Marzo 2023

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 250 of our articles broken down into Months and Years.

Circolare DCPREV 3747 del 13 marzo 2023

Circolare DCPREV 3747 del 13 marzo 2023 | Ulteriori indicazioni DM 1° settembre 2021 ID 19214 | 15.03.2023 / In allegato Circolare ed allegati .pdf/.doc Circolare DCPREV 3747 del 13 marzo 2023 recante "Decreto del Ministero dell'Interno del 1 settembre 2021 recante "Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'art. 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n° [...]

Il Regolamento Dispositivi Medici (UE) 2017/745 - (MDR)

Il Regolamento Dispositivi Medici (MDR) Regolamento (UE) 2017/745 / Rev. 1.2 Marzo 2023 ID 4054 | Rev. 1.2 del 15.03.2023 / Documento completo in allegato Documento di sintesi, con schemi e tabelle, del nuovo Regolamento Dispositivi Medici (UE) 2017/745 (MDR), in pieno vigore dal 26 Maggio 2021. Il nuovo Regolamento Dispositivi Medici (UE) 2017/745 (MDR), abroga la Direttiva 93/42/CEE (MDD) e s.m.i. entra in vigore il 25 Maggio 2017, [...]

TUSSL / Link | Certifico Srl - IT

TUSSL / Link | Certifico Srl - IT / Update 05 Novembre 2023 Il Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro (TUSSL) D.Lgs. 81/2008 / Link - Annotato con tutte le modiche / evoluzioni al testo- Completo di elementi grafici- Ipertesto interno- Link a tutti i Decreti riportati nel testo- Interpelli / Database soggetti abilitati- Glossario generale- Glossario riferimenti normativi- Link veloci- Ottimizzato dispositivi mobili______ Ultimi Riferimenti normativi inseriti al 05.11.2023 05- [...]

Legge 10 marzo 2023 n. 23

Legge 10 marzo 2023 n. 23 / Legge di conv. DL 5/2023 ID 19219 | 15.03.2023 Legge 10 marzo 2023 n. 23 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 gennaio 2023, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonche' di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico. (GU n.63 del 15.03.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 16/03/2023 ... [...]

Decreto 16 febbraio 2023

Decreto 16 febbraio 2023 ID 19218 | 15.03.2023 Decreto 16 febbraio 2023 - Aggiornamento degli importi dovuti per le operazioni tecnico-amministrative di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ai sensi dell'articolo 405 del Regolamento di attuazione del nuovo codice della strada, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 e successive modifiche e integrazioni. (GU n.63 del 15.03.2023) ... CollegatiDPR 16 dicembre 1992 n. 495 [...]

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale ID 19217 | 15.03.2023 / In allegato INAIL 2010 L’Arsenico (As) è un metalloide la cui presenza è ampiamente rilevabile in tutte le matrici ambientali. In natura si trova solitamente in piccole quantità, nelle rocce, nei suoli, nelle polveri e nell'aria (Onishi, 1955). E’ inoltre utilizzato in molti prodotti e processi industriali e quindi viene immesso nell’ambiente (aria acqua e suolo) tramite rifiu [...]

Decreto MEF 31 dicembre 2022

Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 31 dicembre 2022 Criteri generali per la determinazione, da parte delle regioni, dei canoni di concessione per l'utenza di acqua pubblica. (GU n. 59 del 10.03.2023) ... Articolo 1 Criteri per la determinazione dei canoni di concessione di derivazione d'acqua per i diversi usi 1. In attuazione del disposto di cui all'articolo 154, comma 3, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 , al fine di assicurare un'omogenea disciplina sul te [...]

Regulatory strategy for flame retardants

Regulatory strategy for flame retardants  ID 19212 | ECHA 15.03.2023 Aromatic brominated flame retardants, such as polybrominated diphenyl ethers, are generally persistent in the environment. Many, like decabromodiphenylether, are also known or suspected of being toxic and accumulating in people and animals. Their release could be minimised through an EU-wide restriction. Before a potential restriction proposal, some preparatory work is required. This work could include an assessment [...]

Bozza DM modifica Allegati 6, 7 e 13 D.lgs 75/2010

Bozza DM modifica Allegati 6, 7 e 13 D.lgs 75/2010 ID 19211 | 15.03.2023 / In allegato Bozza DM Decreto ministeriale concernente la modifica dell’allegato 6 Prodotti ad azione specifica, dell’allegato 7 Tolleranze, della Tabella 1 “Elenco dei fertilizzanti idonei all’uso in agricoltura biologica” nell’allegato 13 Registro dei fertilizzanti, al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 recante "Riordino e revisione della disciplina in materia di fert [...]

D.M. 18 settembre 2002

D.M. 18 settembre 2002 / Testo coordinato VVF Marzo 2023 ID 6419 | Update 14 Marzo 2023 D.M. 18 settembre 2002Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private (GU n. 227 del 27 settembre 2002) Regola Tecnica aggiornata: D.M.19 marzo 2015 recante “Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutt [...]

