Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.015
/ Documenti scaricati: 31.354.899
/ Documenti scaricati: 31.354.899
Ordinanza relativa agli alunni e studenti con patologie gravi o immunodepressi ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera d-bis) del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22
Articolo 1 (Finalità e definizioni)
1. La presente ordinanza intende garantire, per l’anno scolastico 2020/2021, la tutela del diritto allo studio degli alunni e degli studenti con patologie gravi o immunodepressi definendo le modalità di svolgimento delle attività didattiche tenuto conto della loro specifica condizione di salute,
Art. 1
1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, ferme restando le disposizioni di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 marzo 2021 e di cui alle ordinanze in premessa, sono vietati l'ingresso e il transito nel territorio nazionale alle persone che nei quattordici giorni antecedenti hanno soggiornato o transitato in India.
2. Le persone che si trovano nel territorio nazionale e che nei [...]
La circolare ai prefetti sulle misure per le riaperture dal 26 aprile
Servizi territoriali dedicati alle zone con possibili situazioni di sovraffollamento
È stata inviata ai prefetti la circolare, a firma del capo di gabinetto del ministero dell'Interno Bruno Frattasi, che fornisce alcune indicazioni in merito all'applicazione delle misure contenute nel decreto legge 22 aprile 2021, n. 52, adottate per regolamentare una graduale ripresa delle attività economiche e sociali sul territorio.
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 23 aprile 2021, ha firmato nuove Ordinanze che entreranno in vigore a partire da lunedì 26 aprile.
La prima Ordinanza rinnova la permanenza in zona rossa della Regione Sardegna. La seconda dispone il passaggio in zona arancione per le Regioni Basilicata, Calabria Puglia, Sicilia e Valle d'Aosta. La terza dispone il passaggio [...]
23.04.2021 Il Garante privacy invia un avvertimento formale al Governo
In allegato Provvedimento di avvertimento in merito ai trattamenti effettuati relativamente alla certificazione verde per Covid-19 prevista dal d.l. 22 aprile 2021, n. 52 - 23 aprile 2021 (in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale).
La norma appena approvata per la creazione e la gestione delle “certificazioni verdi”, i cosiddetti pass vaccinali, presenta criticità tali da inficiare, se non opportunamente modificata, la validità e il funzionamento [...]
Regolamento recante attuazione dell'articolo 1, comma 6, del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 133.
(GU n.97 del 23.04.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 08/05/2021
_______
Art. 2. Oggetto
1. Il presente decreto, in attuazione dell’articolo 1, comma 6, lettere a) , b) e c) , del decreto-legge, definisce:
a) le procedure, le modalità ed i termini da seguire ai fini delle valutazioni da parte del CVCN [...]
Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2019-2020.
(GU n.97 del 23.04.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 08/05/2021
Di seguito segnaliamo alcune disposizioni di interesse:
Regolamento Dispositivi medici e Regolamento dispositivi medici-diagnostici in vitro
Entro l'08.05.2022 Il Governo adotta uno o più decreti legislativi per l’adeguamento della normativa nazionale al regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio, del [...]
OGGETTO: chiarimenti definizione apparecchio televisivo – Canone abbonamento RAI
Con riferimento alla problematica di cui in oggetto, si forniscono alcuni chiarimenti interpretativi in merito alle caratteristiche tecniche di un apparecchio televisivo.
Per apparecchio televisivo si intende un apparecchio in grado di ricevere, decodificare e visualizzare il segnale digitale terrestre o satellitare, direttamente (in quanto costruito con tutti i componenti tecnici necessari) o tramite decoder o sintonizzatore esterno. Per sintonizzatore [...]
Disciplina degli abbonamenti alle radioaudizioni.
(GU n.78 del 05-04-1938)
Regio Decreto-Legge convertito dalla L. 4 giugno 1938, n. 880 (in G.U. 05/07/1938, n. 150).
________
Aggiornamenti all'atto:
25/02/1940
REGIO DECRETO 24 febbraio 1940, n. 56 (in G.U. 25/02/1940, n.47)
03/04/1940
LEGGE 11 marzo 1940, n. 166 (in G.U. 03/04/1940, n.79)
28/10/1944
DECRETO LEGISLATIVO LUOGOTENENZIALE 26 ottobre 1944, n. 262 (in G.U. 28/10/1944, n.74)
24/01/1946
DECRETO LEGISLATIVO LUOGOTENENZIALE 1 dicembre 1945, n. 834 (in G.U. 24/01/1946, n.20)
ECDC, 21 April 2021
Interim guidance on the benefits of full vaccination against COVID-19 for transmission and implications for non-pharmaceutical interventions.
