2020

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2395 of our articles broken down into Months and Years.

User Guide Directive 2005/36/EC

User Guide Directive 2005/36/EC All you need to know about recognition of professional qualifications This guide uses a simple Q&A format to explain your rights when you want to have your professional qualifications recognised in another EU country. You should first check if Directive 2005/36/EC applies to you by reading the questions and answers under point I. If this is the case, you should then ask yourself if you wish to practise your profession in another Member State eithe [...]

Coronavirus: risposte alle domande più frequenti di aziende e lavoratori

Coronavirus: risposte alle domande più frequenti di aziende e lavoratori ID 10310 | 05.03.2020 Nel documento vengono riportati i quesiti più frequenti sottoposti ad ATS tramite le associazioni datoriali operanti in provincia di Bergamo Sono tante le domande legate al Coronavirus: la situazione di incertezza che si è generata dal momento della diffusione del Covid-19 nel nostro Paese ha interessato in particolare aziende e lavoratori che negli ultimi giorni, tramite le [...]

Circolare n. 1/2020 del 04.03.2020

Circolare n. 1/2020 del 04.03.2020 PdCdM Misure incentivanti per il ricorso a modalità flessibili di svolgimento della prestazione lavorativa Il Ministro per la pubblica amministrazione ha adottato la circolare n.1 del 4 marzo 2020 con oggetto “Misure incentivanti per il ricorso a modalità flessibili di svolgimento della prestazione lavorativa”. Con la circolare si forniscono alcuni chiarimenti sulle modalità di implementazione delle misure normative [...]

Coronavirus: fact sheet per la protezione degli operatori sanitari INAIL

Coronavirus, fact sheet per la protezione degli operatori sanitari INAIL ID 10308 | 02.03.2020 Il documento vuole essere un contributo informativo per la tutela della salute e sicurezza degli operatori sanitari, categoria di lavoratori che ha maggiore possibilità di entrare in contatto con soggetti potenzialmente infetti. Nel dicembre 2019 a Wuhan, Cina, è emerso un focolaio epidemico correlato a un nuovo coronavirus non identificato in precedenza nell’uomo. L’ [...]

Direttiva delegata (UE) 2020/362

Direttiva delegata (UE) 2020/362 della Commissione del 17 dicembre 2019 recante modifica dell’allegato II della direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai veicoli fuori uso per quanto riguarda l’esenzione per il cromo esavalente come anticorrosivo nei sistemi di raffreddamento in acciaio al carbonio nei frigoriferi ad assorbimento dei camper GU L 67/116 del 05.03.2020 Entrata in vigore: 25.03.2020 ______ Articolo 1 L’alle [...]

Direttiva delegata (UE) 2020/363

Direttiva delegata (UE) 2020/363 della Commissione del 17 dicembre 2019 recante modifica dell’allegato II della direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai veicoli fuori uso per quanto riguarda determinate esenzioni per il piombo e i composti di piombo nei componenti GU L 67/116 del 05.03.2020 Entrata in vigore: 25.03.202020 ______ Articolo 1 L’allegato II della direttiva 2000/53/CE è modificato conformemente all’al [...]

Direttiva delegata (UE) 2020/366

Direttiva delegata (UE) 2020/366  Direttiva delegata (UE) 2020/366 della Commissione del 17 dicembre 2019 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso di piombo come stabilizzatore termico del cloruro di polivinile (PVC) impiegato in determinati dispositivi medico-diagnostici in vitro per l’analisi de [...]

Direttiva delegata (UE) 2020/365

Direttiva delegata (UE) 2020/365 della Commissione del 17 dicembre 2019 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso di piombo nelle leghe saldanti e nelle finiture delle terminazioni utilizzate in alcuni motori a combustione di attrezzi manuali GU L 67/112 del 05.03.2020 Entrata in vigore: 25.03.2020 A [...]

Direttiva delegata (UE) 2020/364

Direttiva delegata (UE) 2020/364 Direttiva delegata (UE) 2020/364 della Commissione del 17 dicembre 2019 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso di cadmio in determinati tubi da ripresa resistenti alle radiazioni GU L 67/122 del 05.03.2020 Entrata in vigore: 25.03.2020 Applicazione a decorrere  [...]

Direttiva delegata (UE) 2020/361

Direttiva delegata (UE) 2020/361 Direttiva delegata (UE) 2020/361 della Commissione del 17 dicembre 2019 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso di cromo esavalente come agente anticorrosivo nei sistemi di raffreddamento in acciaio al carbonio nei frigoriferi ad assorbimento GU L 67/112 del 05.03.2020 Entrata in v [...]

