Luglio 2021

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 277 of our articles broken down into Months and Years.

Decreto 26 maggio 2021

Decreto 26 maggio 2021 Veicoli di tipo omologato da adibire a servizio di noleggio con conducente per trasporto di persone, a servizio di piazza o a servizio di linea per trasporto di persone, soggetti all'accertamento tecnico di cui all'articolo 75, comma 2, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285. (GU n.168 del 15.07.2021) Art. 1. 1. Sono soggetti all’accertamento di cui al comma 2 dell’art. 75, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 i veicoli di tipo omo [...]

CEI EN IEC 62046:2021

CEI EN IEC 62046:2021 Sicurezza del macchinario - Applicazione dei dispositivi di protezione per rilevare la presenza di persone La presente Norma specifica i requisiti per la scelta, il posizionamento, la configurazione e la messa in servizio di dispositivi di protezione in grado di rilevare la presenza momentanea o continua di persone al fine di proteggere tali persone da parti pericolose di macchinari in applicazioni industriali. Questa Norma si riferisce all’impiego di dispositivi di prot... [...]

Convenzione ILO C29 del 28 giugno 1930

Convenzione ILO C29 del 28 giugno 1930 14025 | 15.07.2021 Convenzione ILO C29 Lavoro forzato, 1930. Ginevra, 10 giugno 1930 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 10 giugno 1930 nella sua quattordicesima sessione, dopo aver deciso di adottare diverse proposte concernenti il lavoro forzato od obbligatorio, questione compresa nel primo punto dell’ordine... [...]

Sintesi CE e Stati membri sull'applicazione della Direttiva giocattoli

Sintesi CE e Stati membri sull'applicazione della Direttiva giocattoli CE, 15.07.2021 L'articolo 48 della direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli dispone che, entro il 20 luglio 2014 e successivamente ogni cinque anni, gli Stati membri trasmettano alla Commissione una relazione sull'applicazione della direttiva sulla sicurezza dei giocattoli. Il 29 maggio 2019 la Commissione ha inviato agli Stati membri un questionario da compilare nelle rispettive lingue ufficiali ai fin [...]

Protocollo d’intesa caporalato 14 Luglio 2021

Protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto dello sfruttamento lavorativo in agricoltura e del caporalato, 14 luglio 2021 ID 14023 | 15.07.2021 ... PROTOCOLLO D’INTESA PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO DELLO SFRUTTAMENTO LAVORATIVO IN AGRICOLTURA E DEL CAPORALATO ART. 1 (Finalità) l. Il presente protocollo è finalizzato a favorire l’attivazione di più efficaci sinergie interistituzionali dalle quali possa derivare, anche in sede locale e, [...]

Accreditamento laboratori analisi acque potabili proroga al 27.05.2022

Accreditamento delle analisi sulle acque potabili proroga al 27.05.2022 ID 14022 | 15.07.2021 / News in aggiornamento Proroga di un anno termine per l’accreditamento delle analisi sulle acque potabili Con la Circolare del 2 luglio 2021 il Ministero della Salute ha concesso un’ulteriore proroga di 12 mesi alla scadenza del periodo transitorio indicato dalla precedente Circolare del 27 maggio 2019. Quest’ultima stabiliva che i metodi analitici relativi al controllo delle [...]

Convenzione ILO C27 del 21 giugno 1929

Convenzione ILO C27 del 21 giugno 1929 ID 14019 | 14.07.2021 Convenzione ILO C27 Indicazione del peso sui colli trasportati con navi, 1929. Ginevra, 21 giugno 1929 La conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, e riunitavisi il 30 maggio 1929 nella sua dodicesima sessione, dopo aver risolto d’adottare diverse proposte relative all’indicazione del peso sui grossi colli trasportat... [...]

Convenzione ILO C26 del 16 giugno 1928

Convenzione ILO C26 del 16 giugno 1928 ID 14018 | 14.07.2021 Convenzione ILO C26 Metodi di fissazione dei salari minimi, 1928. Ginevra, 16 giugno 1928 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, e quivi riunitasi il 30 maggio 1928 nella sua undicesima sessione; dopo aver deciso di adottare varie proposte relativo ai metodi per la fissazione dei salari minimi, questione che co... [...]

Conto Nazionale delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili | Anni 2019-2020

Conto Nazionale delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili | Anni 2019-2020 Il “Conto Nazionale delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili - Anni 2019-2020”, realizzato dall'Ufficio di Statistica del Ministero, operante all’interno della Direzione Generale per la Digitalizzazione, i Sistemi Informativi e Statistici, è prodotto in collaborazione con Uffici, Dipartimenti e Direzioni Generali del Ministero, altre Amministrazioni Pubbliche, I [...]

Delibera n. 6 del 13 luglio 2021

Delibera n. 6 del 13 luglio 2021 "Disciplina relativa alla pubblicazione e consultazione sul portale dell'Albo delle informazioni relative ai Responsabili tecnici" La delibera n. 6 del 13 luglio 2021 disciplina la pubblicazione e la consultazione sul portale dell’Albo delle informazioni relative ai Responsabili tecnici. ... Fonte: Albo nazionale gestori ambientali CollegatiDelibera n. 7/2017 Albo gestori ambientali verifiche per responsabile tecnico Quiz verifiche di idoneità del Responsabi... [...]

