2023

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2606 of our articles broken down into Months and Years.

D.M. 11 aprile 2013

D.M. 11 aprile 2013 / Linee guida nuova edilizia scolastica ID 19966 | 12.07.2023 Decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti con il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Adozione delle linee guida contenenti indirizzi progettuali di riferimento per la costruzione di nuove scuole, anche in linea con l’innovazione introdotta nell’organiz [...]

Guida al mondo normativo e legislativo del vetro per edilizia

Guida al mondo normativo e legislativo del vetro per edilizia / UNI 2022 ID 19964 | 12.07.2023 Un qualunque elemento vetrario impiegato nelle superfici degli edifici rappresenta un importante elemento dell’involucro edilizio. Negli ultimi anni la costante e crescente ricerca sviluppata dai produttori delle lastre di vetro utilizzate nelle applicazioni in edilizia ha permesso di accrescerne le funzionalità delle caratteristiche prestazionali. La Guida è uno strumento uti [...]

Bollettini sulle ondate di calore

Bollettini sulle ondate di calore / Informazione giornaliera città Italiane ID 19963 | 12.07.2023 Il 15 maggio 2023 ha ripreso la fase operativa e la pubblicazione dei bollettini per l’estate 2023. Le ondate di calore si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione. Queste condizioni climatiche possono rappresentare un r [...]

Curva di Widmark / Stato di ebbrezza - Note

Curva di Widmark / Stato di ebbrezza - Note 2022 ID 17110 | 18.07.2022 / Documento completo allegato In tema di prova scientifica del nesso causale nell'ambito della guida in stato di ebbrezza si è fatto sovente riferimento alla "Curva di Widmark", che esprime l'andamento della concentrazione ematica di alcool etilico nel tempo dopo una singola assunzione. Il Decreto 30 luglio 2008 del Ministro del Lavoro, Salute e Politiche Sociali definisce i contenuti delle tabelle da [...]

Bilancio idrologico nazionale / Aggiornamento al 2022

Bilancio idrologico nazionale / Aggiornamento al 2022 ID 19969 | 12.07.2023 Bilancio idrologico nazionale: focus su siccità e disponibilità naturale della risorsa idrica rinnovabile. Aggiornamento al 2022 Nell’ambito delle proprie attività nazionali di idrologia operativa, l’Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale ha sviluppato un modello distribuito denominato BIGBANG - Bilancio Idrologico GIS BAsed a scala Nazionale su Griglia [...]

Regolamento (UE) 2023/1442

Regolamento (UE) 2023/1442 / Modifica Allegato I Reg. (UE) 10/2011 (MOCA plastica) ID 19959 | 12.07.2023 Regolamento (UE) 2023/1442 della Commissione dell’11 luglio 2023 che modifica l’allegato I del regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari, per quanto riguarda le modifiche delle autorizzazioni delle sostanze e l’aggiunta di nuove sostanze  GU L 177/45 del [...]

Interpello ambientale 30.06.2023 - Richiesta di interpretazione autentica art. 4 comma 2 bis D.lgs 28/2011

Interpello ambientale 30.06.2023 - Richiesta di interpretazione autentica art. 4 comma 2 bis D.lgs 28/2011 ID 19962 | 12.07.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’appl [...]

Interpello ambientale 06.10.2022 - Istanza di PAS ai fini della Realizzazione di impianto “agrovoltaico”

Interpello ambientale 06.10.2022 - Istanza di PAS ai fini della Realizzazione di impianto “agrovoltaico” ID 19961 | 12.07.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull&rsquo [...]

Dichiarazione ai sensi Art. 284 del D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152

Dichiarazione ai sensi Art. 284 del D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 (TUA) / Installazione o modifica impianti termici civili P > 35 kW ID 18399 | 18.12.2022 / In allegato Nota Dichiarazione e Modelli L'art. 284 comma 1, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, prevede che nel corso delle verifiche finalizzate alla dichiarazione di conformita' prevista dal decreto ministeriale 22 gennaio 2008, n. 37, per l'installazione o modifica impianti termici civili di potenza [...]

Interpello ambientale 05.10.2022 - PAS impianti alimentati da energia rinnovabile

Interpello ambientale 05.10.2022 - PAS impianti alimentati da energia rinnovabile ID 19960 | 12.07.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in [...]

La nuova prevenzione incendi nei luoghi di lavoro

La nuova prevenzione incendi nei luoghi di lavoro / INAIL 2023 ID 19720 | 31.05.2023 / Documento in allegato Tale documento è stato sviluppato al fine di tenere il passo con l'evoluzione normativa che negli ultimi anni ha caratterizzato tutto il settore della prevenzione incendi, soprattutto a seguito dell'emanazione del d.m. 3 agosto 2015 "Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'art. 15 del d.lgs. 8 marzo 2006, n. 139", meglio noto come "Codi [...]

