Maggio 2018

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 151 of our articles broken down into Months and Years.

CEI 64-12 Ed. 3. 2018

CEI 64-12 Ed. 3. 2018 Guida per l'esecuzione dell'impianto di terra negli edifici per uso residenziale e terziario   Update 26 Marzo 2019   Pubblicata il 1° gennaio 2019 la Guida CEI 64-12 Ed. 3. 2019 Guida per l'esecuzione dell'impianto di terra negli edifici per uso residenziale e terziarioQuesto fascicolo fornisce informazioni relative alla realizzazione degli impianti di terra negli edifici ad usoresidenziale e per terziario.La Guida è stata prep [...]

Store Certifico: Promo -25% fino al 31 Maggio

  Prodotti Certifico: Informazione Utile Su tutto lo Store -25% fino al 31 Maggio e puoi diventare subito Cliente Fidelity ***/*** per i futuri acquisti. Acquista un qualsiasi Prodotto/Documento/Abbonamento nello Store Certifico con carta di credito o bonifico bancario con uno sconto -25%, con il nostro Piano Clienti Fidelity, puoi diventare Cliente Fidelity ***/*** e acquistare tutti i nostri Prodotti al di fuori d [...]

CAM calzature da lavoro articoli e accessori di pelle

Decreto MATTM 17 maggio 2018 Criteri ambientali minimi per la fornitura di calzature da lavoro non dpi e dpi, articoli e accessori di pelle GU Serie Generale n.125 del 31-05-2018 Entrata in vigore: 28 settembre 2018 Art. 1. Adozione dei Criteri ambientali minimi 1. Sono adottati i Criteri ambientali minimi di cui all’allegato tecnico che è parte integrante del presente decreto, per la «Fornitura di calzature da lavoro non dpi e dpi, articoli e accessori in pelle& [...]

D.P.R. 18 aprile 1994 n. 382

D.P.R. 18 aprile 1994 n. 382  Disciplina dei procedimenti di conferimento dei permessi di ricerca e di concessioni di coltivazione di giacimenti minerari di interesse nazionale e di interesse locale. (GU Serie Generale n.141 del 18-06-1994) Entrata in vigore del decreto: 15-12-1994_________In allegato:- Testo consolidato 012021Regio decreto 29 luglio 1927 n. 1443 [...]

Direttiva 92/91/CEE

Direttiva 92/91/CEE del Consiglio del 3 novembre 1992 relativa a prescrizioni minime intese al miglioramento della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle industrie estrattive per trivellazione (undicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE) (GU L 348, 28.11.1992) ... La presente direttiva stabilisce prescrizioni minime per la tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori delle industrie estrattive per tr [...]

EN ISO 14118:2018

Prevenzione dell'avviamento inatteso macchine: la  nuova norma UNI EN ISO 14118:2018 ID 6161 | Update news 13.09.2023 UNI EN ISO 14118:2018: la nuova norma che sostituisce la EN 1037:2008  ISO news 2023 Questo standard è stato rivisto e confermato l'ultima volta nel 2023. Pertanto questa versione rimane attuale. UNI EN ISO 14118:2018 La norma specifica i requisiti per i mezzi destinati ad impedire l'avviamento inatteso di una macchina in modo tale che gli i [...]

Regio decreto 29 luglio 1927 n. 1443

Regio decreto 29 luglio 1927 n. 1443 Norme di carattere legislativo per disciplinare la ricerca e la coltivazione delle miniere [nel Regno]. GU 23 agosto 1927 n. 194______Allegato:- Testo Consolidato 09.2021 con le modifiche apportate da: 23/12/1941LEGGE 7 novembre 1941, n. 1360 (in G.U. 23/12/1941, n.301) 21/02/1947 DECRETO LEGISLATIVO DEL CAPO PROVVISORIO DELLO STATO 7 gennaio 1947, n. 24 (in G.U. 21/02/1947, n.43) 31/01/1949 LEGGE 21 gennaio 1949, n. 8 (in G.U. 31/01/1949, n.24) 05/ [...]

