Slide background




UNI/PdR 93.3:2021

ID 14973 | | Visite: 1180 | Documenti UNIPermalink: https://www.certifico.com/id/14973

UNI PdR 93 3 2021

UNI/PdR 93.3:2021

Linee guida per l'attività di ispezione finalizzata alla localizzazione delle dispersioni nelle reti di trasporto e distribuzione del teleriscaldamento e teleraffrescamento

La prassi di riferimento contiene le linee guida per l'esecuzione delle attività di ispezione per la ricerca delle dispersioni idriche nelle:

- reti di trasporto, a partire dal limite di proprietà del sito di produzione dell'energia termica,
- reti di distribuzione, a partire dal limite di proprietà del sito di produzione dell'energia termica, qualora sia assente la rete di trasporto,
come definite nel presente documento, in accordo con la legislazione nazionale vigente.

La prassi di riferimento, sviluppata con gli esperti del CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente, fornisce nello specifico delle linee guida sulle modalità di gestione delle ispezioni delle reti di trasporto e distribuzione dell'infrastruttura di Teleriscaldamento (TLR) e Teleraffrescamento (TLF), con l'obiettivo di supportare i gestori di tali reti nelle attività di localizzazione delle dispersioni idriche e delle fuoriuscite in generale. Per questo il documento definisce un flusso di azioni minime, schematizzato in un diagramma riportato nell'Appendice A, a cui il gestore deve fare riferimento.

La prassi di riferimento si articola in diversi punti, che toccano aspetti rilevanti quali l'origine e gli effetti delle fuoriuscite, la programmazione delle ispezioni, la prelocalizzazione delle fuoriuscite e la loro verifica, l'assegnazione delle priorità di risoluzione, i rapporti di ispezione.

...

Fonte: UNI

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (UNI PdR 93.3_2021.pdf)UNI/PdR 93.3:2021
 
IT977 kB243

Tags: Normazione Prassi di Riferimento

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

UNI EN 1317 5 2012 Sistemi ritenuta stradali
Set 29, 2023 641

UNI EN 1317-5:2012

UNI EN 1317-5:2012 / Requisiti e marcatura CE dei sistemi di ritenuta stradali ID 20489 | 29.09.2023 / Preview in allegato EN 1317-5:2007 - EN 1317-5:2007/A2 2012 UNI EN 1317-5:2012Sistemi di ritenuta stradali - Parte 5: Requisiti di prodotto e valutazione di conformità per sistemi di trattenimento… Leggi tutto
Set 26, 2023 710

CEI 0-16, V2:2023-06

CEI 0-16, V2:2023-06 ID 20471 | 26.09.2023 / Variante V3:2023 Questa Norma costituisce la Variante V2 della Norma CEI 0-16:2022-03, ed è costituita dal solo Allegato T “Scambio informativo basato su standard IEC 61850” in versione consolidata come risultante dell’Allegato T della Norma CEI… Leggi tutto
Set 22, 2023 783

UNI 11911:2023

UNI 11911:2023 / Qualificazione stabilimenti balneari ID 20451 | 22.09.2023 UNI 11911:2023Stabilimenti balneari - Requisiti e raccomandazioni per l'esercizio dell'attività - Elementi di qualificazione Data disponibilità: 21 settembre 2023 _______ La norma fornisce agli operatori del settore… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2023 1759
Set 12, 2023 1105

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1759

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1759 / Norme armonizzate per le lavastoviglie per uso domestico 09.2023 ID 20381 | 12.09.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/1759 della Commissione dell'11 settembre 2023 relativa alle norme armonizzate per le lavastoviglie per uso domestico elaborate a sostegno… Leggi tutto
Set 11, 2023 1122

UNI 11764:2019

UNI 11764:2019 / Requisiti di prova piccoli trabattelli ID 20376 | 11.09.2023 / In allegato Preview Piccoli trabattelli su due ruote - Requisiti e metodi di prova La norma specifica i requisiti e i metodi di prova dei piccoli trabattelli su due ruote con l'altezza del piano di lavoro minore di 4 m… Leggi tutto

Più letti Normazione