Settembre 2020

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 187 of our articles broken down into Months and Years.

DPCM 19 giugno 2020 n. 110

DPCM 19 giugno 2020 n. 110 Regolamento recante modalita' e criteri di attivazione e gestione del servizio IT-Alert. (GU Serie Generale n.222 del 07-09-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 22/09/2020 ... Collegati:Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 2020 ... [...]

Modalità ripresa attività didattiche AA 2020/21 Università

Modalità di ripresa delle attività didattiche AA 2020/21 nelle Università Il presente documento riguarda la modalità di svolgimento delle attività didattiche delle università, per il primo semestre dell’anno accademico 2020/2021, secondo quanto previsto dalla nota del Ministero dell’Università e della Ricerca del 4 maggio 2020. Esso prevede le principale misure per l’erogazione della didattica nelle aule universitarie in con [...]

Protocollo covid-19 aule universitarie

Protocollo per la gestione di casi confermati e sospetti di covid-19 nelle aule universitarie 28 agosto 2020 1. Il presente protocollo per la gestione di casi confermati e sospetti di COVID-19 nelle aule universitarie - proposto dalla CRUI e modificato per recepire il parere espresso dal Comitato Tecnico Scientifico di supporto al Capo del Dipartimento della protezione civile per l'emergenza di COVID-19 nella riunione del 28 agosto 2020, trasmesso dal Ministro della salute con nota del 3 s [...]

D.Lgs. 29 ottobre 1999 n. 540

D.Lgs. 29 ottobre 1999  n.  540 Riordino delle stazioni sperimentali per l'industria, a norma dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59. (GU Serie Generale n.32 del 09-02-2000) Entrata in vigore del provvedimento: 24/2/2000 ... In allegato testo consolidato riservato Abbonati Modifiche/abrogazioni all'atto: - Decreto Legislativo 23 febbraio 2001 n. 71  ... [...]

Circolare del 1° settembre 2020 (Prot. 42211)

Circolare del 1° settembre 2020 (Prot. 42211) Direttiva 2014/90/UE sull’equipaggiamento marittimo e che abroga la direttiva 96/98/CE Disposizioni in merito all’applicazione del Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1170 del 16 Luglio 2020 relativo ai requisiti di progettazione, costruzione ed efficienza e alle norme di prova per l'equipaggiamento marittimo, che abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1397. La circolare n.4/2020 fornisce chiarimenti per garant [...]

D.Lgs. 9 luglio 2003 n. 216

D.Lgs. 9 luglio 2003 n. 216 Attuazione della direttiva 2000/78/CE per la parita' di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro e della direttiva n. 2014/54/UE relativa alle misure intese ad agevolare l'esercizio dei diritti conferiti ai lavoratori nel quadro della libera circolazione dei lavoratori. (GU n.187 del 13-08-2003)_______ Testo allegato consolidato con le modifiche apportate dagli atti: 16/10/2004 DECRETO LEGISLATIVO 2 agosto 2004, n. 256 (in G [...]

Direttiva 2000/78/CE

Direttiva 2000/78/CE Direttiva 2000/78/CE del Consiglio, del 27 novembre 2000, che stabilisce un quadro generale per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro (GU L 303 del 2.12.2000) ______ Sintesi La direttiva ha lo scopo di garantire che le persone con una determinata religione o convinzione personale, disabilità, età o orientamento sessuale non siano oggetto di discriminazioni e possano godere della parità di trattamento sul luogo di lavoro. Questa di... [...]

Sentenza CC Sez. Lav. n. 27243 del 26 ottobre 2018

Sentenza CC Sez. Lav. n. 27243 del 26 ottobre 2018 Licenziamento - Sopravvenuta inidoneità fisica del lavoratore - Impossibilità di ricollocamento nei reparti produttivi – Accertamento Civile Sent. Sez. L Num. 27243 Anno 2018Presidente: DI CERBO VINCENZORelatore: BOGHETICH ELENAData pubblicazione: 26/10/2018 Fatti di causa 1. La Corte di Appello di Milano ha confermato la pronuncia di primo grado che aveva respinto l’opposizione all’ordinanza ex art. [...]