Legge 17 ottobre 1967 n. 977

Legge 17 ottobre 1967 n. 977 / Tutela del lavoro minorile ID 6240 | 30.07.2024 Legge 17 ottobre 1967 n. 977Tutela del lavoro dei bambini e degli adolescenti.  GU n.276 del 06-11-1967_______Allegati:- Testo consolidato 2024- Testo nativoEstrattoCAMPO DI APPLICAZIONEArt. 1.1. La presente legge si applica ai minori dei diciotto anni, di seguito indicati ''minori'', che hanno un contratto o un rapporto di lavoro, anche speciale, disciplinato dalle norme vigenti.2. Ai fini della pre [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/773

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/773 della Commissione del 15 maggio 2018 relativo ai requisiti di progettazione, costruzione ed efficienza e alle norme di prova per l'equipaggiamento marittimo, che abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2017/306 Articolo 1 I requisiti di progettazione, costruzione ed efficienza e le norme di prova previste negli strumenti internazionali di cui alla direttiva 2014/90/UE si applicano a ciascun elemento dell'equipaggiamento marittimo, come st [...]

Decreto 21 marzo 2018 n. 56

Regolamento Made green in Italy Decreto MATTM  21 marzo 2018 n. 56  Regolamento per l’attuazione dello schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell’impronta ambientale dei prodotti, denominato «Made Green in Italy», di cui all’articolo 21, comma 1, della legge 28 dicembre 2015, n. 221. (GU n.123 del 29-05-2018)_______ Art. 1. Ambito di applicazione e finalità 1. In attuazione dell’articolo 21, comma 1, della [...]

Decreto 20 marzo 2018

Recepimento nazionale direttiva adeguamento ultima versione ADR 2017 Decreto 20 marzo 2018  Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti Recepimento della direttiva 2018/217/UE che modifica la direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa al trasporto interno di merci pericolose, tramite l’adeguamento al progresso scientifico e tecnico del suo allegato I, capo I. Art. 1. Modifiche all’art. 3 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. [...]

Circolare MLPS n. 8/2005

Circolare MLPS n. 8/2005 Disciplina di alcuni aspetti dell’organizzazione dell'orario di lavoro (D.Lgs. n. 66/2003; D.Lgs. n. 213/2004) Con il decreto legislativo n. 66 dell’8 aprile 2003, integrato e modificato dal decreto legislativo n. 213 del 19 luglio 2004, è stata data piena attuazione anche nel nostro ordinamento alla direttiva comunitaria n. 93/104/CE e successive modifiche. E’ da sottolineare, in via preliminare, che la direttiva 93/104/CE aveva già trovato parziale attuazione nell’ar... [...]

D.Lgs. 26 novembre 1999 n. 532

D.Lgs. 26 novembre 1999 n. 532 Disposizioni in materia di lavoro notturno, a norma dell'articolo 17, comma 2, della legge 5 febbraio 1999, n. 25.GU n.16 del 21-1-2000 Entrata in vigore del decreto: 5-2-2000 ________Testo consolidato 2018 con le modifiche:   LEGGE 3 febbraio 2003, n. 14 (in SO n.19, relativo alla G.U. 07/02/2003, n.31)   CollegatiLavoro notturno: Quadro Normativo e SicurezzaCircolare MLPS n. 8/2005Decreto Legislativo 8 aprile 2003 n. 66 [...]

D.Lgs. 4 agosto 1999 n. 345

D.Lgs. 4 agosto 1999 n. 345 Attuazione della direttiva 94/33/CE relativa alla protezione dei giovani sul lavoro.GU n.237 del 8-10-1999 Entrata in vigore del decreto: 23/10/1999 _______Testo aggiornato a Maggio 2018, modifiche: 25/09/2000 DECRETO LEGISLATIVO 18 agosto 2000, n. 262 (in G.U. 25/09/2000, n.224) ha disposto (con l'art. 4, comma 1) la modifica dell'art. 16 CollegatiDirettiva 94/33/CED.Lgs. 18 agosto 2000 n. 262 [...]

