Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 23067 of our articles broken down into Months and Years.

Circolare n. P687/4113 del 22 giugno 1999

Circolare n.  P687/4113 del 22 giugno 1999 Installazione di sistemi di recupero vapori presso impianti di distribuzione carburanti già esistenti. Chiarimenti in merito agli adempimenti di prevenzione incendi. CollegatiDistributori di carburanti: Quadro normativo sicurezzaImpianti distribuzione carburanti - Quesiti e chiarimenti  ... [...]

Circolare n. P1332/4113 del 15 dicembre 1999

Circolare Ministero dell’Interno 15 dicembre 1999, n. 1332/4113  Impianti distributori carburanti per autotrazione completamente automatizzati e non presidiati - Ammissibilità ai fini della prevenzione incendi. CollegatiDistributori di carburanti: Quadro normativo sicurezzaImpianti distribuzione carburanti - Quesiti e chiarimenti ... [...]

Decreto 31 marzo 2017

Decreto 31 marzo 2017  Definizione delle modalita' di inserimento di dati relativi a sorgenti connesse ad impianti, sistemi ed apparecchiature radioelettrici per usi civili di telecomunicazioni. (GU n.90 del 18-04-2017)______ ...Art. 1. Oggetto, campo di applicazione ed esclusioni 1. Il presente decreto disciplina, ai sensi dell’art. 7, comma 1, della legge 22 febbraio 2001, n. 36, le modalità di inserimento dei dati relativi a sorgenti connesse ad impianti, sistemi ed ap [...]

Catasto Elettromagnetico Nazionale

Catasto Elettromagnetico Nazionale La normativa di settore (Legge Quadro n. 36/2001 e relativi decreti applicativi DPCM 8/07/2003 (100 KHZ E 300 GHZ) e D.P.C.M 8 luglio 2003 (50 Hz), assegna alle Agenzie Regionali e Provinciali per la Protezione dell'Ambiente (ARPA-APPA) compiti di controllo dei livelli di campo elettrico e magnetico presenti in ambiente generati dalle sorgenti operanti ad alta e bassa frequenza. Tale attività di controllo avviene sia in fase di autori [...]

Decreto 13 febbraio 2014

Decreto13 febbraio 2014 Istituzione del Catasto nazionale delle sorgenti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici e delle zone territoriali interessate al fine di rilevare i livelli di campo presenti nell'ambiente. (GU n.58 del 11-03-2014) CollegatiLegge 22 febbraio 2001 n. 36Catasto Elettromagnetico Nazionale ... [...]

Chiarimento MATTM 7724 del 28.03.2013

Chiarimento MATTM 7724 del 28.03.2013 OGGETTO: Quesito in merito all'applicabilità delle norme ISO 3744:1995 e ISO 3744:2010 nell'ambito di applicazione del D. Lgs. 262/2002. Si fa riferimento alla nota inviata da codesto Istituto con protocollo Nr. 0005297 del 05/02/2013 ed acquisita con protocollo DVA-2013-0003181 del 06/02/2013, con la quale veniva chiesto "un parere scritto in merito al corretto riferimento normativo da assumere, relativamente alle norme EN ISO 3744:1995 e EN IS [...]

Chiarimento MATTM 0031366 del 21.12.2012

Chiarimento MATTM 0031366 del 21.12.2012 OGGETTO: Richiesta chiarimenti in merito alla figura del tecnico competente in acustica ambientale nell'ambito delle prove fonometriche da effettuare al fine di attestare la rumorosità delle macchine ed attrezzature funzionanti all'aperto ai sensi del D. Lgs. n. 262/2002.  La legge 26 ottobre 1995, n. 447 recante "Legge quadro sull'inquinamento acustico", che stabilisce i principi fondamentali in materia di tutela dell'ambiente este [...]

Emissione acustica ambientale macchine: dati ISPRA

Emissione acustica ambientale delle macchine (Direttiva OND): dati ISPRA 2011/2016 ID 10009 | 01.02.2020 Documenti allegato con dati e grafici relativi alle attività di controllo sulle macchine e sulle attrezzature di cui alla Direttiva 2000/14/CE e attuazione D.Lgs n. 262 del 4 settembre 2002 concernente l'emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all'aperto, attività di controllo prevista dall'Art. 4 del&nbs [...]

Circolare n. 70 del 11 Maggio 1954

Circolare n. 70 del 11 Maggio 1954 Caricamento e svuotamento nelle raffinerie e nei depositi di olii minerali, dei veicoli a cisterna ed a botte, senza l'attuazione del ciclo chiuso CollegatiDistributori di carburanti: Quadro normativo sicurezza ... [...]

Certifico Srl 2000/2020

Certifico Srl 2000/2020: 10.000 Articoli e 16.000+ Documenti ID 10.000 | 31.01.2020 Alcuni numeri: 10.000 Articoli, 16.000+ Documenti, 20.000 visite/giorno, 10.000+ Clienti Un ringraziamento a tutto il Team redazione e Clienti, Marco Maccarelli Chi Siamo Support [...]

