Ottobre 2019

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 200 of our articles broken down into Months and Years.

UNI 11632:2016

UNI 11632:2016 Attività professionali non regolamentate - Figura professionale del personale addetto alle attività di sorveglianza degli impianti di distribuzione del gas naturale - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza La norma definisce i requisiti, in termini di conoscenza, abilità e competenza, relativi all’attività professionale di coloro che svolgono attività di sorveglianza in campo sugli impianti di distribuzione di gas naturale, al fine di mantenerne la sicurezza e l’efficienz... [...]

RAPEX Report 39 del 27/09/2019 N. 1 A12/1406/19 Svezia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 39 del 27/09/2019 N. 1 A12/1406/19 Svezia Approfondimento tecnico: Manichetta da giardino Il prodotto, di marca Nyby Sweden, mod. 5-10-001 è stato ritirato dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istitu [...]

Indagine prevenzione incendi CNI 2019

Indagine prevenzione incendi CNI 2019 Il documento riporta le opinioni degli Ingegneri iscritti agli elenchi del Ministero dell'Interno sul codice di prevenzione incendi D.M. 03.08.2015 e sulle norme tecniche di prevenzione incendi. Il tema della prevenzione degli incendi e l’applicazione delle norme del Nuovo Codice sono di notevole attualità. Secondo le statistiche ufficiali dei Vigili del Fuoco, nel 2018 gli interventi sono stati 325.941 tra incendi ed esplosioni. Ques [...]

Decreto-Legge 4 giugno 2013 n. 61

Decreto-Legge 4 giugno 2013 n. 61 Nuove disposizioni urgenti a tutela dell'ambiente, della salute e del lavoro nell'esercizio di imprese di interesse strategico nazionale. (GU n.129 del 04-06-2013) Entrata in vigore: 04/06/2013. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 3 agosto 2013, n. 89 (in G.U. 03/08/2013, n. 181). ________ Testo allegato consolidato 2019 con le modifiche apportate dagli atti: 03/08/2013 LEGGE 3 agosto 2013, n. 89 (in G.U. 03/08/2013, n.181) 31/08/2013 DEC... [...]

Relazioni ISPRA sui controlli AIA

Relazioni ISPRA sui controlli AIA 03.04.2019: tutte le Relazioni 2009/2018 ISPRA produce una relazione annuale sulle attività di controllo AIA svolte in accordo con l'Art. 29-decies, comma 3 del D.Lgs. 152/2006 In relazione alle competenze ISPRA i rapporti riportano una raccolta sintetica delle informazioni relative al lavoro condotto in campo durante le attività ispettive di ISPRA. Fonte: ISPRA D. Lgs 152/2006... Articolo 29-decies Rispetto delle condizioni dell'autorizz [...]

ebook Direttiva macchine Manuale Istruzioni

Direttiva macchine: il Manuale Istruzioni - Redazione e Validazione Ed. 3.0 2019 del 1° settembre 2019 Le norme di riferimento per l'elaborazione del Manuale di Istruzioni previsto dalla Direttiva macchine 2006/42/CE: - All. I RESS punto 1.7.4 Direttiva macchine - EN ISO 12100 - EN 82079-1 - ISO 20607 In allegato l'ebook formato PDF Riservato Abbonati Direttiva macchine. Download Indice Ed. 3.0 2019 La redazione del Manuale di Istruzioni di una macchina è un obbligo che il [...]

Nuovo database sostanze Candidate List SVHC articoli dal 2021

Nuovo database sostanze Candate List SVHC articoli dal 2021 L'ECHA istituirà un nuovo database sulla presenza di sostanze chimiche pericolose negli articoli entro la fine del 2019 per gli operatori del trattamento dei rifiuti e i consumatori.  Il database comprenderà le informazioni fornite dalle società che producono, importano o vendono articoli che contengono sostanze dell'elenco delle candate list SVHC.Le aziende devono presentare queste informazioni entro la [...]

Nota DPC prot n. RIA 0007117 del 10 febbraio 2016

  Nota DPC prot n. RIA 0007117 del 10 febbraio 2016 Metodi e criteri per l’omogeneizzazione dei messaggi del Sistema di allertamento nazionale per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico e della risposta del sistema di protezione civile Nota - Metodi e criteri per l’omogeneizzazione dei messaggi del Sistema di allertamento nazionale per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico e della risposta del sistema di protezione civileAllegato 1 - Livelli di cri [...]

Direttiva PCM 12 agosto 2019

Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 agosto 2019 "Direttiva valanghe" Indirizzi operativi per la gestione organizzativa e funzionale del sistema di allertamento nazionale e regionale e per la pianificazione di protezione civile territoriale nell'ambito del rischio valanghe. (GU n.231 del 02-10-2019)_________ 1. Finalità e compiti generali.Il presente atto ha lo scopo di delineare gli «Indirizzi operativi per la gestione organizzativa e funzionale del sistema [...]

