Maggio 2024

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 194 of our articles broken down into Months and Years.

Decreto 31 luglio 1997

Decreto 31 luglio 1997 Istituzione del "Comando carabinieri ispettorato del lavoro" presso il Ministero del lavoro e della previdenza sociale.  (GU n.189 del 14.08.1997) CollegatiComando dei Carabinieri per la tutela del lavoroDPR 19 marzo 1955 n. 520 ... [...]

Safe and sustainable by design chemicals and materials - Methodological guidance

Safe and sustainable by design chemicals and materials - Methodological guidance ID 21936 | 27.05.2024 This Methodological Guidance clarifies some aspects of the voluntary application of the ‘safe and sustainable by design’ (SSbD) framework for chemicals and materials. It combines the disciplines of “Risk Assessment” (RA) and “Sustainability Assessment” (SA), which have different methodologies, framing and terminology. This Methodological Guidance expl [...]

Attrezzi a mano per lavori sotto tensione

Attrezzi a mano per lavori sotto tensione: caratteristiche e marcature ID 9718 | 14.12.2019 Documento sulle caratteristiche e marcature di attrezzi a mano per i lavori sotto tensione e in prossimità di parti in tensione con tensione fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c. La norma di riferimento è la CEI EN IEC 60900:2019, aggiornata a Settembre 2019 che sostituisce la CEI EN 60900:2015 che rimane applicabile fino al 25-07-2021. Parzialmente omessi i riferi [...]

Linee guida sui principi generali delle ispezioni del lavoro

Linee guida sui principi generali delle ispezioni del lavoro ID 21932 | 27.05.2024 / In allegato L'obiettivo delle Linee guida dell'Organizzazione internazionale del lavoro sui principi generali dell'ispezione del lavoro è fornire ai componenti una guida tecnica dettagliata sui principi chiave contenuti nelle convenzioni nn. 81 e 129 e nella raccomandazione n. 20, nel contesto delle pratiche e delle sfide contemporanee. Le Linee Guida si basano sul testo delle norme internazionali [...]

Documento di programmazione della vigilanza per il 2024

Documento di programmazione della vigilanza per il 2024 / INL ID 21930 | 27.05.2024 / In allegato Per l’anno 2024 le priorità e gli obiettivi della programmazione dell’attività di vigilanza dell’INL trovano fondamento principalmente nel Piano Nazionale di contrasto al Sommerso, adottato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con d.m. n. 221 del 19/12/2022 e aggiornato con d.m. n. 58 del 06/04/2023 (Piano Nazionale emersi [...]

Modelli Verbali coordinamento e sopralluogo CSE

Modelli Verbali coordinamento e sopralluogo CSE / Rev. 1.0 del 24 Maggio 2024 ID 6766 | Update Rev. 1.0 del 24.05.2024 / In allegato In Allegato Modelli Modelli Verbali coordinamento e sopralluogo CSE, obblighi di "vigilanza" definiti all’art. art. 92 del D.Lgs. n. 81 del 2008, e impostati secondo quando indicato nelle Linee guida CSE del CNI 2015:1. Verbale di riunione preliminare di coordinamento 2. Verbale di riunione di coordinamento3 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1435

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1435 / Modello di avviso di richiamo ID 21935 | 27.05.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1435 della Commissione, del 24 maggio 2024, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la definizione del modello di avviso di richiamo GU L 2024/1435 del 27.5.2024 Entrata in vigore:  16.06.2024 Applicazione a decorrere dal 13 dicembre 2024 [...]

Protocollo monitoraggio dell'aria indor/outdor per la valutazione esposizione inalatoria siti contaminati

Protocollo monitoraggio dell'aria indor/outdor ai fini della valutazione dell'esposizione inalatoria nei siti contaminati  ID 21929 | 26.05.2024 / Sito di Venezia - Porto Marghera Settembre 2014 Lo scopo del presente lavoro è quello di definire una procedura e dei criteri atti a verificare il livello di rischio sanitario per le Sostanze Volatili (SV) di natura organica e inorganica, in cui rientrano i Composti Organici Volatili (COV) e il Mercurio (Hg) volatile totale, nel caso [...]

Safety Gate 2024

Safety Gate: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri dell'UE.  Il sistema consente alle autorità nazionali di notificare alla Commissione la presenza sul me [...]

Decreto-Legge 31 maggio 2021 n. 77

Decreto-Legge 31 maggio 2021, n. 77 (Semplificazioni 2021) / Consolidato 18.01.2025 ID 13688 | Update news 18.01.2025 / Testi consolidati allegati Decreto-Legge 31 maggio 2021, n. 77Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure. (GU n.129 del 31.05.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 01/06/2021 Pubblicata nella GU n.181 del 30.07.2021 - SO n. 26 la [...]

