Agosto 2019

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 129 of our articles broken down into Months and Years.

Legge di delegazione Europea 2018 | Update 09.2019

Legge di delegazione Europea 2018 (Ddl camera) Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2018 . Update 31.08.2019Parlamento italiano Atto Camera 1201-B Ddl recante la "Legge di delegazione europea 2018" Testo approvato con modifiche dal Senato il 30 luglio 2019 ora di nuovo alla Camera dei Deputati - Atto Camera 1201-B Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuaz [...]

SNPA | Decreto FER1 MISE del 4 luglio 2019 impianti idroelettrici

SNPA | Decreto FER1 MISE del 4 luglio 2019 impianti idroelettrici E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto FER1 (DM MISE 04/07/2019), sottoscritto dei ministri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente, che sostiene la produzione di energia da fonti rinnovabili per il raggiungimento dei target europei al 2030 definiti nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC). Il provvedimento prevede incentivi per la diffusione di impianti fotovoltaici, eolici, idr [...]

RAPEX Report 35 del 30/08/2019 N. 2 A12/1299/19 Cipro

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 35 del 30/08/2019 N. 2 A12/1299/19 Cipro Approfondimento tecnico: Colla Il prodotto, di marca AITE COOL, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006 , concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce [...]

UNI/TS 11300-1:2014

UNI/TS 11300-1:2014 | Climatizzazione estiva ed invernale edifici Prestazioni energetiche degli edifici - Parte 1: Determinazione del fabbisogno di energia termica dell'edificio per la climatizzazione estiva ed invernale   La specifica tecnica fornisce dati e metodi per la determinazione del fabbisogno di energia termica dell’edificio per la climatizzazione estiva ed invernale. La specifica tecnica definisce le modalità per l’applicazione nazionale della UNI EN ISO [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 20207 | 25 Luglio 2019

Lavaggio e manutenzione dei DPI Civile Ord. Sez. L Num. 20207 Anno 2019 Presidente: TRIA LUCIARelatore: PONTERIO CARLAData pubblicazione: 25/07/2019 Ritenuto 1. con sentenza n. 319 depositata il 19.1.18, la Corte d'appello di Cagliari, in accoglimento dell'impugnazione proposta da De Vizia Transfer s.p.a e in riforma della sentenza di primo grado, ha respinto la domanda degli eredi di A.M. e la domanda di P.F. e I.B., operatori ecologici autisti i primi due e operatore ecologico il terzo [...]

Presse piegatrici: Valutazione dei Rischi in formato puntuale Check list

Presse piegatrici: Valutazione dei Rischi formato puntuale Check list EN 12622:2010 p. 5.1.1 - Presse piegatrici idrauliche - Sicurezza. Documento di Valutazione dei Rischi in formato puntuale Check list, elaborato con CEM4 sulla norma verticale EN 12622:2010 p. 5.1.1 - Presse piegatrici idrauliche - Sicurezza. Con CEM4 puoi importare o generare delle Check list su standard di norme tecniche armonizzate o altro, sulle quali effettuare la Valutazione dei Rischi semplicemente spuntando i RE [...]

Direttiva 11 marzo 2002

Direttiva 11 marzo 2002 Procedure per l'individuazione, ai sensi degli articoli 4, 6 e 7 del decreto del Presidente della Repubblica 22 ottobre 2001, n. 462, degli organismi di ispezione di tipo "A". CollegatiDPR 22 ottobre 2001 n. 462Guida CEI 0-14 Verifica Impianti di terra DPR 462/01 [...]

CERT'ing: la certificazione "Ingegnere esperto" (Accredia)

CERT'ing è accreditata per la certificazione di "Ingegnere esperto" (Accredia) L'Agenzia Nazionale CERTing (CNI) ha ottenuto l’accreditamento da parte di ACCREDIA, ai sensi della norma  UNI EN ISO/IEC 17024, norma che regola i requisiti generali per gli organismi che eseguono la certificazione di persone.   CERT'ing, si propone di valorizzare l'esperienza degli ingegneri iscritti all'Albo, convalidando la competenza da loro acquisita in specifici settori a [...]

RAPEX Report 34 del 23/08/2019 N. 8 A12/1277/19 Paesi Bassi

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 34 del 23/08/2019 N. 8 A12/1277/19 Paesi Bassi Approfondimento tecnico: Scala telescopica Il prodotto, di marca Batavia, mod. BT-TL001, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla norma tecnica europea EN 131-6:2019 “Scale - Parte 6: Scale telescopiche”. La rotazione angolare della scala è troppo elevata, influenzando la stabilit [...]

D.P.C.M. 19 giugno 2019 n. 97

D.P.C.M. 19 giugno 2019 n. 97  Regolamento di organizzazione del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, dell'Organismo indipendente di valutazione della performance e degli Uffici di diretta collaborazione. (GU n.201 del 28-08-2019) Update 02.12.2019 Testo modificato dal D.P.C.M.  6 novembre 2019 n. 138 Regolamento di organizzazione del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare. (GU n.282 del 2-12-2019) _______ [...]