In the Interim guidance on the benefits of full vaccination against COVID-19 for transmission and implications for non-pharmaceutical interventions, ECDC provides guidance for adjustment of non-pharmaceutical interventions (NPIs) based on an assessment of the risk for fully vaccinated individuals to become infected and develop severe COVID-19.
“As the vaccination roll-out [...]
ID 13386 | Update 23.04.2021
Pubblicata nella GU n.97 del 23.04.2021 la Legge 22 aprile 2021 n. 53 - Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2019-2020. Entrata in vigore del provvedimento: 08/05/2021.
________
22.04.2021
Approvato in Senato il disegno di legge "Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2019-2020”,
Le [...]
21 Aprile 2021
Il Consiglio dei Ministri si è riunito mercoledì 21 aprile 2021, alle ore 18.15 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli.
*****
DECRETO “RIAPERTURE”
Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 (decreto-legge)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta [...]
IAEA, 2020
The IAEA reports on lessons learned and actions taken after the Fukushima Daiichi Accident.
This publication addresses the challenges faced and the ongoing needs of Member State organizations which have been implementing and maintaining post-Fukushima actions.
It discusses the actions taken (or to be taken), good practices and describes effective solutions to issues in implementation, verification, qualification and maintenance. Also discussed are the [...]
ID 13091 | Update 19.04.2021 / Documento completo in allegato
Il Giappone decide di sversare nell'Oceano Pacifico l'acqua radioattiva trattata immagazzinata nella centrale nucleare n. 1 di Fukushima gestita dalla Tokyo Electric Power Company Holdings Inc. (TEPCO).
Dopo sette anni, a causa dell’esaurimento dello spazio disponibile nei serbatoi della centrale nucleare di Fukushima, il governo giapponese ha deciso di disperdere nell’oceano Pacifico 1,25 milioni di tonnellate di [...]
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 16 aprile 2021, ha firmato due nuove Ordinanze che entreranno in vigore a partire da lunedì 19 aprile.
Le Ordinanze sono state pubblicate nella GU n.92 del 17.04.2021.
La prima Ordinanza dispone il passaggio in zona arancione per la Regione Campania.
La seconda Ordinanza rinnova fino al 30 aprile la permanenza in zona rossa per [...]
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
(GU n. 92 del 17.04.2021)
______
Art. 1.
1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, fermi restando i divieti e le limitazioni di ingresso in Italia stabiliti dall’art. 49 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021, chiunque fa ingresso per una qualsiasi durata nel territorio nazionale da [...]
ID 13334 | 14.04.2021 / Allegato Documento originale e testuale
In allegato:
- Statuto Albertino testo originale PDF (Archivio di Stato di Torino - ASto): Download
- Statuto Albertino testuale PDF (Quirinale): Download
Lo Statuto Albertino, Statuto Fondamentale della Monarchia di Savoia del 4 marzo 1848, è stato promulgato dal re Carlo Alberto di Savoia il 4 marzo 1848. Verrà esteso, dopo l’unificazione del Regno d’Italia (1861), a tutto il regno d’Italia.
Struttura
Testo normativo fondamentale [...]
Ordinamento dell'Ispettorato corporativo. (GU n.18 del 23-01-1932)
Entrata in vigore del provvedimento: 07/02/1932
Regio Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 16 giugno 1932, n. 886 (in G.U. 05/08/1932, n. 180).
Abrogato dal D.Lgs. 13 dicembre 2010 n. 212
(GU 217 del 29.12.1964)
Collegati
Decisione n. 1/2006 del consiglio di associazione ce-turchia del 15 maggio 2006 concernente l'applicazione dell'articolo 9 della decisione n. 1/95 del Consiglio di associazione CE-Turchia relativa all'attuazione della fase finale dell'unione doganale
(2006/654/CE)
(GU L 271 del 30.9.2006)
Articolo 9
Quando la Turchia avrà adottato le disposizioni dello strumento o degli strumenti comunitari necessari all'eliminazione degli ostacoli tecnici agli scambi per un prodotto specifico, il commercio di questo prodotto tra le parti contraenti avverrà secondo le condizioni [...]