DPCM 07 Settembre 2020

  DPCM 07 Settembre 2020 ID 11488 | 06.09.2020 07.09.2020 - In allegato gazzetta DPCM 07.09.2020 (h. 23.30)07.09.2020 - In allegato firmato DPCM 07.09.2020 (h. 21.30)06.09.2020 - In allegato bozza DPCM 07.09.2020 (h. 19.00) Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’ [...]

Circolare n. 13 del 04.09.2020 | Chiarimenti lavoratori fragili

Circolare congiunta n. 13 del 04.09.2020 | Chiarimenti lavoratori fragili Oggetto: Circolare del Ministero della salute del 29 aprile 2020 recante "Indicazioni operative relative alle attività del medico competente nel contesto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro e nella collettività (Circolare lavoratori fragili). Aggiornamenti e chiarimenti, con particolare riguardo ai lavoratori e alle lavorat [...]

Certifico ADR Manager 2021.0 | Update Settembre 2020

Certifico ADR Manager 2021.0 | Update Settembre 2020 Aggiornato ADR 2021 _______ 2000/2020 Rev. 2021.0 (6a) Download Dettagli Versione 2021.0 Il nuovo software Certifico ADR Manager completamente rinnovato, integra, oltre alle funzioni ADR, la gestione degli obblighi del Consulente ADR (D.Lgs. 35/2010): - Gestione anagrafica Aziende / Operatori / Veicoli / ecc- Redazione Prassi e procedure Impresa- Redazione Relazione iniziale- Redazione Relazione annuale (*)- Redazione [...]

Le attività estrattive da cave e miniere

Le attività estrattive da cave e miniere (2015/2016) - Ed. 2019 Report ISTAT Anni 2015, 2016  Nel 2016 sono presenti in Italia 5.273 siti estrattivi attivi e non attivi nell’anno (5.137 cave e 136 miniere), il 6,2% in meno rispetto al 2015. Circa un quarto dei comuni italiani (2.013) ha almeno un sito estrattivo. I siti attivi produttivi nell’anno sono 2.295 (2.227 cave e 68 miniere) dai quali si estraggono complessivamente circa 167,8 milioni di tonnellate di [...]

Legge 15 luglio 1966 n. 604

Legge 15 luglio 1966 n. 604 Norme sui licenziamenti individuali. (GU n.195 del 06-08-1966)   (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 30/12/2020)   In allegato:- testo consolidato al 05.09.2020- testo consolidato al 01.07.2021   Collegati Legge 23 luglio 1991 n. 223 [...]

Nota INL n. 298 del 24 giugno 2020

Nota INL n. 298 del 24 giugno 2020 Oggetto: sospensione procedure di licenziamento ex art. 46 D.L. n. 18 del 17 marzo 2020 – ambito applicativo – licenziamento per inidoneità sopravvenuta alla mansione. In ordine alla richiesta concernente l’oggetto, acquisito il parere dell’Ufficio legislativo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, si forniscono i seguenti chiarimenti. La questione attiene l’esatta individuazione dell’ambito applicati [...]

Indicazioni SARS-CoV-2 in strutture residenziali sociosanitarie e socioassistenziali

Indicazioni SARS-CoV-2 in strutture residenziali sociosanitarie e socioassistenziali (RSA) ISS, 3 settembre 2020 / 3a revisione Indicazioni ad interim per la prevenzione e il controllo dell’infezione da SARS-CoV-2 in strutture residenziali sociosanitarie e socioassistenziali.  Oltre alla riapertura degli incontri con i pazienti, nel documento Rev. 2.0 del 24 agosto 2020 sono contenute indicazioni aggiornate per riprendere attività di gruppo, per riprendere in s [...]

