2023

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2606 of our articles broken down into Months and Years.

UNI 11919-1:2023

UNI 11919-1:2023 / Modello applicativo guida alla responsabilità sociale UNI EN ISO 26000:2020 ID 20098 | 03.08.2023 UNI 11919-1:2023Modello applicativo nazionale della UNI EN ISO 26000:2020 - Parte 1: Indirizzi applicativi alla UNI EN ISO 26000 Guida alla responsabilità sociale Data disponibilità: 03 agosto 2023 La norma specifica i requisiti e propone le indicazioni operative per definire ed implementare una strategia di corporate responsibility (Respons [...]

Organismo nazionale per la valutazione tecnica europea (ITAB)

Organismo nazionale per la valutazione tecnica europea (ITAB) / Costituito presso il CNR (MI) dal 14 aprile 2023 presso EOTA ID 20096 | 03.08.2023 / Download Scheda Designazione dell’Organismo nazionale per la valutazione tecnica europea (ITAB) presso l’EOTA (European Organisation for Technical Assessment) ad operare nell’ambito della valutazione tecnica europea di tutti i prodotti da costruzione Reg.305/2011 Nell’ambito dell’industria delle costru [...]

La creazione di competenze e di consapevolezza dei vari attori del SGSS aziendale settore “Automotive”

La creazione di competenze e di consapevolezza dei vari attori del SGSS aziendale settore “Automotive” ID 20097 | 03.08.2023 / In allegato La creazione di competenze e di consapevolezza dei vari attori del Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza aziendale nel settore “Automotive” / Rapporto operativo Luglio 2023 Tale documento, elaborato congiuntamente dagli esperti Inail e Anfia e con la collaborazione di Brembo, SKF Industrie, Meccanotecnica Umbra, Apt [...]

RASFF relazione annuale 2022

RASFF relazione annuale 2022 RASFF - Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi, relazione annuale dati anno 2022 A cura di Ministero della Salute - Anno 2023 Il sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi in ambito europeo (RASFF) consente di notificare, in tempo reale, i rischi diretti e indiretti per la salute pubblica connessi ad alimenti, mangimi e materiali a contatto con gli alimenti e quindi di adottare tempestivamente le opportune misure di salvaguardia. Nel [...]

42° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

42° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 92 del 1° Agosto 2023 ID 20093 | 02.08.2023 / In allegato DD MLPS n. 92/2023 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 92 del 1° agosto 2023 Con il Decreto Direttoriale n. 92 del 1° agosto 2023, è stato adottato il quarantaduesimo elenco, di cui [...]

Delibera n. 3 del 26 luglio 2023

Delibera n. 3 del 26 luglio 2023 / Sessioni straordinarie verifiche per Responsabili Tecnici ID 20090 | 02.08.2023 / In allegato Delibera n. 3 del 26 luglio 2023 - Introduzione sessioni straordinarie delle verifiche per Responsabili Tecnici  Delibera modificata dalla Delibera n. 6 del 16 ottobre 2023 ... Articolo 1 (Introduzione sessione straordinaria delle verifiche per responsabili tecnici) 1. In deroga all'art. 1, all'art. 2 commi 1, e all'art. 5 comma 1, della deliberaz [...]

Circolare n. 2 del 1° agosto 2023

Circolare n. 2 del 1° agosto 2023 / Trasporto intermodale di rifiuti ID 20089 | 02.08.2023 / In allegato Circolare n. 2 del 1 agosto 2023: Trasporto intermodale di rifiuti - chiarimenti sulle modalità di gestione della tratta stradale Come già chiarito dalle circolari n. 1235 del 4 dicembre 2017 del 6 del 21 luglio 2022, la parte terminale su strada del trasporto intermodale di rifiuti può essere effettuata mediante un complesso veicolare composto da un [...]

