2021

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2677 of our articles broken down into Months and Years.

Guida utilizzo impianti trattamento aria in ambienti ospedalieri

Guida all’utilizzo degli impianti di trattamento aria in ambienti ospedalieri - Fase emergenziale Covid-19 OdI Provincia - Torino  L'emergenza pandemica COVID-19 ha richiesto l'adozione di misure urgenti per il contenimento del contagio nei vari ambiti del tessuto sociale. Le Commissioni Energia e Impianti Tecnologici, Impianti Elettrici e Speciali e Clinica Biomedica dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino hanno redatto un documento di orientamento [...]

EMA recommends COVID-19 Vaccine J&J for authorisation in the EU

EMA recommends COVID-19 Vaccine J&J for authorisation in the EU EMA, 11/03/2021 EMA has recommended granting a conditional marketing authorisation for COVID-19 Vaccine Johnson&Johnson to prevent COVID-19 in people from 18 years of age. After a thorough evaluation, EMA’s human medicines committee (CHMP) concluded by consensus that the data on the vaccine were robust and met the criteria for efficacy, safety and quality. COVID-19 VaccineJohnson&Johnson is the fourth vaccin [...]

Piano vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 | 10 Marzo 2021

Vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 | 10 Marzo 2021 Ministero della Salute, 10 Marzo 2021 Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 Il Piano strategico dell’Italia per la vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19, adottato con DM del 2 Gennaio 2021, basandosi sul dettato della Costituzione italiana ed ispirandosi ai valori e principi di equità, reciprocità, legittimità, protezione, promozione della salute e del b [...]

Decisione 2009/750/CE

Decisione 2009/750/CE Decisione 2009/750/CE del Parlamento e del Consiglio del 6 ottobre 2009 sulla definizione del servizio europeo di telepedaggio e dei relativi elementi tecnici GU n. L 268/11 del 13.10.2009 Articolo 1 Obiettivo e ambito di applicazione 1. La presente decisione definisce il servizio europeo di telepedaggio (S.E.T.).Stabilisce le specifiche tecniche e i requisiti necessari a tale scopo, nonché le regole contrattuali relative alla fornitura del S.E.T. 2. La presente decis... [...]

Direttiva 2004/52/CE

Direttiva 2004/52/CE Direttiva 2004/52/CE del Parlamento e del Consiglio del 29 aprile 2004 concernente l'interoperabilità dei sistemi di telepedaggio stradale nella Comunità GU n. L 166/124 del 30.04.2004 Articolo 1 Obiettivo e ambito di applicazione 1. La presente direttiva stabilisce le condizioni necessarie per garantire l'interoperabilità dei sistemi di telepedaggio stradale nella Comunità. Essa si applica alla riscossione elettronica di tutti i tipi di pedaggi stradali, sull'intera re... [...]

Regolamento (CE) n. 552/2004

Regolamento (CE) n. 552/2004 Regolamento (CE) n. 552/2004 del Parlamento e del Consiglio del 10 marzo 2004 sull’interoperabilità della rete europea di gestione del traffico aereo GU n. L 96/26 del 31.03.2004 Articolo 1 Obiettivo e ambito di applicazione 1. Nell’ambito di applicazione del regolamento quadro, il presente regolamento riguarda l’interoperabilità della EATMN.2. Il presente regolamento si applica ai sistemi, ai loro componenti e alle relative procedure specificati nell’allegato I... [...]

ISO 22000:2018 | Food safety management a practical guide

ISO 22000:2018 | Food safety management a practical guide An effective food safety management system (FSMS) reinforces an organization’s control on food safety hazards and ensures that its products are safe for consumption. Published jointly by ISO and UNIDO, this handbook provides a practical approach and a wide range of information to develop, document, implement and maintain a robust FSMS according to ISO 22000:2018. The characteristic of food safety is the absence of foodborne ha [...]

