Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 23030 of our articles broken down into Months and Years.

Report 1/2024 European Climate Risk Assessment (EUCRA)

Report 1/2024 European Climate Risk Assessment (EUCRA)  ID 21493 | 13.03.2024 Come si è visto già negli ultimi anni, in Europa caldo estremo, siccità, incendi boschivi e inondazioni sono destinati ad acuirsi anche in base agli scenari più ottimistici in materia di riscaldamento globale e a incidere sulle condizioni di vita in tutto il continente. L’AEA ha pubblicato i risultati della prima European Climate Risk Assessment (EUCRA) (valutazione europea [...]

Rettifica decisione (UE) 2022/1244 - 13.03.2024

Rettifica decisione (UE) 2022/1244 - 13.03.2024 ID 21492 | 13.03.2024 Rettifica della decisione (UE) 2022/1244 della Commissione, del 13 luglio 2022, che stabilisce i criteri per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) ai substrati di coltivazione e agli ammendanti  GU L 2024/9017 del 13.03.2024 ... Pagina 2, considerando 11, anziché: «Tenuto conto del ciclo di innovazione per il gruppo di prodotti, i nuovi criteri [...]

Interpello ambientale 06.03.2024 - Rifiuti e riavvio a messa in riserva (R13)

Interpello ambientale 06.03.2024 - Rifiuti e riavvio a messa in riserva (R13) ID 21498 | 13.03.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della [...]

Interpello ambientale 06.03.2024 - Rifiuti sanitari sterilizzati

Interpello ambientale 06.03.2024 - Rifiuti sanitari sterilizzati ID 21497 | 13.03.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale [...]

Direttiva macchine: Timeline evoluzioni del testo

Direttiva macchine: Timeline evoluzioni del testo 1989 / 2023 - Rev. 1.0 Genn. 2024 ID 16884 | Update Rev. 1.0 del 22.01.2024 / Documento completo allegato Timeline delle evoluzioni del testo della Direttiva macchine dal 1989 alla data odierna. Dopo la pubblicazione del Regolamento macchine (Regolamento (UE) 2023/1230), avventa a Giugno 2023, ripercorriamo le date delle Direttive sulla sicurezza delle macchine emanate dal 1989 ad oggi, con tutte le direttive/regolamenti di aggiornamento [...]

Decreto Ministeriale n.35 del 22 giugno 2020

Decreto Ministeriale n.35 del 22 giugno 2020 ID 21491 | 12.03.2024 / In allegato Decreto Ministeriale n.35 del 22 giugno 2020 Linee guida per l'insegnamento dell'educazione civica. È stato adottato il decreto ministeriale concernente l'insegnamento dell'educazione civica nelle scuole di ogni ordine e grado ai sensi dell'articolo 3 della Legge 20 agosto 2019, n. 92. CollegatiLegge 20 agosto 2019, n. 92   [...]

Proposta di direttiva lavoro mediante piattaforme digitali

Proposta di direttiva lavoro mediante piattaforme digitali  ID 21489 | 12.03.2024 L'11 marzo 2024 i ministri dell'Occupazione e degli affari sociali dell'UE hanno confermato l'accordo provvisorio sulla direttiva relativa al lavoro mediante piattaforme digitali raggiunto l'8 febbraio 2024 tra la presidenza del Consiglio e i negoziatori del Parlamento europeo. Tale atto giuridico dell'UE mira a migliorare le condizioni di lavoro e a disciplinare l'uso degli algoritmi da parte dell [...]

Formazione ADR e rifiuti ADR | Update ADR 2023

Formazione ADR e rifiuti ADR | Update ADR 2023 Cod. CADR14Ed. 6.0ISBN: 978-88-98550-10-4 Una presentazione pptx ad uso formazione degli operatori con esempi e immagini aggiornata ad ADR 2023: - Presentazione pptx ADR 2023- Test ADR 2023 ADR 2023 Presentazione: pptxSlides: 102Autori: Team DG Certifico S.r.l. IndiceADRCaratteristiche normativeCaratteristiche dell’AccordoCaratteristiche testo accordoModalità trasporto ADRTabella A ‘’20 colonne&rsqu [...]

