Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 23069 of our articles broken down into Months and Years.

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 34734 | 07 Dicembre 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 07 dicembre 2020, n. 34734 Malore mortale all'interno della cella di surgelazione. Impianto privo di ossimetro e di segnalazione acustica o luminosa e deficienze del DVR sui rischi in Ambiente confinato Penale Sent. Sez. 4 Num. 34734 Anno 2020Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: NARDIN MAURAData Udienza: 24/09/2020 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 13 settembre 2018 la Corte di Appello di Venezia ha confermato la sentenza del G.U.P. del Tribunale d [...]

IARC Monographs Volume 123

IARC Monographs Volume 123 IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 123 Some Nitrobenzenes and Other Industrial Chemicals CollegatiList Agents classified by the IARC Monographs   [...]

Direttiva 2003/44/CE

Direttiva 2003/44/CE Direttiva 2003/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 giugno 2003, che modifica la direttiva 94/25/CE sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri riguardanti le imbarcazioni da diporto (Testo rilevante ai fini del SEE) Abrogata da: Direttiva 2013/53/UE (GU L 214, 26.8.2003) CollegatiDirettiva 2013/53/UE Imbarcazioni da diportoDecreto Legislativo n. 5 del 11 gennaio 2016 [...]

Decisione (UE) 2020/1802

Decisione (UE) 2020/1802 ella Commissione del 27 novembre 2020 che modifica le linee guida per l’utente che illustrano le misure necessarie per aderire a EMAS, a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) [notificata con il numero C(2020) 8151]. (GU L 402, 1.12.2020)Inclusione di settori nell’elenco dei settori in cui è consen [...]

Direttiva 2013/64/UE

Direttiva 2013/64/UE  Direttiva 2013/64/UE del Consiglio, del 17 dicembre 2013, che modifica le direttive del Consiglio 91/271/CEE e 1999/74/CE e le direttive 2000/60/CE, 2006/7/CE, 2006/25/CE e 2011/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio in conseguenza della modifica dello status, nei confronti dell'Unione europea, di Mayotte. (GU L 353, 28.12.2013) CollegatiDirettiva 91/271/CEE [...]

Multilateral Agreement M331

Multilateral Agreement M331 Periodic inspection and test of pressure receptacles for the carriage of gases of Class 2 Con l'Accordo M331 è permesso fino al 28 febbraio 2021, in deroga al termine previsto dalle Istruzioni di Imballaggio P200 e P203, il riempimento e il trasporto di recipienti a pressione e di recipienti criogenici chiusi che arrivano a scopo di ricarica e che hanno superato il termine dei controlli periodici e prove, per un limitato numero di gas. Per i recipie [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/2009

Decisione di esecuzione (UE) 2020/2009 | BAT trattamento di superficie con solventi organici Decisione di esecuzione (UE) 2020/2009 della Commissione del 22 giugno 2020 che stabilisce, a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali, le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) per il trattamento di superficie con solventi organici, anche per la conservazione del legno e dei prodotti in legno medi [...]

Cappotto termico: UNI/TR 11715 e UNI 11716

Cappotto termico: UNI/TR 11715 e  UNI 11716 Dal 21 Giugno 2018 sono disponibili da UNI due documenti tecnici elaborati dalla CT 201 "Isolanti e isolamento termico - Materiali" del CTI sugli ETICS (External Thermal Insulation Composit System):- UNI/TR 11715:2018 "Isolanti termici per l'edilizia - Progettazione e messa in opera dei sistemi isolanti termici per l’esterno (ETICS)".- UNI 11716:2018 "Attività professionali non regolamentate - Figure profess [...]

Decreto Legislativo 12 novembre 2020 n. 160

Decreto Legislativo 12 novembre 2020 n. 160 Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 3 novembre 2017, n. 229, concernente revisione ed integrazione del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE, a norma dell'articolo 6 della legge 8 luglio 2003, n. 172, in attuazione dell'articolo 1, comma 5, della  legge 7 ottobre 2015, n. 167. (GU n.304 del 07.12-2020) Entrata in vigore del p [...]

Coronavirus - Fase 3: ulteriori disposizioni emergenza Covid. Lavoro agile

Coronavirus - fase 3: ulteriori disposizioni per fronteggiare l'emergenza in tutta Italia. Lavoro agile INAIL, Dicembre 2020 Modello Informativa lavoratori lavoro agile formato doc Con il D.P.C.M. del 3 dicembre 2020 sono previste ulteriori misure per il contenimento dell'emergenza con decorrenza dal 4 dicembre 2020 fino al 15 gennaio 2021. Con il D.P.C.M. 3 dicembre 2020 sono confermate le misure già adottate con i precedenti decreti sull’uso dei dispositi [...]

COVID-19 | Documento tecnico scuola e trasporto pubblico locale

COVID-19 | Documento tecnico scuola e trasporto pubblico locale INAIL, 7 dicembre 2020 Realizzato dall’Inail e dall’Istituto superiore di sanità, è stato condiviso con il Comitato tecnico scientifico per l’emergenza Coronavirus allo scopo di fornire elementi di riflessione in previsione del riavvio delle attività in presenza per tutti gli studenti di ogni ordine e grado, concentrando l’attenzione sul percorso casa-scuola, sullo studio in condivi [...]

Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo

Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo ID 11996 | 07 Dicembre 2020 / Doc.pdf in allegato Il Dpcm 3 dicembre 2020 individua tre aree, corrispondenti ad altrettanti scenari di rischio, per le quali sono previste specifiche misure restrittive per il periodo 4 dicembre 2020 - 15 gennaio 2021. In calce all'articolo: - Download Rev. 1.0 7 dicembre 2020 del Documento pdf completo "Domande Frequenti nuove misure adottate dal Governo"- Download Rev. 0.0 7 novembre [...]

Commenti ADR 2021: da USTRA (CH)

Commenti ADR 2021: da USTRA (CH) IT Update 04.12.2020 (FR) (DE) (IT) Da USTRA CH, i commenti alle modifiche ADR 2021 (Dicembre 2020) in IT e commenti (Aprile 2020) in EN/FR. Confermato il Documento delle modifiche pubblicato a questo link. Il 1° Luglio 2020 è prevista la Comunicazione formale delle modifiche da parte dell'ONU, tramite l'UNECE. (Commenti modifiche ADR 2021)(Commentaires sur les modifications de ADR 2021)(Erlaeuterungen zu den ADR aenderungen 2021) Collega [...]

Circolare Ministero dell'interno del 05 Dicembre 2020

Circolare Ministero dell'interno del 05 Dicembre 2020 Ministero dell'Interno, 06.12.2020 È stata inviata ai prefetti della Repubblica una circolare del capo di Gabinetto del ministero dell’Interno, Bruno Frattasi, che fornisce le indicazioni sui profili attuativi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 dicembre 2020, che introduce ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. OGGETTO: decreto-legge di pari data, n [...]

Convenzione delle Alpi

Convenzione delle Alpi di Salisburgo 1991 La Convenzione delle Alpi è una convenzione internazionale intesa a realizzare la protezione e lo sviluppo sostenibile dell'arco alpino. La Convenzione delle Alpi è stata firmata a Salisburgo (Austria) il 7 novembre 1991 da Austria, Francia, Germania, Italia, Svizzera, Liechtenstein e UE. La Slovenia ha firmato la Convenzione il 29 marzo del 1993. Un protocollo supplementare ha consentito l'accesso al Principato [...]

Legge 5 aprile 2012 n. 50

Legge 5 aprile 2012 n. 50 Ratifica ed esecuzione dei Protocolli di attuazione della Convenzione internazionale per la protezione delle Alpi, con annessi, fatta a Salisburgo il 7 novembre 1991. (GU n.103 del 04-05-2012 - S.O. n. 89) Entrata in vigore del provvedimento: 05/05/2012 CollegatiConvenzione delle Alpi [...]

Formaldeide: biocida tipi di prodotto 2 e 3

Formaldeide: biocida tipi di prodotto 2 e 3 ID 12159 | 26.11.2020 / Documento di lavoro completo allegato In allegato i Documenti "Report Evaluation of active substances" per l'approvazione iniziale DE 2019. Con il Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1763 del 26.11.2020 (GU L 397/18 del 26.11.2020), la formaildeide è approvata  ai fini del suo uso nei biocidi dei tipi di prodotto (PT) 2 e 3:PT1: Igiene umanaPT2: Disinfettanti e alghicidi non destinati all'a [...]

EU Climate Action Progress Report 2020

EU Climate Action Progress Report 2020 EC, Novermber 2020In 2019, greenhouse gas (GHG) emissions decreased by 3.7% while the EU economy continued to grow In 2019, EU-27i greenhouse gas emissions (including international aviation) were down by 24% from 1990 levels, according to the approximated GHG inventoryii. Including emissions and removals from land use, land use change and forestry this results in a net emission reduction of 25%iii.The EU thus remains well on track to achieve its target [...]

UNI EN ISO 22017:2020

UNI EN ISO 22017:2020 Qualità dell'acqua - Guida per le misure rapide di radioattività in situazioni di emergenza nucleare o radiologica La norma specifica le linee guida per i laboratori di prova che vogliano utilizzare metodi rapidi di misura su campioni d'acqua potenzialmente contaminati in seguito ad un incidente nucleare o ad una emergenza radiologica. In una situazione di emergenza una particolare considerazione dev'essere attribuita a:- tenere in conto il contesto spec [...]

Ordinanza Ministero della Salute 5 Dicembre 2020

Ordinanza Ministero della Salute 5 Dicembre 2020 (Nr. 3 Ordinanze) ID 12255 | 05.12.2020 Pubblicate nella GU n. 303 del 5 dicembre 2020 tre ordinanze Ministero della Salute con cui: - Con la prima si rinnovano le misure restrittive vigenti relative alle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte.- Con la seconda le Regioni Campania, Toscana, Valle D’Aosta e la Provincia Autonoma di Bolzano passano da area rossa ad area arancione.- Con la terza le Regioni Emilia [...]