CEM4: Update norme 10.0 Marzo 2019

CEM4:  Update norme 10.0 Marzo 2019 File di Aggiornamento Normativo 10.0 Marzo 2019 Download Procedura Update normativo file CEM 10.0 File PDF/CEM di tutte le norme tecniche "Presunzione di Conformità" per ogni RESS della Direttiva macchine 2006/42/CE. Download PDF disponibile Abbonati Direttiva Macchine o Clienti CEM4 Richiedere Con l’aggiornamento Update normativo, è possibile aggiornare il Database di CEM4 con richiamo dei dati delle norme utilizza [...]

Legge 24 novembre 1981 n. 689

Legge 24 novembre 1981 n. 689 Modifiche al sistema penale. (GU n.329 del 30.11.1981 - SO)Testo allegato:- consolidato Aprile 2024- consolidato Dicembre 2023- consolidato Febbraio 2022- consolidato Ottobre 2019... [...]

Circolare INL 14 gennaio 2019 n. 1

Circolare INL 14 gennaio 2019 n. 1 Oggetto: verbalizzazione accertamenti – indicazioni sulla corretta individuazione dei mezzi di impugnazione. La Commissione Centrale di programmazione dell’attività di vigilanza ha rilevato alcune problematiche relative alle modalità di verbalizzazione in occasione delle vigilanze che hanno ad oggetto sia la materia lavoristica che contributiva ed assicurativa, evidenziando l’esigenza di una semplificazione delle attivit&agra [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 6/2019

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 6 del 15 Luglio 2019 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è p [...]

Affollamento massimo locali pubblico spettacolo: quadro normativo

Affollamento massimo locali pubblico spettacolo: quadro normativo ID 7335 | Update 08.12.2018 | Documento completo allegato Si illustra la legislazione autorizzativa e di sicurezza dei locali di pubblico spettacolo, in particolare "l'affollamento massimo", facendo seguito alla tragedia della discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo (AN) con 6 vittime 100 feriti del 08.12.2018 (news ANSA 08 dicembre 2018 09:30), Link allegate Note VVF riportate. Documento completo in allegato L'affo [...]

Global Mercury Assessment

Global Mercury Assessment Update 2018 The Global Mercury Assessment 2018 is the fourth such assessment undertaken by The United Nations Environment Programme (UN Environment), following earlier reports in 2002, 2008, and 2013. It is the second assessment produced by UN Environment in collaboration with the Arctic Monitoring and Assessment Programme (AMAP). The assessment is supported by a technical background document, the chapters of which have been prepared by teams of experts and peer-r [...]

9th a recommendation Annex XIV REACH October 2019

9th a recommendation Annex XIV REACH October 2019: ECHA proposes 18 substances for authorisation ECHA/PR/19/14 18 substances of very high concern (SVHCs) are recommended to be added to the REACH Authorisation List. Helsinki, 1 October 2019 – ECHA's ninth recommendation to the European Commission to prioritise substances of very high concern for authorisation includes 18 substances. Thirteen of these substances are toxic for reproduction, of which one has also end [...]

Clausole di salvaguardia IVA

Clausole di salvaguardia IVA: timeline info e decreti 2011/2019 Le clausole di salvaguardia sono entrate nell'ordinamento legislativo IT nel 2011 e che da allora rappresenta una delle eredità più pesanti del periodo di crisi economica del quale ancora oggi sentiamo gli effetti.Governo Berlusconi IV Il DL n. 98 del 6 Luglio 2011 (GU n.155 del 06-07-2011) convertito con modificazioni dalla L. 15 luglio 2011, n. 111 (G.U. n. 64 del 16/07/2011), con la manovra fina [...]

Sentenza Corte Costituzionale n. 178/2019 | emissioni odorigene

Sentenza Corte Costituzionale n. 178/2019 Sentenza Corte Costituzionale n. 178/2019 - norme della regione Puglia in materia di emissioni odorigene (Legge Regione Puglia 16 luglio 2018 n. 32). In allegato commento Avv. Vito Bruno, Direttore Generale ARPA Puglia Le emissioni odorigene: spunti di riflessione sul quadro normativo all’indomani della sentenza della Corte Costituzionale n. 178/2019 (Fonte: SNPA).  SENTENZA nel giudizio di legittimità costituzionale degli [...]

Legge 23 dicembre 2014 n. 190

Legge 23 dicembre 2014 n. 190 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilita' 2015). (GU n.300 del 29-12-2014 - S.O n. 99) Entrata in vigore del provvedimento: 1/1/2015, ad eccezione della disposizione di cui al comma 16 che entra in vigore l'1/7/2015, delle disposizioni di cui ai commi 281, 282, 283, 396, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 487, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523 che entrano in vigore il 29/12/2014, del comma 503... [...]

VVF 2019 | Prime linee direttive attività di spegnimento degli incendi

Prime linee direttive finalizzate al miglioramento dell'attività di spegnimento degli incendi Ministero dell'Interno, dip. VVF, 6 agosto 2019, prot. n. 26540 A seguito dell’esercitazione operativa dello scorso giugno a Montelibretti, che ha visto coinvolti tutti i comandi VVF d’Italia, sono state emanate dalla Direzione centrale per l’emergenza le prime linee direttive finalizzate al miglioramento dell’attività di spegnimento degli incendi. Tra gli im [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024