Direttiva (UE) 2021/1187

Direttiva (UE) 2021/1187 Direttiva (UE) 2021/1187 del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 luglio 2021 sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) (OJ L 258, 20.7.202) Recepimento Decreto Legislativo 10 luglio 2023 n. 101Attuazione della direttiva (UE) 2021/1187 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 luglio 2021, sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea [...]

Delibera n. 4 del 26 luglio 2023

Delibera ANGA n. 4 del 26 luglio 2023 / Dispense dalle verifiche di idoneità del RT ID 20091 | 02.08.2023 / In allegato Delibera ANGA n. 4 del 26 luglio 2023 - Dispense dalle verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico: “Modifiche e integrazioni alle deliberazioni n. 6 del 30 maggio 2017 così come modificata dalla Deliberazione n. 7 del 16 novembre 2022” ... Articolo 1 (Modifiche alla deliberazione n. 6 del 30 maggio 2017) 1. Il comma 5 dell'art [...]

Decreto Legislativo 10 luglio 2023 n. 101

Decreto Legislativo 10 luglio 2023 n. 101  Attuazione della direttiva (UE) 2021/1187 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 luglio 2021, sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T).  (GU n.178 del 01.08.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 16/08/2023_______ Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Il presente decreto si applica alle procedure di rilascio delle autorizzazioni necessarie [...]

Lavoro: il Garante Privacy ribadisce il no al controllo a distanza

Lavoro: il Garante Privacy ribadisce il no al controllo a distanza ID 20086 | 01.08.2023 / Allegato Provvedimento GDPR del 1° giugno 2023 Sanzionata un’azienda per violazioni alla normativa privacy e allo Statuto dei lavoratori rispetto della procedura di garanzia prevista dallo Statuto dei lavoratori e dal Codice privacy costituisce un requisito essenziale per la correttezza dei trattamenti dei dati personali dei lavoratori in azienda. Non sono bastate le motivazioni presentate da un’azienda... [...]

Guida acque meteoriche di dilavamento e di prima pioggia

Guida (breve) acque meteoriche di dilavamento e di prima pioggia ID 9927 | 21.01.2020 Guida breve sulle acque meteoriche di dilavamento di prima pioggia: Quadro normativo, Linea guida trattamento delle acque meteoriche di dilavamento di prima pioggia provenienti da impianti di distribuzione carburanti FVG 2018 e Simulazione grafica sistema di depurazione acque di prima pioggia. Le acque meteoriche di dilavamento e di prima pioggia (al di fuori di ipotesi giuridiche), sono di principio esc [...]

Decreto 18 luglio 2023

Decreto 18 luglio 2023  Specifiche tecniche e modalita' operative inerenti alla trasmissione telematica dei dati relativi alle spese sanitarie al Sistema tessera sanitaria. (GU n.175 del 28.07.2023)... [...]

Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale | Anno 2022

Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale con i dati riferiti all’anno 2022 ID 20078 | 31.07.2023 / In allegato Nel 2022, il settore energetico italiano ha risentito della crisi internazionale dovuta alla guerra in Ucraina: la domanda primaria di energia è diminuita del 4,5% attestandosi a 149.175 migliaia di tonnellate equivalenti di petrolio (ktep), a fronte di un fabbisogno dell’anno precedente pari a 156.179 ktep. Tale disponibilità energetica [...]

Legge 31 luglio 2023 n. 100

Legge 31 luglio 2023 n. 100 / Conv. in Legge DL Alluvione Romagna ID 20082 | 31.07.2023 Legge 31 luglio 2023 n. 100 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61, recante interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023. (GU n.177 del 31.07.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 01/08/2023 ... CollegatiDecreto-Legge 1 giugno 2023 n. 61 [...]

Decisione (UE) 2023/1575

Decisione (UE) 2023/1575 / Quantitativo comunitario di quote di emissione 2024 ID 20077 | 31.07.2023 Decisione (UE) 2023/1575 della Commissione del 27 luglio 2023 relativa al quantitativo unionale di quote da rilasciare nel 2024 nell’ambito del sistema di scambio delle quote di emissioni dell’UE. GU L 192/30 del 31.7.2023 Entrata in vigore: 20.08.2023 _________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, vista la direttiva [...]