Legge 14 gennaio 1929 n. 417

Legge 14 gennaio 1929 n. 417 Approvazione delle Convenzioni concernenti il «Rimpatrio dei marinai» ed il «Contratto di arruolamento dei marinai», adottate dalla Conferenza generale dell'Organizzazione del lavoro nella sua nona sessione, in Ginevra, rispettivamente alle date del 23 e del 24 giugno 192 (GU n.86 del 12.04.1929) Entrata in vigore del provvedimento: 27/04/1929... [...]

Nota MLPS 14 luglio 2021 n. 2548

Nota MLPS 14 luglio 2021 n. 2548 Comunicazione smart working - Procedura telematica semplificata - Modalità di trasmissione ... Con riferimento all’attività e agli adempimenti connessi alla materia in oggetto, si rappresenta quanto segue. Da parte di numerose aziende, continuano a pervenire a questa Direzione Generale comunicazioni di svolgimento della prestazione di lavoro in modalità agile a mezzo Posta Elettronica Certificata. A tale proposito, si ribadisce c [...]

Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici | 2021

Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2021 Report SNPA n. 22/2021 Il Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” è un prodotto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che assicura le attività di monitoraggio del territorio e del consumo di suolo. Il Rapporto, insieme alla cartografia e alle banche dati di indicatori allegati, fornisce il quadro aggiornato dei processi [...]

Testo Legge costituzionale - Modifica all'articolo 58 della Costituzione

Testo Legge costituzionale ID 14009 | Update 20.10.2021 Testo di legge costituzionale approvato in seconda votazione a maggioranza assoluta, ma inferiore ai due terzi dei membri di ciascuna Camera, recante: «Modifica all'articolo 58 della Costituzione, in materia di elettorato per l'elezione del Senato della Repubblica». (GU n.166 del 13.07.2021) ... AVVERTENZA: Il testo della legge costituzionale è stato approvato dal Senato della Repubblica, in seconda votazi [...]

Decreto 30 giugno 2021

Decreto 30 giugno 2021 | RTV impianti di distribuzione L-GNL, L-GNC e L-GNC/GNL Ministero dell'Interno Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio di impianti di distribuzione di tipo L-GNL, L-GNC e L-GNC/GNL per autotrazione alimentati da serbatoi fissi di gas naturale liquefatto.  (GU n.166 del 13.07.2021) Entrata in vigore: 12.08.2021 Modifiche all'allegato 1 del decreto 30 giugno 2021 Pubblicato nella [...]

Convenzione ILO C23 del 07 giugno 1926

Convenzione ILO C23 del 07 giugno 1926 ID 14007 | 13.07.2021 Convenzione ILO C23 Rimpatrio dei marittimi, 1926. Ginevra, 07 giugno 1926 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Ninth Session on 7 June 1926, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the repatriation of seamen, which is included in the first item of the agenda of ... [...]

Convenzione ILO C22 del 07 giugno 1926

Convenzione ILO C22 del 07 giugno 1926 ID 14006 | 13.07.2021 Convenzione ILO C22 Contratto di arruolamento dei marittimi, 1926. Ginevra, 07 giugno 1926 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Ninth Session on 7 June 1926, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to seamen's articles of agreement, which is included in the first it... [...]

Aggiornamento piattaforma Monitor Piani e rilascio di REcer

Aggiornamento piattaforma Monitor Piani e rilascio di REcer Monitoraggio piani regionali di gestione dei rifiuti, 02 Luglio 2021 La piattaforma Monitor Piani è stata modificata nella fase di accesso e adeguata per accogliere il Registro delle autorizzazioni al recupero dei rifiuti. La piattaforma Monitor Piani, istituita nel 2018 dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare presso l’Albo Gestori, è stata avviata con l’obiettivo di cr [...]

Nota INL prot. 10962 del 5 luglio 2021

Nota INL prot. 10962 del 5 luglio 2021 | Sorveglianza sanitaria eccezionale lavoratori fragili Oggetto: Decreto-Legge 22 marzo 2021, n. 41 convertito in L. 21 maggio 2021, n. 69 - Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 120 del 21.05.2021, s.o. n. 21) - Legge 17 giugno 2021, n. 87 di conversione del decreto legge 22 aprile 20 [...]

FEM Position Paper on the Proposal for a Machinery Regulation

FEM Position Paper on the Proposal for a Machinery Regulation  FEM, 07.07.2021 The Machinery Directive is arguably the single most important piece of legislation for our manufacturers. Since its adoption, it has been an effective and successful internal market legislation. Not only has it provided the highest level of machinery safety in the world, but it has also enabled the material handling industry to continue innovating, thriving and taking the lead in many segments. In this con [...]

