Decreto 8 aprile 2022

Decreto 8 aprile 2022
Attuazione delle modifiche introdotte ai regolamenti (CE) n. 1071/2009 e (CE) n. 1072/2009 con il regolamento (UE) 2020/1055 in materia di accesso alla professione ed al mercato d...
ID 21485 | 12.03.2024
Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Tachigrafi intelligenti V2 – Obbligo di retrofit per i veicoli operanti in uno Stato membro diverso da quello di registrazione – scadenze del 31/12/2024 e del 18/08/2025
_______
Facendo seguito alla Nota della Commissione UE DG MOVE del 4 marzo 2024, pervenuta per il tramite del MIT con la succitata comunicazione del 05/03/2024, si rammentano anzitutto le previsioni di cui al Regolamento (UE) 2020/1054 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 luglio 2020, segnatamente l’obbligo di installazione del tachigrafo intelligente di seconda generazione per i veicoli che operino o abbiano intenzione di operare in uno Stato membro diverso da quello di registrazione.
Il suddetto obbligo risulta perentoriamente previsto, per i veicoli attualmente equipaggiati con tachigrafi analogici o digitali non intelligenti, a far data dal 31/12/2024, ovvero, per i mezzi dotati di tachigrafo intelligente di prima generazione, dal 18/08/2025.
A tale riguardo, su indicazione della Commissione UE – D.G. mobilità e trasporto, si ritiene opportuno, al fine di favorire un ordinato passaggio al suddetto tachigrafo di seconda generazione da parte di tutti i mezzi interessati, sensibilizzare il settore sull’opportunità di procedere alla sostituzione dello strumento di controllo già in occasione della verificazione periodica dello stesso, anziché attendere il sopraggiungere delle summenzionate date ultime, peraltro con evidente risparmio di spese da parte dei soggetti obbligati all’installazione in parola.
A tal fine, si richiede cortesemente a codesta spettabile UNIONCAMERE di dare massima diffusione alla presente presso le CCIAA e a quest’ultime di procedere, ciascuna per il territorio di propria competenza, a sensibilizzare nel senso suddetto gli operatori del settore.
Per il medesimo scopo, si invitano parimenti codeste spettabili associazioni di categoria a dare ampia diffusione della presente presso i propri associati.
Collegati
Attuazione delle modifiche introdotte ai regolamenti (CE) n. 1071/2009 e (CE) n. 1072/2009 con il regolamento (UE) 2020/1055 in materia di accesso alla professione ed al mercato d...
Regolamento (UE) n. 1305/2014 della Commissione, dell' 11 dicembre 2014, relativo alla specifica tecnica di interoperabilità per il sottosistema Applicazioni telematiche p...
Regolamento delegato (UE) 2015/208 della Commissione, dell’ 8 dicembre 2014 , che integra il regolamento (UE) n. 167/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per q...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024