Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 45.263
/ Documenti scaricati: 33.735.493
Featured

TUSSL / Link

TUSSL / Link | Certifico Srl - IT 

TUSSL / Link | Certifico Srl - IT 

Aggiornato 01 Novembre 2025 - Decreto-Legge 31 Ottobre 2025 n. 159 - Misure urgenti SSL

ID 13662 | Update Rev. 15.0 del 01.11.2025 / Download Scheda

Vedi TUSSL / Link

Il Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro (TUSSL) D.Lgs. 81/2008 / Link

- Annotato con tutte le modiche / evoluzioni al testo
- Completo di elementi grafici
- Ipertesto interno
- Link a tutti i Decreti riportati nel testo
- Interpelli / Database soggetti abilitati
- Glossario generale
- Glossario [...]

Decreto 7 ottobre 2025 

Decreto 7 ottobre 2025 

ID 24922 | 14.11.2025

Decreto 7 ottobre 2025 
Requisiti delle progettualita' in materia di soluzioni di telemedicina per i grandi anziani. 

(GU n.265 del 14.11.2025)

Featured

Legge 10 novembre 2025 n. 167

Legge 10 novembre 2025 n. 167 / Misure per la semplificazione normativa

Legge 10 novembre 2025 n. 167 / Misure per la semplificazione normativa

ID 24921 | 14.11.2025

Legge 10 novembre 2025 n. 167
Misure per la semplificazione normativa e il miglioramento della qualita' della normazione e deleghe al Governo per la semplificazione, il riordino e il riassetto in determinate materie.

(GU  n.265 del 14.11.2025)

Entrata in vigore del provvedimento: 29/11/2025
__________

Art. 1. Legge annuale di semplificazione normativa
Art. 2. Disposizioni generali per l’esercizio delle deleghe legislative conferite dalla legge annuale di semplificazione normativa
Art. 3. Normativa di principio
Art. 4. Valutazione [...]

Featured

DDL Semplificazioni 2024

DDL Semplificazioni 2024

DDL Semplificazioni 2024 - Approvato Senato 08.10.2025 - Atto Camera n. 2655

ID 22160 | .1211.2025
_________

12.11.2025

Atto Camera n. 2655 concluso l'esame da parte della commissione
_________

08 Ottobre 2025

Atto Senato 1184 Approvato

Approvato (modificato rispetto al testo del proponente)
Votazione nominale a scrutinio simultaneo: favorevoli 86, contrari 48, astenuti 7, votanti 141, presenti 142

Disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore dei cittadini e delle imprese[
_________

Testo bollinato  01.07.2024

Featured

Codice di Comportamento R. Veneto

Codice di Comportamento R. Veneto / Novembre 2025

Codice di Comportamento R. Veneto / Novembre 2025

ID 24908 | 12.11.2025 / In allegato Codice di comportamento

DGR n. 1368 del 04 novembre 2025 del 04 novembre 2025 Codice di comportamento dei dipendenti della Giunta regionale della Regione del Veneto. DPR 13 giugno 2023, n. 81 e DGR n. 61 del 27 gennaio 2025. (BUR  n. 151 del 11/11/2025)
________

