2024

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2492 of our articles broken down into Months and Years.

Monographs IARC - Volume 134

Monographs IARC - Volume 134 / Aspartame 2B, metileugenolo 2A e isoeugenolo 2B ID 19979 | 14.07.2023 / Download scheda aspartame, metileugenolo e isoeugenolo ASPARTAME, METILEUGENOLO E ISOEUGENOLO Pubblicato il Volume 134 IARC Monographs Volume 134 / Aspartame, methyleugenol, and isoeugenol This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of three agents: aspartame, methyleugenol, and isoeugenol. Vedi Valutazione degli [...]

Produzione di idrogeno verde da substrati organici

Produzione di idrogeno verde da substrati organici ID 21824 | 08.05.2024 / In allegato Fact sheet Inail - 2024 UN FOCUS SUL PERICOLO DI FORMAZIONE DI ATMOSFERE POTENZIALMENTE ESPLOSIVE I biocombustibili svolgono un ruolo chiave ai fini dell’attuazione della transizione energetica, che potrebbe essere favorita anche dall’utilizzo dell’idrogeno (H2), poiché esso è in grado di immagazzinare grandi quantità di energia all’interno del suo legam [...]

Regolamento (UE) 2024/1257

Regolamento (UE) 2024/1257 ID 21822 | 08.05.2024 Regolamento (UE) 2024/1257 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 aprile 2024, sull'omologazione di veicoli a motore e motori, nonché di sistemi, componenti ed entità tecniche indipendenti destinati a tali veicoli, per quanto riguarda le relative emissioni e la durabilità delle batterie (Euro 7), che modifica il regolamento (UE) 2018/858 del Parlamento europeo e del Consiglio, e che abroga i regolamenti [...]

Regolamento (UE) 2024/1309

Regolamento (UE) 2024/1309 / Regolamento infrastruttura Gigabit ID 21821 | 08.05.2024 Regolamento (UE) 2024/1309 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2024, recante misure volte a ridurre i costi dell’installazione di reti di comunicazione elettronica Gigabit, che modifica il regolamento (UE) 2015/2120 e abroga la direttiva 2014/61/UE (regolamento sull’infrastruttura Gigabit) GU L 2024/1309 dell'8.5.2024 Entrata in vigore: 11.05.2024 Applicazi [...]

Direttiva (UE) 2024/1275

Direttiva (UE) 2024/1275 / Nuova direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia ID 21820 | 08.05.2024 Direttiva (UE) 2024/1275 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 aprile 2024, sulla prestazione energetica nell’edilizia (GU L 2024/1275 dell'8.5.2024) Entrata in vigore: 28.05.2024 Applicazione: Gli articoli 30, 31, 33 e 34 si applicano a decorrere dal 30 maggio 2026 Recepimento Gli Stati membri mettono in vigore le disposizioni legislative, regol [...]

EN IEC 62061: la documentazione tecnica di un SCS da fornire

EN IEC 62061: la documentazione tecnica di un SCS da fornire da parte del costruttore ID 21640 | 05.04.2024 / Documento completo allegato Il Documento illustra le informazioni per l'uso dell'SCS (Sistema di Controllo di Sicurezza / Safety-related Control System) in accordo con la norma EN IEC 62061:2021 armonizzata per la Direttiva 2006/42/CE, che il costruttore, deve fornire, qualora applicata, all’utilizzatore di una macchina (da riportare nel manuale d’istruzioni) tali [...]

FAQ MIMIT Adeguamento dei limiti dei campi elettromagnetici D.Lgs. 48/2024

FAQ MIMIT Adeguamento dei limiti dei campi elettromagnetici D.Lgs. 48/2024 ID 21816 | 07.05.2024 / In allegato Risposte alle domande frequenti relative alle novità introdotte dal Decreto legislativo 24 marzo 2024, n. 48 (Disposizioni correttive al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 207, di attuazione della direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2018, che modifica il decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, recante [...]

