Ottobre 2019

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 200 of our articles broken down into Months and Years.

Decreto 19 giugno 2013

Decreto 19 giugno 2013  Approvazione della tipologia della Scuola di specializzazione in valutazione e gestione del rischio chimico. (GU n.148 del 26-06-2013)... [...]

Inchiesta pubblica preliminare: Linee guida per le diagnosi energetiche

Inchiesta pubblica preliminare: Linee guida per le diagnosi energetiche degli edifici Il CTI presenta il progetto UNI1604716 - futuro rapporto tecnico - che costituisce una linea guida per l’esecuzione delle diagnosi energetiche degli edifici (ad uso residenziale, terziario o altri assimilabili). Data di inizio inchiesta preliminare: 09/10/2019 Data di fine inchiesta preliminare: 24/10/2019 Il presente progetto di rapporto tecnico costituisce una linea guida per l'ap [...]

OIRA per le scuole

OIRA per le scuole Le parti sociali a livello europeo CSEI ed EFEE , in stretta collaborazione con l’EU-OSHA, hanno sviluppato due strumenti online per assistere gli istituti di educazione e cura della prima infanzia (ECEC) e di istruzione secondaria nella valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute sul lavoro (SSL) e nell’adozione di misure preventive ed efficaci, non solo per gli insegnanti ma per tutto il personale interessato. L’elaborazione dei suddetti strum [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 31617 Anno 2019

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 31617 Anno 2019 Muro di recinzione: il permesso di costruire per la realizzazione di un muro di recinzione è necessario se modifica il territorio e pertanto bisogna verificarne struttura ed estensione dell'area. ... Penale Sent. Sez. 3 Num. 31617 Anno 2019Presidente: LAPALORCIA GRAZIARelatore: GAI EMANUELAData Udienza: 06/06/2019 SENTENZA sul ricorso proposto da Campisi Salvatore, nato a Capo D'Orlando il 10/11/1951 avverso la sentenza del [...]

Proposta di legge | Modifica TUA residui tessili come sottoprodotti

Proposta di legge | Modifica TUA residui produzione comparto tessile come sottoprodotti Proposta di legge - Modifiche al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, in materia di requisiti per la qualificazione dei residui di produzione delle lavorazioni del comparto tessile come sottoprodotti (A.C. 1654) Proposta di Legge Art. 1. (Modifiche al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, in materia di sottoprodotti delle lavorazioni del comparto tessile e dell’abbigliamento) 1. Al de [...]

Piano nazionale per la ricerca dei residui Relazione finale 2018

Piano nazionale per la ricerca dei residui Relazione finale 2018 (ai sensi del Decreto legislativo 16 marzo 2006 n. 158 ) Il Piano Nazionale Residui (di seguito PNR) è un piano di sorveglianza che si attua in Italia per la ricerca dei residui delle sostanze farmacologicamente attive e dei contaminanti negli animali vivi, nei loro escrementi e nei liquidi biologici, negli alimenti per animali e nell’acqua di abbeveraggio nonché nei tessuti e negli alimenti di origine ani [...]

Decreto legislativo 16 marzo 2006 n. 158

Decreto legislativo 16 marzo 2006 n. 158 / Consolidato Dicembre 2021 Attuazione della direttiva 2003/74/CE, concernente il divieto di utilizzazione di talune sostanze ad azione ormonica, tireostatica e delle sostanze beta-agoniste nelle produzioni animali.  (GU Serie Generale n.98 del 28-04-2006) Entrata in vigore del provvedimento: 13/5/2006In allegato:- Testo consolidato Ed. 1.0 2019- Testo consolidato Ed. 2.0 2021_______ Aggiornamenti all'atto 15/12/2007Decreto Legislativo [...]

Guida Tecnica Certifico VADEMECUM CE Ed. 2019

Certifico VADEMECUM CE Ed. 11.0 2019 Certifico VADEMECUM CE è una Guida Tecnica che raccoglie, in formato facilmente consultabile e stampabile, informazioni complete per la progettazione sicura di macchine in accordo con la Direttiva macchine 2006/42/CE e con le principali Norme Tecniche armonizzate ISO, EN, UNI e CEI applicabili nel concetto di "Presunzione di Conformità". Indice 0. Info 1. Indice 2. Direttiva Macchine 2006/42/CE 3. Norme [...]