Sentenza Corte di Cassazione n. 6840 del 14 marzo 2024

Sentenza Corte di Cassazione n. 6840 del 14 marzo 2024 ID 21928 | 26.05.2024 Gli impianti fotovoltaici di grande potenza, in riferimento ai parchi fotovoltaici, sono beni immobili ai fini dell’applicazione delle imposte di registro, ipotecaria e catastale. Tali impianti rientrano nella categoria dei beni immobili a causa della connessione strutturale e funzionale con il terreno sul quale sorgono e dal quale diventano sostanzialmente inscindibili. Estratto  “i giudici di legittimità hanno ev... [...]

Installatori di AEE e ritiro RAEE

Installatori di AEE e ritiro RAEE - Rev. 0.0 2024 ID 21261 | 01.02.2024 / Nota completa in allegato I soggetti che nell’ambito della propria attività installano apparecchiature elettriche ed elettroniche, come elettricisti, termoidraulici, tecnici frigoristi, centri di assistenza tecnica, ecc., possono realizzare propri punti di raccolta presso i quali stoccare i rifiuti elettronici provenienti dalle utenze domestiche a seguito dell’installazione di nuovi prodott [...]

VVF: Linea guida operativa prevenzione incendi

VVF: Linea guida operativa prevenzione incendi / CVVF GE 2021 ID 21290 | 03.02.2024 / Linea guida allegata CVVF GE Compiti e responsabilità del Datore di lavoro per la prevenzione, protezione e gestione del rischio incendio in azienda. Questa Linea Guida Operativa in materia di prevenzione incendi è frutto dell’Accordo stipulato in data 4 marzo 2021 tra il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Genova e Confindustria Genova con l’intenzione di prom [...]

UNI/TR 11707:2018: Modelli Valutazione rischio chimico

UNI/TR 11707:2018 / Analisi di modelli di calcolo Valutazione rischio chimico ID 6068 | 02.05.2018 / Preview ed Appendice A.4 completa allegati E' stato pubblicato da UNI il 26 aprile 2018 il Rapporto tecnico UNI/TR 11707:2018 (vedi notizia preview del Progetto di norma), in allegato il Preview dell'Appendice A4, Esempio confronto Valutazione rischio chimico esposizione inalatoria e cutanea ad acetone durante le fasi di travaso e di lavaggio.   UNI/TR 11707:2018 Det [...]

Direttiva (UE) 2024/1385

Direttiva (UE) 2024/1385 / Lotta alla violenza contro le donne  ID 21922 | 24.05.2024 Direttiva (UE) 2024/1385 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 maggio 2024, sulla lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica GU L 2024/1385 del 24.5.2024 Entrata in vigore: 13.06.2024 Recepimento IT: entro il 14 giugno 2027 ________ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. La presente direttiva stabilisce norme per prevenire e combattere la violenza contr [...]

Regolamento (UE) n. 1257/2013

Regolamento (UE) n. 1257/2013 / Testo consolidato Maggio 2024 ID 4823 | 24.05.2024 Regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, relativo al riciclaggio delle navi e che modifica il regolamento (CE) n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE. (GU 330/4 del 10.12.2013)Entrata in vigore: 30.12.2013_______ Articolo 1 Oggetto e scopo Scopo del presente regolamento è prevenire, ridurre, minimizzare nonché, [...]

Direttiva UE 2022/431: esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi

Direttiva UE 2022/431: esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi ID 21854 | 14.05.2024 / In allegato Direttiva UE 2022/431 e novità in tema di esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi La direttiva europea 2004/37/CE introduce nuove misure per la protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni, mutageni o a sostanze tossiche per la riproduzione durante il lavoro. [...]

Indicazioni operative valutazione conseguenze scenari emergenziali medicina nucleare

Indicazioni operative valutazione delle conseguenze scenari emergenziali standard da medicina nucleare ID 21919 | 23.05.2024 / In allegato Indicazioni operative per la valutazione delle conseguenze correlate a scenari emergenziali standard da medicina nucleare Il progetto prevede la definizione di scenari incidentali standard (allagamento, incendio, terremoto) che possano concretizzarsi in un servizio di medicina nucleare, e la stesura di una guida pratica che supporti gli esperti del se [...]

Circolare MIT n. 13921 del 14 maggio 2024

Circolare MIT n. 13921 del 14 maggio 2024 / Condizioni di esenzione nomina Consulente ADR ID 21867 | 16.05.2024 / In allegato Circolare MIT n. 13921 del 14 maggio 2024 - Commenti e chiarimenti operativi all'applicazione del D.M. 7 agosto 2023, inerente alle condizioni di esenzione dalla nomina del Consulente ADR. A seguito dell'emanazione del decreto ministeriale 7 agosto 2023 (di seguito D.M.) che regolamenta l'esenzione della nomina dei consulenti ADR (di seguito Consulente) p [...]