UNI EN 14825:2019 - Condizionatori d'aria, refrigeratori di liquido e pompe di calore

UNI EN 14825:2019 - Condizionatori d'aria, refrigeratori di liquido e pompe di calore UNI EN 14825:2019 Condizionatori d'aria, refrigeratori di liquido e pompe di calore, con compressore elettrico, per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti - Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento stagionale Recepisce: EN 14825:2018 Data entrata in vigore: 21 febbraio 2019 La presente norma riguarda i condizionatori d'aria, i refrigeratori di liquidi e le po [...]

Nota Interpretativa CTI Pompe di Calore del 30 Giugno 2021

Nota Interpretativa CTI Pompe di Calore del 30 Giugno 2021 CTI, 02.07.2021 Pubblicata, sotto forma di FAQ, una nota interpretativa sul calcolo delle prestazioni energetiche delle pompe di calore aria-acqua. Più nel dettaglio, la nota si pone come obiettivo quello di chiarire meglio un aspetto per certi versi già descritto nella UNI/TS 11300-4, in riferimento all’utilizzo dei dati prestazionali delle pompe di calore dichiarati dai produttori secondo UNI EN 14825 per il [...]

UNI/TR 11824:2021 - Linee guida per le diagnosi energetiche dei processi

UNI/TR 11824:2021 - Linee guida per le diagnosi energetiche dei processi E' stata pubblicata a catalogo UNI la UNI/TR 11824 "Diagnosi Energetiche - Linee guida per le diagnosi energetiche dei processi". Il rapporto tecnico, elaborato dalla CT 214 "Diagnosi energetiche nei processi", costituisce una linea guida per l'applicazione della UNI CEI EN 16247-3 sulle diagnosi energetiche degli processi svolte in accordo alla UNI CEI EN 16247-1.   La diagnosi energetica include tutti i vettor [...]

Decreto 27 maggio 2021

Decreto 27 maggio 2021 Ministero della Transizione Ecologica Riparto del contributo dovuto per l'anno 2018, previsto dall'articolo 206-bis, comma 6, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. (GU n.165 del 12.07.2021) ... Art. 1. Principi generali 1. Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente decreto. 2. Il presente decreto determina l’ammontare complessivo del contributo dovuto per l’anno 2018 ai sensi dell’art. 206 -bis , comma 6, del de [...]

Decreto 25 giugno 2021

Decreto 25 giugno 2021 | Osservatori ambientali Ministero della transizione ecologica Modalita' di funzionamento degli Osservatori ambientali. (GU n.165 del 12.07.2021) ... Art. 1. Ambito di applicazione e finalità 1. Il presente decreto, in attuazione di quanto disposto dall’art. 28, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, definisce le modalità di funzionamento degli Osservatori ambientali. Art. 2. Istituzione degli Osservatori ambientali 1. [...]

Convenzione ILO C19 del 19 maggio 1925

Convenzione ILO C19 del 19 maggio 1925 ID 13994 | 12.07.2021 Convenzione ILO C19 Uguaglianza di trattamento (infortuni sul lavoro), 1925. Ginevra, 19 maggio 1925 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Seventh Session on 19 May 1925, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the equality of treatment for national and foreign wo... [...]

Convenzione ILO C18 del 19 maggio 1925

Convenzione ILO C18 del 19 maggio 1925 ID 13993 | 12.07.2021 Convenzione ILO C18 Malattie professionali, 1925. Ginevra, 19 maggio 1925 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e radunatavisi il 19 maggio 1925, nella sua settima sessione; dopo aver risolto di adottare diverse proposte relative alla riparazione dei danni delle malattie professionali, questione compresa nel pr... [...]

Delibera 15 dicembre 2020 541/2020/R/eel

Delibera 15 dicembre 2020 541/2020/R/eel La delibera 541/2020/R/EEL di ARERA descrive i termini generali di questa innovativa sperimentazione, la cui gestione operativa è stata affidata al Gestore dei Servizi Energetici (GSE). Dal 1 luglio 2021 al 31 dicembre 2023 sarà possibile ricaricare il proprio veicolo elettrico avendo la disponibilità di una potenza di circa 6 kW, di notte, di domenica e negli altri giorni festivi, senza dover richiedere un aumento di potenza al proprio fornitore di ene... [...]

Decreto 19 aprile 2001

Decreto 19 aprile 2001 Progettazione, costruzione e verifiche di approvazione e revisione delle bombole in acciaio senza saldatura di capacita' compresa tra 0,5 e 5 litri. (GU n.109 del 12.05.2001) 1. Alle bombole in acciaio ed in alluminio senza saldatura di capacità uguale o superiore a 0,5 litri e inferiore a 3 litri, costruite successivamente all'entrata in vigore del presente decreto, si applicano le prescrizioni previste dalla legislazione nazionale vigente per le bombole di ma [...]

Decreto 16 gennaio 2001

Decreto 16 gennaio 2001 Periodicita' delle verifiche e revisioni di bombole, tubi, fusti a pressione, incastellature di bombole e recipienti criogenici.  (GU n.25 del 31.01.2001) CollegatiDecreto 15 ottobre 1999Direttiva 2010/35/UE [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024