2020

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2395 of our articles broken down into Months and Years.

Decreto 6 dicembre 2019 n. 176

Decreto 6 dicembre 2019 n. 176 Regolamento recante modifiche al decreto 21 aprile 2017, n. 93, concernente la disciplina attuativa della normativa sui controlli degli strumenti di misura in servizio e sulla vigilanza sugli strumenti di misura conformi alla normativa nazionale e europea. (GU Serie Generale n.40 del 18-02-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 04/03/2020 ... Art. 1. Modifiche al decreto ministeriale 21 aprile 2017, n. 93 1. All’articolo 4 del decreto [...]

Regolamento delegato (UE) 2020/217

Regolamento delegato (UE) 2020/217 (XIV adeguamento al Progresso Tecnico) Regolamento delegato (UE) 2020/217 della Commissione del 4 ottobre 2019 che modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele e che rettifica lo stesso regolamento. GU L 44/1 del 18 [...]

ISO 16106:2020 | Imballaggi per merci pericolose

ISO 16106:2020 | Imballaggi per merci pericolose ISO 16106:2020 - Transport packages for dangerous goods - Dangerous goods packagings, intermediate bulk containers (IBCs) and large packagings - Guidelines for the application of ISO 9001 Sviluppato per essere utilizzato con ISO 9001 , lo standard ISO più noto per la gestione della qualità, è progettato per soddisfare i requisiti delle raccomandazioni delle Nazioni Unite (ONU) sul trasporto di merci pericolose [...]

Circolare Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 2 del 13 febbraio 2020

Circolare n. 2 del 13 febbraio 2020 Albo Nazionale Gestori Ambientali Chiarimenti sull’attività di spazzamento meccanizzato di aree private e successivo trasporto del rifiuto derivante dalla stessa Il Comitato Nazionale ha chiarito che non sussiste l'obbligo di iscrizione all'Albo per la specifica attività di spazzamento meccanico di aree private. Riguardo al successivo trasporto dei rifiuti derivanti dall'attività in esame si specifica che, qualora l'impresa c [...]

Legge 6 giugno 1974 n. 298

Legge 6 giugno 1974 n. 298 / Consolidato 2020 Istituzione dell'albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi, disciplina degli autotrasporti di cose e istituzione di un sistema di tariffe a forcella per i trasporti di merci su strada. (GU n. 200 del 31 luglio 1974)______ In allegato testo consolidato al 17.02.2020 con le modifiche apportate da: 14/05/1975 LEGGE 28 aprile 1975, n. 145 (in G.U. 14/05/1975, n.125) 31/01/1976 DECRETO-LEGGE 30 gennaio 1976, n. 6 (in G.U. [...]

Dichiarazione di Conformita' UE Attrezzature a pressione PED 2016

Dichiarazione di Conformità UE - Direttiva PED Modello di Dichiarazione di Conformità UE Attrezzature a Pressione Rev. 4.0 Febbraio 2020Direttiva 2014/68/UE - PEDDirettiva 2014/68/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione Campo di applicazioneLa presente direttiva si applica alla progettazione, fabbricazi [...]

Rifiuti di imballaggi EER 150110 centri di raccolta: attribuzione HP

  Rifiuti di imballaggi EER 150110 presso i centri di raccolta: attribuzione HP Il rifiuto identificato dal EER 150110* “Imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze” rappresenta la principale frazione di rifiuti urbani pericolosi raccolta presso i centri di raccolta dei rifiuti urbani. Le modalità di raccolta ed il conferimento da parte dei cittadini di una molteplicità di imballaggi di prodotti pericolosi uti [...]

