Maggio 2017

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 124 of our articles broken down into Months and Years.

UE: la Commissione presenta il pilastro europeo dei diritti sociali

UE: la Commissione presenta il pilastro europeo dei diritti sociali La Commissione europea presenta il pilastro europeo dei diritti sociali e lancia una riflessione sulla dimensione sociale dell'Europa da qui al 2025. Rafforzare la dimensione sociale è una priorità fondamentale della Commissione Juncker, ribadita dalla dichiarazione di Roma, adottata dai leader dell’UE il 25 marzo 2017. Il pilastro stabilisce 20 principi e diritti fondamentali per sostenere mercati del lavoro e sistem [...]

Contaminazione microbiologica superfici ambienti lavorativi

La contaminazione microbiologica delle superfici negli ambienti lavorativi Il volume raccoglie lo stato dell’arte sulla tematica “Contaminazione microbiologica delle superfici”, in applicazione dell'Art 64 del TUS D.Lgs. 81/2008 "Pulizia luoghi di lavoro". Sono stati sviluppati criteri e indicazioni operative per la valutazione dello stato igienico e del rischio biologico da contatto.La pubblicazione è strutturata in diverse sezioni: aspetti normativi, risultati [...]

D.Lgs. 19 aprile 2017 n. 56 Correttivo Codice Appalti Pubblici

Corretivo Codice Appalti 2017 Decreto legislativo 19 aprile 2017 n. 56.Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. 05 maggio 2017 Codice dei contratti pubblici Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 103 del 05-05-2017 (S.O. n. 22) il Dlgs n. 56 del 19 aprile 2017, riguardante le disposizioni correttive al Dlgs n. 50 del 18 aprile 2016 (rubricato come Codice appalti e modificato in Codice dei contratti pubblici). Le principali novità intro [...]

Legge 7 agosto 2015 n. 124

Legge 7 agosto 2015 n. 124 Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. GU n. 187 del del 13.8.2015_______ Aggiornamenti all'atto al 11.12.2021: 15/07/2016 LEGGE 14 luglio 2016, n. 131 (in G.U. 15/07/2016, n.164) 30/11/2016 La Corte costituzionale, con sentenza 9 novembre 2016, n. 251 (in G.U. 30/11/2016 n. 48)ha dichiarato l'illegittimita' costituzionale dell'art. 11, commi 1, lettere a) b) numero 2) c) numeri 1) e 2) e) f) g) h) i) l) m) n) o) p) e q) ... [...]

EHEDG Yearbook 2017/2018

EHEDG Yearbook 2017/2018 We are pleased to inform you that the EHEDG Yearbook 2017/2018 has been published. The book features the latest developments in hygienic design and a lot of interesting information on the EHEDG expert network. The reference publication of EHEDG introduces recent hygienic design solutions, provides an insight into the work of the EHEDG Working Groups and informs about the activities of the EHEDG Regional Sections. Furthermore, state-of-the art developments of the EH [...]

Richiami al Dlgs 81/2008 nel Codice dei contratti pubblici

Richiami al D.Lgs 81/2008 nel Codice dei contratti pubblici Update: 06 maggio 2017 A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 103 del 05-05-2017 (S.O. n. 22) del D.Lgs n. 56 del 19 aprile 2017(*), riguardante le disposizioni correttive al D.Lgs n. 50 del 18 aprile 2016 (rubricato come Codice appalti e modificato in codice dei contratti pubblici), di seguito si propongono gli articoli del Codice dei contratti pubblici nei quali sono ritracciabili i richiami ed i riferimenti [...]

Regolamento (UE) 2017/776

Regolamento (UE) 2017/776 X Adeguamento al Progresso Tecnico e scientifico ATP Regolamento (CE) 1272/2008 CLP Regolamento (UE) 2017/776 della Commissione del 4 maggio 2017 recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele. Update 05.10.2018 Rettificato dal: Regolamento (U [...]

PAF banca dati CEM aggiornata con dieci apparecchiature ad uso estetico

PAF banca dati CEM aggiornata con dieci apparecchiature ad uso estetico sorgenti di CEM 02 maggio 2017 Aggiornata la banca dati CEM del Portale Agenti Fisici con dieci apparecchiature ad uso estetico sorgenti di CEM:n. 6 apparecchi ad uso estetico : Estetica - Apparecchio per il trattamento di calore parziale tramite radiofrequenzen. 4 apparecchi ad uso estetico : Estetica - Apparecchio per il trattamento di calore parziale tramite radiofrequenze e fotostimolazione a InfrarossiLe banche da [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 2 maggio 2017, n. 10647

Cassazione Civile, Sez. Lav., 2 maggio 2017, n. 10647 - Costretto a casa da una distorsione alla caviglia - dovuta ad infortunio sul lavoro - va a giocare a calcio: conferma definitiva del licenziamento 1. Con la sentenza n. 5837/2014 la Corte di appello di Roma ha confermato la pronuncia depositata il 21.11.2009 dal Tribunale di Roma con la quale era stata respinta la domanda, proposta da B. P., volta ad ottenere l'annullamento del licenziamento disciplinare per giusta causa, intimatogli con l... [...]

