2023

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2606 of our articles broken down into Months and Years.

L'obbligo scolastico in Italia del 1859: Legge Casati

L'obbligo scolastico in Italia del 1859: Legge Casati n. 3725/1859 ID 19601 | 10.05.2023 Download estratto accessibile / Download testo nativo In Italia l'obbligo scolastico fu imposto, per la prima volta, con il regio decreto legislativo 13 novembre 1859, n. 3725, che articolava l'istruzione elementare, gratuita, in due gradi, inferiore e superiore, ciascuno della durata di due anni. La gestione delle scuole era delegata ai comuni. L'obbligo scolastico, tuttavia, [...]

CEI 0-10 Abrogata dal 1° Aprile 2023

CEI 0-10 / Guida alla manutenzione degli impianti elettrici - Abrogata dal 1° Aprile 2023 ID 19600 | 10.05.2023 Il Fascicolo CEI 0-10:Ab informa che la Guida CEI 0-10:2002-02 è abrogata dal 1° Aprile 2023. CEI 0-10 Abrogata dal 1° Aprile 2023 La norma CEI 0-10 Guida alla manutenzione degli impianti elettrici è abrogata dal 1° Aprile 2023 - Fascicolo CEI 0-10:Ab. CollegatiPiano Manutenzione impianti elettrici [...]

Sentenza CS n. 3669 del 12 aprile 2023

Sentenza CS n. 3669 del 12 aprile 2023 I giudici si sono pronunciati sul caso di una casa mobile, installata su suolo agricolo. La casa mobile è dotata di allacciamento elettrico, scarico in vasca interrata e approvvigionamento idrico. Sul suolo circostante sono state eseguite altre opere minori, come la realizzazione di un barbecue fisso, l’installazione di elementi prefabbricati in calcestruzzo, due piazzole e due gazebo imbullonati su una base in calcestruzzo. Dato che gli interventi sono st... [...]

Parere CNI Prot. n. 1398 del 08 febbraio 2023 / Requisiti RT Impianti

Parere CNI Prot. n. 1398 del 08 febbraio 2023 / Requisiti RT Impianti Ingegnere industriale iunior DM 37/2008 – REQUISITI DEL RESPONSABILE TECNICO PER LE ATTIVITÀ DI INSTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI – PARERE DEL CUN SU IDONEITÀ TITOLO DI STUDIO CONSEGUITO DA UN ISCRITTO – POSSESSO DELLA LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE – COMUNICAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI SALERNO – RIGETTO DELLA PRATICA – RICHIESTA PARERE Testo Viene richiesto parere riguardo la richiesta di intervento pervenuta da parte d... [...]

Legge 24 Giugno 1923 n. 1395

Legge 24 Giugno 1923 n. 1395 / Istituzione Albo Ingegneri e Architetti 100° (1923-2023) Tutela del titolo e dell'esercizio professionale degli ingegneri e degli architetti. (GU n.157 del 05.07.1923)______ Aggiornamenti all'atto 31/12/1926 REGIO DECRETO-LEGGE 11 novembre 1926, n. 2186 (in G.U. 31/12/1926, n.301)convertito senza modificazioni dalla L. 22 maggio 1927, n. 841 (in G.U. 08/06/1927, n. 132) ha disposto (con l'art. 1, comma 1) la modifica dell'art. 9, comma 1. 23/02/1927 RE [...]

Proposta di regolamento modifica Allegato III Direttiva OND

Proposta di regolamento modifica Allegato III Direttiva OND ID 19597 | 10.05.2023 / Proposta in allegato (EN) La proposta di regolamento, in consultazione fino al 2 giugno 2023, aggiorna la direttiva 2000/14/CE sulla misurazione del rumore delle macchine che operano all'aperto. La direttiva è una legislazione del "vecchio approccio". Prescrive requisiti tecnici e specifiche (compresi i riferimenti alle norme), diverso dalla legislazione del "nuovo approccio" che stabilis [...]

La Sicurezza nel Settore Corilicolo

La Sicurezza nel Settore Corilicolo ID 19596 | 10.05.2023 L’opuscolo è il risultato del progetto di prevenzione ”La Sicurezza nel Settore Corilicolo” realizzato a seguito di avviso pubblico per la presentazione di progetti diretti alla prevenzione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo studio, presentato dalla Confederazione Italiana Agricoltori (C.I.A.) di Avellino e realizzato in collaborazione con IRFOM - Istituto di Ricerca e Formazione per il [...]

