Novembre 2024

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 240 of our articles broken down into Months and Years.

Interpello ambientale 30.10.2024 - Procedura di bonifica semplificata

Interpello ambientale 30.10.2024 - Procedura di bonifica semplificata ID 22870 | 05.11.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in m [...]

Norme della serie EN 17371-X Fornitura di servizi

Norme della serie EN 17371-X Fornitura di servizi ID 22867 | 05.11.2024 / In allegato elenco e Preview Elenco delle norme della serie EN 17371-X "Fornitura di servizi" a Novembre 2024 Nel dettaglio: UNI EN 17371-1:2021 Fornitura di servizi - Parte 1: Acquisto di servizi - Guida per la valutazione della capacità dei fornitori di servizi e delle proposte di servizi (Preview in allegato) La norma fornisce una guida per la valutazione della capacità dei fornitori di servizi e [...]

Interpello ambientale 04.11.2024 - VIA/PAU impianti fotovoltaici con moduli a terra

Interpello ambientale 04.11.2024 - VIA/PAU impianti fotovoltaici con moduli a terra ID 22872 | 05.11.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativ [...]

Interpello ambientale 04.11.2024 - PAUR ed AUA

Interpello ambientale 04.11.2024 - PAUR e AUA ID 22873 | 05.11.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. [...]

Guida pratica uso Ecolabel UE nei GPP: prodotti di rivestimento rigido

Guida pratica uso Ecolabel UE nei GPP: prodotti di rivestimento rigido / JRC 2024 ID 22828 | 30.10.2024 / In allegato Guida pratica per l'uso del marchio Ecolabel UE negli appalti pubblici verdi di prodotti di rivestimento rigido include criteri ambientali personalizzati consigliati, incentrati su: (i) consumo energetico e CO2; (ii) emissioni nell'aria; e (iii) riutilizzo dei rifiuti di processo e applicati a prodotti di rivestimento rigido a base di pietra naturale, pietr [...]

Responsabile Rischio Amianto - RRA

Responsabile Rischio Amianto - RRA / Rev. 1.0 Ottobre 2024 ID 7167 | Rev. 1.0 del 20.10.2024 / Documento completo allegato Quadro normativo e documenti d'interesse sulla figura del Responsabile Rischio Amianto - RRA che deve essere designata dal proprietario dell'immobile e/o il responsabile dell'attività nel momento in cui vengono rilevati materiali contenenti amianto in un edificio (MCA). Riferimento alla UNI/PdR 152.2:2023 Requisiti di conoscenza, abilità, [...]

DPCM 27 settembre 2023

DPCM 27 settembre 2023 / Decreto flussi 2025 - Domanda di nulla osta dal 1° al 30 novembre 2024 ID 22865 | 04.11.2024 / In allegato DPCM 27 settembre 2023Programmazione dei flussi d'ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025 (GU n.231 del 03.10.2023)________ Per l'anno 2025, le quote d’ingresso sono state definite prevedono un numero complessivo di 181.450 lavoratori stranieri: Lavoratori subordinati stagionali: 110.000Lavoratori su [...]

Circolare interministeriale n. 9032 del 24 ottobre 2024

Circolare interministeriale n. 9032 del 24 ottobre 2024 - Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno 2025 ID 22864 | 04.11.2024 / In allegato Circolare congiunta n. 9032/2024ALL. 1 Modulo richiesta personaleALL. 2 Autocertificazione verifica indisponibilità Il Ministero dell’Interno, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e il [...]

11° Rapporto attività sorveglianza del mercato delle macchine

11° Rapporto attività sorveglianza del mercato macchine ID 22863 | 04.11.2024 Presentazione dell’11° rapporto Inail sull’accertamento tecnico per la sorveglianza del mercato delle macchine Milano, 28 e 29 novembre. L’evento è articolato in due giornate seminariali con il rilascio di crediti Ecm per i tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro Presentazione dell’11° rapporto Inail sull’accertamento tecnico per la [...]

DPCM del 29 ottobre 2024

DPCM del 29 ottobre 2024 / Proroga termine invio dati al PNCS ID 22862 | 04.11.2024 Con DPCM del 29 ottobre 2024 è stata disposta la proroga dei termini per l’invio della comunicazione al PNCS relativa al SuperSismabonus dal 31 ottobre 2024 al 30 novembre 2024. La nuova scadenza riguarda l’invio delle informazioni sugli interventi antisismici non conclusi entro il 31 dicembre 2023 o avviati nel corso del 2024. ... CollegatiDPCM 17 settembre 2024 ... [...]

