Aprile 2020

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 168 of our articles broken down into Months and Years.

Guida rapida bonus casa ENEA

Guida rapida bonus casa ENEA Aprile 2020 Guida rapida per la trasmissione dei dati relativi agli interventi edilizi e tecnologici che accedono alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie che comportano risparmio energetico e/o l’utilizzo delle fonti rinnovabili di energia (art. 16-bis del D.P.R. 917/1986) La Legge di Bilancio 2018 (L. 205/2017), per consentire il monitoraggio e la valutazione del risparmio energetico ottenuto grazie alla realizzazione degli interventi ed [...]

Ance FAQ Emergenza Covid

Ance FAQ Emergenza Covid Si riporta, di seguito, l’elenco delle prime FAQ elaborate dagli uffici ANCE al fine di supportare le imprese nella corretta interpretazione della normativa emanata durante lo stato emergenziale. In considerazione delle numerose richieste, tale elenco sarà oggetto di un costante aggiornamento. - Fiscalità - Opere Pubbliche - Mercato Privato - Sindacale - FAQ Trasversali - Le misure a sostegno della liquidità: a) Art. 56 DL #CURAITAL [...]

Linee Guida Misure Contenimento Covid-Whirlpool 17.04.2020

Linee guida sicurezza e prevenzione per contenere il diffondersi del contagio da COVID-19 Whirlpool Whirlpool / Sindacati 17.04.2020 Pulizia e sanificazione, formazione e informazione, aggiornamento DVR, misure di comportamento, procedure di accesso, misura della temperatura, lavoratori fragili, ecc: le misure in dettaglio dell'Intesa.Intesa Accordo di linee guida a valere per tutte le sedi Whirlpool italiane, che recepisce sia le misure ad oggi definite nei singoli territori, le [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/542

Decisione di esecuzione (UE) 2020/542 Decisione di esecuzione (UE) 2020/542 della Commissione, del 16 aprile 2020, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1616 per quanto riguarda i dispositivi di sicurezza per la protezione da pressioni eccessive, tubi di acciaio saldati a pressione, recipienti a pressione non fissati e tubazioni metalliche metalliche GU L 121/4 del 20.04.2020 Entrata in vigore: 20.04.2020 ________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funz [...]

EU FAQ | COVID-19: Procedure di valutazione conformità Stampa 3D

EU FAQ | COVID-19: Procedure di valutazione conformità Stampa 3D EU, 27.03.2020 Il settore della produzione additiva (AM) aiuta a mitigare diversi effetti COVID-19 perché può rapidamente introdurre ulteriori capacità industriali per fabbricare merci mancanti. Il processo di produzione additiva è anche noto come "stampa 3D" (3DP) perché utilizza stampanti 3D per produrre un'ampia gamma di prodotti per diverse applicazioni. Gli stessi prodotti stampa [...]

Linee guida MIT sulla sicurezza nei cantieri edili

Linee guida MIT sulla sicurezza nei cantieri edili MIT 19.03.2020 / CNI 20.04.2020 Update 20.04.2020Validate CNI Circolare n. 542 del 20.04.2020"molti Ordini provinciali hanno richiesto al CNI chiarimenti in materia di sicurezza nell’ambito dei cantieri edili in relazione allo stato di emergenza in atto. Il Consiglio Nazionale, sentito il GdL Sicurezza coordinato dal Consigliere Gaetano Fede, ritiene di considerare valido e certamente conducente alle necessità scaturenti [...]

Protocollo sicurezza Covid dipendenti PA

Protocollo di accordo per la prevenzione e la sicurezza dei dipendenti pubblici “Covid-19” Il protocollo d’intesa siglato tra il Ministro per la PA Fabiana Dadone e i sindacati CGIL, CISL e UIL mira a garantire la sicurezza dei dipendenti pubblici ed evitare il contagio da Covid-19. Premesso che: la crisi epidemiologica da Covid-19 in corso ha imposto l’assunzione di azioni tempestive, destinate ad avere efficacia sino al termine dello stato emergenz [...]