Classificazione medicinali: fornitura e rimborsabilità

Classificazione medicinali: fornitura e rimborsabilità ID 11487 | 05.09.2020 I medicinali in Italia vengono classificati sulla base del regime di fornitura e sulla base della rimborsabilità. Il regime di fornitura tiene soprattutto tenere in considerazione le problematiche relative alla sicurezza d'uso di un medicinale, mentre il regime di rimborsabilità è legato a problematiche di natura economica e di sostenibilità del SSN. Allegata Tabella class [...]

Messaggio INPS n. 2584/2020

Messaggio INPS n. 2584/2020 Indicazioni operative per il riconoscimento della tutela previdenziale della malattia, in attuazione dell’articolo 26 del decreto-legge n. 18 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27 del 2020, rubricato “Misure urgenti per la tutela del periodo di sorveglianza attiva dei lavoratori del settore privato” 1. Premessa Con il presente messaggio, anche a fronte delle richieste di chiarimento avanzate dalle Strutture territoriali in [...]

Studio elenco delle materie prime essenziali per l'UE (2020)

Studio elenco delle materie prime essenziali per l'UE (2020) EU, Settembre 2020 La pressione sulle risorse è destinata ad aumentare: ne sono causa l'incremento della popolazione mondiale, l'industrializzazione, la digitalizzazione, la crescita della domanda da parte dei paesi in via di sviluppo e la transizione verso la neutralità climatica che utilizzerà metalli, minerali e materiali biotici nelle tecnologie e nei prodotti a basse emissioni. Secondo le previsioni dell [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. 6 n. 17656 | 25 Agosto 2020

Cassazione Civile Sez. 6 del 25 agosto 2020 n. 17656 Inalazione di polveri di cuoio, coloranti e solventi e adenocarcinoma. Ai fini della prescrizione rileva il momento in cui l'esistenza della malattia sia riconosciuta o riconoscibile dall'interessato Civile Ord. Sez. 6 Num. 17656 Anno 2020Presidente: DORONZO ADRIANARelatore: RIVERSO ROBERTOData pubblicazione: 25/08/2020 Ritenuto la Corte d'appello di Ancona ha rigettato l'appello, proposto da C.G., avverso la sentenza che aveva respin [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. Fer Num. 23947 | 14 Agosto 2020

Cassazione Penale Sez. Fer., 14 agosto 2020, n. 23947 Investito da un muletto durante le operazioni di spostamento di una saldatrice. Responsabilità del datore di lavoro di fatto Penale Sent. Sez. F Num. 23947 Anno 2020Presidente: BONI MONICARelatore: BASSI ALESSANDRAData Udienza: 06/08/2020 Ritenuto in fatto 1. Con il provvedimento in epigrafe, la Corte d'appello di Venezia ha confermato la sentenza dell'11 aprile 2018, con la quale il Tribunale di Venezia ha condannato alla pena [...]

Indicazioni operative gestione casi e focolai di SARS-CoV-2 scuole

Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia ISS, 03.09.2020La seguente versione del 28.08.2020 sostituisce la precedente del 21.08.2020, con le modifiche e integrazioni richieste dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e la relativa approvazione del documento in Conferenza Unificata, il 28 agosto 2020.  Versioni allegate: 2. Rapporto 58 ISS, Rev. 28.08.20201. Rapporto [...]

Relazione generale consuntiva CONAI 2019

Relazione generale consuntiva CONAI 2019  CONAI ha pubblicato la Relazione generale consuntiva 2019, con i dati a consuntivo di riciclo e recupero dei rifiuti di imballaggio, insieme al Programma Generale di Prevenzione e di Gestione degli Imballaggi e dei rifiuti di imballaggio, con la previsione dei risultati di riciclo e di recupero dei rifiuti di imballaggio per il prossimo triennio. Il documento riporta le misure adottate da CONAI per conseguire gli obiettivi definiti dall’ [...]