Art. 1 Disposizioni di carattere generale

1. Il presente Codice di comportamento, di seguito denominato “Codice”, è emanato ai sensi dell’articolo [...]

Rapporto uso dei farmaci in Italia 2024

Stabili i consumi: quasi 2 dosi al giorno a testa nel 2024. Cresce la spesa farmaceutica complessiva (+2,8%), trainata dall’aumento della spesa pubblica (+7,7%) a fronte di un numero crescente di terapie innovative e ad alto costo rimborsate dal SSN. I cittadini spendono di più per medicinali senza ricetta (SOP e OTC) e non rinunciano al farmaco di marca, specie al Sud. Si conferma una notevole variabilità regionale, in termini di consumi, spesa, aderenza e appropriatezza.   Sono alcuni punti chiave del Rapporto OsMed 2024 sull’uso dei medicinali in Italia, realizzato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e pubblicato sul portale istituzionale.  Il Presidente Nisticò: “Più appropriatezza e uso ottimale delle risorse per bilanciare innovazione e sostenibilità”  “Il Rapporto OsMed, strumento fondamentale per orientare le politiche sanitarie e garantire una gestione consapevole e sostenibile delle risorse – afferma il Presidente di AIFA, Robert Nisticò – evidenzia nel 2024 l’impegno sull’innovazione terapeutica e la tutela della salute pubblica, in un contesto di crescenti sfide economiche e sociali. Si colgono segnali positivi, come l’aumento del numero di terapie avanzate e farmaci per le malattie rare rimborsati dal SSN e i risparmi generati in seguito all’ingresso degli equivalenti nelle liste di trasparenza AIFA. Ma c’è ancora da migliorare. L’aumento delle prescrizioni di psicofarmaci fra i più giovani sottolinea quanto sia prioritaria la tutela della salute mentale di bambini e adolescenti. È fondamentale continuare a promuovere il consumo dei generici, in crescita costante ma ancora limitato, l’aderenza alle terapie, l’appropriatezza prescrittiva e l’uso ottimale delle risorse disponibili, per garantire l’innovazione e le migliori opportunità di cura ai pazienti nel rispetto della sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale. Per raggiungere questi obiettivi sono essenziali il dialogo e la collaborazione con le Regioni, con l’intento comune di utilizzare al meglio le risorse e assicurare una maggiore equità di accesso alle cure su tutto il territorio nazionale”.  Il Direttore tecnico-scientifico Russo: “In Italia spesa pro capite in linea con la media europea e prezzi tra i più bassi”  “Il Rapporto OsMed ogni anno fornisce un quadro complessivo sull’uso dei farmaci in Italia – sottolinea il Direttore tecnico-scientifico Pierluigi Russo – con alcune novità a fronte di tendenze che invece ricorrono ogni anno, come quella dell’ampia variabilità regionale. Nonostante gli spazi di miglioramento che in diversi ambiti terapeutici sarebbe possibile colmare, la spesa pro capite italiana è sostanzialmente in linea con quella media europea, inferiore a quella di Germania, Francia, Spagna e di altri Paesi europei; e i prezzi sono molto più bassi rispetto a quelli medi europei. Ambiti di rilevante attenzione sono i nuovi antidiabetici, efficaci anche nella riduzione del peso, gli psicofarmaci in età pediatrica, le terapie avanzate (geniche e cellulari) e i farmaci orfani per il trattamento di malattie rare”.

Rapporto uso dei farmaci in Italia 2024OsMed AIFA 2025

ID 24895 | 10.11.2025 / Prima edizione: novembre 2025

Stabili i consumi: quasi 2 dosi al giorno a testa nel 2024. Cresce la spesa farmaceutica complessiva (+2,8%), trainata dall’aumento della spesa pubblica (+7,7%) a fronte di un numero crescente di terapie innovative e ad alto costo rimborsate dal SSN. I cittadini spendono di più per medicinali senza ricetta (SOP e OTC) e non rinunciano al farmaco di marca, specie al [...]

Decreto 7 gennaio 2025 n. 9

Decreto 7 gennaio 2025 n. 9

ID 24894 | 10.11.2025

Decreto 7 gennaio 2025 n. 9
Regolamento di attuazione delle norme sull'esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia ad ordinamento militare.

Entrata in vigore del provvedimento: 18/02/2025

(GU n.27 del 03.02.2025)

Collegati

DPR 23 aprile 2025 n. 103

Decreto del Presidente della Repubblica 23 aprile 2025 n. 103 / Modifica TUOM

ID 24893 | 10.11.2025

Decreto del Presidente della Repubblica 23 aprile 2025 n. 103
Regolamento recante modifiche in materia di amministrazione e contabilità degli organismi della difesa al Testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90. (25G00109)

Entrata in vigore del provvedimento: 23/07/2025

(GU n.156 del 08.07.2025)

Collegati

Featured

Regio Decreto 19 ottobre 1930 n. 1398

Regio Decreto 19 ottobre 1930 n  1398

Regio Decreto 19 ottobre 1930 n. 1398 / Codice Penale - Consolidato 10.11.2025

ID 12828 | Update 27.09.2025

RD 19 ottobre 1930 n. 1398
Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

(GU n.251 del 26-10-1930)

Entrata in vigore del provvedimento: 1/7/1931.
Il Codice Penale in allegato al presente decreto è stato pubblicato nel vol. VI della Raccolta Ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia del 1930.
...

