Slide background




UNI ISO 28000:2022 / Sistemi di gestione della sicurezza (security) - Requisiti

ID 17102 | | Visite: 3224 | Documenti ISOPermalink: https://www.certifico.com/id/17102

UNI ISO 28000:2022 / Sistemi di gestione della sicurezza (security) - Requisiti

UNI ISO 28000:2022
Sicurezza e resilienza - Sistemi di gestione della sicurezza - Requisiti
 
La norma specifica i requisiti per un sistema di gestione della sicurezza, compresi gli aspetti rilevanti per la catena logistica.
 
Il documento è applicabile a organizzazioni di ogni tipo e dimensione (per esempio imprese commerciali, enti governativi o altri enti pubblici e organizzazioni senza scopo di lucro) che intendono stabilire, attuare, mantenere e migliorare un sistema di gestione della sicurezza. Fornisce un approccio olistico e comune e non è specifico per l'industria o il settore.
 
Il presente documento può essere utilizzato per tutta la vita dell'organizzazione e può essere applicato a qualsiasi attività, interna o esterna, a tutti i livelli.
Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato UNI ISO 28000 2022 Preview.pdf
 
2522 kB 19

Tags: Normazione Norme ISO Abbonati Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Norme armonizzate interoperabilit   sistemi ferroviari
Mar 28, 2025 644

Decisione di esecuzione (UE) 2025/424

Decisione di esecuzione (UE) 2025/424 / Norme armonizzate Direttiva ISF Marzo 2025 ID 23702 | 28.03.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/424 della Commissione, del 4 marzo 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/2584 per quanto riguarda l’aggiornamento delle norme di riferimento e… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 533
Mar 26, 2025 645

Decisione di esecuzione (UE) 2025/533

Decisione di esecuzione (UE) 2025/533 / Norma armonizzata apparecchi di refrigerazione ID 23688 | 26.03.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/533 della Commissione, del 25 marzo 2025, relativa a una norma armonizzata per gli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta elaborata a… Leggi tutto

Più letti Normazione