Slide background




ISO/TS 20141:2022

ID 17348 | | Visite: 690 | Documenti ISOPermalink: https://www.certifico.com/id/17348

ISO TS 20141 2022 Guidelines on compatibility testing of PPE

ISO/TS 20141:2022 / Guidelines on compatibility testing of PPE

ID 17348 | 16.08.2022 / in allegato preview

ISO/TS 20141:2022
Personal safety - Personal protective equipment - Guidelines on compatibility testing of PPE

This document describes compatibility for ensembles of personal protective equipment (PPE) to be used by personnel where operating situations and processes require more than one piece of PPE. Where there is more than one risk to health and safety, it is necessary to wear or use more than one item of PPE at the same time. Such equipment should be compatible and continue to be effective to minimise the risks.

This document includes examples of interactions between items of PPE, between PPE and the operating environment and the effects of PPE on the correct functioning of integrated sensors and electronic devices.

This document provides suggestions of test procedures to assess the effects of any interactions and identify unacceptable restrictions to safe operations.

NOTE
The principles of this document are also applicable to assessment of interactions with other items in an ensemble that are necessary to the work and that are not PPE, for example cap lamps, instruments, tools.

This document is also intended to be a general guideline for writers of performance requirements standards and test methods for PPE. This document can also be used by PPE manufacturers, distributors, solutions providers, purchasers, wearers and employers as guidance in PPE design and selection.
________

ISO/TS 20141:2022

Sicurezza personale - Dispositivi di protezione individuale - Linee guida sui test di compatibilità dei DPI

Questo documento descrive la compatibilità per insiemi di dispositivi di protezione individuale (DPI) che devono essere utilizzati dal personale in situazioni e processi operativi che richiedono più di un DPI.

Laddove vi sia più di un rischio per la salute e la sicurezza, è necessario indossare o utilizzare più DPI contemporaneamente.

Tale dispositivi dovrebbero essere compatibili e continuare ad essere efficaci per ridurre al minimo i rischi.

Questo documento include esempi di interazioni tra i DPI, tra DPI e ambiente operativo e gli effetti dei DPI sul corretto funzionamento dei sensori integrati e dei dispositivi elettronici.

Questo documento fornisce suggerimenti sulle procedure di test per valutare gli effetti di eventuali interazioni e identificare le restrizioni inaccettabili alle operazioni sicure.

NOTA
I principi di questo documento sono applicabili anche alla valutazione delle interazioni con altri elementi in un insieme che sono necessari al lavoro e che non sono DPI, ad esempio lampade, strumenti, strumenti.

Questo documento vuole anche essere una linea guida generale per gli autori di standard di requisiti di prestazione e metodi di prova per i DPI. Questo documento può essere utilizzato anche da produttori, distributori, fornitori di soluzioni, acquirenti, portatori e datori di lavoro di DPI come guida nella progettazione e selezione dei DPI.
________

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato ISO TS 20141 2022 Preview.pdf
 
316 kB 1

Tags: Normazione Norme ISO Abbonati Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

UNI 11532 1 Acustica ambienti confinati   Metodi progettazione e Tecniche di valutazione
Giu 04, 2023 51

UNI 11532-1:2018

UNI 11532-1:2018 / Caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati - Metodi progettazione / Tecniche di valutazione ID 19742 | 04.06.2023 / Preview in allegato UNI 11532-1:2018 Caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati - Metodi di progettazione e tecniche di valutazione -… Leggi tutto
CEI 0 23 Guida progettazione e installazione sistemi elettrici BT in ambienti a rischio sismico
Mag 31, 2023 119

CEI 0-23 | Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico

Progetto CEI C1295 - CEI 0-23 (?) / Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico ID 19722 | 31.05.2023 / Progetto inchiesta pubblica in allegato Guida per la corretta progettazione e installazione di sistemi e componenti elettrici BT in ambienti… Leggi tutto
Mag 27, 2023 115

ISO/TR 7015:2023

ISO/TR 7015:2023 / Ergonomics application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 ID 19705 | 27.05.2023 / In allegato ISO/TR 7015:2023Ergonomics - The application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 series and ISO/TR 23476 in the construction sector (civil construction) Date: April… Leggi tutto
CEI 64 20 Impianti elettrici nelle gallerie stradali
Mag 10, 2023 288

CEI 64-20:2023

CEI 64-20:2023 / Impianti elettrici nelle gallerie stradali Impianti elettrici nelle gallerie stradali Data pubblicazione: 01.2023 Questa Norma individua misure integrative, rispetto alle relative Norme tecniche di riferimento, per la realizzazione degli impianti nelle gallerie stradali e… Leggi tutto
CEI 81 29 2020 Linee Guida per l applicazione delle Norme CEI EN 62305
Mag 02, 2023 284

CEI 81-29

CEI 81-29:2020 / Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 ID 19540 | 02.05.2023 / In allegato Preview CEI 81-29:2020Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 Data pubblicazione: 11.2020 Questa Guida Tecnica fornisce informazioni supplementari per il corretto utilizzo in… Leggi tutto

Più letti Normazione