Workplace exposure to nanoparticles

Workplace exposure to nanoparticles / EU OSHA 2009 ID 21487 | 12.03.2024 / In allegato Nanomaterials possess various new properties and their industrial use creates new opportunities, but they also present new risks and uncertainties. Growing production and use of nanomaterials result in an increasing number of workers and consumers exposed to nanomaterials. This leads to a greater need for information on possible health and environmental effects of nanomaterials....add attached Colleg [...]

Esplorare la dimensione di genere del telelavoro / Implicazioni SSL

Esplorare la dimensione di genere del telelavoro: implicazioni per la salute e sicurezza sul lavoro ID 21486 | 12.03.2024 / In allegato Il crescente passaggio al telelavoro e al lavoro ibrido dopo la pandemia di COVID-19 ha avuto un forte impatto sulle donne. Questo documento di discussione analizza la dimensione di genere del telelavoro e della sicurezza e salute sul lavoro (SSL) e passa in rassegna gli sviluppi della legislazione in materia. Le lacune di ricerca individuate includo [...]

Circolare MIMIT Prot n. 0067867 dell'8 marzo 2024

Circolare MIMIT Prot n. 0067867 del 8 marzo 2024 ID 21485 | 12.03.2024 Ministero delle Imprese e del Made in ItalyTachigrafi intelligenti V2 – Obbligo di retrofit per i veicoli operanti in uno Stato membro diverso da quello di registrazione – scadenze del 31/12/2024 e del 18/08/2025_______ Facendo seguito alla Nota della Commissione UE DG MOVE del 4 marzo 2024, pervenuta per il tramite del MIT con la succitata comunicazione del 05/03/2024, si rammentano anzitutto le previsioni d [...]

Decreto direttoriale n. 17 dell'08 marzo 2024

Decreto direttoriale n. 17 dell'08 marzo 2024 / Iscrizione O.P.N. UNIFOR ID 21482 | 12.03.2024 Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici) 1. L’“Organismo Paritetico Nazionale UNIFOR in sigla O.P.N. UNIFOR”, con sede legale in Roma, Viale delle Milizie n. 38, è iscritto al numero 20 del Repertorio nazionale degli organismi paritetici, con decorrenza dalla data del presente decreto direttoriale, ai sensi dell’articolo 4, [...]

BREF in the Smitheries and Foundries Industry

Reference Document on Best Available Techniques in the Smitheries and Foundries Industry / Final draft 06.03.2024 ID 8724 | 12.03.2024 Final draft of the revised BREF on Smitheries and Foundries (SF BREF) 06.03.2024 This BREF includes installations for i) the processing of ferrous metals as smitheries, ii) ferrous metal foundries and, iii) installations for the smelting, including the alloyage, of non-ferrous metals, including recovered products (refining, foundry casting, etc. [...]

Nota INL prot. 7 marzo 2024 n. 1937

Nota INL prot. 7 marzo 2024 n. 1937 / Certificazione contratti atipici - D.P.R. n. 177/2011 ID 21477 | 11.03.2024 / In allegato Nota INL prot. 7 marzo 2024 n. 1937 - D.P.R. n. 177/2011 problematiche sui luoghi confinati e ambienti sospetti di inquinamento - obbligo di certificazione dei contratti. Si fa riferimento ai chiarimenti da ultimo forniti con nota prot. n. 694 del 24 gennaio 2024 della Direzione centrale vigilanza e sicurezza del lavoro concernente gli obblighi di [...]

Decreto 30 maggio 2023

Decreto 30 maggio 2023 / Biosicurezza negli allevamenti avicoli ID 19909 | 30.06.2023 Decreto 30 maggio 2023 Modalita' applicative delle misure di biosicurezza negli allevamenti avicoli. (GU Generale n.151 del 30.06.2023) ... Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. In attuazione dell’art. 10, comma 1, del decreto legislativo n. 136 del 5 agosto 2022 ed in conformità a quanto previsto all’art. 10, paragrafo 1, lettera b) e paragrafo 4 del regola [...]

