Aprile 2019

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 153 of our articles broken down into Months and Years.

Regolamento (UE) 2016/912

Regolamento (UE) 2016/912 della Commissione, del 9 giugno 2016, che rettifica il regolamento (UE) n. 1303/2014 relativo alla specifica tecnica di interoperabilità concernente la «sicurezza nelle gallerie ferroviarie» del sistema ferroviario dell'Unione europea (Testo rilevante ai fini del SEE) Gu L 153, 10.6.2016 Regolamento (UE) n. 1303/2014 [...]

Regolamento (UE) n. 1303/2014

Regolamento (UE) n. 1303/2014 della Commissione, del 18 novembre 2014, relativo alla specifica tecnica di interoperabilità concernente la «sicurezza nelle gallerie ferroviarie» del sistema ferroviario dell'Unione europea Testo rilevante ai fini del SEE GU L 356, 12.12.2014 Modificato da: Regolamento di esecuzione (UE) 2019/776 della Commissione del 16 maggio 2019Regolamento (UE) 2016/912 della Commissione del 9 giugno 2016 CollegatiRegolamento (UE) 2016/912R [...]

Bozza di revisione della RTO del Codice di prevenzione incendi

Bozza di revisione della RTO del Codice di prevenzione incendi (DM 03/08/2015) Update 17.09.2019Testo allegato notificato alla Commissione europea il 10.07.2019, numero di notifica: 2019/334/I (Italia). Termine dello status quo : 11/10/2019________ CNI, 24.04.2019 Nella seduta del Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) del 9 aprile 2019 è stata presentata la bozza di revisione della Regola Tecnica Orizzontale (RTO) del Codice di prevenzione incendi (DM 03/08/2015 & [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/661

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/661  Registro elettronico delle quote per l'immissione in commercio di idrofluorocarburi Regolamento di esecuzione (UE) 2019/661 della Commissione del 25 aprile 2019 che assicura il corretto funzionamento del registro elettronico delle quote per l'immissione in commercio di idrofluorocarburi GU L 112/111 del 26.04.2019 Abrogazione Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2473 della Commissione, del 19 settembre 2024, che reca modalità [...]

VVF: attività di vigilanza in materia di sicurezza

VVF: attività di vigilanza in materia di sicurezza ID 8270 | 30.04.2019 / Documento allegato Il D.Lgs. 81/2008 attribuisce al C.N.VV.F. la vigilanza sull'applicazione della legislazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro "per quanto di specifica competenza". 1. Il ruolo del C.N.VV.F. ed il D.Lgs. n. 81/2008 L'Art. 13 del D.Lgs. n. 81/2008 attribuisce al C.N.VV.F. la vigilanza sull'applicazione della legislazione in materia di sicurezza nei luog [...]

Sentenza Corte di giustizia europea 28 marzo 2019

Sentenza Corte di giustizia europea (Decima Sezione) del 28 marzo 2019 | Classificazione rifiuti con codici a specchio Rinvio pregiudiziale - Ambiente - Direttiva 2008/98/CE e decisione 2000/532/CE – Rifiuti – Classificazione come rifiuti pericolosi – Rifiuti ai quali possono essere assegnati codici corrispondenti a rifiuti pericolosi e a rifiuti non pericolosi Cause riunite da C-487/17 a C-489/17 ... Estratto: L’allegato III della dirett [...]

CEI 0-16 / 0-21: Connessione Utenti attivi/passivi reti AT e MT / BT | 2019

CEI 0-16 / 0-21: Connessione di Utenti attivi e passivi reti AT ed MT / BT - Ed. 2019 Pubblicate le nuove CEI 0-16 e CEI 0- 21 Ed. 2019 Le nuove norme, in vigore il 17 aprile, aggiornano come segue il panorama normativo relativo alle regole di connessione alle reti: La Norma CEI 0-16 supera e accorpa i seguenti documenti: Norma CEI 0-16 quarta edizione del 2014 + V1 del 2014 e V2 del 2016 .La Norma CEI 0-21 supera e accorpa i seguenti documenti: Norma CEI [...]

Decreto 12 aprile 2019

Decreto 12 aprile 2019 Modifiche al Testo Unico PI (RTO) | Eliminazione doppio binario Modifiche al decreto 3 agosto 2015, recante l'approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139 (GU n.95 del 23-04-2019) Entrata in vigore: 20.10.2019 Vedi il Codice di prevenzione Incendi - Aggiornato 2019 __________ Art. 1. Modifiche all’art. 1 del decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015 1. All&rsq [...]

Infortuni sul lavoro e malattie professionali: la mappa delle province italiane

Infortuni sul lavoro e malattie professionali: la mappa delle province italiane Il 28 aprile ricorre la Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, nata per promuovere un impegno attivo e condiviso di governi, datori di lavoro e lavoratori che garantisca un ambiente sicuro e salubre dando massima priorità al principio di prevenzione. In occasione di tale ricorrenza l’Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro ha deciso di analizzare gli open data I [...]