Cassazione Penale, Sez. 3, 02 maggio 2017, n. 20857

Cassazione Penale, Sez. 3, 02 maggio 2017, n. 20857 - Mancata nomina del RSPP. Nessuna specifica formalità di notificazione 1. Con sentenza in data 7.1.2016 il Tribunale di Roma, ritenuta la continuazione, ha condannato P.G. alla pena di € 8.000,00 di ammenda, pena sospesa, e revoca del decreto penale di condanna n. 390/14. L'imputato era stato chiamato a rispondere dei reati di cui al capo A), art. 29, comma 1, e 55, comma 1, sub a), d. Lgs. 81/08, perché il datore di lavoro non aveva procedut... [...]

RAPEX Report 18 del 05/05/2017 N.12 A12/0587/17 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 18 del 05/05/2017 N.17 A12/0587/17 Germania Approfondimento tecnico: Guanti da equitazione Il prodotto, di marca Uvex, modello Schwarz, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) N. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche [...]

Convenzione HNS 2010 - Decisione (UE) 2017/769 - 2017/770

Convenzione HNS 2010 - Decisione (UE) 2017/769 - 2017/770 La responsabilità e il risarcimento dei danni derivanti da determinate attività di trasporto marittimo sono disciplinati a livello internazionale da una serie di convenzioni dell'Organizzazione marittima internazionale ("IMO"), che si basano su principi fondamentali quali: -  la responsabilità oggettiva del proprietario della nave, -  l'assicurazione obbligatoria per la copertura dei danni a terzi, -&n [...]

POLLnet - Linee guida per il monitoraggio aerobiologico

POLLnet - Linee guida per il monitoraggio aerobiologico Le linee guida per il monitoraggio aerobiologico sono il documento che definisce l’organizzazione la gestione e il funzionamento della rete di monitoraggio aerobiologico del SNPA denominata POLLnet. In esso  sono descritti i compiti e dei ruoli di ISPRA e delle Agenzie ambientali, il metodo di campionamento e conteggio dei granuli pollinici e delle spore fungine, il sito web e il programma di gestione dei dati, le altre [...]

Use of non-metallic materials in high pressure oxygen breathing gas applications

Use of non-metallic materials in high pressure oxygen breathing gas applications As part of a programme of harmonization of industry standards, the European Industrial Gases Association (EIGA) publication, EIGA Doc 73, Use of non-metallic materials in high pressure oxygen breathing gas applications, has been used as the basis of an internationally harmonized gas association’s publication on this subject. This publication is intended as an internationally harmonized publication for the [...]

Prevention of Accidents due to Overheated or Burning Tyres

Prevention of Accidents due to Overheated or Burning Tyres Safety Info 17/17Transport vehicle tyre fires mainly occur when travelling on highways, but can also break out when parked after travelling. The industry continues to experience these incidents. This Safety Information sheet identifies potential causes of tyre fires. It provides guidance on what to do in the event of an overheating or burning tyre and on prevention. It is a revision of an existing information sheet but has been ex [...]

Direttiva (UE) 2017/774

Direttiva (UE) 2017/774 Direttiva della Commissione del 3 maggio 2017 che modifica, allo scopo di adottare valori limite specifici per i prodotti chimici utilizzati nei giocattoli, l'allegato II, appendice C, della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla sicurezza dei giocattoli per quanto riguarda il fenolo Il fenolo (numero CAS 108-95-2) è utilizzato come monomero per le resine fenoliche impiegate nella fabbricazione di legno compensato per giocattoli. La d [...]

Certifico 17 years

Il 4 Maggio 2000 inizia la nostra attività. Grazie a tutti i nostri Clienti e Ospiti per i 17 anni con noi. Cordialità,Ing. Marco MaccarelliAmm. Certifico Srl Chi siamo Brand [...]

Contributo conoscenza diversità micologica storica in Italia

Contributo alla conoscenza della diversità micologica storica in Italia Raccolta alfabetica delle schede descrittive dell’Herbarium mycologicum del Museo di Storia Naturale di Venezia. Da Callistosporiumdonadinii (Bon) Contu a Clitocybulalacerata (Scop.) Questo è il secondo volume del Manuale “Contributo alla conoscenza della diversità micologica storica in Italia. Raccolta alfabetica delle schede descrittive dell’ [...]

Atti 5a Conferenza nazionale Regolamento REACH

Atti della 5a Conferenza nazionale sull’attuazione del Regolamento REACH Il 16 novembre 2016 si è svolta a Roma, presso l'Auditorium del Ministero della Salute, la 5a Conferenza Nazionale sull'attuazione del Regolamento REACH. La Conferenza è stata organizzata dal Ministero della Salute, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare,  il Ministero dello Sviluppo Economico con il supporto dell'Agenzia nazionale per l [...]

Protezione dalle radiazioni - Progetti norme UNI

Protezione dalle radiazioni - Progetti norme UNI UNI, 02 Maggio 2017 Al fine di incrementare la sicurezza nucleare nei confronti della popolazione e degli operatori, la SC 02 “Protezione dalle radiazioni” della Commissione Tecnologie nucleari e radioprotezione intende adottare alcune norme internazionali ISO. Queste norme sono fondamentali per la progettazione di laboratori di ricerca e di specifiche facility presso centrali nucleari, impianti del ciclo del combustibile, depos [...]

