Ottobre 2023

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 234 of our articles broken down into Months and Years.

Rettifica regolamento di esecuzione (UE) 2023/2122 | 19.10.2023

Rettifica regolamento di esecuzione (UE) 2023/2122 | 19.10.2023 ID 20616 | 19.10.2023 Rettifica del regolamento di esecuzione (UE) 2023/2122 della Commissione, del 12 ottobre 2023, recante modifica del regolamento di esecuzione (UE) 2018/2066 per quanto riguarda l’aggiornamento del monitoraggio e della comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra ai sensi della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio  GU L 2023/90045 del 19.10.2023 ... Pagi [...]

CEM4 October 2023 Update

CEM4 October 2023 Update / Rev. 3 Machinery Regulation (UE) 2023/1230 18 Ottobre 2023 Informazioni CEM4 October 2023 Update 18/10/2023: 4.23.10.00 - October 2023 Update- 0003175: [Normativa] Calcolo del PL/ISO, tabella ISO/TR 14121-2- 0003333: [Fix] Cartella "Valutazioni check list" (legacy) deprecata in favore di "Valutazioni dei rischi personalizzate"- 0003294: [Debugger documenti] Aggiunto messaggio di errore in caso di "VR Report immagini" vuoto- 00033 [...]

Indirizzi operativi per il monitoraggio VAS

Indirizzi operativi per il monitoraggio VAS ID 20618 | 19.10.2023 / In allegato Il 06 Ottobre 2023, il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, nell’ambito delle attività della Linea di Intervento LQS1 Valutazioni ambientali del Progetto CReIAMO PA, ha predisposto indirizzi operativi per il monitoraggio ambientale di piani e programmi sottoposti a Valutazione Ambientale Strategica. In particolare: - Indirizzi operativi generali per il monitoraggio ambient [...]

Decreto-Legge 18 ottobre 2023 n. 145

Decreto-Legge 18 ottobre 2023 n. 145  ID 20615 | 18.10.2023 Decreto-Legge 18 ottobre 2023 n. 145 Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. (GU n.244 del 18.10.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 19/10/2023 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 15 dicembre 2023 n. 191 (in G.U. 16.12.2023, n. 293).  Periodo d'interesse introdotto al D.Lgs. 81/2008 Art. [...]

Qualità dell'aria indoor e rischio radon in Italia e realtà confrontabili

Qualità dell'aria indoor e rischio radon in Italia e realtà confrontabili ID 20612 | 18.10.2023 / In allegato Il radon, classificato dalla WHO e dalla IARC come cancerogeno umano di gruppo 1, è la seconda causa di morte per cancro ai polmoni dopo il fumo. In particolari condizioni tende ad accumularsi negli ambienti di vita confinati, costituendo un serio rischio per la salute. La permanenza in edifici inadeguatamente progettati e/o realizzati con materiali non i [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2122

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2122 ID 20611 | 18.10.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2122 della Commissione, del 12 ottobre 2023, recante modifica del regolamento di esecuzione (UE) 2018/2066 per quanto riguarda l’aggiornamento del monitoraggio e della comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra ai sensi della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2023/2122 del 18.10.2023 Entrata in vigore: 07.11.2023 Esso si applica a deco [...]

Limiti alcolemici lavoro / test rapidi alcool e stupefacenti - Note

Limiti alcolemici lavoro / test rapidi alcool e stupefacenti - Accordo CSR del 13/07/2017 Min Salute - non ancora approvato definitivamente CSR / Note 2023 ID 17166 | 21.08.2023 / Documento allegato Limiti alcolemici lavoro / note test rapidi alcool e stupefacenti di cui all'Accordo CSR del 13/07/2017 (Min Salute - non ancora approvato definitivamente CSR) per i lavoratori delle attività di cui all'Allegato A - Indirizzi per la prevenzione di infortuni gravi e mortali correlat [...]