Le nuove Dichiarazioni di Conformità UE 2014/2016: i Modelli per tipologie di Prodotto

Modelli di Dichiarazioni CE di Conformità Direttive/Regolamenti di Prodotto / Update Luglio 2023 ID 2179 | Ultima Revisione 15.0 del 31.07.2023 Download Tabella Modelli Dichiarazioni CE/UE di Conformita' Rev. 15.0 2023 Ultima Revisione 15.0 del 31 Luglio 2023 - Modello di Dichiarazione di Conformità (UE) batterie in accordo con l'Allegato IX Regolamento (UE) 2023/1542 I Modelli doc compilabili disponibili in relazione alla tipologia di Prodotto per [...]

Dichiarazione di conformità UE Regolamento (UE) 2023/1542 Batterie

Dichiarazione di conformità UE Regolamento (UE) 2023/1542 Batterie ID 20079 | 31.07.2023 / In allegato Modello .doc/pdf Modello di Dichiarazione UE di Conformità Batterie in accordo con l'allegato IX del Regolamento (UE) 2023/1542. ______ Regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020&nbs [...]

Sentenza CP Sez. 4 n. 32233 del 02 settembre 2022

Sentenza CP Sez. 4 n. 32233 del 02 settembre 2022 Cassazione Penale, Sez. 4, 02 settembre 2022, n. 32233 - Infortunio mortale durante le operazioni di rimozione del relitto della Costa Concordia. Applicabilità dell'art. 92 del D. Lgs. 81/08 inerente gli obblighi del CSE Fatto 1. Con la sentenza in epigrafe, la Corte di appello di Firenze ha confermato la sentenza del Tribunale di Grosseto del 15 novembre 2018, emessa a seguito di giudizio abbreviato, con cui M.G. era stato condannato alla pen... [...]

Store Certifico: Promo -25% su tutti i Prodotti fino al 31 Luglio

Store Certifico: Promo -25% su tutto lo Store fino al 31 Luglio(*) Su tutto lo Store -25% fino al 31 Luglio e puoi diventare subito Cliente Fidelity ***/*** per i futuri acquisti. / Download Scheda Acquista un qualsiasi Abbonamento/Prodotto/Documento nello Store Certifico con carta di credito o bonifico bancario con uno sconto -25%, con il nostro Piano Clienti Fidelity, puoi diventare Cliente Fidelity ***/*** e acquista [...]

Obbligo di UFI miscele (pericolose) per uso industriale dal 1° gennaio 2024 / Note

Obbligo di UFI miscele (pericolose) per uso industriale dal 1° gennaio 2024 / Note ID 18883 | 02.02.2023 / Note complete in allegato Le informazioni concernenti la composizione delle miscele pericolose sono poste, per il tramite dell’ISS, a disposizione dei centri antiveleni (CAV) chiamati a rispondere alla necessità medica di adottare misure di prevenzione e cura, in particolare in caso di emergenza. Il Regolamento (UE) 1272/2008 CLP (allegato VIII) stabilisce le tempis [...]

Vademecum illustrato Scarichi idrici

Vademecum illustrato Scarichi idrici / Update Rev. 1.0 2021 ID 7217 | Rev. 1.0 del 27 Ottobre 2021 Il presente vademecum, illustra anche con il supporto di grafici e tabelle, la disciplina degli scarichi idrici così come individuata nel Testo Unico Ambientale D.Lgs 152/2006, riportando nella parte finale l'elencazione delle possibili configurazioni impiantistiche. Come da definizione riportata all’articolo 74 del D.Lgs 152/2006 e s.m.i. per scarico s [...]