Rischio industriale: elenco stabilimenti Seveso III - Febbraio 2020

Rischio industriale: nuovo elenco degli stabilimenti soggetti al D.lgs. 105/2015 Aggiornamento: 29 Febbraio 2020 Predisposto dalla Direzione Generale per le Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali - Divisione III - Rischio rilevante e autorizzazione integrata ambientale in base ai dati comunicati dall’ ISPRA a seguito delle istruttorie delle notifiche inviate dai gestori degli stabilimenti soggetti al D.Lgs. 105/2015 relativo  al controllo del pericolo di inc [...]

Tabella di riepilogo classi di rischio e aggregazione sociale

Tabella di riepilogo classi di rischio e aggregazione sociale La commissione Colao ha assegnato livelli di rischio per i lavoratori: definiranno lo schema delle riaperture della fase 2 Covid-19. Dovrebbe tornare a incontrarsi venerdì la task force di esperti guidata da Vittorio Colao: sul tavolo c’è la discussione dello schema delle riaperture nella «fase due». Un piano complesso che deciderà quando far ripartire interi settori e che si bas [...]

Decreto 2 aprile 2020 | Suppl. 10.1 Farmacopea Europea 10ª Ed.

Decreto 2 aprile 2020 | Suppl. 10.1 Farmacopea Europea 10ª Ed. Decreto 2 aprile 2020 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel Supplemento 10.1 della Farmacopea europea 10ª edizione ed eliminazione delle monografie Senna Tinnevelly frutto (0208) e Insulina bovina (1637).  (GU Serie Generale n.102 del 18.04.2020) Aggiornamenti10.0 Decreto 9 febbraio 2020 | 10ª edizione della Farmacopea Europea10.1 Decreto 2 aprile 2 [...]

Multilateral Agreement M328

Multilateral Agreement M328 Multilateral Agreement M328 under section 1.5.1 of ADR, concerning the transport of hydro‐alcoholic gels and solutions COUNTRY SIGNED REVOKED Lussemburgo 15/04/2020   Francia 16/04/2020   Date of expiry: 31 Agosto 2020 [...]

RAPEX Report 15 del 10/04/2020 N. 33 A12/00558/20 Svezia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 15 del 10/04/2020 N. 33 A12/00558/20 Svezia Approfondimento tecnico: Cerchietto per i capelli Il prodotto, di marca sconosciuta, mod. 62650, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n.1907/2006 REACH, al Regolamento (UE) 2019/1021 (POPS) ed alla Direttiva 2011/65/UE RoHS. Il banner di Halloween contiene quantità eccessive di bis (2-etilesil) ft [...]

Coronavirus: linee guida dalla CE sulla gestione dei rifiuti

Coronavirus: linee guida dalla CE sulla gestione dei rifiuti Con il Waste management in the context of the coronavirus, pubblicato il 14 aprile scorso, la Commissione Europea fornisce indicazioni agli Stati membri sulle modalità di gestione dei rifiuti a seguito dell’emergenza coronavirus. L’Italia, anche grazie alle indicazioni del SNPA, ha anticipato sul tema molte degli indirizzi che sono ora forniti dalla Commissione a tutti gli Stati membri. Le linee guida CE sono i [...]

COVID-19: istruzioni per l'uso semimaschere di protezione individuale

COVID - 19: istruzioni per l'uso delle semimaschere di protezione individuale VVF, 18.04.2020 Per il personale operativo dei Vigili del fuoco, è stato realizzato il “Manuale informativo per indossare e igienizzare le semimaschere”, che definisce le procedure di: - controllo semimaschera prima del suo utilizzo e modalità operative indossamento maschera;- pulizia con filtro inserito e utilizzo dispositivo durante lo stesso turno di servizio;- bonifica a fine turno [...]