Piano Emergenza Sicurezza Sistema Elettrico (PESSE)

Piano Emergenza Sicurezza Sistema Elettrico (PESSE): disposizioni per l'attuazione Il Piano di Emergenza per la Sicurezza del Sistema Elettrico (i.e. PESSE) ha l’obiettivo di attuare la disalimentazione a rotazione dei carichi al fine di fronteggiare situazioni di significativa e prolungata carenza energetica e di evitare interruzioni non controllate del servizio elettrico, che causerebbero un maggiore disagio sociale ed economico per la collettività. La filiera dell'ener [...]

DPR 27 ottobre 1971 n.1269

DPR 27 ottobre 1971 n.1269 Norme per l'esecuzione dell'art. 16 del decreto-legge 26 ottobre 1970, n. 745, convertito in legge, con modificazioni, con la legge 18 dicembre 1970, n. 1034, riguardante la disciplina dei distributori automatici di carburante per autotrazione.  (GU n.29 del 1-2-1972 ) Testo allegato aggiornato da: 29/03/1993 D.L. 29 marzo 1993, n. 82 (in G.U. 29/03/1993, n.73), convertito, con modificazioni, dalla L. 27 maggio 1993, n. 162 (in G.U. 28/5/1993 n. 123) CollegatiDist... [...]

Decreto 6 ottobre 2009

Decreto 6 ottobre 2009 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio degli impianti di distribuzione di gas di petrolio liquefatto ad uso nautico. (GU n. 245 del 21 ottobre 2009)... [...]

Legge n. 413 del 4 novembre 1997

Legge 4 novembre 1997 n. 413 Misure urgenti per la prevenzione dell'inquinamento atmosferico da benzene. (GU n. 282 del 3 dicembre 1997) Articolo 4 della legge 4 novembre 1997 n. 413 abrogato dall'art. 280 Dlgs 152/2006 _______ Testo allegato consolidato 01.2020 con le modifiche degli atti: 27/04/2005D.Lgs. 21 marzo 2005, n. 66 (in SO n.77, relativo alla G.U. 27/04/2005, n.96) 14/04/2006 D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 (in SO n.96, relativo alla G.U. 14/04/2006, n.88) 15/0 [...]

Sentenza Consiglio di Stato n. 212 del 09 gennaio 2020

Sentenza Consiglio di Stato n. 212 del 09 gennaio 2020  E' necessario il permesso di costruire per la realizzazione di un muro di contenimento, in quanto si tratta di un’opera che trasforma in modo durevole l’assetto edilizio del territorio e dunque qualificabile come intervento di nuova costruzione. La Sentenza Consiglio di Stato n. 212 del 09 gennaio 2020 ha espresso i seguenti principi: - il muro di cinta o di contenimento è struttura che - differenziandosi [...]

Agenti cancerogeni, mutageni e ionizzanti: esame preliminare CdM

Sorveglianza sanitaria agenti cancerogeni, mutageni e ionizzanti: esame preliminare CdM Update 09 Giugno 2020 Pubblicato il D.Lgs. 1 giugno 2020 n. 44  Attuazione della direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2017, che modifica la direttiva 2004/37/CE del Consiglio, relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro. (GU Serie Generale [...]

Circolare n. 10 del 10 febbraio 1969

Circolare n. 10 del 10 febbraio 1969 Distributori stradali di carburanti. Testo consolidato 2020 con le modifiche apportate da: - Circolare n. 4555/4113 del 23/02/1979.- Circolare N. 17 MI.SA. (88) 10 del 11 ottobre 1988- Lettera circolare n. 22732/4113 del 10/11/1976- Circolare n. 54 del 3/9/1974- Circolare n. 68 del 23 settembre 1970_______ Gli impianti di distribuzione di carburanti sono disciplinati dalle norme di cui al decreto ministeriale 31 luglio 1934, che riguardano la insta [...]

UNI EN 54-13:2020 | Sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio

UNI EN 54-13:2020 | Sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio UNI EN 54-13:2020 Sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio - Parte 13: Valutazione della compatibilità e connettività dei componenti di un sistema Data entrata in vigore: 30 gennaio 2020 La norma specifica i requisiti per la compatibilità e le possibilità di connessione dei componenti di un sistema di rivelazione e di segnalazione d'incendio che siano conformi ai requisiti della [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 3184 | 27 Gennaio 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 27 gennaio 2020, n. 3184 Infortunio dell'addetto a carico e scarico di "roller". Banchina priva di protezione ma nessuna responsabilità del dirigente con delega se non ha autonomia decisionale e di spesa Penale Sent. Sez. 4 Num. 3184 Anno 2020Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: DAWAN DANIELAData Udienza: 17/10/2019 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Firenze ha confermato la sentenza, emessa all'esito di giudizio ordinario, dal Tribunale d [...]

Guida CEI 31-108 Impianti elettrici ATEX

Guida CEI 31-108 Impianti elettrici ATEX La Guida tecnica CEI 31-108 è stata pubblicata dal CEI a supporto della norma EN 60079-14 (CEI 31-33):2015-04 Atmosfere esplosive - Parte 14: Progettazione, scelta e installazione degli impianti elettrici. La guida è stata rielaborata nei documenti allegati P1. (Parte 1) e P.2 (Parte 2), con evidenza delle parti di particolare interesse. Guida CEI 31-108 Impianti elettrici ATEX - P.1 Il presente documento (Parte [...]