Testo coordinato DM 30 giugno 2021 | VVF Marzo 2023

Testo coordinato DM 30 giugno 2021 | VVF Marzo 2023 ID 19208 | 14.03.2023 / In allegato aggiornato (precedende Ed. Luglio 2021) Testo coordinato VVF del DM 30 giugno 2021 - Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio di impianti di distribuzione di tipo L-GNL, L-GNC e L-GNC/GNL per autotrazione alimentati da serbatoi fissi di gas naturale liquefatto, con le modifiche apportate dal De [...]

Decreto 14 luglio 2015

Decreto 14 luglio 2015 / Prevenzione Incendi 25 ÷ 50 posti letto / Consolidato Marzo 2023 ID 14763 | 14 Marzo 2023 / In allegato Decreto 14 luglio 2015Disposizioni di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere con numero di posti letto superiore a 25 e fino a 50. Entrata in vigore: 23 agosto 2015 (GU n.170 del 24 luglio 2015) Proroga 2023  Con la Legge 24 febbraio 2023, n. 14 Conversione in legge, del Mil [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari ID 19206 | 14.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate per l’identificazione dei coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari conformemente al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 75/7 del 14.3.2023 Entrata in vigore: 03.04.2023______ Articolo 1 Oggetto Il [...]

ANSI B11.0 2020 | Allegato M - Istruzioni per l'uso

ANSI B11.0 2020 | Allegato M - Istruzioni per l'uso ID 18300 | Rev. 0.0 del 07.12.2022 / Documento di approfondimento in allegato Documento di approfondimento sul contenuto che un manuale di istruzioni di un prodotto, rientrante nel campo di applicazione della Direttiva 2006/42/CE, dovrebbe avere secondo quanto previsto dall’allegato M della norma ANSI B11.0 2020. ANSI B11.0 2020 Safety of Machinery Approved: 16 December 2019 by the American National Standards Institute Ogni pro [...]

Camion e autobus a zero emissioni

Camion e autobus a zero emissioni per raggiungere la neutralità climatica e abbattere l'inquinamento atmosferico ID 19215 | 13.03.2023 Per passare a una mobilità a zero emissioni, conseguire gli obiettivi dell’Unione sul fronte del clima e azzerare l’inquinamento è indispensabile stabilire livelli più ambiziosi per le emissioni di CO₂ dei veicoli pesanti nuovi.   La Commissione propone nuovi livelli più severi a partire dal 20 [...]

L’Unione europea - Che cos’è e che cosa fa

L’Unione europea - Che cos’è e che cosa fa / Ed. 2023 ID 19204 | 13.03.2023 / 5a Ed. 2023 La presente pubblicazione è una guida all’Unione europea (UE) e alle sue attività. La prima parte, «L’Unione europea in sintesi», spiega per sommi capi che cos’è l’Unione europea. La seconda parte, «Che cosa fa l’Unione europea», descrive le attività che l’UE sta svolgendo in più di 4 [...]

ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 12° Rapporto nazionale

ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 12° Rapporto nazionale ID 19203 | 13.03.2023 Rapporto ISTISAN 23/2 - Sistema informativo nazionale per la sorveglianza delle esposizioni pericolose e delle intossicazioni: casi rilevati nel triennio 2017-2019 Il rapporto descrive le caratteristiche dei 54.078 casi di esposizione umana a prodotti inclusi nel sistema di categorizzazione EuPCS (European Product Categorisation System) e a quelli ricadenti tra cosmetici, giocattoli, tabacco e [...]

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica / ENEA 2023 ID 19202 | 13.03.2023 Il testo si propone come rassegna ragionata, corredata delle informazioni statistiche disponibili, circa il tema delle “materie prime critiche” (Critical Raw Materials, CRM), con particolare riferimento alla dimensione della transizione energetica. Si tratta di un gruppo di commodities che sono particolarmente richieste nell’ambito delle tecnologie energetiche a basse [...]

Norme della serie CEI EN 62196-X

Norme della serie CEI EN 62196-X ID 19199 | 13.03.2023 / Elenco completo in allegato Tutte le norme della serie CEI EN 62196-X "Spine, prese fisse, connettori mobili e fissi per veicoli - Carica conduttiva dei veicoli elettrici". Nel dettaglio:- CEI EN 62196-1 (Classificazione CEI: 23-88)- CEI EN 62196-2 (Classificazione CEI: 23-127)- CEI EN 62196-3 (Classificazione CEI: 23-131)- CEI EN IEC 62196-6 (Classificazione CEI: 23-159) _______ - CEI EN 62196- [...]

Linee guida valutazione del rischio sicurezza acqua nei sistemi di distribuzione interni degli edifici

Linee guida valutazione del rischio sicurezza acqua nei sistemi di distribuzione interni degli edifici ID 19161 | 13.03.2023 / In allegato Rapporto ISTISAN Rapporto ISTISAN 22/32 - Linee guida valutazione e gestione del rischio per la sicurezza acqua nei sistemi di distribuzione interni degli edifici prioritari e non prioritari e in talune navi ai sensi della Direttiva (UE) 2020/2184 Obiettivo di queste linee guida è fornire indirizzi, elementi di conoscenza e strumenti opera [...]

