Marzo 2019

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 177 of our articles broken down into Months and Years.

Legge 23 dicembre 1978 n. 833

Legge 23 dicembre 1978 n. 833 Istituzione del servizio sanitario nazionale (GU n.360 del 28-12-1978 - SO)______Testo consolidato con le modifiche apportate al 30.03.2019 dagli atti seguenti: 28/05/1979DECRETO-LEGGE 26 maggio 1979, n. 154 (in G.U. 28/05/1979, n.144), convertito con modificazioni dalla L. 27 luglio 1979, n. 300 (in G.U. 27/07/1979, n. 205) 24/10/1979LEGGE 22 ottobre 1979, n. 510 (in G.U. 24/10/1979, n.290) 31/12/1979DECRETO-LEGGE 30 dicembre 1979, n. 663 (in G.U. 31/12/19 [...]

Legge 13 maggio 1978 n. 180 | Legge Basaglia

Legge 13 maggio 1978 n. 180 (Legge Basaglia) Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori. (GU n.133 del 16-5-1978 ) Entrata in vigore del provvedimento: 17/05/1978. Le disposizioni contenute negli articoli 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, e 9 della presente legge restano in vigore fino alla data di entrata in vigore della legge istitutiva del servizio sanitario nazionale.   "...A decorrere dall'entrata in vigore della presente legge le regioni esercitano anche nei [...]

Collegamento bombola GPL: Regola dell'Arte

Collegamento bombola GPL | Regola dell'Arte ID 7165 | 24.01.2019 Breve illustrazione riguardo le modalità di collegamento di singole bombole GPL ad un apparecchio utilizzatore mobile, ad un impianto fisso, con apparecchio mobile e ad un impianto fisso, con apparecchio fisso o ad incasso. Norma tecniche di riferimento UNI 7131:2014 - Impianti a GPL per uso domestico e similare non alimentati da rete di distribuzione - Progettazione, installazione e messa in servizio Data [...]

Corte europea dei Diritti dell'Uomo | Sentenza 24 gennaio 2019

Corte europea dei Diritti dell'Uomo | Sentenza 24 gennaio 2019 Cordella / Stato Italiano (ILVA) ILVA: la Cedu ha dato ragione ad alcuni cittadini di Taranto che avevano presentato ricorso contro lo Stato. “Il persistente inquinamento causato dalle emissioni dell'Ilva ha messo in pericolo la salute dell'intera popolazione, che vive nell'area a rischio”. La Corte europea dei Diritti dell'Uomo con sentenza 24 gennaio 2019 (in allegato) si esprime sul ricorso di 18 [...]

Legge 28 marzo 2019 n. 26

Legge 28 marzo 2019 n. 26  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni. (GU Serie Generale n.75 del 29-03-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 30/03/2019 Art. 1 1. Il decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni, e' convertito in legge con le modificazioni riportate in allegato alla [...]

Guide for applicants of PPP and for authorization in Italy

Guide for applicants of Plant Protection Product and for authorization in Italy Comparative assessment and substition This document provides guidance for comparative assessment (CA), in the authorisation process of a plant protection product (PPP) which contains an active substance that has been identified as a candidate for substitution (Regulation (EC) No 1107/2009, article 24 and 50) and provides assistance to applicants in collecting the necessary information. It is based on Guidance [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 12869 | 25 Marzo 2019

Interferenza tra pedoni e veicoli e rischio di investimento Posizioni di garanzia in relazione all'infortunio mortale del lavoratore investito e schiacciato da un carrello Penale Sent. Sez. 4 Num. 12869 Anno 2019 Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: BELLINI UGOData Udienza: 11/12/2018 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Firenze con la sentenza impugnata, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Bergamo, riconosceva a tutti e tre gli imputati le circostanze atte [...]

UNI CEN ISO/TS 21805:2019

UNI CEN ISO/TS 21805:2019 Linee guida alla progettazione, selezione e installazione di prese d'aria per salvaguardare l'integrità strutturale di volumi protetti da sistemi antincendio ad estinguenti gassosi Data entrata in vigore: 28 marzo 2019 La specifica tecnica fornisce una linea guida per la progettazione, selezione e installazione di prese d'aria per salvaguardare l'integrità strutturale di volumi protetti da sistemi antincendio ad estinguenti gassosi e le disposizioni [...]

Rapporto 2018 sugli energy manager in Italia

Rapporto 2018 sugli energy manager in Italia Indagine, evoluzione del ruolo e statistiche Il presente rapporto è stato realizzato da FIRE nell’ambito della Convenzione a titolo non oneroso del 18 dicembre 2014 con il Ministero dello Sviluppo Economico “per la promozione e la formazione della figura del tecnico responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia” nominato ai sensi dell’articolo 19 della legge 9 gennaio 1991 n.10. Glossario e defi [...]

