Febbraio 2018

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 157 of our articles broken down into Months and Years.

Manuale per la Sicurezza nel settore Refrattari

Manuale per la Sicurezza nel settore Refrattari Il Manuale Refrattari esce per ora come documento tecnico, elaborato da un Gruppo di lavoro di esperti che rappresentano le aziende associate a Confindustria Ceramica. I Manuali per la Sicurezza si contraddistinguono per il metodo rigoroso e per la praticità. La parte generale (le sezioni Sicurezza, Sostanze, Igiene) è analoga a quella elaborata per l’industria ceramica, condivisa in pieno dagli estensori del presente docum [...]

Linee guida VR chimico lavoro UE

Linee guida VR chimico lavoro UE LINEE DIRETTRICI PRATICHE DI CARATTERE NON OBBLIGATORIO SULLA PROTEZIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA DEI LAVORATORI CONTRO I RISCHI CONNESSI CON GLI AGENTI CHIMICI SUL LAVORO (Articoli 3, 4, 5, 6 e punto 1 dell’allegato II della direttiva 98/24/CE) La direttiva 98/24/CE, sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro ha come base giuridica l’articolo 137 del trattat [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 7009 | 14 Febbraio 2018

Lavori di saldatura: mancanza idoneo impianto di aspirazione per la cattura dei fumi Cassazione Penale Sez. 3 del 14 febbraio 2018 n. 7009 Penale Sent. Sez. 3 Num. 7009 Anno 2018Presidente: ROSI ELISABETTARelatore: MACRI' UBALDAData Udienza: 30/11/2017 Fatto1. Con sentenza in data 27.4.2017 il Tribunale di Pordenone ha condannato M.S., con le attenuanti generiche, alla pena di complessivi euro 4.000,00 di ammenda, oltre spese, di cui € 2.000,00 per il reato di cui al capo A [...]

Regolamento (UE) n. 341/2016

Regolamento delegato (UE) 2016/341 (RDT) ID 5631 | Update news 24.05.2022 / Testi consolidati allegati  Regolamento delegato (UE) 2016/341 della Commissione, del 17 dicembre 2015, che integra il regolamento (UE) n. 952/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme transitorie relative a talune disposizioni del codice doganale dell'Unione nei casi in cui i pertinenti sistemi elettronici non sono ancora operativi e che modifica il regolamento delegat [...]

Regolamento (UE) 2016/2339

Regolamento (UE) 2016/2339 Regolamento (UE) 2016/2339 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2016 recante modifica del regolamento (UE) n. 952/2013, che istituisce il codice doganale dell'Unione, per quanto riguarda le merci che sono uscite temporaneamente dal territorio doganale dell'Unione per via marittima o aerea GU n. L 354/32 del 23.12.2016 Pacchetto Codice Doganale dell’Unione Dal 1° Maggio 2016 nei 28 Stati membri dell’U.E. è entrato [...]

Regolamento (UE) n. 952/2013

Regolamento (UE) n. 952/2013: Nuovo Codice doganale dell'Unione (CDU) ID 5628 | Update news 02.06.2023 / testi consolidati allegati Regolamento (UE) n. 952/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 ottobre 2013 che istituisce il codice doganale dell'Unione. (GU n. L 269/1 del 10.10.2013) Modifiche: - Regolamento (UE) 2016/2339 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2016  (GU L 354 32 del 23.12.2016) - Testo consolidato 2016- [...]

Attuazione negli Enti Locali del nuovo Regolamento Privacy

Attuazione negli Enti Locali del nuovo Regolamento UE n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali 11° Quaderno ANCI - 11 febbraio 2018 Dal 25 maggio 2018 sarà direttamente applicabile, anche nell’ordinamento italiano, il nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, che introduce importanti novità anche per gli enti locali. La nuova disciplina impone un diverso approccio nel trattamento dei dati personali, prevede nuovi adempimenti e richiede u [...]