Curva di Bradley / Note

Curva di Bradley - DuPont / Note - Esempio applicazione ID 20360 | 10.09.2023 / In allegato Nota completa La curva di Bradley si basa su un dato fondamentale: la maggior parte degli infortuni sul lavoro sono causati dal comportamento umano o non vengono prevenuti da esso. Infatti, le statistiche delle associazioni di categoria e di altre organizzazioni attive a livello internazionale mostrano che i comportamenti personali sono responsabili di oltre l'85% degli infortuni sul lavoro. Per r [...]

Materie soggette ad accensione spontanea ADR 2.2.42

Materie soggette ad accensione spontanea ADR 2.2.42  ID 7478 | Rev. 2.0 del 19.09.2023 | Documento completo in allegato L'autoriscaldamento di una materia è un processo in cui la reazione graduale della materia con l'ossigeno (dell'aria) produce del calore. Se il tasso di produzione di calore è superiore al tasso di perdita di calore, la temperatura della materia aumenta, provocando, di conseguenza, dopo un periodo d'induzione, l'autoaccensione e la c [...]

Legge 22 dicembre 1975 n. 685

Legge 22 dicembre 1975 n. 685 / Prevenzione, cura e riabilitazione tossicodipendenze Disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope. Prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza. (GU n.342 del 30.12.1975)______ Aggiornamenti all'atto 10/04/1981 LEGGE 1 aprile 1981, n. 121 (in G.U. 10/04/1981, n.100) 30/11/1981 LEGGE 24 novembre 1981, n. 689 (in G.U. 30/11/1981, n.329) 02/03/1983 La Corte costituzionale, con sentenza 28 gennaio 1983, n. 31 (in G.U. 02/03/198... [...]

Decreto 6 settembre 2023

Decreto 6 settembre 2023 / Formazione operatori e professionisti degli animali Definizione delle modalita' di erogazione dei programmi formativi in materia di sistema di identificazione e registrazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali per gli operatori ed i professionisti degli animali, in conformita' alle prescrizioni contenute in materia di formazione nell'articolo 11 del regolamento (UE) 2016/429.  (GU n.243 del 17.10.2023) Regolamento (UE) 2016/429 Ar [...]

UNI 11927:2023 | Ponteggi di facciata

UNI 11927:2023 | Ponteggi di facciata ID 20607 | 17.10.2023 / In allegato Preview UNI 11927:2023 Attrezzature provvisionali - Ponteggi di facciata con funzione di protezione dei bordi - Requisiti prestazionali e metodi di prova La norma si applica ai ponteggi di facciata, costituiti da componenti prefabbricati o da tubi e giunti, intesi per proteggere l'utilizzatore dal rischio di caduta dall'alto dai bordi di superfici di lavoro piane e inclinate, diverse dagli impalcati del ponteggio. [...]

Delibera n. 6 del 16 ottobre 2023

Delibera n. 6 del 16 ottobre 2023 / RT sessioni straordinarie fino al 15.04.2024 ID 20608 | 17.10.2023 / In allegato La delibera n. 6 del 16 ottobre 2023 modifica ed integra la delibera n. 3 del 26 luglio 2023 sulle sessioni straordinarie delle verifiche RT. Entrata in vigore: 17.10.2023 ... Articolo 1 (Modifica dei termini temporali per l’effettuazione di sessioni straordinarie di verifica per responsabili tecnici) 1. All’art.1 comma 1 della deliberazione n. 3 d [...]

Batterie: restrizioni relative alle sostanze | Reg. (UE) 2023/1542

Batterie: restrizioni relative alle sostanze | Reg. (UE) 2023/1542 ID 20221 | 22.08.2023 / In allegato Documento completo Pubblicato nella GU L 191/1 del 28 luglio 2023 il Regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e abroga la direttiva 2006/66/CE. Regolamento (UE) 2023/1542 Entrata in vigore: 17.08.202 [...]

L’installazione dispositivi protezione conducente capovolgimento / sistemi di ritenzione trattori agricoli/forestali

Linee guidaL’installazione dei dispositivi di protezione del conducente capovolgimento / sistemi di ritenzione trattori agricoli o forestali / Update Maggio 2023 ID 19690 | 25.05.2023 / Anno: 2011 / Strumento aggiornato il 22.05.2023 - In allegato Adeguamento dei trattori agricoli o forestali con piano di carico (motoagricole) ai requisiti di sicurezza in caso di capovolgimento previsti al punto 2.4 della parte II dell’allegato V al D.Lgs. 81/08. L’installazi [...]