In calce all'articolo Testi consolidati alla data riportata del RD n. 1398 del 19 ottobre [...]

Legge Costituzionale 18 ottobre 2001 n. 3

Legge Costituzionale 18 ottobre 2001 n. 3 / Riforma Titolo IV Costituzione (Rapporti politici)

ID 24891 | 10.11.2025

Legge Costituzionale 18 ottobre 2001 n. 3
Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione.
(GU n.248 del 24.10.2001) 

Featured

DPR 15 gennaio 1972 n. 8

DPR 15 gennaio 1972 n. 8

DPR 15 gennaio 1972 n. 8 / Trasferimento Regioni a statuto ordinario funzioni amministrative statali (Poteri Regioni)

ID 24890 | 10.11.2025 / Download Scheda-Cartina Regioni Italiane

Decreto del Presidente della Repubblica 15 gennaio 1972 n. 8
Trasferimento alle Regioni a statuto ordinario delle funzioni amministrative statali in materia di urbanistica e di viabilità, acquedotti e lavori pubblici di interesse regionale e dei relativi personali ed uffici.

(GU n.26 del 29.01.1972 - S.O. n. 1)

Featured

D.P.R 15 marzo 2010 n. 90

D P R 15 marzo 2010 n  90

D.P.R 15 marzo 2010 n. 90 / Testo Unico dell’Ordinamento Militare (TUOM) - Consolidato 11.2025

ID 8085 | 10.11.2025 / In allegato

Testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare, a norma dell'articolo 14 della legge 28 novembre 2005, n. 246

---Testo Unico dell’Ordinamento Militare (TUOM)---

(GU n.140 del 18-6-2010 - SO n. 131)

Entrata in vigore del provvedimento: 9/10/2010.

Testo consolidato con le modifiche apportate da:

29/09/2010
Avviso di rettifica (in G.U. 29/09/2010, n.228) relativo all'art. 1120.

15/02/2011
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA [...]

Regolamento delegato (UE) 2025/1416

Regolamento delegato (UE) 2025/1416

ID 24887 | 10.11.2025

Regolamento delegato (UE) 2025/1416 della Commissione, dell’11 luglio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2023/2772 per quanto riguarda il posticipo della data di applicazione degli obblighi di informativa per determinate imprese

GU L 2025/1416 del 10.11.2025

Entrata in vigore: 13.11.2025

___________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

vista la direttiva 2013/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2013, relativa ai bilanci d’esercizio, ai bilanci consolidati [...]

Featured

D.Lgs. 30 dicembre 1992 n. 502

D Lgs  502 1992 Riforma del Sistema Sanitario Nazionale

Decreto Legislativo 30 dicembre 1992 n. 502 / Consolidato 11.2025

ID 7900 | Update 11.07.2025

Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421. 

(GU n.305 del 30-12-1992 - SO n. 137)

In allegato

- Testo consolidato 11.2025
- Testo consolidato 11.2023
- Testo consolidato 11.2022
- Testo consolidato 01.2022
- Testo consolidato 05.2021
- Testo consolidato 2019

Modifiche:
...

31/05/2021
DECRETO-LEGGE 31 maggio 2021, n. 77 (in G.U. 31/05/2021, n.129) convertito con modificazioni dalla L. 29 luglio 2021, n. 108 (in S.O.

Legge 30 ottobre 2025 n. 164 

Legge 30 ottobre 2025 n. 164 

ID 24862 | 05.11.2025

Legge 30 ottobre 2025 n. 164 
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 settembre 2025, n. 127, recante misure urgenti per la riforma dell'esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell'anno scolastico 2025/2026.