Circolare MLPS n. 10 del 28 maggio 2018

Ponteggi: emanate le istruzioni per il rinnovo delle autorizzazioni Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali È stata pubblicata la Circolare n. 10 del 28 maggio 2018 recante le istruzioni per il rinnovo delle autorizzazioni alla costruzione e all’impiego di ponteggi, ai sensi dell’art. 131, comma 5, del Decreto legislativo 9 aprile 2018, n. 81 e successive modificazioni. I titolari di autorizzazioni ministeriali dovranno trasmettere al Ministero del Lavoro e [...]

Circolare MLPS n. 29 del 27 agosto 2010

Circolare MLPS n. 29 del 27 agosto 2010 Circolare n. 29 del 27 agosto 2010, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, risposte in merito a quesiti concernenti le norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota (Capo II, Titolo IV, d.lgs. n. 81/2008 e s.m.i.). .... Quesito 1 In riferimento all’articolo 131, comma 5 del D.lgs. n. 81/2008 e s.m.i. cosa si intende per “L’autorizzazione è soggetta a rinnovo o [...]

Decreto ministeriale n. 118/2018 | VIA

Decreto ministeriale MATTM n. 118/2018 | VIA Valutazione d'impatto ambientale (VIA) Regolamento riguardante i contenuti minimi e i formati dei verbali di accertamento, contestazione e notificazione dei procedimenti di cui all’articolo 29 del D.Lgs 3 aprile 2006, n.152 Decreto ministeriale n. 118 del 28 marzo 2018 inerente l'adozione del Regolamento riguardante la “Definizione dei contenuti minimi e dei formati dei verbali di accertamento, contestazione e notificazione dei [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 3/2018

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 3 del 16 Maggio 2018 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è p [...]

Responsabilità sociale di imprese e organizzazioni

Responsabilità sociale di imprese e organizzazioni Fact sheet Inail - 2018 In questo factsheet, la responsabilità sociale delle imprese (RSI) viene indagata a livello nazionale e internazionale riportando le principali normative e i documenti di programmazione comunitaria e nazionale che definiscono e promuovono la RSI come strategia di investimento per aziende e organizzazioni socialmente responsabili. Esse sono viste come molla propulsiva per lo sviluppo del sistema d [...]

La tutela della gravidanza nei luoghi di lavoro

La tutela della gravidanza nei luoghi di lavoro Fact sheet Inail - 2018 Nella scheda viene rappresentata la promozione delle iniziative di educazione alla salute della donna con particolare riferimento ai fattori di rischio professionali. Negli anni il numero delle donne presente negli ambienti di lavoro è aumentato. Questo fenomeno ha permesso di riconoscere e studiare quei fattori di rischio presenti in diverse attività lavorative che potrebbero avere effetti negativi [...]

Plastica monouso: nuove norme UE per ridurre i rifiuti marini

Plastica monouso: nuove norme UE per ridurre i rifiuti marini Bruxelles, 28 maggio 2018 Di fronte al costante aumento dei rifiuti di plastica negli oceani e nei mari e ai danni che ne conseguono, la Commissione europea propone nuove norme per 10 prodotti di plastica monouso che più inquinano le spiagge e i mari d'Europa e per gli attrezzi da pesca perduti e abbandonati. Insieme, questi prodotti rappresentano il 70% dei rifiuti marini. Le nuove regole sono proporzionate e concepite [...]

Decisione delegata (UE) 2018/779

Decisione delegata (UE) 2018/779 della Commissione del 19 febbraio 2018 relativa ai sistemi applicabili per la valutazione e la verifica della costanza della prestazione dei pannelli a sandwich con facce metalliche per impiego strutturale in conformità al regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio Articolo 1 La presente decisione si applica ai pannelli a sandwich con facce metalliche per impiego strutturale. Articolo 2 I pannelli a sandwich di c [...]

Decreto Ministeriale n. 61 del 23/05/2018

Decreto attuativo Valutazione dei rischi OIRA | Settore Uffici Decreto Ministeriale n.61 del 23/05/2018 Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali Adozione del decreto che recepisce, in attuazione dell’articolo 29, comma 6–quater, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modificazioni, lo strumento di supporto, rivolto alle micro, piccole e medie imprese, per la valutazione dei rischi sviluppato secondo il prototipo europeo OIRA, dedicato al settore &ldqu [...]