DPCM 17 settembre 2024

DPCM 17 settembre 2024 / Informazioni da trasmettere ad ENEA e PNCS per usufruire superbonus 110% ID 22861 | 04.11.2024 Pubblicato il DPCM 17 settembre 2024, recante la definizione del contenuto, delle modalità e dei termini delle informazioni da trasmettere all’ENEA e al Portale nazionale delle classificazioni sismiche-PNCS per usufruire delle detrazioni fiscali nella misura del 110% delle spese documentate per interventi di efficientamento energetico e per interventi di effic [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza Interpello n. 5/2024

Istanza di Interpello n. 5 del 24 Ottobre 2024 / Designazione RLS ID 22841 | 31.10.2024 / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettro [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza Interpello n. 6/2024

Istanza di Interpello n. 6 del 24 Ottobre 2024 / Formazione preposti - aggiornamento biennale o quinquennale ID 22842 | 31.10.2024 / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato [...]

Linee guida DPI Regolamento (UE) 2016/425 | Ed. 4.0 Ottobre 2024

Linee guida DPI Regolamento (UE) 2016/425 | Ed. 4.0 Ottobre 2024 ID 22857 | 4nd Edition - October 2024 PPE Regulation Guidelines - Guide to application of Regulation EU 2016/425 on personal protective equipment The objective of these PPE Guidelines is to clarify certain matters and procedures referred to in Regulation (EU) 2016/425 on personal protective equipment. They provide a cross reference from the legal text of the Regulation to explanations by EU sec [...]

DD n. 11 del 30 ottobre 2024 / DM Energy Release 2.0 - Regole operative

Decreto direttoriale n. 11 del 30 ottobre 2024 / DM Energy Release 2.0 - Regole operative ID 22860 | 03.11.2024 Decreto direttoriale n. 11 del 30 ottobre 2024 che approva le regole operative del meccanismo di sviluppo di nuova capacità di generazione da fonti rinnovabili da parte delle imprese energivore Decreto direttoriale n. 11 del 30 ottobre 2024 che approva, ai sensi dell’articolo 8, commi 1 e 2 del decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energet [...]

Measuring Occupational Stress: Development of the Pressure Management Indicator

Measuring Occupational Stress: Development of the Pressure Management Indicator ID 22859 | 03.11.2024 / In allegato The study of occupational stress is hindered by the lack of compact and comprehensive standardized measurement tools. The Pressure Management Indicator (PMI) is a 120-item self-report questionnaire developed from the Occupational Stress Indicator (OSI). The PMI is more reliable, more comprehensive, and shorter than the OSI. It provides an integrated measure of the major dimensi... [...]

Valutazione stress lavoro correlato lavoratori di un centro commerciale

Valutazione dello stress lavoro correlato nei lavoratori di un centro commerciale / Occupational Stress Indicator (OSI) ID 22856 | 03.11.2024 / In allegato Obiettivo del presente contributo è quello di valutare gli effetti dello stress in un gruppo di lavoratori di un centro commerciale del sud Italia attraverso l’Occupational Stress Indicator (OSI-di C.L. Cooper, S.J. Sloan e S. Williams  Lo stress correlato al lavoro è al secondo posto tra i problemi di salute da causa lavorativa. In Europa... [...]

Safety Gate Report 41 dell’11/10/2024 N. 08 A12/02828/24 Svezia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 41 dell'11/10/2024 N. 08 A12/02828/24 Svezia Approfondimento tecnico: Cappellino da baseball con LED incorporato Il prodotto, di marca SPRALLA, mod. 21067 è stato respinto durante le procedura di importazione perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento e del Consiglio dell’8 giugno 2011 sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle ap [...]

Safety Gate Report 40 del 04/10/2024 N. 12 A12/02772/24 Germania

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 40 del 04/10/2024 N. 12 A12/02772/24 Germania Approfondimento tecnico: Guanti da lavoro Il prodotto, di marca Guide, mod. 223604806, è stato sottoposto alle procedura che ne impongono il divieto di vendita ed il richiamo presso i consumatori perché non conforme al Regolamento (CE) n.1907/2006 REACH del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registr [...]

Decreto 25 settembre 2024

Decreto 25 settembre 2024  ID 22851 | 02.11.2024 Decreto 25 settembre 2024 Disposizioni circa le modalita' di raccolta da parte del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti delle infrazioni di cui all'allegato III del decreto legislativo n. 144/2008 rilevate dagli organi di polizia stradale di cui all'articolo 12 del codice della strada, a seguito dei controlli su strada e dall'Ispettorato nazionale del lavoro a seguito dei controlli effettuati presso la sede delle impre [...]

Decreto Legge n. 133 del 12 settembre 2014

Decreto Legge n. 133 del 12 settembre 2014 / Sblocca Italia - Testo consolidato 11.2024 ID 5067 | 02.11.2024  Decreto Legge n. 133 del 12 settembre 2014Misure urgenti per l'apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l'emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attivita' produttive. (GU n.212 del 12.09.2014) Entrata in vigore del provvedimento: 13/09/2014 Conversione Decreto-Le [...]