Schema Dlgs attuazione direttiva (UE) 2018/844

Schema Dlgs attuazione direttiva (UE) 2018/844 Schema di decreto legislativo recante attuazione della Direttiva (UE) 2018/844 del parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell'edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica Modifiche al D.Lgs. 19 agosto 2005 n. 192 CollegatiDirettiva (UE) 2018/844Direttiva 2010/31/UEDirettiva 2012/27/UED.Lgs. 192/2005 Rendimento energetico edilizia | Consolidato 2018Dec [...]

Decreto Legislativo 12 giugno 2003 n. 233

Decreto Legislativo 12 giugno 2003 n. 233 / ATEX lavoro Attuazione della direttiva 1999/92/CE relativa alle prescrizioni minime per il miglioramento della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori esposti al rischio di atmosfere esplosive.  (GU Serie Generale n.197 del 26-08-2003) Entrata in vigore del provvedimento: 10/9/2003 CollegatiDirettiva 1999/92/CEDirettive ATEX: Prodotti e LavoroDecreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Sal [...]

Schema Dlgs attuazione direttiva (UE) 2019/692

Schema Dlgs attuazione direttiva (UE) 2019/692  Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'attuazione della direttiva (UE) 2019/692, che modifica la direttiva 2009/73/CE relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale  Atto n. 147 ... - ART. 1 (Modifiche al decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164) - ART.2 (Modifiche al Decreto Legislativo 1° giugno 2011 n. 93) - ART.3 (Modifiche alla legge 23 agosto 2004, n. 239) St [...]

Guida Dispositivi medici Classe IIa /IIb e IVD Classe B/Classe C

Guida Dispositivi medici Classe IIa /IIb e IVD Classe B/Classe C  MDCG 2019-13 Guida al campionamento dei dispositivi MDR Classe IIa / Classe IIb e IVDR Classe B / Classe C per la valutazione della documentazione tecnica Questa guida intende definire i requisiti del campionamento per la Classe IIa e dispositivi di Classe IIb ai sensi del MDR e dispositivi di Classe B e Classe C ai sensi l'IVDR ai fini della valutazione della documentazione tecnica. Inoltre, questa guida chiarisce i co [...]

Raccolta Linee guida CIG | Gennaio 2020

Raccolta Linee guida CIG | Gennaio 2020 Elenco delle Linee Guida CIG (in rosso novità) Vedi la nuova pagina: Linee guida CIG (Nuova raccolta in elenco) Linee Guida CIG Nr. 01Compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati tecnici obbligatori (ATO) per impianti alimentati a gas combustibile (2018) Linee Guida CIG Nr. 02 ATEX riguardanti la protezione contro le esplosioni nelle attività di installazione e/o sorveglianza di apparecchi ut [...]

Brexit: 31 Gennaio 2020

  Brexit: il 31 Gennaio 2020 il Regno Unito sarà fuori dalla UE 29 gennaio 2020 European Parliament approves the Brexit deal The European Parliament's plenary approved the withdrawal agreement. 2018/0427(NLE) Agreement on the withdrawal of the United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland from the European Union and the European Atomic Energy Community 24 Gennaio 2020 Accordo di recesso firmato dall'UE I presidenti Charles Michel e Ursul [...]

RAPEX Report 04 del 24/01/2020 N. 1 A12/00089/20 Slovenia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 04 del 24/01/2020 N. 1 A12/00089/19 Slovenia Approfondimento tecnico: Anello Il prodotto, di marca Guess, modello UBR28015-56, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006 , concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimi [...]

REACH Authorisation Decisions List | Last update 29.01.2020

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 29/01/2020 ____________Regolamento ( [...]

Circolare n. 132 del 22 dicembre 1962

Circolare n. 132 del 22 dicembre 1962 MINISTERO DELL’INTERNO DIREZIONE GENERALE DEI SERVIZI ANTINCENDI Circolare N. 132 Ispett. Tecn./ Prev. Prot. N° 45539/4112 Roma, 22 dicembre 1962 OGGETTO: Depositi ed impianti di olii minerali. Norme di sicurezza integrative di quelle stabilite nel decreto ministeriale 31 luglio 1934. Con l’evoluzione sempre più importante e rapida dell’industria petrolifera e petrolchimica si è profondamente alterata, per dimensioni [...]

Incidenti in gallerie stradali

Incidenti in gallerie stradali La proposta riporta un’analisi sulla sicurezza e sull’incidentalità, anche di tipo lavoro-correlato, nelle gallerie stradali italiane. Tra il 2013 e il 2017 l’incidentalità è crescente e interessa soprattutto le gallerie fino a 500 metri dove si osservano le più elevate frequenze e gravità. Per lunghezze superiori si osservano significative variazioni in percentuale. Il d.p.r. 151/2011 sulla prevenzio [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024