Accordo su Linee guida riaperture FCA/Sindacati 09.04.2020

Accordo su Linee guida riaperture FCA/Sindacati 09.04.2020 Siglato il 09.04.2020 - Allegato Informazione, pulizia e igienizzazione, modalità comportamentali, dpi, distanziamento, aggiornamento DVR e integrazione del Piano di emergenza: le misure in dettaglio per la riapertura.Con il presente accordo le Parti intendono definire le linee guida per la regolamentazione condivisa delle misure atte a consentire la progressiva ripresa delle attività del Gruppo FCA in Italia, anche c [...]

Decreto 13 febbraio 2020 n. 25

Decreto 13 febbraio 2020 n. 25 Regolamento di amministrazione dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali, denominata «ANSFISA». (GU n. 100 del 16.04.2020) CollegatiDecreto 28 gennaio 2020 n. 24Decreto-Legge 28 settembre 2018 n. 109Decreto Legislativo 14 maggio 2019 n. 50Decreto Legislativo 14 maggio 2019 n. 57 [...]

Decreto 28 gennaio 2020 n. 24

Decreto 28 gennaio 2020 n. 24 | ANSFISA Regolamento recante: «Statuto dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali, denominata “ANSFISA”».(GU n. 100 del 16.04.2020)______ Art. 1. Natura giuridica e sede 1. L’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali, di seguito denominata «Agenzia», istituita ai sensi dell’articolo 12 de [...]

Ordinanza CS n. 10 del 16.04.2020

Ordinanza CS n. 10 del 16.04.2020 ID 10595 | 16.04.2020 - In aggiornamento Sarà "Immuni" l'app gratuita per il tracciamento dei contatti COVID-19 (non obbligatoria), firmata l'Ordinanza del CS. Con l'Ordinanza del Commissario Straordinario per l'emergenza COVID-19 n. 10 del 16 aprile 2020, si è proceduto alla stipula del contratto di concessione gratuita della licenza d'uso sul software di contact tracing e di appalto di servizio gratuito con la società Bending Spoons [...]

COVID 19: indicazioni prevenzione parti comuni del condominio

COVID 19: indicazioni per la prevenzione nelle parti comuni del condominio Il condominio è diventato in queste settimane il principale, se non l’unico, ambiente di vita. Mai come ora abbiamo dedicato attenzione e cura a comportamenti e azioni utili a proteggere noi stessi ma anche a proteggere la collettività, e questa sensibilità può diventare una consuetudine utile anche in futuro per un utilizzo più attento e responsabile degli spazi condivisi. P [...]

UNI EN 16636:2015 | Gestione e controllo delle infestazioni

UNI EN 16636:2015 | Gestione e controllo delle infestazioni  UNI EN 16636:2015 - Servizi di gestione e controllo delle infestazioni (pest management) - Requisiti e competenze Data entrata in vigore: 26 marzo 2015 La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 16636 (edizione marzo 2015). La presente norma specifica i requisiti per la gestione e il controllo delle infestazioni (pest management) e le competenze che devono essere possedute dai fornitori professi [...]

UNI EN 14885:2019 | Norme Europee per i disinfettanti chimici

UNI EN 14885:2019 | Norme Europee per i disinfettanti chimici  UNI EN 14885:2019 Disinfettanti chimici ed antisettici - Applicazione delle Norme Europee per i disinfettanti chimici e gli antisettici Data entrata in vigore: 31 gennaio 2019 La presente norma definisce le norme europee alle quali i prodotti devono essere conformi in modo da potere sostenere le rivendicazioni menzionate in questa norma europea relative alla loro attività antimicrobica. La presente norma inoltre s [...]

Legge 4 agosto 2006 n. 248

Legge 4 agosto 2006 n. 248 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, recante disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonche' interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale. (GU n.186 del 11-8-2006 - S.O. n. 183) CollegatiDecreto-Legge 4 luglio 2006 n. 223 ... [...]

Decreto-Legge 4 luglio 2006 n. 223

Decreto-Legge 4 luglio 2006 n. 223 (Decreto Bersani-Visco liberalizzazioni) Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonche' interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale. (GU n.153 del 4-7-2006) Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 4 agosto 2006, n. 248 (in SO n.183, relativo alla G.U. 11/08/2006, n.186).Allegato Testo consolidato alla data del 16.04.2020   [...]

