema di ricarica conduttiva dei veicoli elettriciParte 1: Prescrizioni generali Classificazione CEI: 69-7Data pubblicazioneE: 2019-09 La presente Norma si applica alle apparecchiature di alimentazione per veicoli elettrici per la ricarica di veicoli elettrici… Leggi tutto

Più letti Normazione