Direttiva 87/101/CEE

Direttiva 87/101/CEE Direttiva 87/101/CEE del Consiglio del 22 dicembre 1986 che modifica la direttiva 75/439/CEE concernente l'eliminazione degli oli usati (GU L 42, 12.2.1987) Abrogata da: Direttiva 2008/98/CE CollegatiDirettiva 75/439/CEED.Lgs. 27 gennaio 1992 n. 95 [...]

D.P.R. 23 agosto 1982 n. 691

D.P.R. 23 agosto 1982 n. 691 Attuazione della direttiva (CEE) n. 75/439 relativa alla eliminazione degli oli usati.  (GU n.270 del 30-09-1982) CollegatiDirettiva 75/439/CEE [...]

D.Lgs. 27 gennaio 1992 n. 95

D.Lgs. 27 gennaio 1992 n. 95 Attuazione delle direttive n. 75/439/CEE e n. 87/101/CEE relative alla eliminazione degli olii usati.  (GU n.38 del 15-02-1992 - S.0. n. 28) Entrata in vigore del decreto: 1-3-1992 In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 2020 con le modifiche apportate dagli atti: 14/12/1998 LEGGE 9 dicembre 1998, n. 426 (in G.U. 14/12/1998, n.291) 04/04/2001 LEGGE 23 marzo 2001, n. 93 (in G.U. 04/04/2001, n.79) 14/04/2006 DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2006, n [...]

Direttiva 75/439/CEE

Direttiva 75/439/CEE Direttiva 75/439/CEE del Consiglio, del 16 giugno 1975, concernente l'eliminazione degli oli usati (GU L 194, 25.7.1975) Abrogata da: Direttiva 2008/98/CE CollegatiDirettiva 87/101/CEEDirettiva 2008/98/CE [...]

Direttiva 91/689/CEE

Direttiva 91/689/CEE Direttiva 91/689/CEE del Consiglio, del 12 dicembre 1991, relativa ai rifiuti pericolosi (GU L 377, 31.12.1991) Attuata da: D.Lgs. 5 febbraio 1997 n. 22 Abrogata da: Direttiva 2008/98/CE CollegatiDirettiva 2008/98/CED.Lgs. 5 febbraio 1997 n. 22 [...]

Direttiva 75/442/CEE

Direttiva 75/442/CEE Direttiva 75/442/CEE del Consiglio, del 15 luglio 1975, relativa ai rifiuti (GU L 194, 25.7.1975) Abrogata da: Direttiva 2006/12/CE CollegatiDirettiva 91/156/CEEDirettiva 2006/12/CEDirettiva 2008/98/CE [...]

Direttiva 91/156/CEE

Direttiva 91/156/CEE Direttiva 91/156/CEE del Consiglio del 18 marzo 1991 che modifica la direttiva 75/442/CEE relativa ai rifiuti (GU L 78, 26.3.1991) Attuata da: D.Lgs. 5 febbraio 1997 n. 22 Abrogata da: Direttiva 2006/12/CE CollegatiDirettiva 75/442/CEEDirettiva 2006/12/CEDirettiva 2008/98/CED.Lgs. 5 febbraio 1997 n. 22   [...]

D.Lgs. 5 febbraio 1997 n. 22

D.Lgs. 5 febbraio 1997 n. 22 "Decreto Ronchi" Attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti pericolosi e 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio.  (GU n.38 del 15-02-1997 - S.O. n. 33) Entrata in vigore del decreto: 2-3-1997 In allegato il testo nativo Provvedimento abrogato da: D.Lgs 3 aprile 2006 n. 152 (TUA) CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 [...]

Decreto 1 aprile 1998 n. 145

Decreto 1 aprile 1998 n. 145 ID 12247 | 01.06.2023 Regolamento recante la definizione del modello e dei contenuti del formulario di accompagnamento dei rifiuti ai sensi degli articoli 15, 18, comma 2, lettera e) , e comma 4, del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22.(GU n.109 del 13-05-1998) Entrata in vigore del decreto: 12.06.1998 Abrogazione dal 13 Febbraio 2025 Con la pubblicazione del RENTRI - Decreto 4 aprile 2023 n. 59 - Regolamento recante: «Disciplina del sis [...]

FAQ Ministero della Salute COVID-19 | DPCM 03 Dicembre 2020

FAQ Ministero della Salute COVID-19 | DPCM 03 Dicembre 2020 ID 12246 | 05.12.2020 / Documento pdf in allegato FAQ Misure di contenimento e viaggi - Le norme per ridurre i contagi e dove trovare le regole per viaggiare all’estero e rientrare in Italia (aggiornate al 04.12.2020) Misure di contenimento in Italia Cosa è previsto in Italia per contenere la diffusione del virus? Il Dpcm del 3 dicembre dispone misure di contrasto e contenimento dell'emergenza Covid-19 differ [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024