Ruolo MC nella gestione e prevenzione della tubercolosi sul lavoro

Ruolo del medico del lavoro nella gestione e prevenzione della tubercolosi in ambito occupazionale ID 21819 | 07.05.2024 / Linee Guida SIML 07 agosto 2021 Obiettivi. La presente Linea Guida (LG) ha lo scopo di definire procedure operative, omogenee a livello nazionale, per il Medico del Lavoro – Medico Competente nella gestione e prevenzione dell’infezione tubercolare latente (ITBL) e della tubercolosi (TB) da attuare in popolazioni di lavoratori e contesti occupazionali [...]

XXI Rapporto sulla sicurezza delle scuole - Cittadinanzaattiva

XXI Rapporto sulla sicurezza delle scuole - Cittadinanzaattiva ID 17595 | 07.05.2024 / In allegato XXI Rapporto Edifici, classi e studenti in numeri Gli edifici scolastici italiani attivi sono 40.133 e, nell’anno scolastico 2022/23, hanno accolto 7.286.151 studenti, dei quali più di 795 mila (11%) non hanno la cittadinanza italiana sebbene due su tresiano nati in Italia. Circa 290 mila gli alunni con disabilità (4%),  [...]

Tragedia sul lavoro per esalazioni di gas tossici a Casteldaccia di Palermo

Tragedia sul lavoro per le esalazioni di gas tossici a Casteldaccia di Palermo ID 21813 | 07.05.2024 Altra tragedia sul lavoro del 2024: 5 operai edili sono morti ed uno è rimasto intossicato (in gravissime condizioni) il 6 maggio 2024 a Casteldaccia, in provincia di Palermo, mentre eseguivano lavori sulla rete fognaria per conto dell’Amap spa, l’Azienda Municipalizzata Acquedotto Palermo, vittime delle esalazioni di gas tossici. I sei operai che sono rimasti intrappola [...]

Decreto 20 marzo 2024

Decreto 20 marzo 2024 / Adeguamento antisismico edifici scolastici differito al 31 marzo 2025 ID 21805 | 07.05.2024 Differimento del termine di conclusione degli interventi di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica. (GU n. 102 del 07.05.2024)________ Articolo 1 (Differimento del termine di durata dei lavori) 1. A condizione che per gli stessi sia stato rispettato il termine di aggiudicazione individuato dagli originari decreti autorizzativi e dai succes [...]

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 07.05.2024

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 07.05.2024 ID 21812 | Last update: 07.05.2024 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis [...]

RENTRI: Manuale per gli operatori in ambiente Demo

RENTRI: Manuale per gli operatori in ambiente Demo ID 21811 | 07.05.2024 / In allegato Disponibile il manuale per l’accesso e l’iscrizione da parte degli operatori al RENTRI all'ambiente Demo in modo che gli utenti possano familiarizzare con le procedure e gli adempimenti. L’utilizzo dell’ambiente DEMO avviene su base volontaria con regole d’accesso e funzionalità analoghe a quelle del portale ufficiale. Il presente documento, previsto dall’art. [...]

Proposta di Regolamento riduzione emissioni di metano nel settore dell'energia

Proposta di Regolamento riduzione emissioni di metano nel settore dell'energia ID 21810 | 07.05.2024 Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla riduzione delle emissioni di metano nel settore dell'energia e recante modifica del regolamento (UE) 2019/942 Bruxelles, 15.12.2021 - COM(2021) 805 final / 2021/0423(COD) Nel regolamento (UE) 2021/1119 ("normativa europea sul clima"), l'Unione ha sancito nella legislazione l'obiettivo della neutralit&agra [...]

Linee Guida CIG n.22 - Quantificazione dei consumi nei casi di perdite localizzate

Linee Guida CIG n.22 - Quantificazione dei consumi nei casi di perdite localizzate ID 21809 | Update 07.06.2024 / Pubblicate Giugno 2024 LG CIG n. 22/2024 La deliberazione 2 agosto 2022 386/2022/R/GAS introduce un meccanismo di responsabilizzazione delle imprese di distribuzione nella gestione del delta in-out.  Il comma 8.5 della già menzionata deliberazione prevede che nell’ambito del Protocollo vigente con ARERA, il CIG definisca una o più linee guida in [...]