Decreto 11 marzo 2008

Decreto 11 marzo 2008 Attuazione dell'articolo 1, comma 24, lettera a), della legge 24 dicembre 2007, n. 244, per la definizione dei valori limite di fabbisogno di energia primaria annuo e di trasmittanza termica ai fini dell'applicazione dei commi 344 e 345 dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296. (GU n.66 del 18-03-2008) Allegato:Decreto 11 marzo 2008 coordinato con Decreto 26 gennaio 2010 (modifiche in rosso, in vigore dal 14 marzo 2010; attenzione: le modifiche son [...]

Decreto 26 gennaio 2010

Decreto 26 gennaio 2010 Aggiornamento del decreto 11 marzo 2008 in materia di riqualificazione energetica degli edifici. (GU n. 35 del 12/02/2010) CollegatiDecreto 11 marzo 2008 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/522

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/522  Regolamento di esecuzione (UE) 2019/522 della Commissione del 27 marzo 2019 recante modifica del regolamento di esecuzione (UE) n. 1191/2014 per quanto riguarda la comunicazione dei dati sulla produzione, le importazioni e le esportazioni di polioli contenenti idrofluorocarburi a norma dell'articolo 19 del regolamento (UE) n. 517/2014 GU L86/37 del 28.03.2019 Entrata in vigore: 17.04.2019 ____   LA COMMISSIONE EU [...]

Regolamento (UE) 2019/521

Regolamento (UE) 2019/521 | XII Adeguamento al progresso tecnico (ATP) Regolamento (UE) 2019/521 della Commissione, del 27 marzo 2019, recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele GU L86/1 del 28.03.2019 Entrata in vigore: 17.04.2019 Applicazione a decorrere dal 17 ottobre 202 [...]

Amianto | Istituito presso MATTM gruppo di lavoro

Amianto | Istituito presso MATTM gruppo di lavoro Roma, 27 marzo 2019 Il ministro dell'Ambiente Sergio Costa ha formato presso il dicastero una commissione di lavoro per la riforma normativa che riguarda il settore dell'amianto e a guidarla sarà il presidente Raffaele Guariniello. Lo rende noto il ministero con un comunicato nel quale il ministro afferma che si tratta di "una bellissima notizia per l'ambiente e per un problema che ci riguarda tutti, nessuno escluso". Guariniello, r [...]

Direttiva click

Direttiva click: le comunicazioni delle norme armonizzate aggiornate quotidianamente Il materiale pubblicato in questo spazio è estratto direttamente dal sito dell'Unione Europea Eurlex e può essere scaricato e utilizzato liberamente senza restrizione alcuna, fatte salve eventuali limitazioni imposte da terze parti proprietarie od altre aventi titolo.Si fa presente che, come per tutto il materiale pubblicato nella rete, l'aggiornamento e la rispondenza con le norme vigent [...]

Relazione tecnica antincendio: Normativa, Modelli esempio e Utility

Relazione tecnica antincendio: Normativa, Modelli esempio e Utility ID 5378 | Scheda 07.08.2018 Il presente approfondimento, documento completo in allegato, confronta le modalità di redazione della relazione tecnica antincendio di cui all'allegato I del DM 7 agosto 2012 con la progettazione con approccio ingegneristico di cui al DM 03 agosto 2015 (DM 9 maggio 2007 All . I lett. A) Allegati Modelli di Relazioni tecniche, elaborate in conformità all’allegato I [...]

Dichiarazione di rispondenza DM 37/2008

Dichiarazione di rispondenza DM 37/2008 ID 4774 | Update news 26.12.2023 / Allegati Modello DIRI-GAS DOC VVF e Linee guida Struttura e Modelli - OD ING VE e Modello DICO-Simil.Il DM 37/2008 ha introdotto la "Dichiarazione di rispondenza dell'impianto" ma non è indicato un Modello, possono essere prese a riferimento le circolari VVF, che riportano specifici modelli. La dichiarazione di rispondenza è stata introdotta dal DM 37/2008 qu [...]

Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo ID 4215 | 27.03.2019 / In allegato Il testo della Convenzione è presentato così come modificato dalle disposizioni del Protocollo n. 14 (STCE n. 194) a partire dalla sua entrata in vigore il 1 giugno 2010. Il testo della Convenzione era stato precedentemente modificato conformemente alle disposizioni del Protocollo n. 3 (STE  n.  45), entrato in vigore il 21 settembre 1970, del Protocollo n. 5 (STE n. 55), entrato [...]

Norme armonizzate Click

Norme armonizzate Click (*) ID 8033 | 31.10.2019 Nella nuova Sezione "Norme armonizzate Click", sono inseriti gli elenchi completi delle Norme armonizzate per Direttiva/Regolamento UE "Nuovo approccio". Norme armonizzate Click è strutturata per favorire la consultazione delle norme armonizzate in accordo con il nuovo sistema di comunicazioni delle Decisioni (Vedasi Com.(2018) 764 EC), il quale prevede dal 1° dicembre 2018 che i riferimenti delle norme armonizzat [...]

RAPEX Report 12 del 22/03/2019 N. 15 A12/0510/19 Finlandia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 12 del 22/03/2019 N. 15 A12/0510/19 Finlandia Approfondimento tecnico: Elevatore a forbice per veicoli Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura di divieto di commercializzazione perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE Macchine ed alla norma tecnica “EN 1493:2010 – Sollevatori per veicoli”. L’ingresso della tubazione idraulica è cos [...]