Buone prassi RP - Rischio cancerogeno professionale attività di saldatura

Buone prassi Regione Piemonte - Rischio cancerogeno professionale nelle attività di saldatura ID 21480 | 11.03.2024 / In allegato Tra i mandati del Piano Nazionale della Prevenzione (PNP), declinato poi nel Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2025-2025 sono stati introdotti percorsi di prevenzione strutturati definiti “Piani mirati di prevenzione” (PMP) come modalità diversa e partecipativa per attuare i controlli nelle aziende. Nel periodo 2022-2025, verr&a [...]

48° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

48° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 18 del 12 Marzo 2024 ID 21369 | 12.03.2024/ In allegato DD MLPS n. 18/2024 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 18 del 12 Marzo 2024 Con il Decreto Direttoriale n. 18 del  12 Marzo 2024, è stato adottato il quarantottesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Al [...]

MUD 2024: Compilazione telematica

MUD 2024: Compilazione telematica / Invio entro il 1° luglio 2024 ID 21484 | 12.03.2024 / Download news A partire dall'11 marzo 2024 è possibile scaricare il software per la compilazione delle Comunicazioni MUD Rifiuti, Imballaggi, Veicoli fuori uso, Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, adeguato alle modifiche introdotte dal DPCM 26 gennaio 2024 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2024. Il software consente di compilare le comunicaz [...]

D.Lgs. 196/2003 Codice protezione dati personali | GDPR

D.Lgs. 196/2003 Codice protezione dati personali GDPR / Consolidato Marzo 2024 ID 6745 | Ed 6.0 (Rev. 9a 2018/2024) del 03 Marzo 2024 Testo consolidato del D.Lgs. n. 196/2003 con il D.Lgs. n. 101/2018 e successivi decreti di modifica ed integrazione. Disponibile il D.Lgs. 196/2003 Codice protezione dati personali GDPR | Consolidato 2024, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, copiabile/stampabile riservato  Abbonati Sicurezza o in acqui [...]

Comunicazione CE strategia per l'ambiente marino

Comunicazione CE strategia per l'ambiente marino 11.03.2024 ID 21481 | 11.03.2024 Comunicazione della Commissione - Comunicazione della Commissione sui valori di soglia fissati dalla direttiva quadro sulla strategia per l'ambiente marino 2008/56/CE e dalla decisione (UE) 2017/848 della Commissione GU C/2024/2078 dell'11.03.2024 I. Introduzione Scopo della presente comunicazione è chiarire le questioni relative allo status giuridico e all'uso dei valori di soglia per il [...]

PNAA Ministero della Salute 2024-2026

Piano Nazionale di controllo ufficiale sull’Alimentazione degli Animali 2024-2026 ID 21478 | 11.03.2024 La programmazione dei controlli ufficiali nella filiera dei mangimi prevede un’attività di verifica ispettiva e un’attività di campionamento a sua volta distinta in MONITORAGGIO e in SORVEGLIANZA. In continuità con il precedente piano non è stata modificata la terminologia utilizzata per non correre il rischio di generare confusione, pertant [...]

EN 60204-1:2018 Documentazione

EN 60204-1 Ed. 2018 Documentazione / Verifiche e Prove / Questionario CU ID 7756 | 10.02.2019 / Documento completo allegato In Allegato Documento sulla nuova EN 60204-1:2018 (IEC 60204-1:2016) completo di: 1. Documentazione Tecnica2. Verifiche e Prove3. Questionario Costruttore / Utilizzatore EN 60204-1:2018 Armonizzazione BT Con la  Decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 (GU L 306/26 del 27.11.2019), la EN 60204-1:2018 entra in regime di armonizzazione per la&n [...]

Stima del rischio ISO/TR 14121-2 p. 6.4 Punteggio numerico - Esempio e scheda

Stima del rischio ISO/TR 14121-2 p. 6.4 Punteggio numerico - Esempio e scheda ID 13083 | 12.03.2021 / Documento di esempio e scheda applicazione in allegato La norma ISO/TR 14121-2 (Rapporto Tecnico) Sicurezza del macchinario Valutazione del rischio Parte 2: Guida pratica ed esempi di metodi, fornisce una guida pratica per l'esecuzione della valutazione del rischio per il macchinario in conformità alla EN ISO 12100 e descrive diversi metodi e strumenti per ogni fase del pr [...]