Manuale ANIT - La correzione del ponte termico strutturale

Manuale ANIT - La correzione del ponte termico strutturale ID 19595 | 10.05.2023 / Manuale in allegato La corretta valutazione del ponte termico e la sua correzione, sono temi progettuali trasversali ai soggetti che sono parte del processo di ideazione, progettazione e realizzazione degli edifici. Questo manuale, realizzato in collaborazione con Schöck, riassume i principali argomenti legati al taglio dei ponti termici con elementi dedicati. Il manuale approfondisce: - l’inqu [...]

Linee guida caratterizzazione acustica dell’intorno aeroportuale

Linee guida caratterizzazione acustica dell’intorno aeroportuale ID 19578 | 08.05.2023 / In allegato Linee guida SNPA Linee guida per la definizione della caratterizzazione acustica dell’intorno aeroportuale La Linea Guida propone un percorso metodologico per la definizione della caratterizzazione acustica dell’intorno aeroportuale, introdotta dal D.M. 31 ottobre 1997, il quale ne affida il compito ad apposite Commissioni che definiscono i confini delle zone di rispetto, [...]

Schema di regolamento inserimento legno lamellare trattato con colla tra le biomasse combustibili

Schema di regolamento inserimento legno lamellare tra le biomasse combustibili / Firmato DM ID 17162 | Update 17.07.2023 / Pubblicato il DM 8 maggio 2023 n. 90 Pubblicato nella GU n.165 del 17.07.2023 il Decreto 8 maggio 2023 n. 90 Regolamento recante inserimento del legno lamellare in forma di cippato nell'allegato X, parte II, sezione 4, paragrafo 1, alla parte quinta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. Entrata in vigore del provvedimen [...]

Linea guida terre e rocce da scavo con amianto naturale

Linea guida SNPA terre e rocce da scavo con amianto naturale / 2023 ID 19552 | 04.05.2023 / In allegato Linee guida Linea guida per lo scavo, la movimentazione e il trasporto delle terre e rocce da scavo con amianto naturale e per i relativi criteri di monitoraggio Il tema dell’amianto, per l’ampiezza delle problematiche connesse, per le complesse implicazioni di natura sanitaria e per l’elevato impatto socio-economico, rappresenta per l’SNPA uno dei più ri [...]

Circolare MIT Prot. 50231 del 18.04.2023

Circolare MIT Prot. 50231 del 18.04.2023 Validita certificato di Visita Biennale rilasciata da Stati Membri ai sensi della regola Al /9 del codice STCW Con riferimento all'argomento si trasmette, in allegato, la circolare prot. n. 11148 in data 4 aprile 2023 del Ministero della Salute (All. 1) con la quale, a seguito di preliminare condivisione con questo Comando generale, sono state disciplinate le modalità di rinnovo delle visite biennali  [...]

Legge 25 giugno 1952 n. 766

Legge 25 giugno 1952 n. 766  Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi internazionali firmati a Parigi il 18 aprile 1951: a) Trattato che istituisce la Comunita' europea del carbone e dell'acciaio e relativi annessi; b) Protocollo sui privilegi e le immunita' della Comunita'; c) Protocollo sullo Statuto della Corte di giustizia; d) Protocollo sulle relazioni con il Consiglio d'Europa; e) Convenzione relativa alle disposizioni transitorie.  (GU n.160 del 12.07.1952 - S.O. n. 1) [...]

Trattato CECA

Trattato istitutivo della Comunità Europea del Carbone dell'Acciaio (CECA) 1951 / Traité instituant la Communauté Européenne du Charbon et de l'Acier ID 19592 | Parigi, 18.04.1951 / Download Scheda - Download Trattato CECA Trattato che istituisce la Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA) Ratifica IT Legge 25 giugno 1952 n. 766  Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi internazionali firmati a Parigi il 18 aprile 1951: a) [...]

Dichiarazione Schuman: 9 Maggio 1950

Dichiarazione Schuman: 9 Maggio1950 ID 19591 | 09.05.2023 / Download scheda La dichiarazione Schuman, rilasciata dall'allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman il 9 maggio 1950, proponeva la creazione di una Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA), i cui membri avrebbero messo in comune le produzioni di carbone e acciaio. La CECA (paesi fondatori): - Francia,- Germania occidentale, - Italia, - Paesi Bassi, - Belgio - Lussemburgo) è stata la prima [...]

