Aprile 2020

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 168 of our articles broken down into Months and Years.

Circolare MICA n. 3428 del 25.11.1997

Circolare Ministero Industria Commercio e Artigianato n. 3428 del 25.11.1997 Disciplina delle attivita’ di pulizia. Legge n. 82 del 1994 e D.M. 7 luglio 1997 n. 274. CollegatiModello Certificato di Sanificazione Ambienti non sanitari Covid-19Legge 25 gennaio 1994 n 82Decreto legge 31 gennaio 2007 n. 7DM 7 luglio 1997 n. 274Regolamento (UE) n. 528/2012Circolare Min. San 0005443-22/02/2020Protocollo 24 aprile 2020Documento tecnico inail rimodulazione misure sars-cov-2 nei luoghi di [...]

SARS-CoV-2 | Indicazioni trasporto pubblico collettivo terrestre

SARS-CoV-2 | Indicazioni trasporto pubblico collettivo terrestre Circolare del Ministero della Salute n. 14916 del 29 Aprile 2020 Oggetto: Indicazioni per la rimodulazione delle misure contenitive di fase 2 in relazione al trasporto pubblico collettivo terrestre, nell’ottica della ripresa del pendolarismo, nel contesto dell’emergenza da SARS-COV-2. Il “Protocollo di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel settore del trasporto e della logis [...]

SARS-CoV-2 | Indicazioni medico competente ambienti di lavoro

SARS-CoV-2 | Indicazioni operative medico competente ambienti di lavoro Circolare del Ministero della Salute n. 14915 del 29 Aprile 2020 Oggetto: Indicazioni operative relative alle attività del medico competente nel contesto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro e nella collettività. Il 24 aprile 2020, è stato integrato e modificato il “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per [...]

UNI EN 149:2009 | Marcatura CE semimaschere filtranti FFP

UNI EN 149:2009 | Marcatura CE semimaschere filtranti FFP Il documento allegato riporta la corretta procedura per la Marcatura CE delle semimaschere filtranti antipolvere FFP utilizzate come dispositivi di protezione delle vie respiratorie ad eccezione di quelle destinate alla fuga, rientranti nel campo di applicazione della norma tecnica UNI EN 149:2009.Le semimaschere filtranti antipolvere FPP di cui alla UNI EN 149:2009 rientrano in categoria III dell’Allegato I del Regolamento (UE [...]

Colorazione Bombole UNI EN 1089-3: Fonte VVF

Colorazione Bombole UNI EN 1089-3: Fonte VVF UNI EN 1089-3 Bombole trasportabili per gas - Codificazione del colore ID 1046 | Update Rev. 01 2018 Con il Decreto del 7 gennaio 1999 (Codificazione del colore per l'identificazione delle bombole per gas trasportabili) e il Decreto 14 ottobre 1999 (Nuova colorazione delle bombole destinate a contenere gas per uso medicale elencati nella Farmacopea ufficiale italiana) il Ministero dei Trasporti e della Navigazione, ravvisata l'opportu [...]

FAQ ECHA - Scheda di sicurezza (SDS)

FAQ – Scheda di sicurezza (SDS) ID 10097 | 11.01.2020 In allegato FAQ ECHA relative alle schede di sicurezza.  Le schede di dati di sicurezza hanno lo scopo di fornire agli utilizzatori di sostanze chimiche le informazioni necessarie a tutelare la salute umana e l’ambiente. Per utilizzatori di sostanze chimiche si intendono aziende o individui all’interno dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo che fanno uso di una sostanza chimica, sia [...]

Raccomandazione 1999/519/CE

Raccomandazione 1999/519/CE Raccomandazione 1999/519/CE del Consiglio, del 12 luglio 1999, relativa alla limitazione dell'esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici da 0 Hz a 300 GHz. GU L 199 del  30.7.1999 CollegatiLegge 22 febbraio 2001 n. 36D.P.C.M 8 luglio 2003 (50 Hz)D.P.C.M 8 luglio 2003 (100 KHz e 300 GHz)Decreto 29 maggio 2008Decreto 29 maggio 2008 (Misura Induzione)Disposizioni integrative/interpretative decreti 29 maggio 2008 ISPRAValutazione del Rischio in pros [...]