11° Rapporto Annuale RAEE 2018

11° Rapporto Annuale RAEE 2018 Aprile 2019 Secondo l’11° Rapporto Annuale sul sistema di ritiro e trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) il nostro Paese ha toccato quota 310.610 tonnellate, registrando una crescita di quasi il 5%. La Valle d'Aosta si conferma la regione più virtuosa d'Italia con una media pro capite doppia rispetto a quella nazionale ed è prima anche per diffusione dei centri di raccolta. La Toscana spicca t [...]

Delibera ANAC 10 aprile 2019

Delibera ANAC 10 aprile 2019 Modificazioni al regolamento sull'esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarita' di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro di cui all'articolo 54-bis del decreto legislativo n. 165/2001 (c.d. whistleblowing). (Delibera n.312) (GU Serie Generale n.97 del 26-04-2019) ... Art. 1. Modifiche all’art. 13 del regolamento sull’esercizio del potere sanz [...]

RAPEX Report 17 del 26/04/2019 N. 12 A12/0659/19 Lussemburgo

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 17 del 26/04/2019 N. 12 A12/0659/19 Lussemburgo Approfondimento tecnico: Bambola di plastica Il prodotto, di marca OUSDY, mod. SY0902-21, è stato sottoposto alle procedure di divieto di commercializzazione e ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) N. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazi [...]

Legge 6 febbraio 1996 n. 52

Legge 6 febbraio 1996 n. 52 Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1994. (GU n.34 del 10-2-1996 - S.O. n. 24 ) Entrata in vigore della legge: 25/2/1996   Testo consiolidato con le modifiche apportate dagli atti:   23/10/1996DECRETO-LEGGE 23 ottobre 1996, n. 545 (in G.U. 23/10/1996, n.249), convertito con modificazioni dalla L. 23 dicembre 1996, n. 650, (in G.U. 23/12/1996 n. 300)07/05/1998LEGGE 24 aprile... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 17207 | 19 Aprile 2019

Corretto utilizzo del carrello elevatore Non può essere abnorme il comportamento del lavoratore che agisce seguendo una direttiva del datore di lavoro Penale Sent. Sez. 4 Num. 17207 Anno 2019 Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: NARDIN MAURAData Udienza: 06/02/2019 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 19 giugno 2017 la Corte di Appello Venezia ha confermato la sentenza del Tribunale di Rovigo con cui R.B. stato ritenuto responsabile del reato di cui all'art. 590, comma 1A e [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 17223 | 19 Aprile 2019

Folgorazione durante i lavori di ristrutturazione di uno stabile Responsabile il committente/responsabile dei lavori che non valuta il rischio specifico per il quale ha anche la diffida della RFI Penale Sent. Sez. 4 Num. 17223 Anno 2019Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: PICARDI FRANCESCAData Udienza: 02/04/2019 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di L'Aquila ha confermato la sentenza di primo grado che, all'esito dell'abbreviato, ha condannato F.C. alla pena sospesa di cinque [...]

Certifico ADR 2019 Manager: Patch Aprile 2019

Certifico ADR 2019 Manager |  Build 3 2000-2019 Software trasporto merci pericolose ADR e Rifiuti ADR10a Edizione 2001/2003/2005/2007/2009/2011/2013/2015/2017/2019 16/04/2019: 2019.1 - Build 3- 0002879: [Normativa] Aggiornamento Kemler ADR 2019 Download Demo Store Tutte le versioni disponibili in Store Il sito dedicato | Certificoadr.com CollegatiADR 2019: il Draft delle modificheADR 2019: Tutti i file ed emendamenti [...]

EN ISO 13850:2015 Funzione di arresto di emergenza - File CEM

EN ISO 13850:2015 Funzione di arresto di emergenza - File CEM File CEM importabile in CEM4 EN ISO 13850:2015Sicurezza del macchinario - Funzione di arresto di emergenza - Principi di progettazione Norma tecnica di tipo B armonizzata direttiva macchine 2006/42/CE La presente norma europea fornisce linee guida per garantire che i produttori di macchine forniscano informazioni adeguate sull'applicazione dell'isolamento delle vibrazioni per ridurre i rischi derivanti dalle vibrazioni ge [...]

EN ISO 13850:2015 Funzione di arresto di emergenza - Testo requisiti

EN ISO 13850:2015 Funzione di arresto di emergenza - Testo requisiti EN ISO 13850:2015Sicurezza del macchinario - Funzione di arresto di emergenza - Principi di progettazione Norma tecnica di tipo B armonizzata Direttiva Macchine 2006/42/CE. La presente norma europea fornisce linee guida per garantire che i produttori di macchine forniscano informazioni adeguate sull'applicazione dell'isolamento delle vibrazioni per ridurre i rischi derivanti dalle vibrazioni generate dalle [...]

Direttiva 2005/36/CE

Direttiva 2005/36/CE Direttiva 2005/36/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 settembre 2005, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali. GU L 255 del 30.9.2005 Attuatta con: D. Lgs. 9 novembre 2007 n. 206 D. Lgs. 9 novembre 2007 n. 206 [...]