Segnaletica attività lavorative in presenza di traffico

Segnaletica attività lavorative in presenza di traffico Criteri posa segnaletica / Formazione ID 7792 | 19.08.2019 Il 15 marzo 2019 entra il vigore il nuovo "Decreto segnaletica" (Decreto MLPS 22 gennaio 2019). Novità per la formazione degli addetti e disciplinare per il segnalamento temporaneo. Il Documento illustra l'allegato I del nuovo Decreto MLPS 22 gennaio 2019, "Criteri minimi per la posa, il mantenimento e la rimozione della segnaletica di delimitazione e [...]

Raccomandazione 2003/361/CE

Raccomandazione 2003/361/CE / Definizione PMI ID 9232 | 07.10.2019 Raccomandazione della Commissione del 6 maggio 2003 relativa alla definizione delle microimprese, piccole e medie imprese GU L 124/36 del 20.5.2003 Recepimento D.M. 18 aprile 2005 Adeguamento alla disciplina comunitaria dei criteri di individuazione di piccole e medie imprese. (GU n. 238 del 12 ottobre 2005) ______ Articolo 1 1. La presente raccomandazione riguarda la definizione delle microimpres [...]

Decreto 18 giugno 2019 n. 108

Decreto 18 giugno 2019 n. 108 Regolamento recante modifica degli allegati II, III, III B e IV del decreto legislativo 8 luglio 2003, n. 224, relativo all'attuazione della direttiva 2001/18/CE concernente l'emissione deliberata nell'ambiente di organismi geneticamente modificati, in conformita' alla direttiva (UE) 2018/350 della Commissione dell'8 marzo 2018.  (GU Serie Generale n.235 del 07-10-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 22/10/2019 ... Art. 1. 1. Gli allegati [...]

Rapporto GSE teleriscaldamento e teleraffrescamento

Rapporto GSE teleriscaldamento e teleraffrescamento  Il documento allegato riporta i risultati delle indagini svolte dal GSE con l’obiettivo di fare il punto sui livelli di sviluppo e di diffusione del fenomeno del teleriscaldamento e teleraffrescamento in Italia, guardando tanto alle peculiarità delle diverse tipologie di impianti quanto ai diversi approcci di analisi suggeriti dalle elaborazioni statistiche attualmente disponibili. Il teleriscaldamento in Italia &e [...]

Linea guida per le prestazioni di ingegneri antincendio

Linea guida per le prestazioni di ingegneri antincendio Il Consiglio Nazionale, ha condiviso ed approvato, nel corso della seduta di Consiglio del 3 luglio 2019, il documento finale elaborato dal Gruppo Tematico Temporaneo – GTT 4, intitolato “Linea guida per le prestazioni di ingegneria antincendio” del Gdl Sicurezza. Essa intende fornire uno strumento utile e moderno per rispondere alle esigenze dei professionisti e delle imprese che operano nel delicato settore della p [...]

Portale Inail un nuovo spazio dedicato alle attrezzature di lavoro

Portale Inail un nuovo spazio dedicato alle attrezzature di lavoro Nella sezione Conoscere il rischio, una delle sei che compongono l’area tematica Prevenzione e sicurezza, è online una nuova voce inserita con lo scopo di sostenere i datori di lavoro nella manutenzione e messa in sicurezza di macchine e impianti necessari allo svolgimento dell’attività lavorativa. Macchine, apparecchi, utensili o impianti destinati all’attività lavorativa devono esser [...]

Legge 19 agosto 2016 n.166

Legge 19 agosto 2016 n.166 / Spreco alimentare e farmaceutico ID 9226 | Update 22.09.2024 Legge 19 agosto 2016 n.166Disposizioni concernenti la donazione e la distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi ha tra le proprie finalità, tra le altre, quella di contribuire a ridurre la produzione di rifiuti, promuovere il riuso e il riciclo nonché contribuire al raggiungimento degli obiettivi generali s [...]