(GU n.257 del 05.11.2025)

Entrata in vigore del provvedimento: 06/11/2025

Collegati

Featured

Decreto-Legge 9 settembre 2025 n. 127

Decreto-Legge 9 settembre 2025 n. 127 Riforma esame di maturità

Decreto-Legge 9 settembre 2025 n. 127 / Riforma Esame maturità - Convertito L. n. 127/2025

ID 24562 | 09.09.2025 / In allegato

Decreto-Legge 9 settembre 2025 n. 127 
Misure urgenti per la riforma dell'esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell'anno scolastico 2025/2026. 

(GU n.209 del 09.09.2025)

Entrata in vigore del provvedimento: 10/09/2025

T.A.R. Lombardia, I, 30 ottobre 2025, n. 3496

T.A.R. Lombardia, I, 30 ottobre 2025, n. 3496

ID 24853 | 04.11.2025

Il TAR Lombardia si è pronunciato con sentenza n. 3496 del 30 ottobre 2025 su un ricorso proposto da una serie di aziende contro ARERA e nei confronti di alcuni Comuni, con il quale le società chiedevano l’annullamento della deliberazione ARERA n. 385/2023/R/RIF del 3 agosto 2023, recante l’adozione dello “Schema tipo di contratto di servizio per la regolazione dei rapporti fra enti affidanti e gestori del servizio [...]

Legge 5 luglio 1882 n. 874

Legge 5 luglio 1882 n. 874 / Riordino Corpo reale del genio civile

Sul riordinamento del corpo reale del genio civile.

(GU n.165 del 15-07-1882)

Abrogata da: D.L. 25 giugno 2008, n. 112

Featured

Decreto-Legge 2 marzo 2024 n. 19

Decreto Legge 2 marzo 2024 n  19   Decreto legge PNRR 2024

Decreto-Legge 2 marzo 2024 n. 19 / Decreto legge PNRR 2024 / Consolidato 11.2025

ID 21428 | 02.11.2025 / In allegato

Decreto-Legge 2 marzo 2024 n. 19 Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

(GU n.52 del 02.03.2024)

Entrata in vigore del provvedimento: 02/03/2024

Legge 29 aprile 2024 n. 56 / Conversione Decreto-Legge 2 marzo 2024 n. 19

Pubblicata nella n.100 del 30.04.2024 - SO n. 19 la Legge 29 aprile 2024 n. 56 Conversione in legge, con modificazioni,

Decreto-Legge 7 aprile 2025 n. 45

Decreto Legge 7 aprile 2025 n  45  PNRR anno scolastico 2025 2026

Decreto-Legge 7 aprile 2025 n. 45 - PNRR anno scolastico 2025/2026 / Legge di conv. n. 79/2025

ID 23766 | Update 02.11.2025

Decreto-Legge 7 aprile 2025 n. 45 Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026.

(GU n.81 del 07.04.2025)

Entrata in vigore del provvedimento: 08/04/2025

Legge di conversione / Legge 5 giugno 2025 n. 79 

Legge 5 giugno 2025 n. 79 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 aprile [...]

Featured

IARC Monographs Meeting 143 “Cannabis smoking” is announced

“Cannabis smoking”

IARC Monographs Meeting 143 “Cannabis smoking” is announced

ID 24831 | 30.10.2025

Lyon, France, 20 October 2025

We are pleased to announce IARC Monographs Meeting 143: Cannabis smoking, which will be held on 3-10 November 2026.

- Preliminary list of agents
- Call for Data (closing date, 10 October 2026)
- Call for Experts (closing date, 10 December 2025)
- Request for Observer Status (closing date, 25 May 2026)
- WHO Declaration of Interests for this volume
- Code of Conduct for IARC/WHO Experts

Decreto-Legge 29 ottobre 2025 n. 156 

Decreto-Legge 29 ottobre 2025 n. 156 / Misure urgenti in materia economica

ID 24830 | 30.10.2025

Decreto-Legge29 ottobre 2025 n. 156 
Misure urgenti in materia economica.

(GU n.252 del 29.10.2025)

Entrata in vigore del provvedimento: 30/10/2025

Legge costituzionale 2025

Legge costituzionale 2025

ID 24828 | 30.10.2025 / In allegato

COMUNICATO
Testo di legge costituzionale approvato in seconda votazione a maggioranza assoluta, ma inferiore ai due terzi dei membri di ciascuna Camera, recante: «Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare».