D. Lgs. 9 novembre 2007 n. 206

D. Lgs. 9 novembre 2007 n. 206  Attuazione della direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, nonche' della direttiva 2006/100/CE che adegua determinate direttive sulla libera circolazione delle persone a seguito dell'adesione di Bulgaria e Romania. (GU n.261 del 09-11-2007 - S.O. n. 228) Entrata in vigore del provvedimento: 24/11/2007 Testo allegato consolidato con le modifiche degli atti: 23/04/2010DECRETO LEGISLATIVO 26 marzo 2010, n. 59 [...]

EN ISO 5349-2 Guida pratica valutazione rischio vibrazioni alla mano

EN ISO 5349-2:2015 Vibrazioni meccaniche - Misurazione e valutazione dell'esposizione dell'uomo alle vibrazioni trasmesse alla mano - Parte 2: Guida pratica per la misurazione al posto di lavoro   La norma è stata aggiornata nei riferimenti normativi (punto 2) e sostituisce alcuni punti come quello sull'ampiezza delle vibrazioni (6.1.2.2), la posizione degli accelerometri (6.1.3), sul fissaggio degli accelerometri (6.1.4) in genere e sui rivestimenti resilienti in particolare. [...]

EN 14253 Guida pratica valutazione esposizione vibrazioni corpo intero

EN 14253:2008 Vibrazioni meccaniche - Misurazione e calcolo dell’esposizione professionale alle vibrazioni trasmesse al corpo intero al fine di tutelare la salute dell’operatore - Guida pratica La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 14253:2003+A1 (edizione novembre 2007). La norma offre linee guida per la misurazione e la valutazione delle vibrazioni trasmesse al corpo intero sul posto di lavoro. Essa descrive le precauzioni da prendere per effe [...]

Regolamento (UE) 2019/631

Regolamento (UE) 2019/631  Regolamento (UE) 2019/631 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019 che definisce i livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 delle autovetture nuove e dei veicoli commerciali leggeri nuovi e che abroga i regolamenti (CE) n. 443/2009 e (UE) n. 510/2011 GU L 111/13 del 25.04.2019 Entrata in vigore: 15.05.2019 Applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2020 In allegato testo consolidato 11.2020 con le modific [...]

Trasparenza e sostenibilità dell'analisi del rischio dell'Unione nella filiera alimentare

Trasparenza e sostenibilità dell'analisi del rischio dell'Unione nella filiera alimentare Parlamento Europeo, 17.04.2019 Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 17 aprile 2019 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla trasparenza e alla sostenibilità dell'analisi del rischio dell'Unione nella filiera alimentare, che modifica il regolamento (CE) n. 178/2002 [sulla legislazione alimentare generale], la direttiva [...]

D.P.C.M. 20 febbraio 2018

D.P.C.M. 20 febbraio 2018 Revisione delle reti stradali di interesse nazionale e regionale ricadenti nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Toscana e Umbria. (GU Serie Generale n.98 del 28-04-2018 - Suppl. Ordinario n. 20) ... Art. 1. 1. Le tabelle di individuazione della rete stradale di interesse nazionale relative alle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Toscana e Umbria alle [...]

UNI CEN/TR 13695-2:2019

UNI CEN/TR 13695-2:2019 Imballaggi - Requisiti per la misurazione e la verifica dei quattro metalli pesanti e altre sostanze pericolose presenti nell'imballaggio e del loro rilascio nell'ambiente - Parte 2: Requisiti per la misurazione e la verifica delle sostanze pericolose presenti nell'imballaggio e del loro rilascio nell'ambiente Data entrata in vigore: 23 aprile 2019 Il rapporto tecnico specifica la metodologia e il procedimento per determinare la presenza e ridurre al minimo al [...]

Appalti: 36 tappe e 7 anni per un cantiere

Appalti: 36 tappe e 7 anni per un cantiere  Fonte: ANAS/Il Sole 24 Ore... [...]

Guide to identify non-road mobile machinery and engines

Guide to identify non-road mobile machinery and engines compliant with Reg. (EU) 2016/1628 FEM, April 2019 FEM, together with its partner industry associations CECE, CEMA, EUROMOT, EGMF and EUnited Municipal Equipment developed a joint Guidance document intended to support market surveillance authorities in verifying compliance with the requirements of the Stage V Regulation (EU) 2016/1628. The document is primarily focused on interpreting the main requirements of Regulation (EU) 2016/162 [...]

Decreto 6 ottobre 2003

Decreto 6 ottobre 2003  Approvazione della regola tecnica recante l'aggiornamento delle disposizioni di prevenzione incendi per le attivita' ricettive turistico-alberghiere esistenti di cui al D.M. 9 aprile 1994.  (GU Serie Generale n.239 del 14-10-2003) _____ Collegati:D.M. 9 aprile 1994ebook Codice Prevenzione Incendi (RTO)Decreto 12 aprile 2019  ... [...]

Legge 7 agosto 1990 n. 241

Legge 7 agosto 1990 n. 241 / Procedimento amministrativo Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi. (GU n.192 del 18-8-1990)Testo consolidato 2019 aggiornato dagli atti dal 1990 al 2022. [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024