Legge 24 aprile 2020 n. 27

Legge 24 aprile 2020 n. 27 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini per l'adozione di decreti legislativi. (GU n.110 del 29-04-2020 - SO n. 16) Entrata in vigore: 30 Aprile 2020 ... Art. 1. 1. Il decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di poten [...]

Guida CEI esposizione CEM luoghi di lavoro

Guida CEI esposizione CEM luoghi di lavoro Progetto C.1259 In inchiesta pubblica fino 19/06/2020   Guida CEM Guida alla valutazione dell’esposizione ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (CEM) fra 0 Hz e 300 GHz nei luoghi di lavoro.   Pubblicata la CEI 106-45 CEI, 01.01.2021 CEI 106-45Guida CEM - Guida alla valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza derivante dall’ esposizione ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (CEM) fra [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/585

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/585 Regolamento di esecuzione (UE) 2020/585 della Commissione del 27 aprile 2020 relativo a un programma coordinato di controllo pluriennale dell’Unione per il 2021, il 2022 e il 2023, destinato a garantire il rispetto dei livelli massimi di residui di antiparassitari e a valutare l’esposizione dei consumatori ai residui di antiparassitari nei e sui prodotti alimentari di origine vegetale e animale GU L 135/1 del 29.4.2020 Entrata [...]

Ordinanza Ministero della Salute 26 aprile 2020

Ordinanza Ministero della Salute 26 aprile 2020  Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.   (GU Serie Generale n.109 del 28-04-2020) Art. 1. 1. Per la durata dello stato di emergenza sanitaria, il nulla osta sanitario per l’importazione non per finalità commerciali dei beni mobili occorrenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, ivi compresi gli strumenti e gli apparecchi sanitari e i dis [...]

COVID-19

Corea del Sud: Studio epidemia di coronavirus in un Call Center

Corea del Sud: Studio epidemia di coronavirus in un Call Center Descrizione epidemiologia di un'epidemia di coronavirus (COVID-19) in un call center in Corea del Sud. Abbiamo ottenuto informazioni sulle caratteristiche demografiche utilizzando moduli di indagine epidemiologica standardizzati. Abbiamo eseguito analisi descrittive e riportato i risultati come frequenze e proporzioni per variabili categoriche. Di 1.143 persone che sono state testate per COVID-19, un totale di 97 (8,5%, [...]

INAIL | Dossier Covid-19

Dossier Covid-19 INAIL, 28 Aprile 2020 Fin dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus (Sars-CoV-2), l’Inail ha potenziato le attività di comunicazione, veicolando quotidianamente le informazioni e gli aggiornamenti relativi all’emergenza sanitaria anche attraverso un linguaggio più vicino alle abitudini e alle esigenze dei cittadini Lo speciale arricchito da link, video e rimandi multimediali fa il punto sulle misure adottate dall’Istituto per fro [...]

Indicazioni ad interim igiene degli alimenti epidemia SARS-CoV-2

Indicazioni ad interim sull’igiene degli alimenti durante l’epidemia da virus SARS-CoV-2 Rapporto ISS COVID-19 n. 17/2020 Versione del 19 aprile 2020 Il virus SARS-CoV-2 si diffonde per contagio inter-umano, e non vi sono evidenze di trasmissione alimentare, associata agli operatori del settore alimentare o agli imballaggi per alimenti. La sicurezza degli alimenti, nel quadro normativo europeo, è garantita tramite un approccio combinato di prevenzione e controllo che ab [...]

Coronavirus | linee guida per il trasporto pubblico

Coronavirus | linee guida per il trasporto pubblico MIT, 27.04.2020 Linee guida del trasporto pubblico per le modalità di informazione agli utenti e le misure organizzative per il contenimento della diffusione del Covid-19, allegate al DPCM del 26 aprile 2020 e una scheda di sintesi delle stesse. ... Linee guida per l’informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del covid-19 Il 14 marzo 2020 è stato adottato il [...]