Circolare n. 2474 del 1973

Circolare del Ministero dei Lavori pubblici n. 2474 del 31 gennaio 1973 Definizione dei volumi tecnici ai fini del calcolo della cubatura degli edifici Alcuni Comuni hanno chiesto a questo Ministero - in data anteriore al 1° aprile 1972 - di chiarire la portata del termine volumi tecnici e ciò al fine di escludere i volumi stessi dal calcolo della cubatura utile dell'edificio. Questo Ministero ha sottoposto la questione al parere del Consiglio Superiore dei LL.PP., che si è espresso in merito... [...]

Regolamento delegato 2019/1668

Regolamento delegato 2019/1668 della Commissione del 26 giugno 2019 che modifica la direttiva (UE) 2016/1629 del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce i requisiti tecnici per le navi adibite alla navigazione interna GU L 256/1 del 07.10.2019 Entrata in vigore: 27.09.2019 Applicazione: 01.01.2020 ______ Articolo 1 L’allegato II della direttiva (UE) 2016/1629 è sostituito dal testo di cui all’allegato del presente regolamento. Articolo 2 I [...]

AOPDDR | Uso e sicurezza dei laser scanner

AOPDDR | Uso e sicurezza dei laser scanner ID 6715 | 31.08.2018 (Attenzione Documento sull'Ed. 2013, pubblicata Ed. 2019). Il presente documento tratta dei dispositivi protettivi optoelettronici attivi sensibili a reagire alla riflessione diffusa (AOPDDR - Active Opto-electronic Protective Device responsive to Diffuse Reflection). In particolare viene analizzato l’uso dei Laser Scanner dove l’area da proteggere è mobile oppure dove è necessario variare la pos [...]

NEC Directive reporting status 2019

NEC Directive reporting status 2019 Il presente report presenta i progressi compiuti dall'Unione europea (UE) e dai suoi Stati membri nel rispettare i limiti di emissione del 2010 che restano applicabili fino alla fine del 2019 ai sensi della direttiva (UE) 2016/2284 sulla riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici (la direttiva sui limiti nazionali di emissione (NEC)). Inoltre, fornisce una valutazione delle emissioni previste comunicate dagli Stati memb [...]

ISO 11665-1:2019

ISO 11665-1:2019 Measurement of radioactivity in the environment. Air: radon-222 - Part 1: Origins of radon and its short-lived decay products and associated measurement methods CollegatiISO 11665-9:2019 - Air: RadonGas Radon Luoghi Lavoro: Guida adempimentiRischio Radon luoghi di lavoro: quadro normativoLinee guida gas radon luoghi di lavoro sotterraneiPiano Nazionale RadonRADON: Direttiva 2013/59/EURATOMRischi radon scuole Lecce - INAIL ... [...]

ISO 18640-1 / ISO 18640-2 Protective clothing for firefighters

ISO 18640-1 / ISO 18640-2 Protective clothing for firefighters AMENDMENT 1 Octobre 2019 ISO 18640-1:2018/Amd 1:2019(en) Protective clothing for firefighters — Physiological impact — Part 1: Measurement of coupled heat and moisture transfer with the sweating torso - AMENDMENT 1 ISO 18640-2:2018/Amd 1:2019(en) Protective clothing for firefighters — Physiological impact — Part 2: Determination of physiological heat load caused by protective clothing worn by [...]

Sentenza CC n. 22260 del 9 maggio 2017

Sentenza CC n. 22260 del 9 maggio 2017 La Suprema Corte afferma che è da escludersi che, aldilà dell'ipotesi contemplata dal legislatore, la predisposizione di aree attrezzate per il conferimento di rifiuti astrattamente riconducibili ad un generico concetto di eco piazzola o isola ecologica possa ritenersi sottratta alla disciplina generale sui rifiuti (DM 8 aprile 2008), poiché l'intervento del legislatore ha ormai definitivamente delimitato tale nozione, prevedendo, [...]

Norme armonizzate Click: i testi consolidati delle norme pubblicate Marzo 2019 / Settembre 2019

Norme armonizzate Click I testi consolidati dell'elenco delle norme armonizzate per Direttiva / Regolamento UE pubblicate Marzo 2019 / Settembre 2019Come consultare i riferimenti delle norme armonizzate 2019 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 [...]

