Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.472
/ Documenti scaricati: 32.336.809
/ Documenti scaricati: 32.336.809
Un Documento, quadro normativo, sugli obblighi generali delle Imprese che effettuano trasporto, carico, scarico di merci pericolose ADR, relativamente alla nomina del Consulente Sicurezza e gli obblighi dello stesso.
Le norme di riferimento per la nomina del Consulente Sicurezza ADR delle Imprese che trattano merci pericolose ai sensi dell’ADR e i gli obblighi per le stesse e per i Consulenti sono, in linea generale, individuati da:
1. Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35
Attuazione della direttiva 2008/68/CE, relativa al trasporto interno di merci pericolose
2. Decreto Legislativo 4 febbraio 2000, n. 40
Attuazione della direttiva 96/35/CE relativa alla designazione e alla qualificazione professionale dei consulenti per la sicurezza dei trasporti su strada, per ferrovia o per via navigabile di merci pericolose (abrogato per quanto in esso predisposto è incompatibile con le disposizioni del D .Lgs 35/2010).
3. Accordo europeo relativo al trasporto internazionale delle merci pericolose su strada
Cap. 1.8.3 Consulente sicurezza
Sono presenti inoltre diverse Circolari del MIT, ancora in vigore, in attesa che siano definiti del provvedimenti menzionati nel D.Lgs. 35/2010 (Art. 11 c.4 ) relativamente alla Esenzione nomina.
Art. 11 Consulente alla sicurezza per il trasporto di merci pericolose
..
4. Con provvedimento dell'amministrazione sono individuate le condizioni alle quali le imprese esercenti l'attività di cui al comma 2 possono essere esonerate dal campo di applicazione delle disposizioni del presente articolo, ai sensi e nei limiti di cui al capitolo 1.8, dell'ADR, del RID e dell'ADN.
…
Per le Esenzioni nomina al momento fare riferimento al Focus:
Esenzione e nomina Consulente ADR Tabella riepilogativa
Elaborato Certifico Srl - IT Rev. 00 2017
Decreto Legislativo 4 febbraio 2000, n. 40
Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35
ADR 2017: Tutti i file ed emendamenti
ADR 2017: applicabile ai trasporti nazionali di merci pericolose
Recepimento della direttiva 2016/2309 della Commissione del 16 dicembre 2016 che adegua per la quarta volta al pr...
ID 8268 | Rev. 3.0 2025 del 23.04.2025 | Documento completo in allegato
La corrosività è la caratteristica propria di quelle sostanze che, per la loro ...
Disposizione Speciale 367: Spedizioni di colli di pitture con materie simili.
Ai fini della spedizione di pitture nello stesso collo con...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024