2018

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 1783 of our articles broken down into Months and Years.

Vietati bastoncini per la pulizia delle orecchie dal 1° gennaio 2019

Vietati bastoncini per la pulizia delle orecchie dal 1° gennaio 2019 La Legge 27 dicembre 2017 n. 205 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (GU n.302 del 29-12-2017 - SO n. 62), ha previsto il divieto dal 1° gennaio 2019 della commercializzare e produzione sul territorio nazionale di bastoncini per la pulizia delle orecchie che abbiano il supporto in plastica o comunque in materiale non biodegradabil [...]

Regolamento (UE) 2016/2282

Regolamento (UE) 2016/2282 Regolamento (UE) 2016/2282 della Commissione del 30 novembre 2016 recante modifica dei regolamenti (CE) n. 1275/2008, (CE) n. 107/2009, (CE) n. 278/2009, (CE) n. 640/2009, (CE) n. 641/2009, (CE) n. 642/2009, (CE) n. 643/2009, (UE) n. 1015/2010, (UE) n. 1016/2010, (UE) n. 327/2011, (UE) n. 206/2012, (UE) n. 547/2012, (UE) n. 932/2012, (UE) n. 617/2013, (UE) n. 666/2013, (UE) n. 813/2013, (UE) n. 814/2013, (UE) n. 66/2014, (UE) n. 548/2014, (UE) n. 1253/2014, (UE) 2015/... [...]

Regolamento (UE) n. 801/2013

Regolamento (UE) n. 801/2013 Regolamento (UE) n. 801/2013 della Commissione, del 22 agosto 2013 , recante modifica del regolamento (CE) n. 1275/2008 per quanto riguarda le specifiche di progettazione ecocompatibile relative al consumo di energia elettrica nei modi stand-by e spento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche domestiche e da ufficio e recante modifica del regolamento (CE) n. 642/2009 in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei televisori Testo rilevant... [...]

Giocattoli elettronici, luci e tecnologia: dal CEI info sicurezza

Giocattoli elettronici, luci e tecnologia: dal CEI info per la sicurezza 31.12.2018 Norme di riferimento- Direttiva giocattoli 2009/48/CE- Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 2014/30/UE- Direttiva Bassa Tensione 2014/35/UE- Direttiva RED 2014/53/UE- Direttiva ErP (Energy related Products) 2009/125/CE- Regolamento alimentatori (CE) 1275/2008- Regolamento MOCA (CE) n. 1935/2004- Regolamento GMP (CE) 2023/2006- Direttiva RAEE 2012/19/ [...]

Calendario Certifico 2019

Calendario Certifico 2019 Download pdf stampabile [...]

Licenze software usate: la Sentenza della Corte di Giustizia UE

Licenze software usate: la Sentenza della Corte di Giustizia UE § The Court of Justice of the European Union has ruled as follows §: “An author of software cannot oppose the resale of his ‘used’ licenses.”(2nd July, 2012, C-128/11) Con sentenza del 3 Luglio 2012, C-128/11 la Corte ha stabilito che “il diritto di distribuzione della copia di un programma per elaboratore è esaurito qualora il titolare del diritto d’autore [...]

Linee guida pianificazione energetico-ambientale porti

Linee guida per la redazione dei documenti di pianificazione energetico-ambientale dei sistemi portuali MATTM Dicembre 2018 GU Serie Generale n.301 del 29-12-2018 Con decreto n. 408 del 17 dicembre 2018 del direttore generale per il clima e l'energia del Ministero dell'ambiente, della tutela del territorio e del mare, di concerto con il direttore generale per la vigilanza sulle autorita' portuali, le infrastrutture portuali ed il trasporto marittimo e per vie d'acqua interne del [...]

Decreto 27 dicembre 2018

Decreto 27 dicembre 2018  Aggiornamento degli importi delle sanzioni amministrative pecuniarie conseguenti a violazioni al codice della strada. (GU Serie Generale n.301 del 29-12-2018) Art. 1  Aggiornamento biennale della misura delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal Nuovo codice della strada. 1. La misura delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e successive modificazioni e integrazioni e' aggiornata i [...]