ISO 7010 Raccolta Segnaletica sicurezza - Ed. 2018

ISO 7010 Raccolta dei Segnali di sicurezza previsti dalla norma - Ed. 2018 Ed. 4.0 Dicembre 2018Aggiornata la raccolta segnaletica ISO:2011 (UNI 2012) alla versione ISO 2018, con altri segnali pubblicati con l'emendamento 9 di Dicembre 2018, in allegato:- Prospetto della codifica di segnaletica Rev. Dicembre (Amd 9)- Prospetto della codifica di segnaletica Rev. Marzo (Amd 8)- Raccolta immagini segnaletica Nuovi Pittogrammi Emendamento A9:2018 Dicembre 2018E026: Emergency exit for peop [...]

Decreto 8 aprile 2008

Decreto 8 aprile 2008 Disciplina dei centri di raccolta dei rifiuti urbani raccolti in modo differenziato, come previsto dall'articolo 183, comma 1, lettera cc) del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modifiche. (GU n.99 del 28-04-2008) Modificato da: - Decreto 13 maggio 2009- Decreto Legislativo 3 settembre 2020 n. 116 In allegato o all'ebook seguente, testo consolidato Ed. 2.0 2020 Decreto 8 aprile 2008 riservato Abbonati Decreto 8 aprile 2008 Testo [...]

Decreto 13 maggio 2009

Decreto 13 maggio 2009 Modifica del decreto 8 aprile 2008, recante la disciplina dei centri di raccolta dei rifi uti urbani raccolti in modo differenziato, come previsto dall’articolo 183, comma 1, lettera cc) del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modifiche. (G.U. n. 165 del 18/07/2009) In allegato, o all'ebook seguente, testo consolidato Ed. 1.0 2019 Decreto 8 aprile 2008 riservato Abbonati Decreto 8 aprile 2008 Testo consolidato Download Testo consolidato [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 num. 39732 | 27 Settembre 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 27 settembre 2019, n. 39732 Ingegnere ustionato durante l'esecuzione di un lavoro sotto tensione. Il livello di esigibilità degli obblighi di formazione non si attenua in virtù del titolo di studio del lavoratore Penale Sent. Sez. 4 Num. 39732 Anno 2019Presidente: FUMU GIACOMORelatore: BRUNO MARIAROSARIAData Udienza: 26/06/2019 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza emessa in data 26/6/2018 la Corte di appello di Brescia, in parziale riforma della [...]

Cassazione Penale Sez. 4 num. 39271 | 25 Settembre 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 25 settembre 2019 n. 39271 Lavoratore investito dallo scoppio di un serbatoio contenente combustibile. Grave carenza di formazione e nel DVR Penale Sent. Sez. 4 Num. 39271 Anno 2019Presidente: FUMU GIACOMORelatore: RANALDI ALESSANDROData Udienza: 10/07/2019 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 21.5.2018 la Corte di appello di Venezia, in parziale riforma della sentenza di primo grado, ha rideterminato la pena e, per il resto, ha confermato la declarato [...]

UNI 11761:2019 | Emissioni e qualità dell'aria: IOMS

UNI 11761:2019 | Emissioni e qualità dell'aria: IOMS UNI 11761:2019 Emissioni e qualità dell'aria - Determinazione degli odori tramite IOMS (Instrumental Odour Monitoring Systems) Data entrata in vigore: 03 ottobre 2019 La norma specifica i requisiti tecnici e di gestione di sistemi automatici per il monitoraggio degli odori (IOMS, Instrumental Odour Monitoring System) per la misurazione periodica degli odori in aria ambiente, alle emissioni e indoor. Sono esclusi dal campo [...]

CEM4: tutte le 150 versioni 2005/2019

CEM4: tutte le 150 versioni 2005/2019 Il Report del changelog di tutte le versioni di cem4 rilasciate dal 2005 a Giugno 2019 ed il dettaglio 2015/2019:Il dettaglio delle versioni è anche consultabile direttamente nel software da:  Menu principale/?/Informazioni su cem4 4.X.YY/Changelog. Download Report PDF Dettaglio versioni [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024