Decisione n. 1/95 del Consiglio di associazione CE-Turchia, del 22 dicembre 1995, relativa all'attuazione della fase finale dell'unione doganale
(OJ L 13 del 17.1.2014)
Collegati
April 13, 2021 / Add in attachment
Joint CDC and FDA Statement on Johnson & Johnson COVID-19 Vaccine
As of April 12, more than 6.8 million doses of the Johnson & Johnson (Janssen) vaccine have been administered in the U.S. CDC and FDA are reviewing data involving six reported U.S. cases of a rare and severe type of blood clot in individuals after receiving the J&J vaccine. In [...]
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza ha firmato due nuove Ordinanze che entreranno in vigore a partire da lunedì 12 aprile prossimo.
Le Ordinanze sono state pubblicate nella GU n.86 del 10.04.2021
La prima Ordinanza dispone il passaggio in area rossa per la Regione Sardegna.
La seconda Ordinanza dispone il passaggio in area arancione per le Regioni Calabria, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e Toscana.
In linea con il Piano nazionale del Ministero della Salute approvato con decreto 12 marzo 2021, la vaccinazione rispetta il seguente ordine di:
- persone di età superiore agli 80 anni;
- persone con elevata fragilità e, ove previsto dalle specifiche indicazioni contenute alla Categoria 1, Tabella 1 e 2 delle citate Raccomandazioni ad interim, dei familiari conviventi, caregiver, genitori/tutori/affidatari;
- persone di età compresa tra i 70 e i 79 anni e, a seguire, di [...]
Schema di decreto legislativo recante la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2017/852 sul mercurio
Atto del Governo: 249
Stato iter: In corso di esame
Trasmissione: Trasmesso ai sensi dell' articolo 2 della legge 4 ottobre 2019, n. 117
Annuncio all'Assemblea: 6 aprile 2021
Assegnazione ed esito: Commissioni riunite II (Giustizia) e VIII (Ambiente) (Assegnato il 6 aprile 2021 - Termine il 16 maggio 2021)
XIV Politiche dell'Unione Europea [...]
OGGETTO: Decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, recante "Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-Co V-2, di giustizia e di concorsi pubblici".
Con il decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, pubblicato in pari data sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n.79, sono state adottate urgenti disposizioni volte ad integrare il quadro delle vigenti misure di prevenzione e contrasto all'emergenza sanitaria da COVID-19.
Il provvedimento in commento - che reca,
OGGETTO: Vaccino Vaxzevria (precedentemente denominato COVID-19 Vaccine AstraZeneca). Aggiornamento raccomandazioni.
Facendo seguito alla nota circolare prot. N° 8811-08/03/2021-DGPRE e alla nota circolare prot. N° 11156-19/03/2021-DGPRE, visto il parere della CTS di AIFA (allegato1) acquisito con prot. N° 14357-07/04/2021-DGPRE, sentito il Presidente del Consiglio Superiore di Sanità, ribadendo che il vaccino Vaxzevria è approvato a partire dai 18 anni di età, sulla base delle attuali evidenze, tenuto conto del basso rischio [...]
ID 13280 | 07.04.20221 / In allagato
Le dinamiche del commercio internazionale sono mutate nel tempo e hanno reso necessari strumenti doganali semplici, efficaci e fruibili attraverso sistemi informatici, in modo da facilitare il movimento delle merci e ottimizzare la catena di approvvigionamento. Il Codice Doganale dell’Unione (CDU), ispirato da principi di facilitazione del commercio e di selettività nei controlli, si avvicina alle esigenze delle imprese con istituti [...]
Disposizioni per la vaccinazione in luogo diverso dalla residenza. (Ordinanza n. 3/2021).
Presidenza del Consiglio dei Ministri Commissario straordinario per l'attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell'emergenza epidemiologica COVID-19 e per l'esecuzione della campagna vaccinale nazionale
Dispone:
che, in sede di attuazione del Piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione da SARS-CoV-2 richiamato in premessa, ciascuna regione o provincia autonoma proceda alla vaccinazione non solo della popolazione ivi residente ma anche [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024