Orientamenti interpretazione direttiva caricabatteria standardizzato

Orientamenti interpretazione direttiva caricabatteria standardizzato ID 21808 | 07.05.2024 / In allegato Comunicazione della Commissione - Orientamenti per l'interpretazione della direttiva relativa al caricabatteria standardizzato GU C/2024/2997 del 7.5.2024 Scopo del presente documento è fornire orientamenti su alcune questioni e procedure disciplinate dalla direttiva relativa al caricabatteria standardizzato che modifica la direttiva sulle apparecchiature radio, fermo res [...]

Direttiva macchine 2006/42/CE: aggiornato Modello con nuove Dichiarazioni BT ed EMC - 2016

Dichiarazione CE di Conformità  Macchine/BT/EMC / Rev. 2024 ID 1976 | Update news 06.05.2024 Rev. 2024 - Requisiti trasmissione digitale In accordo con la Guida direttiva macchine 2006/42/CE - Ed. 2.3 - Aprile 2024 (§261), la trasmissione digitale deve rispettare i requisiti previsti per la trasmissione digitale della Dichiarazione UE di conformità del nuovo Regolamento (UE) 2023/1230. Modello di Dichiarazione CE di Conformità Direttiva macchine [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/1295

Regolamento delegato (UE) 2024/1295 / Direttiva MED: norme di prova armonizzate tubazioni antincendio ID 21804 | 06.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1295 della Commissione, del 26 febbraio 2024, relativo a specifiche tecniche e norme di prova armonizzate per tubazioni antincendio GU L 2024/1295 del 6.5.2024 Entrata in vigore: 26.05.2024________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, vista la direttiva 2014/90/UE del Parl [...]

I servizi di pulizia Ecolabel UE in Italia

I servizi di pulizia Ecolabel UE in Italia: analisi, punti di forza e sinergie con i CAM ID 21806 | 06.05.2024 / In allegato Dal 2 maggio 2018 è in vigore la Decisione 2018/680/UE che stabilisce i criteri per l’assegnazione del marchio ecologico Ecolabel UE ai servizi di pulizia di ambienti interni. Ad oggi in Italia sono state certificate 175 aziende del settore che costituiscono l’85% di tutte le licenze per i servizi di pulizia rilasciate in UE. Dietro questo suc [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/1290

Regolamento delegato (UE) 2024/1290 / Principio attivo Alleg. I Reg. Biocidi: azoto generato dall’aria ambiente ID 21805 | 06.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1290 della Commissione, del 29 febbraio 2024, che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere l’azoto generato dall’aria ambiente come principio attivo nell’allegato I del regolamento GU L 2024/1290 del 6.5.2024 Entrata in vigore: 26.0 [...]

Indicazioni per la gestione della promozione della salute nei luoghi di lavoro

Vademecum Indicazioni per la gestione della promozione della salute nei luoghi di lavoro / R. Lazio 2024 ID 21801 | 03.05.2024 / In allegato Determinazione 12 gennaio 2024, n. G00224 - Regione LazioPiano Regionale della Prevenzione 2020/2025 approvato con DGR 970 del 21/12/2021 - Programma predefinito PP3 "Luoghi di lavoro che promuovono salute". Approvazione del Vademecum: "Indicazioni per la gestione della Promozione della salute nei luoghi di lavoro". Pubblicato sul bollettino u [...]

Piattaforme elevabili PLE in esercizio: le norme

Piattaforme elevabili PLE in esercizio: le norme / Update Maggio 2024 ID 3584 | Update 05.05.2024 / Preview in allegato   Elenco norme requisiti di sicurezza per piattaforme elevabili (EN 1570-1/2).    (*) UNI EN 1570-1:2015 Requisiti di sicurezza per piattaforme elevabili - Parte 1: Piattaforme elevabili fino a due livelli fissi di sbarco (Norma armonizzata Direttiva macchine) La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 1570-1:201 [...]

