Novembre 2022

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 275 of our articles broken down into Months and Years.

Sentenza Corte Costituzionale n. 238 del 28 novembre 2022

Sentenza Corte Costituzionale n. 238 del 28 novembre 2022 ID 18237 | 01.12.2022 / In allegato Sentenza La Corte Costituzionale ha dichiarato infondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate in riferimento alla normativa che prevede l’obbligo di iscrizione alla Gestione separata dell’INPS a carico degli ingegneri e degli architetti che, pur essendo iscritti ai relativi albi professionali, non possono iscriversi alla cassa previdenziale di riferimento in quanto svolgono contestualm... [...]

Rapporto 2022 sugli energy manager in Italia

Rapporto 2022 sugli energy manager in Italia / Nomine 2021 ID 18236 | 30.11.2022 / Rapporto allegato Indagine, evoluzione del ruolo e statistiche Il presente rapporto è stato realizzato da FIRE nell’ambito della Convenzione a titolo non oneroso del 18 dicembre 2014 con il Ministero dello Sviluppo Economico “per la promozione e la formazione della figura del tecnico responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia” nominato ai sensi dell&rsquo [...]

Circolare INAIL n. 36 del 15 settembre 2010

Circolare INAIL n. 36 del 15 settembre 2010 Denuncia di malattia professionale per via telematica: modalita di acquisizione del certificato medico. Modifica dell'articolo 53 del Testo Unico approvata con Decreto Interministeriale del 30 luglio 2010. CollegatiDecreto 30 luglio 2010 Circolare INAIL n. 34 del 27 giugno 2013Testo unico assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali ... [...]

Alimentazione al lavoro: un possibile modello di intervento

Alimentazione al lavoro: un possibile modello di intervento ID 18234 | 30.11.2022 / In allegato Fact Sheet INAIL 2022 La scorretta alimentazione è un fattore di rischio modificabile e prevenibile che può portare all’insorgenza o al peggioramento di alcune malattie croniche non trasmissibili. Le abitudini alimentari sono profondamente influenzate dai fattori socio-economico-culturali nonché dalle condizioni psico-fisiche individuali che incidono a loro volta sull [...]

Regolamento (CEE) n. 3037/90

Regolamento (CEE) n. 3037/90 Regolamento (CEE) n. 3037/90 del Consiglio, del 9 ottobre 1990, relativo alla classificazione statistica delle attività economiche nelle Comunità europee (NACE) (GU L 293, 24.10.1990)_______ Modificato da: - M1 Regolamento (CEE) n. 761/93 della Commissione del 24 marzo 1993 (GU L 83 1 3.4.1993)- M2 Regolamento (CE) n. 29/2002 della Commissione del 19 dicembre 2001 (GU L 6 3 10.1.2002)- M3 Regolamento (CE) n. 1882/2003 del Parlamento europeo e del [...]

Classificazione statistica delle attività economiche / NACE

Classificazione statistica delle attività economiche / NACE Rev. 2 ID 18232 | 30.11.2022 / In allegato NACE Rev. 2 Il Regolamento (CE) n. 1893/2006 definisce la classificazione statistica delle attività economiche da utilizzare in tutta l’Unione europea per garantire che le statistiche raccolte siano comparabili detta NACE (Nomenclature statistique des  Activités économiques dans la  Communauté  Européenne) [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2336

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2336  Decisione di esecuzione (UE) 2022/2336 della Commissione del 28 novembre 2022 relativa alla pubblicazione di un elenco indicante determinati valori di emissione di CO2 per costruttore nonché le emissioni specifiche medie di CO2 di tutti i veicoli pesanti nuovi immatricolati nell’Unione a norma del regolamento (UE) 2019/1242 del Parlamento europeo e del Consiglio per il periodo di riferimento dell’anno 2020 GU L 309/8 del 30 [...]

Raccomandazione (UE) 2022/2337

Raccomandazione (UE) 2022/2337 / Elenco europeo delle malattie professionali ID 18229 | 30.11.2022 Raccomandazione (UE) 2022/2337 della Commissione del 28 novembre 2022 sull’elenco europeo delle malattie professionali (GU L 309/12 del 30.11.2022)_______ La presente raccomandazione tiene conto del parere del comitato consultivo per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro (CCSS) ed inserisce la COVID-19 nell’allegato I della raccomandazione. Il termine «assist [...]

Check list Sicurezza macchine Parte 2: Rischi meccanici - file CEM

Check list Sicurezza macchine Parte 2: Rischi meccanici - file CEM ID 982 | Rev. 4.0 del 14.09.2022 / File .CEM allegato Check list Sicurezza macchine, rischi meccanici, sulle 4 principali norme di tipo B armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE - in versione  .CEM (file importabile software CEM4). I punti della check list sintetizzano i requisiti delle norme tecniche armonizzate: - UNI EN ISO 13857:2020 - UNI EN ISO 13854:2020 - UNI EN ISO 14120:2015 - UNI EN ISO 14119:2013 I p [...]