Linee guida standard di sicurezza/igiene del lavoro reparto operatorio

Linee guida sugli standard di sicurezza e di igiene del lavoro nel reparto operatorio ID 19589 | ISPESL 2009 Le presenti linee guida sono finalizzate ad orientare l'applicazione della normativa vigente per l'esercizio dell'attività sanitaria nei Reparti Operatori. Le stesse contengono le caratteristiche ottimali e comunemente raggiungibili per la progettazione, la realizzazione e la gestione di nuovi reparti alla luce delle attuali conoscenze igienico - ambientali e di sicurezza. [...]

Guidelines for Safe Surgery

Guidelines for Safe Surgery / Safe Surgery Saves Lives - WHO 2009 ID 19590 | 09.05.2023 / In allegato Confronted with worldwide evidence of substantial public health harm due to inadequate patient safety, the World Health Assembly (WHA) in 2002 adopted a resolution (WHA55.18) urging countries to strengthen the safety of health care and monitoring systems. The resolution also requested that WHO take a lead in setting global norms and standards and supporting country efforts in preparing p [...]

Decreto-Legge 21 ottobre 1996 n. 535

Decreto-Legge 21 ottobre 1996 n. 535 Disposizioni urgenti per i settori portuale, marittimo, cantieristico ed armatoriale, nonche' interventi per assicurare taluni collegamenti aerei. (GU n.248 del 22.10.1996) Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 23 dicembre 1996, n. 647 (in G.U. 23/12/1996, n.300)_______ Aggiornamenti all'atto 23/12/1996 LEGGE 23 dicembre 1996, n. 647 (in G.U. 23/12/1996, n.300) 17/12/1997 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 9 ottobre 1997, n. 431 [...]

Nota INL prot. n. 716 del 26 aprile 2023

Nota INL prot. n. 716 del 26 aprile 2023 ID 19585 | 09.05.2023 Nota INL prot. n. 716 del 26 aprile 2023 - Somministrazione di lavoratori a tempo determinato nell’ambito delle attività stagionali Si riscontra la richiesta di chiarimenti pervenuta da codesta Associazione con la quale si chiede se “una agenzia di somministrazione può somministrare lavoratori per attività stagionali con le specifiche deroghe previste dal Capo III del Testo unico dei contratti [...]

Parere Min. Lavoro prot. 21346-07-4 del 13 Settembre 1995

Parere Min. Lavoro prot. 21346-07-4 del 13 Settembre 1995 ID 19584 | 09.05.2023 / In allegato Con riferimento al quesito in oggetto si comunica quanto segue. 1) Relativamente alle scaffalature metalliche utilizzate nei luoghi di lavoro, esse sono da considerarsi "attrezzature di lavoro" e quindi ricadenti nel campo di applicazione dei Titoli I e III del Decreto Legislativo 626/94. In particolare il datore di lavoro, in base all'art. 35 del sopracitato decreto, deve mettere a di [...]

Piano nazionale d'azione per il radon 2023-2032

Piano nazionale d'azione per il radon 2023-2032 / Adozione DPCM 11.01.2024 ID 19586 | 21.02.2024 Pubblicato nella GU n.43 del 21.02.2024 - SO n. 10 il DPCM 11 gennaio 2024 Adozione del piano nazionale d'azione per il radon 2023-2032. __________ 09.05.2023 Lo schema di DPM inerente all’adozione del Piano nazionale d’azione per il radon 2023-2032 è all'ordine del giorno della Conferenza Stato-Regioni del 10 maggio 2023. Ai sensi dell [...]

Legge 28 ottobre 1962 n. 1602

Legge 28 ottobre 1962 n. 1602  Modifiche ed integrazioni del regio decreto-legge 14 dicembre 1933, n. 1773, convertito nella legge 22 gennaio 1934, n. 244, concernente l'accertamento della idoneita' fisica della gente di mare.  (GU n.304 del 29.11.1962)______ Aggiornamenti all'atto 09/10/2013 LEGGE 23 settembre 2013, n. 113 (in SO n.68, relativo alla G.U. 09/10/2013, n.237) 11/06/2015 DECRETO LEGISLATIVO 12 maggio 2015, n. 71 (in G.U. 11/06/2015, n.133) CollegatiCodice della Nav [...]