Circolare MLPS n. 9 del 12 Gennaio 2001

Circolare n. 9 del 12 Gennaio 2001 Riflessi sul sistema dei collaudi e delle verifiche di talune attrezzature di lavoro derivanti dalle disposizioni del D.P.R. 24.7.96, n. 459 e dell’art. 46 della L. 24.4.98, n. 128. Come noto, le disposizioni del D.P.R. n. 459/96 e quelle dell’art. 46, comma 1, della Legge n. 128/98 hanno comportato profonde innovazioni nel preesistente regime giuridico/amministrativo relativo alle macchine e alle attrezzature ad esse assimilate. [...]

23° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

23° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  14 febbraio 2020 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 6 del 14 Febbraio 2020 Con il Decreto direttoriale n. 6 del 14 Febbraio 2020, è stato adottato il ventitreesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verific [...]

Circolare Min. Lavoro 23/06/1980 n. 55

Circolare Min. Lavoro 23/06/1980 n. 55 Esercizio delle macchine per centrifugare e simili operanti con solventi infiammabili o tali da dar luogo a miscele esplosive. Gli organi preposti alla vigilanza sulle norme di prevenzione e alle verifiche delle apparecchiature in oggetto hanno da più parti ripetutamente manifestato perplessità interpretative, e principalmente applicative, del Capo VIII del D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 e, specificatamente, dell'art. 131. In particolare, sono state indica... [...]

Linee di indirizzo lavori in ambienti confinati | CNI 2020

Linee di indirizzo lavori in ambienti confinati | CNI 2020 Linee di indirizzo per la gestione dei rischi derivanti dai lavori in ambienti confinati o a rischio di inquinamento (gennaio 2020) Documento approvato dal CNI nel corso della seduta del 29/01/2020 Il tema degli ambienti confinati non trova ad oggi una sua collocazione esplicita all'interno del corpus del Testo unico sicurezza (Dlgs. 81/08), né con un Titolo specifico né nell'ambito degli Allegati dello stesso. L&rs [...]

Circolare N. 2/E del 14 Febbraio 2020

Circolare N. 2/E del 14 Febbraio 2020  Detrazione per gli interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti prevista dall’articolo 1, commi da 219 a 224 della legge 27 dicembre 2019 n. 160 (Legge di bilancio 2020). AdE CollegatiBonus facciate: Legge di Bilancio 2020Circolare N. 2/E del 14 Febbraio 2020Legge n. 160 del 27 dicembre 2019 | Legge di bilancio 2020 ... [...]

Regolamento (UE) n. 944/2013

Regolamento (UE) n. 944/2013 Regolamento (UE) n. 944/2013 della Commissione, del 2 ottobre 2013, recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele Testo rilevante ai fini del SEE GU L 261 del 3.10.2013 ... Collegati:Regolamento CLP Testo ConsolidatoRegolamento (CE) n. 1907/2006 REACH  ... [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/961

Decisione di esecuzione (UE) 2019/961 della Commissione del 7 giugno 2019 che autorizza una misura provvisoria adottata dalla Repubblica francese a norma dell'articolo 129 del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) al fine di limitare l'uso e l'immissione sul mercato di alcuni tipi di legno trattato con creosoto e altre sostanze legate al creosoto GU L 1... [...]

D.Lgs. 13 settembre 2013 n. 108

D.Lgs. 13 settembre 2013 n. 108  Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni derivanti dal Regolamento (CE) n. 1005/2009 sulle sostanze che riducono lo strato di ozono. (GU n.227 del 27-09-2013) Testo consolidato allegato con le modifiche apportate da: 24/06/2014 DECRETO-LEGGE 24 giugno 2014, n. 91 (in G.U. 24/06/2014, n.144) Vedi Documento: CollegatiProtezione dell'Ozono: Quadro normativoProtocollo di MontrealConvenzione di Vienna per la protezione dello st [...]