Fascicolo Tecnico Cancello motorizzato | Ed. 2019

Fascicolo Tecnico Cancello motorizzato CM 24 | Ed. 4.0 2019 Il prodotto completo per la marcatura CE dei cancelli scorrevoli motorizzati in accordo con il Regolamento CPR UE/305/2011 e la Direttiva macchine 2006/42/CE in relazione norma tecnica di prodotto (type C) armonizzata per entrambe le direttive EN 13241-1:2016.Completo di Valutazione dei rischi DM, Modello Manuale del Controllo Produzione di Fabbrica (FPC) in accordo CPR, Manuale Istruzioni Direttiva macchi [...]

EN IEC 62061:2021 | ISO/TR 14121-2 Metodo ibrido SIL e PLr / Novità

EN IEC 62061:2021 | ISO/TR 14121-2 Metodo ibrido SIL e PLr / Rev. 1.0 2023 ID 16004 | Rev. 1.0 2023 / Documento in allegato Documento sulla corretta modalità per determinare il SIL richiesto (o il PLr) per una funzione di sicurezza secondo la nuova norma EN IEC 62061:2021 (CEI 2022), in relazione con l'applicazione del metodo ibrido (rif. cap. 6.5 ISO/TR 14121-2. “Metodo ibrido”) per la stima del rischio nella Valutazione dei rischi macchine. A [...]

Safety Gate Report 08 del 23/02/2024 N. 01 A11/00024/24 Germania

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 08 del 23/02/2024 N. 01 A11/00024/24 Germania Approfondimento tecnico: Martello di gomma Il prodotto, di marca sconosciuta, barcode 8719202585056, è stato sottoposto alla procedura che ne impone il divieto di vendita perché non conforme al Regolamento (CE) n.1907/2006 REACH del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'auto [...]

Piano di utilizzo terre e rocce da scavo

Piano di utilizzo terre e rocce da scavo / Note e Modello ID 20710 | 24.11.2023 / In allegato Documento completo e modello Il piano di utilizzo terre e rocce da scavo è il documento nel quale il proponente attesta il rispetto delle condizioni e dei requisiti previsti dall’articolo 184-bis del dlgs 152/2006 (sottoprodotto) e dall’articolo 4 del Decreto del Presidente della Repubblica 13 giugno 2017 n. 120 (criteri per qualificare le terre e rocce da scavo come sotto [...]

Rischio silice: quadro normativo e documenti

Rischio silice: quadro normativo e documenti / Update Febbraio 2023 ID 5890 | Rev. 3.0 del 12.02.2023 / Documenti allegati Documento e riferimenti, in allegato, sulla Silice Libera Cristallina e sul rischio SLC nelle attività estrattive, di lavorazione pietre, ecc: i nuovi limiti UE, i limiti delle principali organizzazioni, le lavorazioni, le malattie professionali riconosciute e tutti i Documenti preparatori e Linee guida del NIS (Network Italiano Silice). Riferimenti e [...]

UNI ISO 16732-1:2020 | Valutazione del rischio incendio

UNI ISO 16732-1:2020 | Valutazione del rischio incendio ID 10702 | 11.05.2020 La norma UNI ISO 16732-1:2020 fornisce la base concettuale per la valutazione del rischio di incendio affermando i principi alla base della quantificazione e dell'interpretazione del rischio correlato al fuoco. Questi principi di rischio incendio si applicano a tutti i fenomeni relativi al fuoco e a tutte le configurazioni di uso finale, il che significa che questi principi possono essere applicati a tutti i tipi [...]

Decreto legislativo 75/2010 | Disciplina fertilizzanti - Consolidato

Decreto legislativo 75/2010 | Disciplina fertilizzanti - Consolidato Ed. 7.0 Febbraio 2024 ID 15653 | Ed. 7.0 del 1° Febbraio 2024 Il D.Lgs. 75/2010 "Disciplina fertilizzanti" Consolidato 2024 tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2011 a Febbraio 2024. Disponibile il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile. Decreto Legislativo 29 aprile 2010 n. 75Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'a [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024