R.D.L. 14 Dicembre 1933 n. 1773

R.D.L. 14 Dicembre 1933 n. 1773 Accertamento dell'idoneita' fisica della gente di mare di 1ª categoria.  (GU n.4 del 05.01.1934)_________ Aggiornamenti all'atto 29/11/1962 LEGGE 28 ottobre 1962, n. 1602 (in G.U. 29/11/1962, n.304) 28/11/1963 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 11 agosto 1963, n. 1536 (in G.U. 28/11/1963, n.309) 22/07/2010 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 30 aprile 2010, n. 114 (in G.U. 22/07/2010, n.169) CollegatiCodice della Navigazione | Testo consolidatoLegge ... [...]

Decreto 6 aprile 2023

Decreto 6 aprile 2023  Modifica del decreto 1° settembre 2021, recante requisiti, formalita' ed obblighi da ottemperare per l'utilizzazione dei natanti da diporto ovvero delle moto d'acqua ai fini di locazione o di noleggio per finalita' ricreative o per usi turistici di carattere locale, nonche' di appoggio alle immersioni subacquee a scopo sportivo o ricreativo nelle acque marittime e interne. (GU n.106 del 08.05.2023) CollegatiDecreto 1 settembre 2021 [...]

Aggiornamento/Nuova Valutazione dei Rischi TUS: Quando è necessaria

Aggiornamento/Nuova Valutazione dei Rischi TUS: Quando è necessaria / Rev. 2023 ID 11544 | Rev. 1.0 del 05.05.2023 / Documento completo allegato Il presente Documento intende fornire un quadro articolato per i criteri normativi/altro che possono implicare, ai sensi del D. Lgs. 81/2008 (Art, 29 c.3 e altri vedi a seguire), un Aggiornamento/Nuova Valutazione dei Rischi (Art. 28) e conseguente rielaborazione del DVR (Art. 17). L'obbligo di aggiornamento della valutazione de [...]

Regolamento (UE) 2023/923

Regolamento (UE) 2023/923 / Modifica Alleg. XVII REACH sostanze soggette a restrizioni: Piombo nel PVC ID 19577 | 08.05.2023 Regolamento (UE) 2023/923 della Commissione del 3 maggio 2023 che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il piombo e i suoi composti nel PVC GU L 123/1 del 8.5.2023 Entrata in vigore: 28.05.2023 ________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell [...]

RAPEX Report 16 del 21/04/2023 N. 32 A12/00840/23 Italia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 16 del 21/04/2023 N. 32 A12/00840/23 Italia Approfondimento tecnico: Cementite Il prodotto, di marca Tassani, mod. 5000998 X209C, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al al Regolamento (CE) n.1907/2006 REACH del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione de [...]

RAPEX Report 15 del 14/04/2023 N. 60 A12/00735/23 Italia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 15 del 14/04/2023 N. 60 A12/00735/23 Italia Approfondimento tecnico: Bagnoschiuma Il prodotto, di marca Borotalco, barcode 8002410042283, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici. Secondo l'elenco dei componenti, il prodotto contiene 2-(4-te [...]

ISO 13849-1:2023

ISO 13849-1:2023  / Pubblicata il 26 Aprile 2023 / Adozione UNI 31.08.2023 / Armonizzata 16.05.2024 ID 18957 | Update news 16.05.2024 / In allegato Preview Update news 16.05.2024 Norma armonizzata Direttiva 2006/42/CE "macchine" Con la Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 della Commissione, del 13 maggio 2024 (GU L 2024/1329 del 15.5.2024) è entrata in regime di armonizzazione la: - EN ISO 13849-1:2023 Sicurezza del m [...]

Fondo indennizzo familiari studenti vittime infortuni alternanza scuola-lavoro

Fondo indennizzo familiari studenti vittime infortuni alternanza scuola-lavoro ID 19574 | 07.05.2023 / Download scheda allegata Fondo per l'indennizzo dei familiari degli studenti vittime di infortuni in occasione delle attività formative e durante i percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO) Il Decreto-Legge 4 maggio 2023 n. 48 "Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro", pubblicato nella GU n. 103 del 04.05 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024