Decisione 80/372/CEE

Decisione 80/372/CEE Decisione 80/372/CEE del Consiglio, del 26 marzo 1980, relativa ai clorofluorocarburi nell'ambiente GU L 90 del 3.4.1980 Vedi Documento: CollegatiProtezione dell'Ozono: Quadro normativoProtocollo di MontrealConvenzione di Vienna per la protezione dello strato di ozonoDecisione 88/540/CEERegolamento (CE) n. 1005/2009Decisione 80/372/CEEDecisione 82/795/CEERegolamento (UE) n. 517/2014Legge 4 luglio 1988 n. 277Legge 28 dicembre 1993 n. 549D.P.R. 16 novembre 2018 n. 146D [...]

Decisione 82/795/CEE

Decisione 82/795/CEE Decisione 82/795/CEE del Consiglio, del 15 novembre 1982, sul rafforzamento delle misure precauzionali riguardanti i clorofluorocarburi nell'ambiente GU L 329 del 25.11.1982 Vedi Documento: CollegatiProtocollo di MontrealConvenzione di Vienna per la protezione dello strato di ozonoDecisione 88/540/CEERegolamento (CE) n. 1005/2009Decisione 80/372/CEEDecisione 82/795/CEERegolamento (UE) n. 517/2014Legge 4 luglio 1988 n. 277Legge 28 dicembre 1993 n. 549D.P.R. 16 novembr [...]

Delibera n. 1 del 30 gennaio 2020

Delibera n. 1 del 30 gennaio 2020 Disciplina relativa alla cessazione dell’incarico di responsabile tecnico. Albo Nazionale Gestori Ambientali (GU Serie Generale n.46 del 24-02-2020)... Articolo 1 Ambito di applicazione 1. la presente delibera disciplina le procedure conseguenti al verificarsi della cessazione dell'incarico di responsabile tecnico dell'impresa, per qualunque causa, ivi inclusa la sopravvenuta perdita da parte del responsabile tecnico del requisito di idoneit&agrav [...]

Legge 4 luglio 1988 n. 277

Legge 4 luglio 1988, n. 277 Ratifica ed esecuzione della convenzione per la protezione della fascia d'ozono, con allegati, adottata a Vienna il 22 marzo 1985, nonche' di due risoluzioni finali adottate in pari data.  (GU n.170 del 21-7-1988 - S.O. n. 64) Vedi Documento: CollegatiProtezione dell'Ozono: Quadro normativoProtocollo di MontrealConvenzione di Vienna per la protezione dello strato di ozonoDecisione 88/540/CEERegolamento (CE) n. 1005/2009Decisione 80/372/CEEDecisione 82/795 [...]

Decisione 88/540/CEE

Decisione 88/540/CEE Decisione del 14 ottobre 1988 relativa alla conclusione della convenzione di Vienna per la protezione dello strato di ozono e del protocollo di Montreal relativo a sostanze che riducono lo strato di ozono.Atto legaleLa decisione 88/540/CEE fornisce all’UE l’approvazione legale della convenzione di Vienna per la protezione dello strato di ozono e del protocollo di Montreal relativo a sostanze che riducono lo strato di ozono. Vedi Documento: CollegatiProtez [...]

Convenzione di Vienna per la protezione dello strato di ozono

Convenzione di Vienna per la protezione dello strato d'ozono Vienna il 22 marzo 1985 Testo estratto da: Decisione 88/540/CEE Ratificata IT: Legge 4 luglio 1988, n. 277 Vedi Documento: CollegatiProtezione dell'Ozono: Quadro normativoProtocollo di MontrealConvenzione di Vienna per la protezione dello strato di ozonoDecisione 88/540/CEERegolamento (CE) n. 1005/2009Decisione 80/372/CEEDecisione 82/795/CEERegolamento (UE) n. 517/2014Legge 4 luglio 1988 n. 277Legge 28 dicembre 199 [...]

Legge 28 dicembre 1993 n. 549

Legge 28 dicembre 1993 n. 549 Misure a tutela dell'ozono stratosferico e dell'ambiente.  (GU n.305 del 30-12-1993) Art. 1 (Finalita' della legge) 1. La presente legge ha lo scopo di favorire la cessazione dell'impiego delle sostanze lesive dell'ozono stratosferico e dannose per l'ambiente, nonche' di disciplinare le fasi di raccolta, riciclo e smaltimento di tali sostanze, in conformita': a) alla convenzione per la protezione dello strato d'ozono, adottata a Vienna il 22 marzo 1985 e [...]