ISO/IEC TR 33015:2019

ISO/IEC TR 33015:2019 Information technology - Process assessment - Guidance for process risk determination   This document is part of a set of International Standards ISO/IEC 33001 – ISO/IEC 33099, termed the ISO/IEC 330xx family, designed to provide a consistent and coherent framework for the assessment of process quality characteristics, based on objective evidence resulting from implementation of the processes. The framework for assessment covers proce [...]

Il maremoto del 28 Agosto 2019 a Stromboli

Il maremoto del 28 Agosto 2019 a Stromboli Nota tecnica ISPRAUna forte esplosione è avvenuta poco dopo mezzogiorno (12:17 ora locale) nell’area sommitale dello Stromboli. Un’alta colonna di cenere si è innalzata nel cielo, mentre un flusso piroclastico ha raggiunto in breve il mare. L’impatto in mare del flusso piroclastico ha determinato una perturbazione dello stato del mare e generato un maremoto che è stato registrato in modo chiaro dalla stazione [...]

EN ISO 14159 Requisiti di igiene macchine - File CEM

EN ISO 14159 Requisiti relativi all'igiene per la progettazione del macchinario File CEM importabile in Certifico macchine 4 La norma specifica i requisiti relativi all igiene delle macchine e fornisce le informazioni per l uso previsto che devono essere fornite dal fabbricante. E' applicabile a tutti i tipi di macchine ed alle attrezzature associate utilizzate in applicazioni in cui possono verificarsi rischi di igiene per il consumatore del prodotto.La norma non tratta i requisiti r [...]

Standardizzazione - mandati

Standardizzazione - mandati La standardizzazione deriva dalla cooperazione volontaria tra industria, imprese, autorità pubbliche e altre parti interessate. Circa un quinto di tutte le norme europee viene sviluppato a seguito di una richiesta di normazione (mandato) dalla Commissione europea alle organizzazioni europee di normalizzazione (ESOs). Questa è una richiesta di elaborazione e adozione di standard europei o risultati della standardizzazione europea a su [...]

Decreto MATTM n. 105 del 15 aprile 2019

Decreto MATTM n. 105 del 15 aprile 2019 Disciplina dei contenuti della relazione quinquennale sullo stato acustico dei comuni Con la presente si comunica che in data 18 aprile 2019 è stato pubblicato sul sito del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare il decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare prot. n. 0000105 del 15 aprile 2019 che disciplina i contenuti della relazione quinquennale sullo stato acustico del c [...]

Modello e Istruzioni per l’uso del Curriculum Vitae Europass

Modello e Istruzioni per l’uso del Curriculum Vitae Europass Il nuovo cv europeo Europass è l’ultimo arrivato nella famiglia dei formati europei del curriculum vitae. Compilazione All’interno delle sezioni presenti nel cv europeo Europass saranno raccolte: le informazioni personali relative ai dati anagrafici; i titoli di studio; le esperienze professionali; le conoscenze linguistiche; le competenze informatiche; le capacità sociali; [...]

UNI 11753:2019: Il professionista della conformità ed etica

UNI 11753:2019: Il professionista della conformità ed etica “Attività professionali non regolamentate - Professionista della Conformità ed Etica (Compliance and Ethics) operante nel settore bancario, finanziario e assicurativo-previdenziale - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza” L’ambito economico finanziario può riservare delle insidie se non ben approfondito. Ecco perché diventa importante affidarsi ad una figura profe [...]

Professioni sanitarie: Decreto con Elenchi speciali

Professioni sanitarie: Decreto con gli Elenchi speciali per 18 categorie professionali Update 10.09.2019 Pubblicato sulla GU Serie Generale n.212 del 10-09-2019 il Decreto 9 agosto 2019 Istituzione degli elenchi speciali ad esaurimento istituiti presso gli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione. _______ Il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha firmato il decreto che istituisce gli Elenchi speciali a... [...]

Nota INL 7401 del 12 agosto 2019

Nota INL 7401 del 12 agosto 2019 Oggetto: ricorso ex art. 14 D.Lgs. n. 81/2008 Perviene a questo Ufficio, da parte di codesto IIL, una richiesta di chiarimenti in merito alla sussistenza del diritto alla restituzione della somma versata ai fini dell’emissione del provvedimento di revoca della sospensione dell’attività imprenditoriale di cui all’art. 14 del D.Lgs. n. 81/2008, nel caso in cui il provvedimento perda efficacia in conseguenza della mancata adozione della [...]

Legge 6 dicembre 1971 n. 1083 | Consolidato 2019

Legge 6 dicembre 1971 n. 1083 | Consolidato 2019 Testo Consolidato 2019 - Ed. 1.0 28 Marzo 2019 Legge 6 dicembre 1971 n. 1083 Norme per la sicurezza dell'impiego del gas combustibile (GU n.320 del 20-12-1971) Testo aggiornato a seguito della pubblicazione del D.lgs 23/2019 - Attuazione della delega di cui all'articolo 7, commi 1 e 3, della legge 25 ottobre 2017, n. 163, per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/426 de [...]

