Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.312
/ Documenti scaricati: 31.952.390
/ Documenti scaricati: 31.952.390
ID 23081 | Update news 10.12.2024 / Notizia seguita
Lunedì 9 dicembre 2024 attorno alle 10.30 è avvenuta una forte esplosione nel deposito Eni di Calenzano (FI).
Sono cinque le vittime, numerosi i feriti. La procura di Prato ha aperto un'inchiesta. Lutto regionale l'11 dicembre.
Lo stabilimento con estensione di 170.300 m2 è localizzato in area densamente insediata da attività ed abitazioni.
Le prime ipotesi sulle cause dell'esplosione sono indirizzate alle attività di carico delle autocisterne (esplosione di una autocisterna) presenti nelle pensiline del deposito carburanti.
Lo stabilimento è a Rischio di Incidente Rilevante (Seveso) di cui alla Direttiva 2012/18/UE (recepimento D.Lgs. 105/2025). Deve essere rispettata la normativa ADR per il trasporto di merci pericolose su strada e per le operazioni connesse all'imballaggio, carico, riempimento o scarico. In merito, i segnala il Documento INAIL 2012 Movimentazione merci pericolose Carico, scarico, facchinaggio di mercie materiali, dove nella Parte 3 è trattata l'attività di carico e scarico delle merci pericolose..
In allegato il PEE della Prefettura di Firenze predisposto ai sensi dell’articolo 21 del D.Lgs. 105/2025 (ultima revisione 26.1o.2021). Il PEE deve essere verificato almeno ogni 3 (tre) anni, per testarne l'efficacia l'efficienza da parte dei soggetti chiamati alla sua attuazione.
Art. 21. Piano di emergenza esterna
1. Per gli stabilimenti di soglia superiore e di soglia inferiore, al fine di limitare gli effetti dannosi derivanti da incidenti rilevanti, il Prefetto, d’intesa con le regioni e con gli enti locali interessati, sentito il CTR e previa consultazione della popolazione e in base alle linee guida previste dal comma 7, predispone il piano di emergenza esterna allo stabilimento e ne coordina l’attuazione.
...
Collegati
This guide for business is geared towards businesses that are involved in the consignment, loading/unloading and carriage of dangerous good...
Recepimento della direttiva (UE) n. 2018/1846 che modifica gli allegati della direttiva n. 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa al trasporto interno di ...
ID 23347 | 24.01.2025 / In allegato
Direttiva delegata (UE) 2025/149 della Commissione, del 15 novembre 2024, che modifica gli a...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024