EN 12547 Centrifughe - Requisiti comuni di sicurezza | File CEM

EN 12547:2014 Centrifughe - Requisiti comuni di sicurezza File CEM La EN 12547:2014 è armonizzata per la Direttiva Macchine 2006/42/CE. La norma si applica a centrifughe per la separazione o il cambiamento di concentrazione di miscele di liquidi e solidi. Essa fornisce i requisiti per ridurre al minimo i pericoli significativi collegati al funzionamento delle centrifughe. File CEM importabile in CEM4 ... 1.1 This European Standard applies to centrifuges for the sep [...]

Condono edilizio: le leggi emanate

  Condono edilizio: le leggi emanate / I testi di legge emanati al 2022 ID 9617 | Update 10.10.2022 Il condono edilizio è un provvedimento legislativo con il quale un cittadino può ottenere l’annullamento di una certa pena o di una sanzione che è derivata dalla commissione di un atto illecito. Ha una durata temporale limitata, poiché l’atto prevede un termine di inizio e fine per poterne usufruire. Alla data, non è in vigore alcun condono [...]

Direttiva del PdCdM 30 aprile 2021

Direttiva del PdCdM 30 aprile 2021 Indirizzi per la predisposizione dei piani di protezione civile ai diversi livelli territoriali. (GU n. 160 del 6 luglio 2021)________ 1. Finalità e principi generali. La presente direttiva è emanata in attuazione dell’art. 18 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, recante «Codice della protezione civile» (di seguito «Codice»). In particolare, il comma 4 del suddetto articolo stabilisce che &l [...]

Decreto 5 ottobre 2022 n. 181

Decreto 5 ottobre 2022 n. 181 Regolamento di amministrazione del Corpo delle capitanerie di porto - Guardia costiera. (GU Serie Generale n. 279 del 29.11.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 14/12/2022 [...]

Decreto 19 luglio 2022 n. 180

Decreto 19 luglio 2022 n. 180 Regolamento recante modifiche al decreto del Ministro dello sviluppo economico 13 gennaio 2010, n. 33, di attuazione del codice della proprieta' industriale adottato con decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30, ai fini della disciplina del procedimento di nullita' e decadenza dei marchi. (GU n. 279 del 29.11.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 29/12/2022 ... CollegatiDecreto 13 gennaio 2010 n. 33Decreto legislativo 10 febbraio 2005 n. 30Decr [...]

Piano di emergenza Comune di Ischia

Piano di emergenza Comune di Ischia / 2021 Ultima modifica 6 maggio 2021 Piano di emergenza Comune di Ischia (non trattasi del Piano di Casamicciola, sito dell'evento franoso del 26 novembre 2022, per il quale non sono stati trovati riferimenti in rete). CollegatiDirettiva 11 maggio 1997 (Metodo Augustus)Direttiva del PdCdM 30 aprile 2021Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n. 1 [...]

UNI ISO 50045:2022

UNI ISO 50045:2022 / Linee guida valutazione risparmi energetici centrali termoelettriche ID 118220 | 29.11.2022 / Preview in allegato Linee guida tecniche per la valutazione dei risparmi energetici delle centrali termoelettriche   La norma fornisce una linea guida tecnica per la valutazione dei risparmi delle centrali termoelettriche prima e/o dopo l'attuazione di azioni di miglioramento della prestazione energetica (EPIA).   In particolare include la valutazione, l' [...]

UNI/TS 11461:2022

UNI/TS 11461:2022 ID 18219 | 29.11.2022 / Preview in allegato UNI/TS 11461:2022 - Impianti di co-combustione, incenerimento e co-incenerimento - Determinazione della frazione di energia rinnovabile prodotta dall'impianto mediante la misura del 14C al camino La specifica tecnica fornisce i principi e i requisiti per la determinazione della frazione di energia rinnovabile prodotta da impianti di co-combustione, incenerimento e co-incenerimento alimentati con combustibili ibridi mediante... [...]

ISO 9094:2022

ISO 9094:2022 / Small craft fire protection ID 18218 | 29.11.2022 / Preview in attachment ISO 9094:2022 - Small craft - Fire protection This document covers the prevention of fire and the protection of life in case of fire on small craft. It is intended to ensure that the design and layout of the craft and the type of equipment installed minimize the risk and spread of fire and that every habitable craft is provided with viable means of escape in the event of fire. The requir [...]