VII rapporto Raccolta Differenziata e Riciclo 2017

VII rapporto Raccolta Differenziata e Riciclo 2017 ANCI 15 Febbraio 2018 Il VII rapporto “Raccolta Differenziata e Riciclo” basato sulle informazioni della banca dati ANCI-CONAI, presenta il lavoro svolto dal team ANCI nell’ambito dell’Accordo Quadro ed è finalizzato alla presentazione dei risultati dei Comuni italiani che afferiscono alla Banca Dati, di cui viene tracciato un quadro complessivo sull’andamento della raccolta differenziata focalizzato ri [...]

Decreto 23 ottobre 2014

Decreto 23 ottobre 2014 / Registro degli alberi monumentali d'Italia Istituzione dell'elenco degli alberi monumentali d'Italia e principi e criteri direttivi per il loro censimento. GU n.268 del 18.11.2014 Elenco completo alberi monumentali __________Art. 1. Campo di applicazione e finalità1. Il presente decreto stabilisce, ai sensi dell’art. 7, comma 2, della legge 14 gennaio 2013, n. 10, i principi e i criteri direttivi per il censimento degli alberi monumentali ad opera d [...]

Diagnosi malattie professionali apparato respiratorio

Indirizzi operativi per la diagnosi delle malattie professionali dell’apparato respiratorio INAIL 2017 - 14 Febbraio 2018 Il presente lavoro si propone di operare un riordino nell’ambito delle malattie dell’apparato respiratorio, la cui classificazione risulta quanto mai complessa per la difficoltà di individuare specifici gruppi con caratteristiche peculiari che non siano rinvenibili anche in altri. L’esigenza di sviluppare un nuovo iter diagnostico accerta [...]

ebook Manuale illustrato ADR 2017 Ed. 5.0

Manuale illustrato ADR 2017 Trasporto merci e rifiuti ADR Rev. 5.0Aggiornato ADR 2017 L'Accordo ADR sul trasporto di merci pericolose è un accordo internazionale tra paesi dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) la cui finalità è quella di armonizzare le norme di sicurezza attinenti i trasporti internazionali di merci su strada, nonché di garantire per tali trasporti un livello accettabile di sicurezza. ADR è l’acronimo di “Accord [...]

17° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

17° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  14 Febbraio 2018 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 12 del 14 Febbraio 2018 Con il Decreto direttoriale n. 12 del 14 febbraio 2018, è stato adottato il diciassettesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del Decreto interministeriale 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'ef [...]

Direttiva (UE) 2018/217

ADR 2017: Direttiva adeguamento ultima versione Direttiva (UE) 2018/217 della Commissione del 31 gennaio 2018 che modifica la direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose, tramite l'adeguamento al progresso scientifico e tecnico del suo allegato I, capo I.1 LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, vista la direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 sette [...]

Accessori per il sollevamento: Progetto di norma U36002460

Accessori per il sollevamento | Progetto di norma U36002460 Accessori per il sollevamento - Rapporto Tecnico per l’identificazione, il controllo periodico e i requisiti del personale Update 08.05.2018A seguito del termine dell'inchiesta pubblica finale del progetto di norma U36002460 pubblicato il Rapporto tecnico UNI/TR 11707:2018.UNI/TR 11705:2018 Accessori per il sollevamento - Rapporto Tecnico per l’identificazione, il controllo periodico e i requisiti del p [...]

EN 1090-1:2009+A1:2011: applicazione piastre di ancoraggio

Sentenza Corte di giustizia UE del 14.12.2017 - piastre di ancoraggio con funzione strutturale applicazione EN 1090-1:2009+A1:2011 In base alla Sentenza Corte di giustizia UE del 14 dicembre 2017 (causa C-630/16), i prodotti da costruzione come le piastre di ancoraggio e simili destinate ad essere fissate nel cemento prima della sua solidificazione e utilizzate per fissare i pannelli della facciata e i sostegni in muratura all’intelaiatura degli edifici rientrano, [...]