UNI: aggiornato il Regolamento attività di normazione

Aggiornato il Regolamento per lo svolgimento dell'attività di normazione Gli organi Direttivi dell’Ente (Giunta e Consiglio Direttivo) hanno approvato la proposta di aggiornamento, avanzata dalla Commissione Centrale Tecnica, relativa al “Regolamento per lo svolgimento dell’attività di normazione da parte del sistema UNI” (scarica il documento). Le principali modifiche introdotte riguardano l'articolo 4 “Composizione della Commissione Tecni [...]

Indice nazionale degli indirizzi PEC di imprese e professionisti

Indice nazionale degli indirizzi PEC di imprese e professionisti Cos'è la PEC La Posta Elettronica Certificata (PEC) è lo strumento che consente di inviare e ricevere messaggi di testo e allegati con lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento. In questo modo si può dialogare con tutti gli uffici della PA direttamente via e-mail senza dover più produrre copie di documentazione cartacea ma soprattutto senza doversi presentare p [...]

Guidance polymers in multilayer films used in food

Guidance for the identification of polymers in multilayer films used in food contact materials Joint Research Centre (JRC), rapporto tecnico pubblicato 27 aprile 2017 User guide of selected practices to determine the nature of layers - studio Guida per l'identificazione di polimeri in film multistrato utilizzati nei materiali di contatto con gli alimentiQuesta guida descrive come caratterizzare la composizione di un film plastico multistrato Per l'imballaggio alimentare, rispetto all'ordi [...]

Situazione energetica nazionale MISE 2016

La situazione energetica nazionale nel 2016 Ministero dello Sviluppo economico, 02 Maggio 2017 Quest’anno, in occasione della prossima presentazione della nuova Strategia Energetica Nazionale, la Relazione viene pubblicata in anticipo rispetto all’usuale tempistica degli anni precedenti, prevedendo una forma più sintetica e l’utilizzo di dati provvisori e, in alcuni casi, stimati, per il 2016. Nella prima parte viene analizzata l’evoluzione del mercato inter [...]

D.P.R. 10 gennaio 2017 n. 23

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 2017 n. 23 / Ascensori ID 2813 | 03.05.2017 Il allegato all'articolo il testo consolidato del D.P.R. 30 aprile 1999, n. 162 come modificato dal D.P.R. 10 gennaio 2017, n. 23. Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 2017 n. 23Regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1999, n. 162, per l’attuazione della direttiva 2014/33/UE relativa agli ascensori ed ai [...]

FAQs Radio Equipment Directive (RE-D)

FAQs - Radio Equipment Directive (RE-D) Commissione Europea, 28 aprile 2017 FAQS RE-D: What is the objective of the RE-D?Which equipment will now fall within the scope of RE-D?When does the RE-D start applying?Are you planning to postpone the application date?What happens to the equipment which is already on the market but has not been sold to the end user yet?What happens to mobile phones? Will people be able to buy them?Will the EU withdraw radio equipment from the market because of the [...]

Refit of the Machinery Directive 2006/42/EC

Refit of the Machinery Directive 2006/42/EC Evaluation of the Machinery Directive 2006/42/EC 2016/2017: Programme and positions The Machinery Directive 2006/42/EC provide harmonisation regulation at EU level for machinery, defined as an assembly of components, at least one of which moves, joined together for a specific application; the drive system of machinery is powered by energy other than human or animal effort. It is a "New Approach" Directive which establishes essential health and sa [...]

Decreto Legislativo 21 marzo 2017 n. 51

Decreto Legislativo 21 marzo 2017 n. 51 Attuazione della direttiva (UE) 2015/652 che stabilisce i metodi di calcolo e gli obblighi di comunicazione ai sensi della direttiva 98/70/CE relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel e della direttiva (UE) 2015/1513 che modifica la direttiva 98/70/CE, relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel, e la direttiva 2009/28/CE, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili. GU n. 97 del 27 aprile 2017... [...]

BALMAS Project Final Report

Aspects Relevant for the Ships’ Ballast Water Management Legal and Policy Aspects Relevant for the Ships’ Ballast Water Management in the Adriatic Sea Area. BALMAS Project Final Report Il regime globale di cui alla Convenzione internazionale per il controllo e la gestione dell’acqua di zavorra delle navi e dei sedimenti (2004) - in vigore dall’8 settembre 2017 - richiederà un significativo impegno da parte degli Stati per una concreta ed efficace attuazio [...]

Progettazione antincendio per attività senza RTV

Progettazione antincendio per attività senza RTV Le attività elencate nell'Allegato I del DPR 151/2011 soggette a controllo di Prevenzione Incendi sono  80. Per molte di essere non esiste una via principale per la progettazione antincendio, una "Regola Tecnica Verticale - RTV".Le attività per cui non si ha ancora una RTV sono 34: Numero attività Descrizione 9 Officine e laboratori con operazioni di saldatura 14 Officine o laboratori per la [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024