Documento tecnico INAIL trasporto pubblico collettivo terrestre

Documento tecnico INAIL trasporto pubblico collettivo terrestre Documento tecnico sull'ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive in relazione al trasporto pubblico collettivo terrestre, nell’ottica della ripresa del pendolarismo, nel contesto dell’emergenza da SARS-CoV-2 La ripresa della mobilità, dovuta al progressivo allentamento delle misure contenitive, necessita di una riorganizzazione del sistema di trasporto pubblico terrestre in grado da un lato di sosten [...]

Autorizzazioni rilasciate mascherine chirurgiche | ISS

Autorizzazioni rilasciate maschere facciali ad uso medico | ISS Procedura di produzione di maschere facciali ad uso medico in deroga secondo quanto previsto dall’art.15 del Decreto Legge del 17/03/2020 n.18. Autorizzazioni Rilasciate *) Stato aggiornato al 27 aprile 2020 ore 16:00 *) Le Autorizzazioni rilasciate sono strettamente correlate ai risultati delle valutazioni svolte sulla documentazione tecnica trasmessa dai Proponenti, pertanto non risultano applicabili a modelli, tipi o [...]

Ordinanza 26 aprile 2020

Ordinanza 26 aprile 2020 Disposizioni urgenti per la vendita al consumo di mascherine facciali. (Ordinanza n. 11). (GU Serie Generale n.108 del 27-04-2020) ... Art. 1. Prezzi massimi di vendita al consumo Il prezzo finale di vendita al consumo dei prodotti indicati nell’allegato 1, praticato dai rivenditori finali, non può essere superiore, per ciascuna unità, ad euro 0,50, al netto dell’imposta sul valore aggiunto....ALLEGATO 1 MASCHERINE FACCIALI (STANDA [...]

D.P.C.M. 26 Aprile 2020

D.P.C.M. 26 Aprile 2020 | IN GU Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. (GU n.108 del 27-04-2020) Art. 10 disposizioni finali...1. Le disposizioni del presente decreto si applicano dalla data del 4 maggio 2020 in sostituzione di quelle del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 10 apri [...]

UNI EN ISO 7096:2020 | Vibrazioni trasmesse al sedile dell'operatore

UNI EN ISO 7096:2020 Macchine movimento terra - Valutazioni di laboratorio delle vibrazioni trasmesse al sedile dell'operatore Data entrata in vigore: 23 aprile 2020 La norma specifica un metodo di laboratorio per la misurazione e la valutazione dell'efficacia delle sospensioni del sedile nella riduzione della vibrazione verticale di tutto il corpo trasmessa all'operatore delle macchine movimento terra a frequenze comprese fra 1 Hz e 20 Hz, in conformità alla ISO 10326-1:2016. Essa [...]

EU OSHA: COVID-19 | guidance for a safe return to the workplace

EU OSHA: COVID-19 | guidance for a safe return to the workplace EU OSHA, 24.04.2020 Dall'importanza della formazione sul corretto utilizzo di guanti e mascherine protettive alla gestione dello stress mentale della paura del virus, l'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha) ha pubblicato una guida per il dopo-coronavirus. Nel momento in cui i governi dei vari Paesi stanno autorizzando una ripresa graduale delle attività lavorative, precisa l’Agenzia, & [...]

Linee Guida nuovo modello Rapporto sulla qualità dell’ambiente urbano

Linee Guida per un nuovo modello concettuale del Rapporto sulla qualità dell’ambiente urbano Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 09.05.19. Doc.n.53/19 Le presenti Linee Guida – prodotto dell’attività del GdL 27 “Definizione target, strumenti e core set di indicatori finalizzati alla produzione di report sulla qualità dell’ambiente urbano”, previsto all’interno del programma triennale 2014-2016 SNPA – hanno lo scopo di [...]