Nuova Sabatini | Procedure semplificate

Nuova Sabatini | Procedure semplificate MISE, 08.03.2021 Pubblicate le nuove modalità di erogazione delle agevolazioni previste dalla misura “Nuova Sabatini” che recepiscono le novità e le semplificazioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2021. Per tutte le domande presentate dalle imprese alle banche e agli intermediari finanziari a partire dal 1° gennaio 2021, l’erogazione del contributo è effettuata in un’unica soluzione, indipendenteme [...]

Response to Operational Issues in Acetylene Plants

Response to Operational Issues in Acetylene Plants EIGA Doc. 231/20 This publication applies to acetylene production and filling plants and to raw materials and by-products of the production process.This publication provides guidance to be used for response to operational issues in acetylene plants _________ Table of Contents1 Introduction 2 Scope and purpose2.1 Scope2.2 Purpose3 Definitions3.1 Publication terminology3.2 Technical definitions4 Selection of Personal Protective Equipment ( [...]

Proposta di regolamento CE rettifica CLP biossido di titanio

Proposta di regolamento CE rettifica CLP biossido di titanio Regolamento delegato (UE) .../... della Commissione dell'8.3.2021 che rettifica alcune versioni linguistiche degli allegati II e VI del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele Bruxelles, 8.3.2021 C(2021) 1451 final _______ Il regolamento (CE) n. 1272/2008 è così rettificato: 1) [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1781 dell'11 Marzo 2021

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1781 dell'11 Marzo 2021 Rettifica del regolamento (UE) 2019/1781 della Commissione, del 1° ottobre 2019, che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile dei motori elettrici e dei variatori di velocità in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 641/2009 della Commissione per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibil [...]

Mascherine KN95: Normativa GB 2626-2006

Mascherine KN95: Normativa GB 2626-2006 ID 12093 | 20.11.2020 / Documento completo in allegato Lo standard GB 2626-2006 è in vigore nella repubblica popolare cinese e specifica i requisiti tecnici, i metodi di prova e la marcatura dei respiratori non alimentati, che purificano l’aria dalle particelle potenzialmente dannose grazie a un filtro protettivo. Secondo lo standard GB 2626-2006 i respiratori facciali sono divisibili in tre categorie: - maschere monouso;- semimaschere [...]

Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale

Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale 10 Marzo 2021 Si è svolta, in Sala Verde a Palazzo Chigi, la cerimonia di firma del "Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale" con il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta e i Segretari generali Maurizio Landini (Cgil), Luigi Sbarra (Cisl), e Pierpaolo Bombardieri (Uil). Contesto e obiettivi del Patto Il Patto si coll [...]

Ordinanza Ministero della Salute 9 marzo 2021

Ordinanza Ministero della Salute 9 marzo 2021  Ulteriori misure urgenti per la sperimentazione di voli Covid-tested. (GU n.59 del 10.03.2021) ... CollegatiOrdinanza Ministero della Salute 23 novembre 2020 Certifico | Sezione Covid-19 [...]

Circolare MIBACT n.49 del 07.12.2020

Circolare MIBACT n.49 del 07.12.2020 | Pubblicità su ponteggi max 30% superficie teli ponteggio Mibact, 5 marzo 2021 Oggetto: D. Lgs. 42/2004, art. 49 comma 3. Utilizzo a fini pubblicitari per le coperture dei ponteggi predisposti per l'esecuzione di interventi di conservazione - lndicazioni operative. E' giunta da più parti la richiesta di fornire chiarimenti e linee di indirizzo omogenee in relazione ai criteri da adottare nell'ambito dei proc [...]

AdE Risposta n. 171

AdE Risposta n. 171 Superbonus - impianto fotovoltaico con pannelli installati su terreno di pertinenza dell'abitazione - Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio) Impianti solari fotovoltatici su strutture pertinenziali agli edifici E' prevista la possibilità di beneficiare del Superbonus 110% per l'installazione degli impianti solari fotovoltatici su strutture pertinenziali agli edifici (posizionamento anche a terra). QUESITO L'Istante intende realizzare inte... [...]