Regolamento (UE) 2020/1245

Regolamento (UE) 2020/1245  Regolamento (UE) 2020/1245 della Commissione del 2 settembre 2020 che modifica e rettifica il regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari GU L 288/1 del 03.09.2020 I materiali e gli oggetti di materia plastica conformi al regolamento (UE) n. 10/2011 nella versione applicabile prima dell’entrata in vigore del presente regolam [...]

Convention on Nuclear Safety

Convention on Nuclear Safety The Convention on Nuclear Safety (CNS) aims to commit Contracting Parties operating land-based civil nuclear power plants to maintain a high level of safety by establishing fundamental safety principles to which States would subscribe. The Convention is based on the Parties’ common interest to achieve higher levels of safety that will be developed and promoted through regular meetings. It obliges Parties to submit reports on the implementation of their ob [...]

Raccomandazioni tecniche uso mascherina chirurgica a scuola CTS

Raccomandazioni tecniche uso mascherina chirurgica a scuola Min Salute, 2 settembre 2020 Il Comitato tecnico scientifico (Cts) istituito presso la Protezione civile ha diffuso il 31 agosto una nota in cui illustra le Raccomandazioni tecniche per l'uso della mascherina chirurgica a scuola. In premessa, il Cts sottolinea che “l’apertura delle scuole è una esigenza primaria del Paese, ma lo è altrettanto la [...]

Rapporto attività di vigilanza sui dispositivi medici Ed. 2020

Rapporto sulle attività di vigilanza sui dispositivi medici Ed. 2020 Min Salute 25 agosto 2020 (Rif. Anno 2018) Il ministero pubblica il primo Rapporto sulle attività di vigilanza sui dispositivi medici, con l'obiettivo di condividere, con tutti gli attori coinvolti nel settore, quali fabbricanti, operatori sanitari, associazioni di pazienti, istituzioni locali e centrali interessate all’acquisto e alla gestione dei dispositivi medici, i risultati delle a [...]

Sentenza della Corte Terza Sezione 27 ottobre 2016

Sentenza della Corte Terza Sezione 27 ottobre 2016 «Rinvio pregiudiziale – Articolo 267 TFUE – Competenza della Corte – Nozione di “disposizione del diritto dell’Unione” – Direttiva 89/106/CEE – Ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti i prodotti da costruzione – Norma approvata dal Comitato europeo di normalizzazione (CEN) in forza di un mandato della Commissione eu [...]

Certifico ADR Manager 2021

Certifico ADR Manager 2021 A Settembre disponibile Certifico ADR Manager aggiornato ADR 2021 Aggiornamento disponibile in autoupdate direttamente dal software. Il nuovo software Certifico ADR Manager completamente rinnovato, integra, oltre alle funzioni ADR, la gestione degli obblighi del Consulente ADR (D.Lgs. 35/2010): - Gestione anagrafica Aziende / Operatori / Veicoli / ecc- Redazione Prassi e procedure Impresa- Redazione Relazione iniziale- Redazione Relazione annuale [...]

Linee guida trasporto pubblico 31 Agosto 2020

Linee guida trasporto pubblico 31 Agosto 2020 MIT, 31.08.2020 Linee guida per l'informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del covid-19 in materia di trasporto pubblico Il 14 marzo 2020 è stato adottato il Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro (d'ora in poi Protocollo), relativo a tutti i settori produttivi e successivamente in data 20 marzo [...]

Emergenza Infezione da Citrobacter neonati

Decessi neonati per batterio Citrobacter. “Infezione rarissima. Precauzionalmente chiuso Punto nascita di Verona” "È stata nominata una Commissione esterna all'Aoui di Verona che ha predisposto una relazione al fine di coadiuvare i sanitari nella comprensione del complesso meccanismo di diffusione del germe. Nel frattempo i neonati attualmente ricoverati nell'Ospedale della Donna e del Bambino dell'Aoui verranno monitorati fino alla negativizzazione dei tam [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024