Lettera Circolare DCPST/A4/RS/3000 del 14 luglio 2006

Lettera Circolare DCPST/A4/RS/3000 del 14 luglio 2006 Ministero dell'internoDipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civileDirezione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica - Area rischi industrialiAlle Direzioni regionali dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile loro sedi e per conoscenza:Alle Prefetture — Utg loro sediAi Comandanti provinciali dei Vigili del fuoco loro sedi Come è noto, il Dlgs 238/05 è [...]

Decreto 2 aprile 1990 n. 121

Decreto 2 aprile 1990 n. 121  Regolamento recante norme provvisorie per la sicurezza antincendio negli eliporti. (GU n.117 del 22-05-1990) Abrogato da: Decreto 26 ottobre 2007 n. 238 CollegatiDecreto 26 ottobre 2007 n. 238 [...]

Decreto 26 ottobre 2007 n. 238

Decreto 26 ottobre 2007 n. 238 Regolamento recante norme per la sicurezza antincendio negli eliporti ed elisuperfici.  (GU n.294 del 19-12-2007) ______Art. 12. Disposizioni finali e abrogazioni ...4. E' abrogato il decreto del Ministro dell'interno 2 aprile 1990, n. 121. CollegatiDecreto 2 aprile 1990 n. 121 [...]

Direttiva 2011/8/UE

Direttiva 2011/8/UE della Commissione del 28 gennaio 2011 che modifica la direttiva 2002/72/CE per quanto riguarda le restrizioni d'impiego del bisfenolo A nei biberon di plastica GU L 26/11 del 29.1.2011 ... Collegati:Decreto 16 febbraio 2011D.M. 21 Marzo 1973 MOCA IT | Consolidato 2019 [...]

Decreto 25 marzo 2015

Decreto 25 marzo 2015 Procedura per l'esenzione, nell'interesse della difesa, del regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) per alcune sostanze in quanto tali o in quanto componenti di miscele o articoli, ai sensi dell'articolo 2, paragrafo 3, del medesimo regolamento. (GU n. 106 del 9 maggio 2015)_______ Art. 1. Finalità 1. Il presente decreto disciplina le procedure interne al Ministero della difesa e le modalità da osservare per disporre l’esenzione dal regolamento [...]

Decreto 16 febbraio 2011

Decreto 16 febbraio 2011 Recepimento della direttiva 2011/8/UE della Commissione del 28 gennaio 2011 che modifica la direttiva 2002/72/CE per quanto riguarda le restrizioni d'impiego del bisfenolo A nei biberon di plastica. (GU Serie Generale n.63 del 18-03-2011) ... Collegati:D.M. 21 Marzo 1973 MOCA IT | Consolidato 2019  ... [...]

Regolamento (CE) n. 689/2008

Regolamento (CE) n. 689/2008 Regolamento (CE) n. 689/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 giugno 2008, sull’esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose (GU L 204 del 31.7.2008) Abrogato da: Regolamento (UE) n. 649/2012 Regolamento (UE) n. 649/2012...Articolo 30 Abrogazione Il regolamento (CE) n. 689/2008 è abrogato a decorrere dal 1° marzo 2014. I riferimenti al regolamento (CE) n. 689/2008 si intendono fatti al present [...]

D.Lgs. 27 ottobre 2011 n. 200

D.Lgs. 27 ottobre 2011 n. 200 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 689/2008 sull'esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose. (GU n. 283 del 5 dicembre 2011) Abrogato da: D.Lgs. 10 febbraio 2017 n. 28 CollegatiDecreto Legislativo 10 febbraio 2017 n. 28Regolamento (CE) n. 689/2008 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024