Regolamento (UE) 2018/213

Regolamento  (UE) 2018/213 ID 5618 | 14.02.2018 Regolamento  (UE) 2018/213 della Commissione del 12 febbraio 2018 relativo all'utilizzo del bisfenolo A in vernici e rivestimenti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari e che modifica il regolamento (UE) n. 10/2011 per quanto riguarda l'utilizzo di tale sostanza nei materiali di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari GUUE L 41/6 del 14.2.2018 Entrata in vigore: [...]

Rettifica direttiva (UE) 2017/2398

Rettifica direttiva (UE) 2017/2398 Rettifica della direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2017, che modifica la Direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro Pagina 95, allegato («Allegato III»), nota a piè di pagina 8:anziché: «(8) Frazione inalabile.»leggasi: «(8) Frazione respirabile.&ra [...]

D.Lgs. 192/2005 Rendimento energetico edilizia | Consolidato 2018

D.Lgs. 192/2005 Rendimento energetico edilizia | Consolidato 2018 Il D.Lgs. 192/2005 "Rendimento energetico edilizia"  Consolidato 2018 tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2006 al 2017. Vedi Testo consolidato 2020 D.lgs 192/2005 Update: Ed 1.1 Novembre 2017 (1a Revisione)DECRETO LEGISLATIVO 19 agosto 2005, n. 192Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell'edilizia.(GU n.222 del 23-9-2005 - Suppl. Ordinario n. 158) Disponibile il testo cons [...]

Dichiarazione di Prestazione DoP - Regolamento Prodotti da Costruzione 305/2011

Dichiarazione di Prestazione - DoP | Regolamento (UE) 305/2011 | CPR ID 477 | Update Agosto 2017 Aggiornato Modello 2017 con:- campo per indicazione sito disponibilità copia online - Regolamento Delegato (UE) 157/2014- istruzioni compilazione - Regolamento Delegato (UE) n. 574/2014 Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la [...]

Bioprocessi innovativi per la valorizzazione di rifiuti organici

Bioprocessi innovativi per la valorizzazione di rifiuti organici INAIL 13 febbraio 2018 La monografia descrive uno studio sperimentale multidisciplinare per lo sviluppo di processi biotecnologici a partire da materie prime rinnovabili (economia circolare). Lo studio si inquadra in un’ottica di ‘bioraffineria’, puntando alla diversificazione dei prodotti ottenibili dalla frazione organica dei rifiuti solidi urbani nonché all’incremento del loro valore economi [...]

La protezione dai fulmini dei parchi avventura

La protezione dai fulmini dei parchi avventura INAIL 13 febbraio 2018 I parchi avventura (percorsi acrobatici in altezza, percorsi su corde alte e percorsi vita sospesi) sono strutture composte da percorsi aerei, ponti tibetani ed altri elementi, realizzati in legno, corda e cavi d’acciaio. In Italia i parchi avventura sono circa 200. Il lavoro è dedicato al rischio di fulminazione e ai danni prodotti dai fulmini per la tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori e [...]

Documento istruttorio ai fini della determinazione dei LEPTA

Documento istruttorio ai fini della determinazione dei LEPTA Consiglio SNPA del 9 gennaio 2018 Doc. 23: Documento istruttorio ai fini della determinazione dei LEPTA Uno degli aspetti fondamentali previsti dalla Legge 132/2016 è quello che definisce il concetto dei Livelli Essenziali delle Prestazioni Tecniche Ambientali (LEPTA) introdotto per determinare come debbano essere garantiti i Livelli Essenziali di Prestazione necessari per assicurare la Tutela Ambientale in modo omog [...]

Rapporto ECHA - Restrizioni Allegato XVII REACH

Rapporto ECHA - Restrizioni Allegato XVII REACH Helsinki, 13 febbraio 2018 Forum REF - 4 Project Report - Harmonised Enforcement Project on Restrictions REF-4 è stato il quarto progetto REACH-EN-FORCE del Forum. Gli obiettivi del progetto sensibilizzare alle restrizioni di cui all'allegato XVII del regolamento REACH, al fine di identificare le non conformità correlate a restrizioni sul mercato UE, per dare seguito alle azioni di applicazione e per conseguire una maggiore gr [...]