Direttiva 2014/61/UE

Direttiva 2014/61/UE Direttiva 2014/61/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, recante misure volte a ridurre i costi dell'installazione di reti di comunicazione elettronica ad alta velocità. (Gu L 155 23.5.2014) Attuazione: Decreto Legislativo 15 febbraio 2016 n. 33 Abrogazione dall'11.05.2024 Regolamento (UE) 2024/1309 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2024, recante misure volte a ridurre i costi dell’installazione di r [...]

CEI 306-2

CEI 306-2 Guida al cablaggio per le comunicazioni elettroniche negli edifici residenziali ID 13057 | Data: 08.2020 / In allegato Preview Lo scopo della presente Guida è quello di fornire le raccomandazioni per la progettazione, la realizzazione e la verifica di impianti di comunicazioni elettroniche (dati, fonia, video) e la relativa infrastruttura fisica multiservizio passiva, a partire dal punto di consegna della fornitura (si veda art.1 comma 1 DM 37/08) in unità immobilia [...]

Decreto Direttoriale n.67 del 09/03/2021

Decreto Direttoriale n.67 del 09/03/2021 Articolo 1 (Misure in materia di lavoro agile in forma semplificata) 1. In applicazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 marzo 2021 e del Decreto del Segretario generale n. 32 del 5 marzo 2021, l’efficacia delle disposizioni del decreto n. 276 del 9 dicembre 2020, come modificate con il decreto n.58 del 24 febbraio 2021, è ulteriormente prorogata fino al 6 aprile 2021. ... Fonte: MLPS CollegatiDD MLPS del 9 dicem [...]

Valutazione invecchiamento attrezzature negli stabilimenti Seveso

Valutazione sintetica dell’ adeguatezza del programma di gestione dell’ invecchiamento delle attrezzature negli stabilimenti Seveso ID 6397 | 08.03.2021 / Edizione 2.0 Marzo 2021 Questo documento è stato predisposto dal Gruppo di lavoro istituito nell’ambito del Coordinamento per l’uniforme applicazione sul territorio nazionale di cui all’art. 11 del decreto legislativo 26 Giugno 2015, n. 105. Ed. 2.0 dell'08 Marzo 2021 - Valutazione invecchiamento at [...]

Protocollo per raggiungere una nave per l’imbarco

Protocollo per raggiungere una nave per l’imbarco, per la libera uscita e per lasciare una nave per il rimpatrio ID 13053 | 09.03.2021 Allegato 28 DPCM 02 marzo 2021  Obiettivo del protocollo è: 1. facilitare il viaggio sicuro dei marittimi - per raggiungere le navi e rientrare al proprio domicilio - e permettere di effettuare in sicurezza i cambi di equipaggio attraverso la corretta applicazione delle misure per la gestione ed il controllo del rischio di [...]

Covid-19: Cinema

Covid-19: Cinema | Allegato DPCM 02.03.2021 ID 13052 | 09.03.2021 Allegato 27 DPCM 02 marzo 2021 Cinema 1. Il numero massimo consentito di spettatori è pari a 200 unità per gli spettacoli al chiuso e a 400 unità per quelli all’aperto, e comunque in numero non superiore al 25 per cento della capienza massima autorizzata dei posti a sedere della struttura.2. Predisporre una adeguata informazione sulle misure di prevenzione, comprensibile anche per s [...]

Covid-19: Spettacoli dal vivo

Covid-19: Spettacoli dal vivo | Allegato DPCM 02.03.2021 ID 13051 | 09.03.2021 Allegato 26 DPCM 02 marzo 2021 Spettacoli dal vivo 1. Per spettacoli al chiuso, il numero massimo di spettatori è 200, per quelli all’aperto il numero massimo di spettatori è 400, installando le strutture per lo stazionamento del pubblico nella loro più ampia modulazione. In ogni caso, la capienza consentita non può essere superiore al 25 per cento di quella originari [...]