Legge 2 aprile 2007 n. 40

Legge 2 aprile 2007 n. 40 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, recante misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attivita' economiche e la nascita di nuove imprese. (G.U. n. 77 del 2-4-2007- Suppl. Ordinario n.91) CollegatiDecreto Legge n. 7 del 31 gennaio 2007 [...]

Legge 25 gennaio 1994 n. 82

Legge 25 gennaio 1994 n. 82  Disciplina delle attivita' di pulizia, di disinfezione, di disinfestazione, di derattizzazione e di sanificazione.  (GU n.27 del 03-02-1994) Entrata in vigore della legge: 18/2/1994 Testo consolidato allegato con le modifiche apportate dagli atti: 06/05/1994 Errata Corrige (in G.U. 06/05/1994, n.104) relativo all'art. 7, comma 2. 21/11/2000 D.P.R. 14 dicembre 1999, n. 558 (in G.U. 21/11/2000, n.272) CollegatiDecreto 7 luglio 1997 n. 274 [...]

Decreto 7 luglio 1997 n. 274

Decreto 7 luglio 1997 n. 274  Regolamento di attuazione degli articoli 1 e 4 della legge 25 gennaio 1994, n. 82, per la disciplina delle attivita' di pulizia, di disinfezione, di disinfestazione, di derattizzazione e di sanificazione.  (GU n.188 del 13-08-1997) Testo allegato consolidato con le modifiche apportate da:26/11/1999 DECRETO 4 ottobre 1999, n. 439 (in G.U. 26/11/1999, n.278) Legge 25 gennaio 1994, n. 82... Art. 1. Iscrizione delle imprese di pulizia nel registro del [...]

Il mio eroe sei tu: come i bambini possono combattere il COVID-19

Il mio eroe sei tu: come i bambini possono combattere il COVID-19 OMS/WHO 2020 "Il mio eroe sei tu: come combattere COVID-19 quando sei un bambino" è il titolo del libro rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni per aiutarli a comprendere e affrontare Covid-19. La storia spiega, con l'aiuto di Ario, una creatura fantastica, come i bambini possono proteggere se stessi e i loro cari dal coronavirus e come possono affrontare le emozioni complesse che li afferrano di fronte a una nuova rea [...]

Circolare Ministero dell'Interno 14 aprile 2020

Circolare Ministero dell'Interno 14 aprile 2020: ispezioni in aziende, supermercati e negozi DPCM 10 aprile 2020 recante misure urgenti per il contenimento e la gestione della diffusione del COVID-19 Covid19: le novità introdotte dal dpcm del 10 aprile in una circolare ai prefetti Ministero dell'Interno 15.04.2020 - È stata inviata ai prefetti una circolare, firmata dal Capo di Gabinetto Matteo Piantedosi, che fornisce indicazioni in merito all’applicazione del de [...]

Decreto 6 aprile 2020

Decreto 6 aprile 2020 Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli asili nido, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139 e modifiche alla sezione V dell'allegato 1 al decreto del Ministro dell'interno del 3 agosto 2015. (GU Serie Generale n.98 del 14-04-2020) Entrata in vigore: 29.04.2020 ____ Art. 1 Nuove norme tecniche di prevenzione incendi per gli asili nido 1. Sono approvate le norme tecniche di prevenzione incendi per gli as [...]

Gestione della sicurezza e operatività antincendio

Gestione della sicurezza e operatività antincendio Focus sulle misure S.5 e S.9 del Codice di prevenzione incendi: - GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO- OPERATIVITÀ ANTINCENDIO. Il "Codice di prevenzione incendi", nella sezione S 'Strategia antincendio', prevede dieci capitoli dedicati alle Misure di riduzione del rischio di incendio. Il capitolo S.5 del Codice è dedicato alla Gestione della sicurezza antincendio mentre il capitolo S.9 è rivolto all’ope [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024