D.P.R. 8 novembre 2018 n. 144

Decreto del Presidente della Repubblica 8 novembre 2018 n. 144  Regolamento recante modifiche agli articoli 245, 247, 264 e 402 del regolamento di esecuzione e attuazione del nuovo codice della strada, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495. GU Serie Generale n. 301 del 29-12-2018 Entrata in vigore del provvedimento: 13/01/2019 ... Art. 1. Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 1. Al decreto del Presiden [...]

Legge 31 luglio 2017 n. 119

Legge 31 luglio 2017, n. 119 (Lorenzin) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale. (GU Serie Generale n.182 del 05-08-2017) Entrata in vigore del provvedimento: 06/08/2017 Art. 1. Disposizioni in materia di vaccini 1. Al fine di assicurare la tutela della salute pubblica e il mantenimento di adeguate condizioni di sicurezza epidemiologica in termini di profilassi e di copertura va [...]

Relazione annuale tenore zolfo olio combustibile, gasolio 2017

Relazione annuale sul tenore di zolfo dell'olio combustibile pesante, del gasolio e dei combustibili per uso marittimo utilizzati nel 2017 Documenti tecnici ISPRA 2017 La regolamentazione del tenore di zolfo dei combustibili costituisce una della misure principali per l’attuazione della strategia europea nel contrasto dell’acidificazione degli ecosistemi. In particolare la Direttiva 199/32/CE e le sue successive modifiche hanno come obiettivo la riduzione delle emissioni di an [...]

Direttiva (UE) 2016/802

Direttiva (UE) 2016/802 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'11 maggio 2016 relativa alla riduzione del tenore di zolfo di alcuni combustibili liquidi (codificazione) GU L 132/58  del 21.05.2016 Entrata in vigore: 10.06.2016 ____ Articolo 1 Finalità e ambito di applicazione 1. Scopo della presente direttiva è ridurre le emissioni di anidride solforosa derivanti dalla combustione di alcuni tipi di combustibili liquidi, diminuendo così gli effetti nocivi di tali emissioni per le perso... [...]

Rapporto sui sinistri marittimi 2017

Rapporto sui sinistri marittimi 2017 Il Rapporto sui sinistri marittimi 2017 consiste in una pubblicazione contenente statistiche, analisi delle criticità e osservazioni relative ai sinistri marittimi in acque nazionali o limitrofe nel periodo 2008 - 2017. Viene realizzato con cadenza annuale dalla Direzione Generale per la vigilanza sulle Autorità portuali, le infrastrutture portuali ed il trasporto marittimo e per vie d'acqua interne, ed è divulgat [...]

DM 25 marzo 1985

DM 25 marzo 1985 Procedure e requisiti per l’autorizzazione e l’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’interno di cui alla legge 7 dicembre 1984, n. 818GU n. 95 del 22-04-1985 S.O. n. 35. Abrogato, vedere: DM 5 agosto 2011 CollegatiLegge 7 dicembre 1984 n. 818Professionisti antincendio Iscrizione elenchi MI: Quadro normativoDecreto 5 agosto 2011Decreto Legislativo 8 marzo 2006 n. 139Decreto 7 giugno 2016: Precisazioni aggiornamento formazi [...]

Legge 7 dicembre 1984 n. 818

Legge 7 dicembre 1984 n. 818 Nullaosta provvisorio per le attivita' soggette ai controlli di prevenzione incendi, modifica degli articoli 2 e 3 della legge 4 marzo 1982, n. 66, e norme integrative dell'ordinamento del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. (GU n.338 del 10-12-1984) Iscrizioni Elenchi MI Professionisti antincendio L'iscrizione di professionisti iscritti in albi professionali in appositi elenchi del Ministero dell'interno, nasce con la Legge n. 818/1984 ( [...]