DPCM 3 febbraio 2023

DPCM 3 febbraio 2023 / MUD 2023 ID 19197 | 12.03.2023 / In allegato DPCM e allegati DPCM 3 febbraio 2023 Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023. (GU n. 59 del 10.03.2023) Scadenza presentazione MUD 2023 entro il giorno 08 luglio 2023 Il termine, difatti, per la presentazione del modello è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto (ex art. 6 comma 2-bis legge 25 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/564

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/564 / Registri prodotti fitosanitari tenuti dagli utilizzatori professionali ID 19201 | 13.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/564 della Commissione del 10 marzo 2023 concernente il contenuto e il formato dei registri sui prodotti fitosanitari tenuti dagli utilizzatori professionali a norma del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 74/4 del 13.3.2023 Entrata in vigore: 02.04.2023 Applicazione dal [...]

CEI EN IEC 61851-1:2019

CEI EN IEC 61851-1:2019 / IEC 2017 Sistema di ricarica conduttiva dei veicoli elettriciParte 1: Prescrizioni generali Classificazione CEI: 69-7Data pubblicazioneE: 2019-09 La presente Norma si applica alle apparecchiature di alimentazione per veicoli elettrici per la ricarica di veicoli elettrici stradali, con una tensione di alimentazione nominale fino a 1 000 V c.a. o fino a 1 500 V c.c. e una tensione di uscita nominale fino a 1 000 V c.a. o fino a 1 500 V c.c.La Norma in oggetto sosti [...]

Vademecum rifiuti oli usati

Vademecum rifiuti oli usati ID 12252 | 22.12.2020 / Documento di lavoro completo in allegato                                                                                                                 Il p [...]

Valutazione posture di lavoro: il metodo OWAS

Valutazione posture di lavoro: il metodo OWAS ID 17654 | 20.09.2022 / Documento di approfondimento allegato Documento di appofondimento sulla valutazione del rischio da posture incongrue con il metodo OWAS. Il metodo OWAS (Ovako Posture Analysis System), sviluppato negli anni settanta per le industrie dell'acciaio (Karhu et al. 1977) e successivamente validato e divulgato a cura del "Centre for Occupational Safety di Helsinky" (Louhevaara & Suurnakki 1992), è un metodo per la [...]

Legge 10 marzo 2023 n. 21

Legge 10 marzo 2023 n. 21 ID 19194  | 11.03.2023 Legge 10 marzo 2023 n. 21 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 gennaio 2023, n. 3, recante interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile. (GU n. 60 del 11.03.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 12/03/2023 ... CollegatiDecreto-Legge 11 gennaio 2023 n. 3 [...]

Check list Carico Scarico Movimentazione Merci pericolose ADR

Check list Carico, Scarico e Movimentazione Merci pericolose ADR / Update ADR 2023 ID 3585 | Rev. 3.0 del 02 Novembre 2022 | Documento completo allegato (ADR 2023 Capitolo 7.5) Il Documento allegato con relativa check list è inerente il carico, scarico e movimentazione di Merci pericolose ADR in riferimento al Capitolo 7.5 dell’ ADR 2023, e al punto B, una Check list di controllo: Disposizioni di carico, allo scarico e alla movimentazione di merci pericoloseA. ADR Cap. [...]

Acque potabili: quadro normativo

Acque potabili (consumo umano): Quadro normativo / Rev. 6.0 Marzo 2023 ID 7672 | Rev. 6.0 del 08.03.2023 - Documento completo in allegato Quadro normativo relativo alle acque da destinare o destinate al consumo (normativa, linee guida e note informative/raccomandazioni). Nella Rev. 6.0 2023: - Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita' delle [...]

Guida pratica europea OELP formaldeide settore pannelli in legno

Guida pratica europea conformità ai limiti esposizione professionale formaldeide settore dei pannelli in legno 2020 ID 18952 | 11.02.2023 / Versione aggiornata Maggio 2020 Accordo autonomo su una guida pratica europea riguardante la prevenzione dell’esposizione alla formaldeide nel settore europeo dei pannelli in legno e la conformità ai limiti di esposizione professionale. Dal primo gennaio 2016, la formaldeide è classificata come agente cancerogeno 1B se [...]

Salute e Sicurezza nella movimentazione e nel trasporto delle merci

Salute e Sicurezza nella movimentazione e nel trasporto delle merci / RV 2008 ID 19190 | 10.03.2023 / In allegato Nel settore dei trasporti del Veneto nell’anno 2000 erano occupati 43.000 lavoratori assicurati INAIL e si sono verificati 3.010 infortuni sul lavoro indennizzati. Se noi comprendiamo però le ditte classificate nel gruppo Ateco “I” (comprendente trasporti, magazzinaggio, comunicazioni), gli addetti erano 61.000 e gli infortuni indennizzati so [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024