Direttiva delegata (UE) 2020/360

Direttiva delegata (UE) 2020/360 della Commissione del 17 dicembre 2019 che modifica, adattandolo al progresso tecnico e scientifico, l’allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa all’uso di piombo negli elettrodi di platino platinato ai fini di talune misurazioni della conduttività GU L 67/109 del 05.03.2020 Entrata in vigore: 25.03.2020 Applicazione a decorrere [...]

Provvedimenti sulle merci per epidemia coronavirus

In arrivo primi provvedimenti sulle merci per epidemia coronavirus Un comunicato stampa diffuso nel pomeriggio del 4 marzo 2020, Confetra riferisce sull’esito della prima riunione indetta dal ministero dei Trasporti sull’impatto della Covid-19 sull’autotrasporto, cui hanno partecipato esponenti della Protezione Civile e delle confederazioni di settore. Un incontro che Confetra definisce “concreto e propositivo” e da cui sono emersi tre risultati. Il primo &eg [...]

Direttiva (UE) 2020/367

Direttiva (UE) 2020/367 della Commissione del 4 marzo 2020 che modifica l’allegato III della direttiva 2002/49/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la definizione di metodi di determinazione degli effetti nocivi del rumore ambientale GU L 67/132 del 05.03.2020 Entrata in vigore: 25.03.2020 Attuazione IT: Decreto 14 gennaio 2022 Attuazione della direttiva (UE) 2020/367 della Commissione del 4 marzo 2020, riguardante la def [...]

D.P.C.M. 4 marzo 2020

D.P.CM. 4 marzo 2020 | Ulteriori misure contenimento ed emergenza COVID-19 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. (GU Serie Generale n.55 del 04-03-2020) Abrogato da:D.P.C.M. 8 marzo 2020Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia d [...]

Roadmap attuazione Regolamento prodotti da costruzione (CPR)

Roadmap per l'attuazione del regolamento sui prodotti da costruzione (CPR) Aggiornato il 21 Febbraio 2020 La tabella allegata fornisce una panoramica sui lavori che la Commissione ha intrapreso per l'attuazione del CPR, sia come Atti d'esecuzione o delegati e rapporti. Il regolamento sui prodotti da costruzione (UE) 305/2011 (CPR) da mandato alla Commissione di adottare atti giuridici per attuare o completare il CPR, sia sotto forma di Atti d'esecuzione o delegati menzionati rispetti [...]

Direttiva 98/8/CE

Direttiva 98/8/CE Direttiva 98/8/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 febbraio 1998 relativa all'immissione sul mercato dei biocidi GU L 123 del 24.4.1998 Abrogato da: Regolamento (UE) n. 528/2012 CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR)Biocidi e il Regolamento BPRTutte le linee guida Biocidi (BPR) [...]

Guidelines on the implementation of the Detergents Regulation

Guidelines on the implementation of the Detergents Regulation This document intends to provide guidance on the implementation of Regulation (EC) No. 648/2004 of the European Parliament and of the Council of 31 March 2004 on Detergents (published in the Official Journal of the European Union, L 104, 8 April 2004), as amended by: - Regulation (EU) No 259/2012 of the European Parliament and of the Council of 14 March 2012 amending Regulation (EC) No 648/2004 as regards the use of ph [...]

Nota Min salute Prodotti disinfettanti 2019

Nota Min salute Prodotti disinfettanti 2019 ETICHETTATURA PRODOTTI DISINFETTANTI L’articolo 3 del Regolamento (UE) n. 528/2012 definisce i biocidi come “qualsiasi sostanza o miscela nella forma in cui è fornita all’utilizzatore, costituita da, contenenti o capaci di generare uno o più principi attivi, allo scopo di distruggere, eliminare e rendere innocuo, impedire l’azione o esercitare altro effetto di controllo su qualsiasi organismo nocivo, con q [...]

D.Lgs. 18 settembre 2006 n. 266

D.Lgs. 18 settembre 2006 n. 266 / Sanzioni Regolamento CE n. 648/2004 Detergenti Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 648/2004 in materia di immissione in commercio dei detergenti. (GU n.243 del 18-10-2006) Entrata in vigore del provvedimento: 2/11/2006 Art. 1. Campo di applicazione 1. Il presente decreto reca la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui agli articoli 4, 9 e 11 del regolamento (CE) n [...]

D.Lgs. 6 febbraio 2009 n. 21

D.Lgs. 6 febbraio 2009 n. 21 D.Lgs. 6 febbraio 2009, n. 21 Regolamento di esecuzione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 648/2004 relativo ai detergenti. (G.U. n. 66 del 20 marzo 2009) _____ Art. 1. Finalita' ed ambito di applicazione1. Il presente regolamento reca previsioni dirette ad attuare le disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 648/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, integrando le disposizioni nazionali in vigore precede [...]