Norme armonizzate Click: i testi consolidati delle norme pubblicate Aprile 2023 / Settembre 2023

Norme armonizzate Click | Aprile 2023 / Settembre 2023 ID 20372 | 10.09.2023 / Download Documento allegato I testi consolidati dell'elenco delle norme armonizzate per Direttiva / Regolamento UE pubblicate Aprile 2023 / Settembre 2023 Download Norme armonizzate Click Aprile 2023 - Settembre 2023Come consultare i riferimenti delle norme armonizzate 2019/2023. Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta u [...]

Libera circolazione dei lavoratori UE / Note e Normativa principale

Libera circolazione dei lavoratori nell'UE / Note e Normativa principale / Update 2023 ID 20603 | 16.10.2023 Una delle quattro libertà di cui godono i cittadini dell'UE è la libera circolazione dei lavoratori. Essa include i diritti di circolazione e di soggiorno dei lavoratori, i diritti di ingresso e di soggiorno dei loro familiari e il diritto di svolgere un'attività lavorativa in un altro Stato membro, nonché di essere trattati su un piano di parit&a [...]

CEI 23-151

CEI 23-151 / Adattatori elettrici con dispositivo di protezione da sovracorrente incorporato (Adattatori in salita) ID 20606 | 16.10.2023 / In allegato preview CEI 23-151Spine e prese per usi domestici e similariParte 3: Prescrizioni particolari per adattatori con dispositivo di protezione da sovracorrente incorporato Data pubblicazione: 08.2020 La presente Norma specifica le prescrizioni particolari per gli adattatori con dispositivi di protezione da sovracorrente incorporati con tension [...]

Regolamento (CEE) n. 1612/68

Regolamento (CEE) n. 1612/68 /  Libera circolazione dei lavoratori all'interno della Comunità Regolamento (CEE) n. 1612/68 del Consiglio, del 15 ottobre 1968, relativo alla libera circolazione dei lavoratori all'interno della Comunità(GU n. L 257 del 19/10/1968) Abrogato da: Regolamento (UE) n. 492/2011 CollegatiRegolamento (UE) n. 492/2011Trattato sull'Unione europea consolidato [...]

Decreto 30 agosto 2023 n. 142

Decreto 30 agosto 2023 n. 142 / Regolamento scuole nautiche ID 20604 | 16.10.2023 Decreto 30 agosto 2023 n. 142 - Regolamento recante la disciplina delle scuole nautiche (GU n.242 del 16.10.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 31/10/2023 ... Art. 1. Oggetto e definizioni 1. Il presente regolamento reca la disciplina delle scuole nautiche ai sensi dell’articolo 49 -septies, del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, d’ora in poi «codice». 2. Ai [...]

Decreto direttoriale n. 111 del 20 settembre 2023

DD n. 111 del 20 settembre 2023 / Pubblicato in GU ID 20487 | Update 16.10.2023 / In allegato Decreto direttoriale  Rivalutazione sanzioni violazioni in materia di salute e sicurezza dal 1° luglio 2023 del 15,9% Decreto direttoriale n. 111 del 20 settembre 2023 - Rivalutazione delle ammende riferite alle contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro e delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. [...]

Regolamento (UE) 2016/589

Regolamento (UE) 2016/589 / Servizi per l'impiego (EURES) accesso lavoratori ai servizi di mobilità Regolamento (UE) 2016/589 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 aprile 2016, relativo a una rete europea di servizi per l'impiego (EURES), all'accesso dei lavoratori ai servizi di mobilità e a una maggiore integrazione dei mercati del lavoro e che modifica i regolamenti (UE) n. 492/2011 e (UE) n. 1296/2013 (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 107 del 22.4.2016)_ [...]