Esempio integrazione PL EN ISO 13849-1 in CEM4

Esempio integrazione PL EN ISO 13849-1 in CEM4 Calcolo del Performance Level (PL) con SISTEMA-IFA ed integrazione nella Scheda Quadro Requisito di CEM4FUNZIONE DI SICUREZZA N° 1: Arresto con pulsante di emergenza a fungoEvento Trigger: intervento del pulsante di emergenza.Reazione: arresto (categoria 0) movimenti pericolosi in modalità STO (Safety Torque OFF).Stato sicuro: arresto degli organi in movimento. di eventuale incollaggio dei contatti di FUNZIONE DI S [...]

Linee guida predisposizione della Sintesi non Tecnica (VIA)

Linee guida per la predisposizione della Sintesi non Tecnica dello Studio di Impatto Ambientale  Rev. 1 del 30.01.2018 Una maggiore trasparenza nella presentazione dei Progetti e dei relativi Studi di Impatto Ambientale (SIA) permette di migliorare la qualità del processo di partecipazione del pubblico ai processi decisionali, garantendo alla società civile di contribuire attivamente ed in maniera propositiva al procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA). L [...]

Raccolta Linee Guida CIG Febbraio 2018

Raccolta Linee Guida CIG Febbraio 2018 Elenco delle Linee Guida CIG (in rosso nuove) Vedi la nuova pagina: Linee guida CIG (Nuova raccolta in elenco) Linee Guida CIG Nr. 01Compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati obbligatori per impianti a combustibili gassosi (2010) Linee Guida CIG Nr. 02 ATEX riguardanti la protezione contro le esplosioni nelle attività di installazione e/o sorveglianza di apparecchi utilizzati negli impianti di controll [...]

Schema UE Regolamento modifica dichiarazione ambientale EMAS

Schema UE Regolamento modifica Dichiarazione ambientale EMAS Schema Regolamento della Commissione che modifica l'allegato IV del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) 26 Gennaio 2018 Articolo 1L'allegato IV del regolamento (CE) n. 1221/2009 è sostituito dal testo che figura nell'allegato del presente regolamento. Articolo 2Se la convali [...]

Rapporto annuale Ispettorato Nazionale del Lavoro 2017

Rapporto annuale Ispettorato Nazionale del Lavoro 2017 8 febbraio 2018 Redatto il Rapporto Annuale dell'Attività di Vigilanza 2017 in cui si illustrano sinteticamente i risultati dell'attività di vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale conseguiti nel corso del primo anno di attività dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, da parte del personale ispettivo proveniente dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dall'INPS e dall'INAIL. L'attivit&agra [...]

Rifiuti ADR: Casi particolari normati CER/ADR

Rifiuti ADR: Casi particolari normati CER/ADR Sono presenti dei casi nella normativa ADR che danno indicazioni particolari e sufficienti per classificare un rifiuto in ADR. La normativa ADR (Trasporto Merci Pericolose su Strada) e la normativa ambientale sui rifiuti, di cui al TUA (D. Lgs 152/2006) sono elaborate rispettivamente da UNECE (facente capo all'ONU) e Legislazione IT (UE) e per questo trovano tra loro applicabità a volte divergente o quantomeno non raccordata.Il Docu [...]

Dispositivi movimentazione accoppiati carrelli elevatori

Dispositivi movimentazione accoppiati carrelli elevatori Schema generale per l'inquadramento normativo dei dispositivi per movimentare dei carichi destinati all'accoppiamento con carrelli elevatori nell'ambito della direttiva 2006/42/CE. Il tema della corretta classificazione dei dispositivi per movimentare carichi destinati all’accoppiamento con carrelli elevatori ha spesso generato dubbi interpretativi. Numerose sono state infatti le discussioni e le documentazioni prodotte sul tem [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024