EN 842:2008 Segnali visivi di pericolo - Requisiti generali, progettazione e prove

EN 842:2008 Sicurezza del macchinario - Segnali visivi di pericolo - Requisiti generali, progettazione e prove Testo Requisiti punti 3,4,5,6La norma descrive i criteri per la percezione di segnali visivi di pericolo nell'area in cui è previsto che persone percepiscano tali segnali e reagiscano ad essi. La norma specifica i requisiti di sicurezza ed ergonomici e le corrispondenti misurazioni fisiche e il controllo visivo soggettivo.L'applicazione della Norma è Presunzione d [...]

Regolamento (UE) n. 255/2010

Regolamento (UE) n. 255/2010 Regolamento (UE) n. 255/2010 della Commissione, del 25 marzo 2010, recante norme comuni per la gestione dei flussi del traffico aereo (Testo rilevante ai fini del SEE) GU L 80, 26.3.2010 CollegatiRegolamento (UE) 2018/1139Esercizio del potere sanzionatorio ENAC ... [...]

Esercizio del potere sanzionatorio ENAC

Esercizio del potere sanzionatorio ENAC Esercizio del potere sanzionatorio per la violazione del regolamento (UE) n. 2018/1139 e del regolamento (UE) n. 255/2010. Ed. 1.0 2019 Regolamentazione tecnica aviazione civile. (GU n.199 del 26-08-2019)_________ L'Ente nazionale per l'aviazione civile (ENAC), istituito con decreto legislativo 25 luglio 1997, n. 250, informa che nella riunione del consiglio di amministrazione del 24 luglio 2019 e' stata adottata l'Edizione 1 del re [...]

Urban air, indoor environment and human exposure Environment

Urban air, indoor environment and human exposure Environment and Quality of Life Report No 29Harmonisation framework for health based evaluation of indoor emissions from construction products in the European Union using the EU-LCI concept The health based evaluation of chemical emissions from construction products is an integral part of the harmonisation framework for indoor products labelling schemes in the EU. The harmonisation process for the health based evaluation of gas-phase chemica [...]

Decreto 13 agosto 2019

Decreto 13 agosto 2019: Nuovo Regolamento Steward Il Decreto 3 Agosto 2019 (GU n. 197 del 23.08.2019) che abroga il precedente Decreto 8 agosto 2007, stabilisce i requisiti, le modalità di selezione e la formazione del personale incaricato dei servizi di controllo dei titoli di accesso agli impianti sportivi ove si svolgono competizioni calcistiche "steward", di accoglienza e instradamento degli spettatori e di verifica del rispetto del regolamento d’uso degli impianti medesim [...]

Guide to application of the lifts directive 2014/33/EU

Guide to application of the lifts directive 2014/33/EU EU, May 2018 1. This Guide to application of the lifts directive (hereafter Lifts Guide or Guide) is intended to be a manual for all parties directly or indirectly affected by Directive 2014/33/EU, commonly referred to as the Lifts Directive, applicable from 20 April 2016, replacing the previous Directive 95/16/EC. 2. This Guide supersedes the “Guide on the application of Lifts Directive 95/16/EC” of May 2007 (last mo [...]

Legge 4 aprile 2007 n. 41

Legge 4 aprile 2007 n. 41  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 febbraio 2007 n. 8, recante misure urgenti per la prevenzione e la repressione di fenomeni di violenza connessi a competizioni calcistiche.  (GU n.80 del 05-04-2007)CollegatiDecreto-Legge 8 febbraio 2007 n. 8Decreto 8 Agosto 2007 [...]

Linee guida steward

Il servizio di stewarding Il servizio di stewarding - Linee guida L'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive definisce uno dei percorsi principali indicati dalla Task Force per la sicurezza delle manifestazioni sportive ed avvia una nuova prospettiva strategica, che riguarda gli addetti alla sicurezza negli stadi di calcio - gli steward - rafforzando ulteriormente la loro immagine di figure professionali di alta specializzazione al servizio dei tifosi. I coordinatori dei G [...]

Decreto 28 luglio 2011

Decreto 28 luglio 2011 Definizione di nuovi servizi ausiliari dell’attività di Polizia affidati agli Steward, nonché ulteriori integrazioni e modifiche al decreto 8 agosto 2007, recante «Organizzazione e servizio degli “steward” negli impianti sportivi». (GU n. 197 del 25-8-2011) CollegatiDecreto 8 Agosto 2007Decreto 24 febbraio 2010Decreto 13 agosto 2019 [...]

Decreto 24 febbraio 2010

Decreto 24 febbraio 2010 Modifiche al decreto 8 agosto 2007 in materia di organizzazione e servizio degli assistenti sportivi, denominati «steward», negli impianti sportivi (GU n. 49 dell'1 marzo 2010) CollegatoDecreto 8 Agosto 2007 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024