ISO/DIS 12895:2024

ISO/DIS 12895:2024 / Identification whole body access / prevention risk - New type B Standard (under development) ID 21901 | 21.05.2024 / Preview attached ISO/DIS 12895Safety of machinery - Identification of whole body access and prevention of associated risk(s) This document was prepared by Technical Committee ISO/TC 199, Safety of machinery. This document is a type-B standard as stated in ISO 12100:2010. This document is of relevance, in particular, for the following [...]

Decreto 22 aprile 2004

Decreto 22 aprile 2004  Modifica del decreto 5 novembre 2001, n. 6792, recante «Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade».  (GU n.147 del 25.06.2004) CollegatiDecreto 5 novembre 2001 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 18040 | 08 Maggio 2024

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 18040 | 08 Maggio 2024 ID 21918 | 23.05.2024 Cassazione Penale Sez. 3 dell'8 maggio 2024 n. 18040 E' del coordinatore per la sicurezza l'obbligo di sospendere il cantiere in caso di condizioni climatiche avverse e della presenza di lastre di ghiaccio? Penale Sent. Sez. 3 Num. 18040 Anno 2024Presidente: RAMACCI LUCARelatore: DI STASI ANTONELLAData Udienza: 20/03/2024 ________ Fatto 1. Con sentenza del 14/09/2023, il Giudice per le indagini preliminar [...]

Progetto di PdR - Sostenibilità macchine da stampa flessografiche

Progetto di PdR - Sostenibilità delle macchine da stampa flessografiche a tamburo centrale ID 21917 | 23.05.2024 Progetto di prassi di riferimento “Sostenibilità delle macchine da stampa flessografiche a tamburo centrale - Requisiti e indicatori di innovazione per i processi di stampa“. Il documento, sviluppato con gli esperti di ACIMGA - l’Associazione costruttori italiani macchine per l’industria grafica, cartotecnica, cartaria, di trasfor [...]

Decreto 7 maggio 2024 / Redditometro 2024

Decreto 7 maggio 2024 / Redditometro 2024 / Sospeso ID 21904 | Update 23.05.2024 / Download Decreto (link diretto) Decreto 7 maggio 2024Determinazione sintetica del reddito complessivo delle persone fisiche. (GU n. 116 del 20.05.2024) Con un Atto di indirizzo del 23 maggio 2024, il MEF ufficializza il rinvio dell'entrata in vigore del "nuovo" redditometro, come modificato dal DM del 7 maggio 2024, pubblicato in G.U. del 24 maggio 2024, di fatto annullandone qualsiasi effe [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1109

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1109 ID 21916 | 23.05.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1109 della Commissione, del 10 aprile 2024, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2018/1139 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti per l’autorità competente e le procedure amministrative per la certificazione, la sorveglianza e l’applicazione delle norme in relazione al mantenimento dell’aeronavigabilità [...]

Circolare del Ministero della Salute n. 14845 del 20.05.2024

Circolare del Ministero della Salute n. 14845 del 20.05.2024 / Prevenzione e controllo dell’influenza 2024-2025 ID 21915 | 23.05.2024 / In allegato Circolare del Ministero della Salute n. 14845 del 20.05.2024 - Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2024-2025 L’influenza è una malattia respiratoria acuta causata da virus influenzali che circolano in tutto il mondo. Nei climi temperati, come in Italia, le epidemie st [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/1107

Regolamento delegato (UE) 2024/1107  ID 21914 | 23.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1107 della Commissione, del 13 marzo 2024, che integra il regolamento (UE) 2018/1139 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo norme dettagliate per il mantenimento dell’aeronavigabilità dei sistemi aeromobili senza equipaggio certificati e dei loro componenti, e sull’approvazione delle organizzazioni e del personale coinvolti in tali compiti GU L 2024/1107 del 23.5 [...]

D.Lgs. 29 ottobre 1999 n. 461

D.Lgs. 29 ottobre 1999 n. 461 / Consolidato 2024 Individuazione della rete autostradale e stradale nazionale, a norma dell'articolo 98, comma 2, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112. (GU n.288 del 09-12-1999) Entrata in vigore del decreto: 24-12-1999 Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 112 Art. 98 Funzioni mantenute allo Stato 1. Sono mantenute allo Stato le funzioni relative:a) alla pianificazione pluriennale della viabilità e alla programmazione, progettazione [...]

Decreto 5 novembre 2001

Decreto 5 novembre 2001 / Norme costruzione strade / Testo in vigore al 05.2024 Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade.  (GU n.3 del 04.01.2002 - SO n. 5)______ Modificato da:- Decreto 22 aprile 2004 _______ Art. 1.Sono approvate le norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade di cui al comma 1 dell’art. 13 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, che si riportano in allegato al presente decreto di cui formano pa [...]

Testo unico assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

Testo unico assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali / Ed. 2024 ID 18041 | Update 15.05.2024 / In allegato TU  Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali -  d.p.r. 1124/1965. Proposta di lettura integrata Il testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024