Accordo CSR n. 84 del 20 Marzo 2008

Accordo CSR n. 84 del 20 Marzo 2008  ID 22850 | 01.11.2024 / In allegato Intesa tra il Ministero del lavoro e previdenza sociale, il Ministero della pubblica istruzione, il Ministero dell'universita' e ricerca, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, per la definizione degli standard minimi del nuovo sistema di accreditamento delle strutture formative per la qualita' dei servizi.  Provvedimento 20 marzo 2008 (GU n.18 del 23.01.2009) CollegatiDecreto Interministeriale 06 marzo... [...]

Sentenza CdS n. 7740 del 24 Settembre 2024

Sentenza CdS n. 7740 del 24 Settembre 2024 / Il certificato di agibilità è un indicatore della regolarità urbanistica di un edificio ID 22849 | 01.11.2024 / In allegato La Sentenza del Consiglio di Stato, numero 7740/2024, ha portato una significativa novità interpretativa: il certificato di agibilità può ora essere considerato un indicatore della regolarità urbanistica di un edificio. Questo rappresenta un cambiamento rispetto alla preced [...]

Sentenza Tar Lazio n. 17984 del 17 ottobre 2024

Sentenza Tar Lazio n. 17984 del 17 ottobre 2024 / La posa del cappotto termico ha generato abusi relativi ad aumento cubatura e violazione distanze confini - Demolizione opere ID 22848 | 01.11.2024 / In allegato Per il cappotto termico dell’efficientamento energetico non si possono giustificare abusi edilizi, come l’aumento di cubatura o la violazione delle distanze legali Il benefico risparmio energetico ottenuto tramite l’installazione di un cappotto te [...]

Accordo Stato Regioni del 18 febbraio 2000

Accordo Stato Regioni del 18 febbraio 2000 ID 22833 | 01.11.2024 / In allegato Accordo tra il Ministro del lavoro e della previdenza sociale, le Regioni e le province autonome di Trento e Bolzano per l’individuazione degli standards minimi delle qualifiche professionali e dei criteri formativi e per l'accreditamento delle strutture della formazione professionale. CollegatiAccordo CSR n. 84 del 20 Marzo 2008 Decreto MLPS n. 166 del 25 maggio 2001 ... [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/2787

Regolamento delegato (UE) 2024/2787  ID 22847 | 01.11.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/2787 della Commissione, del 23 luglio 2024, che modifica il regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’inclusione dei teli pacciamanti nella categoria di materiali costituenti 9 GU L 2024/2787 del 31.10.2024 Entrata in vigore: 20.11.2024 ... CollegatiRegolamento (UE) 2019/1009Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/2788

Regolamento delegato (UE) 2024/2788  ID 22846 | 01.11.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/2788 della Commissione, del 23 luglio 2024, che modifica l’allegato II del regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i polimeri nella categoria di materiali costituenti 11 GU L 2024/2788 del 31.10.2024 Entrata in vigore: 20.11.2024 ... CollegatiRegolamento (UE) 2019/1009Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/2786

Regolamento delegato (UE) 2024/2786 ID 22845 | 01.11.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/2786 della Commissione, del 23 luglio 2024, che modifica il regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le Enterococcaceae e la presunzione di conformità dei prodotti fertilizzanti dell’UE senza verifica GU L, 2024/2786, 31.10.2024 Entrata in vigore: 20.11.2024 ... CollegatiRegolamento (UE) 2019/1009Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/2790

Regolamento delegato (UE) 2024/2790 / Reg. fertilizzanti: polimeri categoria di materiali costituenti 1 ID 22844 | 01.11.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/2790 della Commissione, del 23 luglio 2024, che modifica l’allegato II del regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i polimeri nella categoria di materiali costituenti 1 GU L 2024/2790 del 31.10.2024 Entrata in vigore: 20.11.2024 Applicazione a decorrere dal 17 ottobre 20 [...]

Legge 17 agosto 1942 n. 1150

Legge 17 agosto 1942 n. 1150 / Legge urbanistica - Consolidato 10.2024 Legge urbanistica(GU n.244 del 16-10-1942) Vedi il Documento "Distanze tra edifici" _________ Modifiche/abrogazioni: LEGGE 20 aprile 1952, n. 524 (in G.U. 27/05/1952, n.122)LEGGE 9 agosto 1954, n. 640 (in G.U. 16/08/1954, n.186)LEGGE 20 marzo 1959, n. 144 (in G.U. 15/04/1959, n.90) DECRETO-LEGGE 19 giugno 1962, n. 473 (in SO n.3, relativo alla G.U. 19/06/1962, n.154) convertito con modificazioni dalla L. 28 lug [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024