IEC 62046:2018

IEC 62046:2018  Edition 1.0 2018-03 Safety of machinery - Application of protective equipment to detect the presence of persons Abstract IEC 62046:2018 specifies requirements for the selection, positioning, configuration and commissioning of protective equipment to detect the momentary or continued presence of persons in order to protect those persons from dangerous part(s) of machinery in industrial applications. This standard covers the application of electro-sensitive protective [...]

Registrazione dispositivi medici

Registrazione dispositivi medici - Registrazione per fabbricanti di dispositivi di classe e impiantabili attivi, kit e assemblati - Registrazione per fabbricanti di dispositivi medico-diagnostici in vitro A. Registrazione per fabbricanti di dispositivi di classe e impiantabili attivi, kit e assemblati Come stabilito con il DM 21 dicembre 2009, "Modifiche ed integrazioni al decreto 20 febbraio 2007 recante le Nuove modalità per gli adempimenti previsti dall’articolo 13 del&nb [...]

Sorveglianza radiometrica sui rottami: Ordinanza RL n. 57671/1997

Sorveglianza radiometrica sui rottami: Ordinanza RL n. 57671/1997 Relevant Legal instruments in Italy APAT (Agency of the Environment Protection and Technical Services) 1. Background In Italia a seguito di un grave caso di fusione accidentale di due sorgenti radioattive in una acciaieria di Brescia e dopo altri casi meno gravi la Regione Lombardia ha ritenuto necessario un provvedimento che concretizzasse l’obbligo della sorveglianza radiometrica sui rottami. E’ stata quind [...]

MISE Obiettivi di efficienza energetica al 2020

Obiettivi di efficienza energetica al 2020 MISE, 28 Maggio 2018 Gli obiettivi di efficienza energetica dell'Italia al 2020 sono definiti nel Piano nazionale per l’efficienza energetica del 2017 (PAEE). Il Paese si propone di conseguire al 2020 un consumo annuo in termini di energia primaria pari a 158 Mtep e in energia finale pari a 124 Mtep. A questo target si affianca una riduzione dei consumi di energia finale obbligatoria, da conseguire per mezzo di politiche attive (strumenti d [...]

IEC/TR 60890:2018 (CEI 17-43)

il nuovo Rapporto Tecnico 2018 CEI IEC/TR 60890 (CEI 17-43) Quadri BT: verifica sovratemperature tramite calcoli In allegato Cap. 10.10 della EN 61439 "Verifica delle sovratemperature" _____In data 1 febbraio 2018 è stato pubblicato il nuovo Rapporto Tecnico CEI IEC/TR 60890 (CEI 17-43) “Modalità di verifica tramite calcolo della sovratemperatura per le apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT)”. [...]

UNI EN ISO 16924:2018 | Stazioni a GNL

UNI EN ISO 16924:2018 Stazioni di rifornimento per gas naturale - Stazioni a GNL per il rifornimento dei veicoli Data entrata in vigore: 24 maggio 2018La norma tratta la progettazione, la costruzione, l’esercizio, l’ispezione e la manutenzione delle stazioni il rifornimento di veicoli con gas naturale liquefatto (GNL), incluse le attrezzature e i dispositivi di sicurezza e controllo. La norma si applica anche alla progettazione, alla costruzione, all’esercizio, all&rsquo [...]

UNI EN ISO 16923:2018 | Stazioni a GNC

UNI EN ISO 16923:2018 Stazioni di rifornimento per gas naturale – Stazioni a GNC per il rifornimento dei veicoli   Data entrata in vigore: 24 maggio 2018   La norma tratta la progettazione, la costruzione, l’esercizio, l’ispezione e la manutenzione delle stazioni per il rifornimento di veicoli con gas naturale compresso (CNG), incluse le attrezzature e i dispositivi di sicurezza e controllo.   La norma si applica anche a quelle parti di stazioni [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024