Modulo RLS Navigazione

Modulo RLS Navigazione INAIL Comunicazione rappresentante dei lavoratori per la sicurezza/rappresentante alla sicurezza dell'ambiente di lavoro Settore navigazione marittima D.lgs. n. 81/2008 e s.m.i. art. 18, comma 1, lettera aa; d.lgs. n. 271/1999 art. 16 L’art. 18, comma 1, lettera aa) del d.lgs. 81/2008, stabilisce che “il datore di lavoro e il dirigente hanno l’obbligo di comunicare in via telematica all’Inail e all’Ipsema, nonché per [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/2032

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/2032 della Commissione, del 20 novembre 2018, che modifica il regolamento (CE) n. 416/2007 della Commissione concernente le specifiche tecniche relative agli avvisi ai naviganti GU L 332/1 del 28.12.2018 Entrata in vigore: 17.01.2019 Articolo 1 L'allegato del regolamento (CE) n. 416/2007 è sostituito dal testo dell'allegato del presente regolamento. ______ ALLEGATO 1. DISPOSIZIONI GENERALI1.1 Definizioni 1.2. Funzioni e req [...]

Regolamento (CE) n. 416/2007

Regolamento (CE) n. 416/2007 della Commissione del 22 marzo 2007 concernente le specifiche tecniche relative agli avvisi ai naviganti di cui all’articolo 5 della direttiva 2005/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa ai servizi armonizzati d’informazione fluviale (RIS) sulle vie navigabili interne della Comunità GU L 105/88 del 23.04.2007 Entrata in vigore: 23.04.2007 ... Articolo 1 Il presente regolamento fissa le specifiche tecniche relative agl [...]

Cassazione civile Sent. sez. Lav. n. 32714 | 18 Dicembre 2018

Folgorazione del dipendente. Responsabilità contrattuale Civile Sent. Sez. L Num. 32714 Anno 2018 Presidente: NOBILE VITTORIORelatore: BOGHETICH ELENAData pubblicazione: 18/12/2018 Fatto1. Con sentenza n. 1947 depositata il 10.3.2014, la Corte di appello di Napoli, confermando la pronuncia del Tribunale della medesima sede, ha respinto la domanda di risarcimento proposta da S.C. nei confronti della società Coeclerici s.p.a. in relazione all'infortunio sul lavoro che il 4.9.1 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 57706 | 20 Dicembre 2018

Assenza di scarpe antinfortunistiche e grave infortunio con un macchinario. Il datore di lavoro deve sorvegliare continuamente sull'adozione dei DPI da parte di preposti e lavoratori Penale Sent. Sez. 4 Num. 57706 Anno 2018Presidente: IZZO FAUSTORelatore: CAPPELLO GABRIELLAData Udienza: 26/09/2018 Ritenuto in fatto 1. La corte d'appello di Brescia, in accoglimento dell'appello proposto dal procuratore generale, ha riconosciuto B.R., nella qualità di datore di lavoro di A.A., respo [...]

INAIL: Rapporti 2017 per Regione

Rapporti annuali regionali INAIL 2017 Pubblicati da INAIL i Rapporti annuali per regione 2017, comprensivi di appendice statistica, inerenti i fenomeni infortunistici Dati rilevati al 31 Ottobre 2018 Nota metodologica - Dati rilevati al 31 ottobre 2018 Nella tabella 1.1 sono considerate posizioni assicurative territoriali (Pat) in gestione quelle attive almeno un giorno nell’anno; le masse salariali (relative all’anno) sono quelle effettive (come regolate nell’anno succ [...]

Convenzione di Istanbul

Convenzione di Istanbul La Convenzione di Istanbul (Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica è una convenzione del Consiglio d'Europa contro la violenza sulle donne e la violenza domestica, approvata dal Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa il 7 aprile 2011 ed aperta alla firma l'11 maggio 2011 a Istanbul (Turchia). Il trattato si propone di prevenire la violen [...]