Decreto 11 maggio 2023

Decreto 11 maggio 2023 / Registrazione UDI DMD in vitro ID 19957 | 11.07.2023 Decreto 11 maggio 2023 Disposizioni relative alla registrazione e alla conservazione dell'identificativo unico del dispositivo (UDI) dei dispositivi medico-diagnostici in vitro da parte delle istituzioni sanitarie e degli operatori sanitari. (GU n.160 dell'11.07.2023) Entrata in vigore: 12.07.2023 Applicazione: 08.01.2024 ________ Art. 1. Campo di applicazione 1. Il presente decreto stabilisce gl [...]

Linee di indirizzo emissioni odorigene da impianti ed attività industriali

Linee di indirizzo emissioni odorigene da impianti ed attività industriali / Giugno 2023 ID 19911 | 01.07.2023 / In allegato Gli indirizzi forniscono un importante quadro di riferimento da utilizzare nei procedimenti istruttori e decisionali delle autorità competenti in materia di autorizzazioni ambientali e per il futuro sviluppo della normativa regionale e statale. Gli indirizzi hanno ad oggetto i criteri e le modalità di applicazione dell’articolo 272-bis de [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/1434

Regolamento delegato (UE) 2023/1434 / XIX ATP Regolamento CLP ID 19954 | 11.07.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1434 della Commissione del 25 aprile 2023 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele per quanto riguarda l’aggiunta di note all’allegato [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/1435

Regolamento delegato (UE) 2023/1435 / Modifica Allegato VI CLP ID 19955 | 11.07.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1435 della Commissione del 2 maggio 2023 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele per quanto riguarda la modifica delle voci dell’allegato VI, parte 3, dell’acido 2-etilesanoico e suoi sali; dell&rsquo [...]

Direttiva delegata (UE) 2023/1437

Direttiva delegata (UE) 2023/1437 / Modifica Allegato IV Direttiva RoHS ID 19956 | 11.07.2023 Direttiva delegata (UE) 2023/1437 della Commissione del 4 maggio 2023 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso del mercurio nei trasduttori di pressione di fusione per i reometri capillari a determinate condizioni  GU L [...]

The European Union

The European Union / Maps and Summay data ID 19953 | 10.07.2023 / in allegato Mappa dell'Unione e dati di sintesi Stati menbri  THE EUROPEAN UNION EU population: 446 828 803 Member States: 27 Accession candidates: 8 Members of the EP: 705 Ofcial languages: 24 Korte Vijverberg 5/6, NL- 2513 AB Den Haag, Nederland Tel: +31 70 313 5400 [...]

La sicurezza per studenti e personale delle scuole nella legge n. 85/2023

La sicurezza per studenti e personale delle scuole nella legge n. 85/2023 ID 19952 | 10.07.2023 Comunicato stampa MLPS 10.07.2023 Il Decreto Lavoro - convertito, con modificazioni, nella legge 3 luglio 2023 n. 85 - dedica il Capo II agli interventi in materia di rafforzamento delle regole di sicurezza sul lavoro e di tutela contro gli infortuni, aggiornando il sistema dei controlli ispettivi e dedicando un’ampia attenzione alla sicurezza di studenti e personale scolastico. In pa [...]

Consultazione pubblica su materiali di riporto nei siti di bonifica

Consultazione pubblica su materiali di riporto nei siti di bonifica ID 19951 | 10.07.2023 Consultazione pubblica sul documento “Indicazioni per l’applicazione dell’analisi di rischio alle matrici materiali di riporto all’interno dei siti oggetto di procedimento di bonifica” ai fini della predisposizione di una Appendice alle “Linee Guida per la gestione dei materiali di riporto (MdR) nei siti oggetto di procedimento di bonifica”. A seguito dell&rs [...]

Rapporto Annuale ISTAT 2023

Rapporto Annuale ISTAT 2023 / La situazione del Paese ID 19950 | 10.07.2023 / In allegato (Presentato venerdì 7 luglio 2023 a Roma presso Palazzo Montecitorio) L’edizione 2023 del Rapporto Annuale fornisce una base informativa e di analisi ampia e rigorosa non solo per misurarsi con la complessità del presente, dovuta al susseguirsi di crisi a livello internazionale e nazionale, ma anche per progettare una nuova fase di sviluppo sostenibile ed inclusivo. CAPITOLO 1 | [...]

Metalli ferrosi - materia critica: esportazione previa notifica | Novità DL 21/2022

Metalli ferrosi - materia critica: esportazione previa notifica | Estensione al 31 dicembre 2026 ID 16171 | Rev. 4.0 del 09.07.2023 / Scheda completa allegato In GU n. 155 del 05.07.2023 pubblicata la Legge 3 luglio 2023 n. 87 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale. Secondo quanto previs [...]