Professionisti antincendio Iscrizione elenchi MI: Quadro normativo

Professionisti antincendio Iscrizione elenchi MI: Quadro normativo / Ed. Aprile 2024 ID 7451 | Rev. 3.0 del 29.04.2024 / Documento completo allegato Quadro normativo delle disposizioni relative ai Professionisti antincendio di cui all'Art. 16 del D.Lgs. 8 marzo 2006, n. 139 e il DM 5 agosto 2011. Update Rev. 3.0 2024 - Inserito paragrafo “Ruoli e responsabilità dei professionisti antincendio” - Update: A. Schema Aggiornamento Professionista Is [...]

Linee Guida SNPA monitoraggio del consumo di suolo

Linee Guida per il monitoraggio del consumo di suolo nell’ambito delle attività del Snpa / Ed. 2024 ID 21800 | 03.05.2024 / In allegato Le presenti Linee Guida sono il frutto di un lungo lavoro fatto dal Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente (Snpa) e ripercorrono la storia e l’evoluzione delle attività relative al monitoraggio del consumo di suolo, descrivendone i principali aspetti metodologici relativi all’aggiornamento annuale de [...]

UNI EN ISO 13577-2:2024 / Sicurezza Forni industriali e apparecchiature di processo

UNI EN ISO 13577-2:2024 / Sicurezza Forni industriali e apparecchiature di processo ID 21798 | 03.05.2024 UNI EN ISO 13577-2:2024 Forni industriali e connesse apparecchiature di processo - Sicurezza - Parte 2: Sistemi di combustione e di movimentazione e trattamento dei combustibili La norma specifica i requisiti di sicurezza per i sistemi di combustione e di movimentazione e trattamento del combustibile che fanno parte di forni industriali e delle connesse apparecchiature di processo (T [...]

Interpello ambientale 29.04.2024 - Applicabilità DM 52/2015 all'alleg. II Parte seconda TUA

Interpello ambientale 29.04.2024 - Applicabilità DM 52/2015 all'alleg. II Parte seconda TUA ID 21796 | 03.05.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione [...]

Regolamento (UE) 2024/1252

Regolamento (UE) 2024/1252 ID 21795 | 03.05.2024 Regolamento (UE) 2024/1252 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 aprile 2024, che istituisce un quadro atto a garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche e che modifica i regolamenti (UE) n. 168/2013, (UE) 2018/858, (UE) 2018/1724 e (UE) 2019/1020. GU L 2024/1252 del 3.5.2024 Entrata in vigore: 23.05.2024  In deroga al paragrafo 1 del presente articolo, gli articoli 40 e [...]

DD n. 170 del 22 aprile 2024

DD n. 170 del 22 aprile 2024 / Aggiornamento Regole operative CER ID 21802 | 03.05.2024 Decreto Direttoriale del Dipartimento Energia n° 170 del 22 aprile 2024 Articolo 1  (Approvazione aggiornamento delle Regole operative GSE)  1. E’ approvato l’aggiornamento delle Regole operative elaborate e trasmesse dal GSE S.p.A. ai sensi dell’articolo 11 del Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica del 7 dicembre 2023, n. 414, allegate [...]

Aree a rischio specifico d'Incendio

Aree a rischio specifico d'incendio: definizione ed individuazione / Rev. 1.0 Marzo 2024 ID 8659 | Update Rev. 1.0 del 23.03.2024 Le aree a rischio specifico d'incendio sono state definite in modo organico all'entrata in vigore del Codice di Prevenzione Incendi D.M. 3 agosto 2015.   Nei luoghi di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di “luoghi a basso rischio di incendio”, è possibile individuare degli ambiti caratterizzati [...]

UNI EN ISO 13577-4:2022 / Sicurezza forni industriali: Sistemi di protezione

UNI EN ISO 13577-4:2022 / Sicurezza forni industriali: Sistemi di protezione ID 21799 | 03.05.2024 / In allegato Preview UNI EN ISO 13577-4:2022 Forni industriali e connesse apparecchiature di processo - Sicurezza - Parte 4: Sistemi di protezione La norma specifica i requisiti dei sistemi di protezione utilizzati nei forni industriali e nelle relative apparecchiature di processo (TPE - Thermo-Processing Equipment). I requisiti funzionali a cui si applicano i sistemi di protezione sono s [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024