Direttiva 2004/38/CE

Direttiva 2004/38/CE / Diritto cittadini UE di circolazione e soggiorno Direttiva 2004/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, relativa al diritto dei cittadini dell'Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri, che modifica il regolamento (CEE) n. 1612/68 ed abroga le direttive 64/221/CEE, 68/360/CEE, 72/194/CEE, 73/148/CEE, 75/34/CEE, 75/35/CEE, 90/364/CEE, 90/365/CEE e 93/96/CEE (Testo rilevante ai fini d [...]

Regolamento (UE) n. 492/2011

Regolamento (UE) n. 492/2011 / Libera circolazione dei lavoratori nell'UE - Consolidato 2021 ID 20600 | 16.10.2023 Regolamento (UE) n. 492/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2011, relativo alla libera circolazione dei lavoratori all’interno dell’Unione Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 141 del 27.5.2011)_______ Modificato da:- M1 Regolamento (UE) 2016/589 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 aprile 2016 (GU L 107 1 22.4.2016 [...]

Regolamento (CE) n. 883/2004

Regolamento (CE) n. 883/2004 Regolamento (CE) n. 883/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, relativo al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale (Testo rilevante ai fini del SEE e per la Svizzera) (GU L 166 del 30.4.2004) Regolamento applicativo Regolamento (CE) n. 987/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 settembre 2009, che stabilisce le modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 883/2004 relativo al coordinamento [...]

Regolamento (UE) 2019/1149

Regolamento (UE) 2019/1149 / Autorità Europea del Lavoro (ELA) Regolamento (UE) 2019/1149 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, che istituisce l’Autorità europea del lavoro, che modifica i regolamenti (CE) n. 883/2004, (UE) n. 492/2011, e (UE) 2016/589 e che abroga la decisione (UE) 2016/344 (Testo rilevante ai fini del SEE e per la Svizzera) (GU L 186, 11.7.2019)______ Articolo 1 Istituzione, oggetto e ambito di applicazione 1. I [...]

Rettifica regolamento (UE) 2019/1009 | 16.10.2023

Rettifica regolamento (UE) 2019/1009 | 16.10.2023 ID 20595 | 16.10.2023 Rettifica al regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, che stabilisce norme relative alla messa a disposizione sul mercato di prodotti fertilizzanti dell’UE, che modifica i regolamenti (CE) n. 1069/2009 e (CE) n. 1107/2009 e che abroga il regolamento (CE) n. 2003/2003 (GU L 170 del 25.6.2019) GU L 2023/90030 del 16.10.2023 ... Pagina 88, nell’ [...]

Relazione annuale sicurezza ferrovie interconnesse - Anno 2022

Relazione annuale sulla sicurezza delle ferrovie interconnesse / ANSIFA Anno 2022 ID 20594 | 16.10.2023 / ANSFISA - In allegato Nella Relazione che viene compilata ogni anno sono illustrate le attività svolte da ANSFISA nel settore della sicurezza ferroviaria. Il documento fornisce quindi un quadro completo delle evoluzioni che si verificano nel settore sia a livello normativo, sul piano nazionale e soprattutto europeo, sia per ciò che concerne le autorizzazioni dei ges [...]

Vademecum sicurezza carrelli elevatori

Vademecum Sicurezza Carrelli elevatori / Rev. 1.0 agosto 2023 ID 4141 | Rev.1.0 Agosto 2023 / Documento completo allegatoDocumento raccolta normativa e check list per la Sicurezza dei carrelli industriali con conducente a bordo in riferimento D.Lgs. 81/2008, Direttiva macchine 2006/42/CE, EN ISO 3691-1:2020, Guida ISPESL. Disponibili i file CEM delle check list importabili in CEM4 con il quali è possibile effettuare una Valutazione dei rischi in forma "Check list" - V [...]

Progetto "Primo...non morire" - ATS Brianza

Progetto "Primo...non morire" - ATS Brianza ID 20565 | 12.10.2023 / Materiale allegato Il progetto nasce dall’esigenza di contrastare l’incremento di infortuni mortali che si è verificato in Lombardia nel 2018-19 e che nel 2019 in Brianza ha fatto registrare un numero di casi molto più alto del consueto. Caratteristiche comuni a molti di questi infortuni mortali sono la ripetitività delle modalità di accadimento e la presenza di cause anche banali e [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024