(GU n.253 del 30.10.2025)

Il testo della legge costituzionale è stato approvato dal Senato della Repubblica, in seconda votazione, con la maggioranza assoluta dei suoi componenti, nella seduta del 30 ottobre 2025, e dalla Camera [...]

Ddl Concorrenza 2025

Ddl Concorrenza 2025

Ddl Concorrenza 2025 - Approvato Senato 29.10.2025

ID 24826 | 29.10.2025 / Testo approvato Senato allegato

In data 29 Ottobre 2025 il Senato ha approvato con voto di fiducia il disegno di legge per il mercato e la concorrenza 2025.

Il provvedimento passa ora all'esame della Camera.
_______

“L’approvazione in prima lettura al Senato del ddl concorrenza segna un ulteriore passo avanti verso un sistema più competitivo e trasparente, a sostegno delle imprese italiane e della crescita del Paese”. Lo ha dichiarato [...]

Decisione delegata (UE) 2025/2187

Decisione delegata (UE) 2025/2187

ID 24822 | 29.10.2025

Decisione delegata (UE) 2025/2187 della Commissione, del 30 luglio 2025, che modifica la direttiva 2005/36/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i titoli di formazione e le denominazioni delle formazioni [notificata con il numero C(2025) 5066]

GU L 2025/2187 del 29.10.2025

____________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

vista la direttiva 2005/36/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 settembre 2005, relativa al riconoscimento [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2194

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2194

ID 24821 | 29.10.2025

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2194 della Commissione, del 28 ottobre 2025, che stabilisce un modello unico che i promotori di progetti sono tenuti a utilizzare per la domanda di riconoscimento di un progetto relativo alle materie prime critiche come progetto strategico a norma del regolamento (UE) 2024/1252 del Parlamento europeo e del Consiglio

GU L 2025/2194 del 29.10.2025

Entrata in vigore: 18.11.2025

Applicazione  a decorrere dal 18 novembre 2025

___________

LA [...]

Featured

Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18

Decreto Legge 18 2020

Decreto Legge 17 marzo 2020 n.18 | Decreto "Cura Italia"- Marzo / Aggiornato Ottobre 2025

ID 10380 | Update news 27.10.2025

Decreto Legge 17 marzo 2020 n.18
Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

(GU n. 70 del 17.03.2020)

Rapporto ESPAD 2024 CNR

Rapporto ESPAD®Italia 2024

Rapporto ESPAD 2024 CNR

ID 24805 | 26.10.2025 / In allegato

Rapporto ESPAD®Italia 2024: adolescenti, meno cannabis e sigarette tradizionali, ma è boom di nicotina elettronica e psicofarmaci

Cambiano le abitudini degli adolescenti italiani e si ridefiniscono i rischi. Diminuisce il consumo delle sostanze illegali classiche come la cannabis, ma prendono forza nuove forme di dipendenza e comportamenti problematici, spesso legati al mondo digitale e a prodotti di nuova generazione. Il misuso di psicofarmaci senza prescrizione medica è sempre più [...]

Circolare Prot. n. 8047 del 16 ottobre 2025

Circolare Prot. n. 8047 del 16 ottobre 2025 / Decreto flussi

ID 24804 | 26.10.2025

Flussi d’ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l’anno 2025.

In attuazione di quanto previsto dal decreto legislativo n. 286/1998  recante il testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulle condizioni dello straniero, nonché dal D.P.C.M. 27 settembre 2023 recante la programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023/2025 e da [...]

DPCM 2 ottobre 2025

DPCM 2 ottobre 2025 / Decreto flussi 2026

ID 24803 | 26.10.2025 / In allegato

DPCM 2 ottobre 2025
Programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028.

(GU n.240 del 15.10.2025)
_______

Il nuovo Decreto fissa la quota complessiva di lavoratori stranieri da ammettere in Italia per lavoro subordinato, anche per esigenze di carattere stagionale nei settori agricolo e turistico, per lavoro autonomo nel limite di n. 164.850 ingressi per l’anno 2026 - di cui 76.200 ingressi per lavoro subordinato non stagionale (che includono 13.600 unità destinate al settore dell’assistenza familiare)88.000 per lavoro [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024