CEM4: tutte le 160 versioni 2005/2020

CEM4: tutte le 160 versioni 2005/2020 ID 13006 | 05.03.2021 Il Report del changelog di tutte le versioni di cem4 rilasciate dal 2005 a Dicembre 2020 ed il dettaglio 2005/2020.Il dettaglio delle versioni è anche consultabile direttamente nel software da:  Menu principale/?/Informazioni su cem4 4.X.YY/Changelog. Dettaglio versioni Tutti i Report Changelog CEM4 [...]

Bozza decreto attuazione Regolamento (UE) 2016/424 Impianti a fune

Bozza decreto attuazione Regolamento (UE) 2016/424 Impianti a fune Una Bozza di decreto contenente disposizioni e specificazioni tecniche per le infrastrutture degli impianti a fune adibiti al trasporto di persone è stato inviato alla CE il 15 febbraio 2021, il termine dello status quo è fissato per il 17 maggio 2021. L’obiettivo del suddetto provvedimento è quello di disciplinare la materia, mediante una rielaborazione organica della precedente normati [...]

IARC Monographs Volume 92

IARC Monographs Volume 92 Some Non-heterocyclic Polycyclic Aromatic Hydrocarbons and Some Related Exposures This volume reviews the potential carcinogenicity of 60 polycyclic aromatic hydrocarbons and several occupational exposures involving coal-derived polycyclic aromatic hydrocarbons. These are formed during the incomplete combustion of organic material. Environmental sources of polycyclic aromatic hydrocarbons include industrial air pollution, urban air pollution, tobacco smoke, and di [...]

Indicazioni operative ottimizzazione radioprotezione procedure di radiologia

Indicazioni operative per l’ottimizzazione della radioprotezione nelle procedure di radiologia interventistica alla luce della nuova normativa Rapporto ISTISAN 21/1  Le procedure di Radiologia Interventistica (RI) hanno subito un rapido sviluppo negli ultimi 25 anni con ampia diffusione sul territorio nazionale, rappresentando uno degli scenari più critici per la radioprotezione a causa degli elevati valori di esposizione. Per tale motivo le procedure debbono essere rigo [...]

Decreto Milleproroghe 2021 | Impianti a fune

Decreto Milleproroghe 2021 | Impianti a fune ID 13042 | 09.03.2021 Il Decreto Legge 31 dicembre 2020 n. 183 (Decreto Milleproroghe 2021), convertito in legge con la Legge 21/2021, ai comma 7-bis e 7-ter dell'art. 13 ha disposto la proroga: - della scadenza degli adempimenti relativi all’esercizio degli impianti a fune dopo la scadenza della vita tecnica (entro il 28 Agosto 2021)- della scadenza delle revisioni generali e speciali quinquennali (proroga di 12 mesi)- dei  [...]

IPA negli alimenti: Parere EFSA 2008

IPA negli alimenti: Parere EFSA 2008 Il gruppo di esperti scientifici CONTAM dell’EFSA ha adottato un parere in merito agli indicatori atti ad attestare sia la presenza sia la tossicità di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) negli alimenti. Gli IPA sono composti chimici che si formano principalmente per combustione incompleta o decomposizione di materia organica indotta da calore . Alcuni di essi sono genotossici e possono provocare il cancro. Un&rsq [...]

Monitoraggio sugli operatori sanitari risultati positivi a Covid-19

Monitoraggio sugli operatori sanitari risultati positivi a Covid-19 Monitoraggio sugli operatori sanitari risultati positivi a Covid-19 dall’inizio dell’epidemia fino al 30 aprile 2020: studio retrospettivo in sette regioni italiane La pubblicazione, frutto di un lavoro tecnico di ricerca condotto dall’Inail, in collaborazione con l’ISS, è stata realizzata grazie al prezioso contributo delle regioni nella raccolta dei dati relativi al personale sanitario cont [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024