Il fenomeno delle molestie sul luogo di lavoro

Il fenomeno delle molestie sul luogo di lavoro ID 20068 | 29.07.2023 / Documento allegato Ministero dell'internoDipartimento per l’amministrazione generale, per le politiche del personale dell’amministrazione civile e per le risorse strumentali e finanziarie Documento informativo redatto dal Comitato Unico di Garanzia del Ministero dell'Interno e dalla Consigliera di fiducia Il presente documento, curato dal Comitato Unico di Garanzia in collaborazione con la Consigliera di Fiducia, si propo... [...]

Autocertificazione rischio rumore inferiore a 80 dB(A)

Autocertificazione rischio rumore inferiore a 80 dB(A) ID 8223 | 22.04.2019 | Modello doc allegato L'Autocertificazione rischio rumore sui luoghi di lavoro inferiore a 80 dB(A) (valore limite basso-soglia) è in effetti un documento previsto dalla norma secondo il principio della "giustificazione" (Art. 181. c.3 del D.Lgs. n. 81/2008 - agenti fisici, tra i quali il rumore), infatti in numerosi casi è ragionevole una autocertificazione livello "basso" rumore (Art. 190 c.1) [...]

Decreto-Legge 28 luglio 2023 n. 98

Decreto-Legge 28 luglio 2023 n. 98 / DL tutela dei lavoratori nelle emergenze climatiche - Cov. Legge n. 127/2023 ID 20052 | 28.07.2023 / DL Pubblicato in GU Decreto-Legge 28 luglio 2023 n. 98 Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento. (GU n.175 del 28.07.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 29/07/2023 Conversione in Legge Legge 18 settembre 2023 n. 127Conversione in legge, con modificazioni, del decret [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1562

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1562  ID 20067 | 28.07.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/1562 della Commissione del 27 luglio 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 che istituisce l’elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 190/13 del 28.7.2023 Entrata in vigore: 17.08.2023 Rettifiche: - Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2023/15 [...]

Gestione del rischio di esposizione professionale al cristallino

Gestione del rischio di esposizione professionale al cristallino ID 20065 | 28.07.2023 / In allegato Gestione del rischio di esposizione professionale al cristallino - indicazioni operative per gli operatori coinvolti in procedure interventistiche Il presente lavoro intende sintetizzare l’attività di studio biennale (BRIC 2019 - ID 45) che è stata dedicata da un gruppo specifico multicentrico alla valutazione della dose al cristallino degli operatori coinvolti in [...]

UNI EN 14470-1:2023 / Armadi di sicurezza per liquidi infiammabili

UNI EN 14470-1:2023 / Armadi di sicurezza per liquidi infiammabili ID 20064 | 28.07.2023 / Preview in allegato UNI EN 14470-1:2023 Armadi antincendio - Parte 1: Armadi di sicurezza per liquidi infiammabili Data disponibilità: 27 luglio 2023 La norma rappresenta una specifica di prodotto indicante i requisiti prestazionali di un armadio di sicurezza antincendio per lo stoccaggio di liquidi infiammabili. E' applicabile ad armadi con volume interno inferiore a 2 m3 a sé [...]

Protocollo condiviso rischi lavorativi da esposizione ad alte temperature

Protocollo condiviso rischi lavorativi da esposizione ad alte temperature negli ambienti di lavoro / Bozza ID 20057 | 27.07.2023 / In allegato Bozza 07.2023 Bozza Protocollo condiviso per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi da esposizione ad alte temperature negli ambienti di lavoro Vedasi DL 98/2023 Emergenza climatica lavoro Decreto-Legge 28 luglio 2023 n. 98 Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di ter [...]

Specialista in sicurezza delle macchine: progetto Prassi di Riferimento UNI

Specialista in sicurezza delle macchine: progetto Prassi di Riferimento UNI - In consultazione pubblica fino al 16.07.2023 ID 19841 | Update 29.09.2023 / Draft in allegato 28.09:2023: pubblicata la UNI/PdR 151:2023 UNI/PdR 151:2023 - Profilo professionale dello specialista in sicurezza delle macchine - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità UNI/PdR XXX:2023 - Attività professionali non regolamentate - Specialista in sicurezza delle m [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024