DPI Regolamento (UE) 2016/425: Prodotti in scorta dopo il 21 aprile 2019

DPI Regolamento (UE) 2016/425: Prodotti in scorta dopo il 21 aprile 2019  In allegato Note dalla Commissione Regolamento (UE) 2016/425 sui dispositivi di protezione individuale (DPI): transizione dalla direttiva 89/686 / CEE - Prodotti nelle scorte del costruttore prima del 21 aprile 2019 Il regolamento (UE) 2016/425 ("il regolamento PPE") è entrato pienamente in vigore il 21 aprile 2018 e, nello stesso giorno, la direttiva 89/686/CEE ("la direttiva DPI") è [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 3 del 20 Marzo 2019

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 3 del 20 Marzo 2019 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è pr [...]

UE: Approvate le nuove regole sul diritto d'autore online

Approvate le nuove regole sul diritto d'autore online | Copyright internet Parlamento europeo, 26 Marzo 2019: I deputati hanno approvato le nuove regole sul diritto d'autore online Le nuove norme UE sul copyright, che includono salvaguardie alla libertà di espressione, consentiranno a creatori ed editori di notizie di negoziare con i giganti del web. Il testo approvato qui I deputati hanno approvato la direttiva con 348 voti favorevoli, 274 contrari e 36 astens [...]

Analisi dei trend dei principali inquinanti atmosferici In Italia (2008-2017)

Analisi dei trend dei principali inquinanti atmosferici In Italia (2008-2017) ISPRA Rapporti 302/2018 Trend in diminuzione per PM10, PM2,5 e NO2 tra il 2008-2017, ma continuano i superamenti in molte zone del paese. L’ozono non mostra segni di diminuzione. È la tendenza evidenziata dall’ISPRA nello studio "Analisi dei trend dei principali inquinanti atmosferici in Italia 2008-2017" nel quale si valuta l’esistenza di un trend temporale significativo nelle seri [...]

Global Energy & CO2 Status Report | IEA 2018

Global Energy & CO2 Stutus Report | IEA 2018 Global energy consumption in 2018 increased at nearly twice the average rate of growth since 2010, driven by a robust global economy and higher heating and cooling needs in some parts of the world. Demand for all fuels increased, led by natural gas, even as solar and wind posted double-digit growth. Higher electricity demand was responsible for over half of the growth in energy needs. Energy efficiency saw lacklustre improvement. Energy-rela [...]

Auto elettrica: ricarica wireless

Auto elettrica: ricarica wireless Il futuro dell'auto elettrica probabilmente sarà incentrato sulla ricerca di metodi per l'ottimizzazione del sistema di ricarica. La ricarica wireless rappresenta il metodo più efficiente che permetterà di convincere all'acquisto dell'auto elettrica anche quegli automobilisti ad oggi dubbiosi a causa del sistema di ricarica tramite cavo. Sulla ricarica wireless sono attualmente molti gli studi in corso. Ad esempio, BMW ha già [...]

Sentenza n. 1063 del 27.11.2017 - distanza tra edifici

Sentenza n. 1063 del 27/11/2017 – distanza tra edifici Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione Seconda) Edilizia e urbanistica - Distanze tra le costruzioni - Distanza tra edifici antistanti - Criteri di misurazione. Estratto: FATTO Le ricorrenti sono comproprietarie di un compendio immobiliare sito in zona A nel centro storico del Comune di Castelfranco che confina con la proprietà della controinteressata Immobiliare Giotto Srl. Lo strumento urbanistico ha compreso entr... [...]

Validity EC type-examination certificate/revision of harmonised standards

Validity of an EC type-examination certificate and revision of harmonised standards Regulation (EU) 2016/425 on personal protective equipment Commissione Europea, 25.03.2019 In the case of the revision of harmonised standards and the subsequent citing of their references in the OJEU, market surveillance authorities and customs authorities in the Member States had different interpretations regarding the placing on the market of PPE with a valid EC type-examination certificate, based on a pre [...]

Sentenza CC Sezione II 4 marzo 2011 n. 5158

Corte di Cassazione, Sezione II, 4 marzo 2011, n. 5158 Le norme sulle distanze legali si applicano soltanto agli edifici che si fronteggiano, per cui la loro misurazione deve essere effettuata in modo lineare e non a raggio come invece previsto in materia di vedute”. (Cass. n. 7285 dei 07/04/2005)... [...]

D.L. 2 ottobre 1993 n. 396

Decreto-Legge 2 ottobre 1993, n. 396  Testo del decreto-legge 2 ottobre 1993, n. 396 coordinato con la legge di conversione 4 dicembre 1993, n. 492, recante: "Disposizioni in materia di edilizia sanitaria". (GU Serie Generale n.285 del 04-12-1993) Disposizioni in materia di edilizia sanitaria. (GU n. 234 del 05/10/1993) Testo consolidato 2019 con le modifiche di:04/12/1993LEGGE 4 dicembre 1993, n. 492 (in G.U. 04/12/1993, n.285)... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024