D.Lgs. 12 gennaio 2019 n. 14

D.Lgs. 12 gennaio 2019 n. 14 /  Consolidato 07.2022 Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155.(GU n.38 G.U. 14 Febbraio 2019  SO n.6) Entrata in vigore e Codice dei contratti pubblici (Codice Appalti)Il Decreto, salvo taluni articoli, entra in vigore dal 14/08/2020 (18 mesi dalla data di pubblicazione nella G.U.), e contiene, tra l'altro, disposizioni che modificano il Codice dei contratti pubblici [...]

Decreto interministeriale 2 aprile 1968 n. 1444

Decreto interministeriale 2 aprile 1968 n. 1444 / Consolidato 2022 Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti massimi tra gli spazi destinati agli insediamenti residenziali e produttivi e spazi pubblici o riservati alle attività collettive, al verde pubblico o a parcheggi, da osservare ai fini della formazione dei nuovi strumenti urbanistici o della revisione di quelli esistenti, ai sensi dell'art. 17 della legge n. 765 del 19 [...]

Decreto 13 ottobre 2022 n. 182

Decreto 13 ottobre 2022 n. 182 / Regolamento sistemi di alimentazione GPL su unità da diporto  ID 18225 | 29.11.2022 Decreto 13 ottobre 2022 n. 182 - Regolamento recante procedure per l'approvazione e l'installazione di sistemi di alimentazione con gas di petrolio liquefatto (GPL) su unita' da diporto e relativi motori di propulsione. (GU Serie Generale n. 279 del 29.11.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 14/12/2022 Applicazione dal 27.02.2023 ... Art. 1. Fina [...]

Decreto 2 agosto 2022

Decreto 2 agosto 2022 / Sistema di qualità nazionale per il benessere animale (SQNBA) ID 18227 | 29.11.2022 Decreto 2 agosto 2022 Disciplina del «Sistema di qualita' nazionale per il benessere animale». (GU n. 279 del 29.11.2022) ... Art. 1. Finalità e campo di applicazione 1. Il presente decreto stabilisce il procedimento per la definizione dei requisiti di salute e benessere animale, superiori a quelli delle pertinenti norme europee e nazionali, volti a [...]

Decreto Legislativo 31 ottobre 1990 n. 347

Decreto Legislativo 31 ottobre 1990 n. 347 Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti le imposte ipotecarie e catastali (GU n.277 del 27.11.1990 - S.O. n. 75)... [...]

Decreto Legislativo 31 ottobre 1990 n. 346

Decreto Legislativo 31 ottobre 1990 n. 346 Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni. (GU n.277 del 27.11.1990 - S.O. n. 75)_______ In allegato:- Testo consolidato 07.2024- Testo consolidato 11.2022- Testo nativo... [...]

Circolare AdE 34 E del 20 ottobre 2022

Circolare AdE 34 E del 20 ottobre 2022 OGGETTO: Disciplina fiscale dei trust ai fini della imposizione diretta e indiretta - Articolo 13 decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito con modificazioni dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157 – decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Recepimento dell’orientamento della giurisprudenza di legittimità [...]

Frana di Ischia 2022 / Note

Frana di Ischia 2022 / Note ID 18212 | 28.11.2022 Il 26 novembre 2022 ad Ischia per le forti piogge, una frana dal monte del monte Epomeo nel comune di  Casamicciola Terme ha provocato la morte di 12 persone. Nella foto a seguire confronto della zona di frana nel 1935 e nel 2022: Le Foto storiche del monte Epomeo del 1936, quando vennero realizzate le opere ingegneristiche dentro agli alvei delle cave. Il presidente locale del Cai, De Angelis, tra i più esperti della zona: [...]

Strategia di adattamento ai cambiamenti climatici UE

Strategia di adattamento ai cambiamenti climatici UE / 2021 ID 182011 | 28.11.2022 / In allegato La commissione europea il 24 febbraio 2021 ha adottato la nuova "Strategia di adattamento ai cambiamenti climatici", sottolineando che i cambiamenti climatici sono già in atto e che per questo dobbiamo costruire un futuro più resiliente. Prevista dalla roadmap del Green Deal europeo, la nuova Strategia si basa sulla valutazione della precedente Strategia del 2013 [...]

Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Approvato con: Decreto Direttoriale n. 86 del 16 giugno 2015 CollegatiDecreto Direttoriale n. 86 del 16 giugno 2015Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici [...]

Decreto Direttoriale n. 86 del 16 giugno 2015

Decreto Direttoriale n. 86 del 16 giugno 2015 / Approvazione Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Approvazione del documento "Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici" Vedi Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici: CollegatiStrategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti ClimaticiPiano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici [...]

Interpello ambientale 24.11.2022 - A.I.A. e attività accessoria tecnicamente connessa

Interpello ambientale 24.11.2022 - A.I.A. e attività accessoria tecnicamente connessa ID 18207 | 28.11.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024