Istruzioni per la valutazione della robustezza delle costruzioni

Istruzioni per la valutazione della robustezza delle costruzioni CNR-DT 214 /2018 CNR – 23 ottobre 2018 Una costruzione è progettata per resistere ad azioni di tipo e di intensità definite dalle Norme in vigore, con un livello di sicurezza che dipende dall’importanza della costruzione stessa, ed in particolare dalle conseguenze che un eventuale collasso potrebbe causare, sia in termini di perdite di vite umane che di potenziali danni ambientali. Con il termine [...]

Chiarimenti in materia di efficienza energetica in edilizia

Chiarimenti in materia di efficienza energetica in edilizia MISE - Dicembre 2018 Decreto 26 giugno 2015 cosiddetto “Decreto requisiti minimi”Decreto 26 giugno 2015 cosiddetto “Decreto Linee guida APE” Il presente documento si propone di fornire ulteriori chiarimenti per l’applicazione delle disposizioni previste dal Decreto 26 giugno 2015 recante modalità di applicazione della metodologia di calcolo delle prestazioni energetiche e dell&r [...]

Modifiche proroghe Disegno di legge bilancio 2019

Modifiche proroghe Disegno di legge bilancio 2019 ID 7450 | 27 Dicembre 2018 Di seguito una breve disamina delle novità in ordine a modifiche/proroghe emergenti dalla lettura del testo del Disegno di legge n. 1334-B, approvato dalla Camera dei Deputati l’8 dicembre 2018 (v. stampato Senato n. 981), modificato dal Senato della Repubblica il 23 dicembre 2018, presentato dal Ministro dell'Economia e delle Finanze (Tria) e trasmesso dal Presidente del Sena [...]

Decreto 5 agosto 2011

Decreto 5 agosto 2011: Professionisti antincendio Iscrizione elenchi MI Procedure e requisiti per l'autorizzazione e l'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'interno di cui all'articolo 16 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. G.U. n.198 del 26 agosto 2011 Testo allegato consolidato 2018 con la modifica apportata dal Decreto 7 giugno 2016 (in rosso) Decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139...Art 16 Procedure di prevenzione incendi1. Le procedure [...]

Decreto 7 giugno 2016: Precisazioni aggiornamento formazione professionisti antincedio

Decreto 7 giugno 2016 Modifiche al decreto 5 agosto 2011 recante procedure e requisiti per l’autorizzazione e l’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’interno di cui all’articolo 16 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. GU n. 126 del 24 giugno 2016 Modifiche al decreto del Ministro dell’interno 5 agosto 2011Il comma 1 dell’art. 7 del decreto del Ministro dell’interno 5 agosto 2011, è sosti [...]

Legge di bilancio 2019

  Legge di bilancio 2019 Lunedì 31 Dicembre 2018 In Gazzetta la Legge di bilancio 2019: Legge 30 dicembre 2018 n. 145Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021. GU n.302 del 31-12-2018 - SO n. 62 Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2019 Download | Legge di Bilancio 2019 - Novita' HSE d'interesse Giovedì 27 Dicembre 2018 In allegato Disegno di legge n. 1334-B, approvato&nb [...]

Legge 9 aprile 2002 n. 55

Legge 9 aprile 2002 n. 55  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 febbraio 2002, n. 7, recante misure urgenti per garantire la sicurezza del sistema elettrico nazionale. (GU Serie Generale n.84 del 10-04-2002) _____ In allegato Testo del decreto-legge 7 febbraio 2002, n. 7, coordinato con la legge di conversione 9 aprile 2002, n. 55, recante: Misure urgenti per garantire la sicurezza del sistema elettrico nazionale (GU Serie Generale n.84 del 10-04-2002)... [...]

Legge 27 ottobre 2003 n. 290

Legge 27 ottobre 2003 n. 290  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 agosto 2003, n. 239, recante disposizioni urgenti per la sicurezza del sistema elettrico nazionale e per il recupero di potenza di energia elettrica. Delega al Governo in materia di remunerazione della capacita' produttiva di energia elettrica e di espropriazione per pubblica utilità.  (GU Serie Generale n.251 del 28-10-2003) Entrata in vigore del provvedimento: 29-10-2003 ______ I [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024