Regolamento (CE) n. 648/2004

Regolamento (CE) n. 648/2004 / Regolamento detergenti ID 10291 | Update news 30.05.2022 Regolamento (CE) n. 648/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, relativo ai detergenti. (GU L 104 del 8.4.2004) Regolamento di esecuzione (armonizzazione disposizioni nazionali al regolamento) D.Lgs. 6 febbraio 2009 n. 21 Regolamento di esecuzione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 648/2004 relativo ai detergenti. (G.U. n. 66 del 20 [...]

Safety guidelines firefighting water

Safety guidelines and good practices for the management and retention of firefighting water These safety guidelines and good practices have been developed to support governments, competent authorities and operators in minimizing the risk of fire and safely retaining firefighting water. They are intended to enhance existing practices and promote harmonized safety standards for firefighting water management and retention, in order to prevent accidental pollution of soil and water, including [...]

Direttiva 94/63/CE

Direttiva 94/63/CE Direttiva 94/63/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 1994, sul controllo delle emissioni di composti organici volatili (COV) derivanti dal deposito della benzina e dalla sua distribuzione dai terminali alle stazioni di servizio (GU L 365 del 31.12.1994)Testo consolidato allegato con le modifiche apportate da: - Regolamento (CE) n. 1882/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 settembre 2003 (L 284 1 31.10.2003) Consolidato 07.2019- Regola [...]

Digestate and compost as fertilisers: Risk assessment and risk management options

Digestate and compost as fertilisers: Risk assessment and risk management options This is the final report for a project on ”Digestate and compost as organic fertilisers – Risk assessment and risk management options” (reference FC/2015/0010 - SR3 under Framework Contract ENV.A.3/FRA/2015/0010), prepared by Wood with partners Peter Fisk Associates and Ramboll for the European Commission, DG Environment. The aim of the project was to prepare an environmental and human health [...]

Protocollo di Aarhus (POPs)

Protocollo di Aarhus (POPs) L'organo esecutivo ha adottato il protocollo sugli inquinanti organici persistenti (POP) ad Aarhus (Danimarca) il 24 giugno 1998. Si concentra su un elenco di 16 sostanze che sono state individuate secondo i criteri di rischio concordati. Le sostanze comprendono undici pesticidi, due prodotti chimici industriali e tre sottoprodotti / contaminanti. L'obiettivo finale è quello di eliminare eventuali scarichi, emissioni e perdite di POP.  Il p [...]

Decisione 2006/507/CE

Decisione 2006/507/CE Decisione 2006/507/CE del Consiglio, del 14 ottobre 2004, relativa alla conclusione, a nome della Comunità europea, della convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti (GU L 209 del 31.7.2006) CollegatiLa Convenzione di Stoccolma: Inquinanti organici persistentiRegolamento (UE) 2019/1021 (POPs) [...]

Ordinanza 29 febbraio 2020 n. 643

Ordinanza 29 febbraio 2020 n. 643 Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (Ordinanza n. 643) Dipartimento Protezione Civile (GU n.53 del 02-03-2020) CollegatiDecreto Legge 23 febbraio 2020 n. 6Nuovo Coronavirus: fonti di informazione ... [...]

Ordinanza 29 febbraio 2020 n. 642

Ordinanza 29 febbraio 2020 n. 642  Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (Ordinanza n. 642) Dipartimento Protezione Civile (GU n.53 del 02-03-2020) CollegatiDecreto Legge 23 febbraio 2020 n. 6Nuovo Coronavirus: fonti di informazione ... [...]

Decreto-Legge 2 marzo 2020 n. 9

Decreto-Legge 2 marzo 2020 n. 9  Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.(GU Serie Generale n.53 del 02-03-2020) 30.04.2020Decreto Legge abrogato dalla Legge 24 aprile 2020 n. 27 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza e [...]

Raccomandazioni MLPS 2009: pandemia influenzale luoghi di lavoro

Raccomandazioni Min Salute 2009:  pandemia influenzale luoghi di lavoro Raccomandazioni generali ad interim per la riduzione del rischio espositivo in corso di pandemia influenzale nei luoghi di lavoro Nota Bene: * nella attuale situazione pandemica, si può presumere che un caso di sindrome simil influenzale (ILI) sia attribuibile al nuovo virus A(H1N1), anche in assenza di conferma di laboratorio Aggiornato 1 dicembre 2009 Indice :1. Introduzione 1.1. Sintomatologia e modalit [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024