NIOSH No 80‐106 Working in Confinated Spaces

NIOSH No 80‐106 Working in Confinated Spaces /  Criteria for a Recommended Standard ID 19944 | 09.07.2023 / In attachment DHHS (NIOSH) PUBLICATION NUMBER 80-106 DECEMBER 1979 NIOSH recommends the procedures set forth in the following document as a means of protecting the health, and significantly reducing accidental injury and death associated with entering, working in, and exiting from confined spaces. CollegatiNIOSH No 94-103 Worker Deaths in Confined SpacesPi [...]

NIOSH No 94-103 Worker Deaths in Confined Spaces

NIOSH No 94-103 Worker Deaths in Confined Spaces / A Summary of NIOSH Surveillance and Investigative Findings ID 19945 | 09.07.2023 / In attachment DHHS (NIOSH) PUBLICATION NUMBER 94-103 JANUARY 1994 This monograph contains summary data and investigative reports of fatal incidents involving workers who entered confined spaces. These investigations were undertaken as part of the Fatality Assessment and Control Evaluation (FACE) program conducted by the National Institute for Occu [...]

Sesto Rapporto di Valutazione sui Cambiamenti Climatici (AR6) IPCC

Sesto Rapporto di Valutazione sui Cambiamenti Climatici (AR6) IPCC / Synthesis Report (SYR) 2023 ID 19946 | 09.07.2023 / In allegato Synthesis Report (SYR) In allegato: SYR (Full Volume) Coming SoonIPCC AR6 SYR SummaryIPCC AR6 SYR Longer ReportIPCC AR6 SYR Annex IIPCC AR6 SYR Annex II Il sesto rapporto di valutazione (AR6) dell'IPCC riassume lo stato delle conoscenze sul cambiamento climatico, i suoi impatti e rischi diffusi e la mitigazione e l'adattamento al ca [...]

Raccomandazione (UE) 2023/1425 della Commissione del 27 giugno 2023

Raccomandazione (UE) 2023/1425 della Commissione del 27 giugno 2023 ID 19941 | 09.07.2023 Raccomandazione (UE) 2023/1425 della Commissione del 27 giugno 2023 sull’agevolazione dei finanziamenti per la transizione verso un’economia sostenibile GU L 174/19 del 7.7.2023 ______ La presente raccomandazione mira a sostenere i partecipanti al mercato che desiderano ottenere o fornire finanziamenti della transizione offrendo suggerimenti pratici. I destinatari della presente raccom [...]

UNI ISO 606:2021

UNI ISO 606:2021 (ISO 606:2015) ID 19940 | 08.07.2023 / Preview in allegato UNI ISO 606:2021Catene di precisione a passo corto a rulli e a bussole per trasmissione, attacchi e ruote dentateData disponibilità: 04 marzo 2021 La norma specifica le caratteristiche delle catene a rulli ed a bussole di precisione a passo corto e relative ruote dentate, adatte per la trasmissione meccanica di potenza e applicazioni connesse. CollegatiCheck list verifica catene carrelli elevatori [...]

Testing conditions for kitchenware articles in contact with foodstuffs

Testing conditions for kitchenware articles in contact with foodstuffs ID 19939 | 07.07.2023 Plastics metals, silicone & rubber, paper & board : the EURL-FCM harmonised approach series The test conditions for specific migration from plastics and plastic containing articles are based on expert judgement on the “worst case” foreseeable conditions of use by the consumer, followed by the application of the principles of sections 2.1.3 and 2.1.4 of Annex V of Regulation (EU [...]

Le fibre artificiali organiche utilizzate come sostitutive dell'amianto

Le fibre artificiali organiche utilizzate come sostitutive dell'amianto ID 19938 | 07.07.2023 Le fibre organiche artificiali Man-Made Organic Fibers (MMOF) comprendenti le fibre aramidiche, poliacriliche, poliammidiche, poliolefiniche e poliviniliche, sono utilizzate in diversi campi quali sostituti dell’amianto, anche se i loro effetti sulla salute non sono stati ancora completamente valutati e sono tuttora oggetto di studio. La loro produzione è in continua espansione viste [...]

UNI/TR 11917:2023

UNI/TR 11917:2023  ID 19937 | 07.07.2023 UNI/TR 11917:2023 Linee guida in materia di sicurezza ed ambiente per gli impianti di biogas presenti nelle discariche Il rapporto tecnico definisce gli aspetti di sicurezza e ambientali per gli impianti di biogas presenti nelle discariche. Data entrata in vigore: 06 luglio 2023 ... Fonte: UNI Vedi Documento CollegatiImpianti di biogas discariche: rischi professionali ed ambientali [...]

UNI/PdR 147:2023 | Sostenibilità digitale

UNI/PdR 147:2023 “Sostenibilità digitale - Requisiti e indicatori per i processi di innovazione" ID 19936 | 07.07.2023 La prassi di riferimento definisce i requisiti e gli indicatori di prestazione (KPI) che i progetti di trasformazione digitale devono avere per essere considerati coerenti con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) di Agenda 2030. Nota procedurale: La prassi di riferimento è stata elaborata dal Tavolo "Sostenibilità digitale" condotto [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024