PAF 2020 | Cappe sterili e Lampade Germicide

PAF 2020 | Cappe sterili e Lampade Germicide Procedure operative per la prevenzione del rischio da esposizione a Radiazioni Ottiche Artificiali PAF, 20 Aprile 2020 Tra gli effetti collaterali della così detta “guerra” contro il corona virus gira da qualche giorno sui social la pubblicità di lampade germicida da utilizzare ovunque in casa ed al lavoro. Vengono pubblicizzate come alternativa “ecologica” ai normali disinfettanti, in quanto i raggi UV sa [...]

Protocollo condiviso misure COVID-19 cantieri edili | 24.04.2020

Protocollo sicurezza condiviso regolamentazione misure COVID-19 cantieri edili | 24.04.2020 24 Aprile 2020 Protocollo aggiornato il 06.05.2022 Con Ordinanza Ministero della Salute del 06.05.2022 pubblicato il Protocollo condiviso misure covid-19 cantieri edili del 06 maggio 2022 PROTOCOLLO CONDIVISO DI REGOLAMENTAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COVID – 19 NEI CANTIERI Il 14 marzo 2020 è stato adottato il Protocollo di regolamentazione per il contr [...]

Circolare DC N° 08/2018 | Rinvio migrazione UNI ISO 45001:2018

Rinvio migrazione UNI ISO 45001:2018 al 30.09.2021 Circolare informativa DC N° 08/2018  Migrazione alla UNI ISO 45001:2018 delle certificazioni accreditate e transizione ai documenti IAF MD 22:2018 e ISO IEC TS 17021-10:2018 La data ultima per la migrazione alla UNI ISO 45001:2018, prevista per il 11 marzo 2021, è stata prorogata al 30 settembre 2021. ... Si tratta di una delle misure di tutela IAF rivolta alle aziende interessate alla migrazione che stanno incontrando [...]

RAPEX Report 16 del 17/04/2020 N. 23 A11/00039/20 Finlandia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 16 del 17/04/2020 N. 23 A11/00039/20 Finlandia Approfondimento tecnico: Motosega Il prodotto, di marca Norrköping, mod. TF-GCS001, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE ed alla norma tecnica EN ISO 11681-1:2012 “Macchine forestali - R [...]

Quaderni tecnici ANAS

Quaderni tecnici ANAS ID 10636 | 24.04.2020 Raccolta quaderni e documenti tecnici ANAS I vari volumi racchiudono approfondimenti sulle modalità di intervento che mirano alla conservazione e, quando necessario, al ripristino delle caratteristiche strutturali e funzionali delle infrastrutture stradali, delle opere d’arte che in esse ricadono o di singoli elementi strutturali. Questi sono alcuni degli argomenti affrontati nei volumi, a cui si aggiungono pubblicazioni dedica [...]

Corte Costituzionale del 10 aprile 2020 n. 61

Corte Costituzionale del 10 aprile 2020 n. 61 Pubblico impiego - Falsa attestazione della presenza in servizio – Danno all’immagine – Art. 55-quater, c. 3 quater d.lgs. n. 165/2001, secondo, terzo e quarto periodo – Illegittimità costituzionale per eccesso di delega. Devono essere dichiarati costituzionalmente illegittimi, per eccesso di delega, il secondo, terzo e quarto periodo del comma 3-quater dell’art. 55-quater del C, come introdotto dall’art. 1, comma 1, lettera b), del d.lgs. n. 116 d... [...]

UNI 11280:2020 | Manutenzione impianti antincendio ad estinguenti gassosi

UNI 11280:2020 |  Manutenzione impianti antincendio ad estinguenti gassosi UNI 11280:2020 Controllo iniziale e manutenzione dei sistemi di estinzione incendi ad estinguenti gassosi Data entrata in vigore: 23 aprile 2020 La norma specifica le procedure per effettuare il controllo iniziale e la manutenzione (sorveglianza, controllo e revisione) dei sistemi di estinzione incendi ad estinguenti gassosi. Sostituisce: UNI 11280:2012 http://store.uni.com/catalogo/uni-11280-2020 ... Font [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024