Marzo 2017

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 117 of our articles broken down into Months and Years.

Decisione 2017/C 72/02

Decisione 2017/C 72/02 Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) [pubblicato in applicazione dell’articolo 64, paragrafo 9, del regolamento (CE) n. 1907/2006] (Testo rilevante ai fini del S... [...]

Sigaretta elettronica: linea guida operatori, organi di controllo e consumatori

Sigaretta elettronica: linea guida per operatori, organi di controllo e consumatori Questa linea guida presenta una panoramica sullo stato dell’arte delle conoscenze scientifiche, sull’evoluzione normativa a livello nazionale e internazionale, sulla storia tecnico-economica della sigaretta elettronica. Il documento prende in esame anche le ricadute per il cittadino attraverso studi epidemiologici. Sono stati anche ben definiti i possibili pericoli e rischi correlati ai liquidi di [...]

Decreto 15 febbraio 2017

Decreto 15 febbraio 2017 Adozione dei criteri ambientali minimi da inserire obbligatoriamente nei capitolati tecnici delle gare d’appalto per l’esecuzione dei trattamenti fitosanitari sulle o lungo le linee ferroviarie e sulle o lungo le strade. G.U. n. 55 del 07 marzo 2017... [...]

CEM4: RESS Allegato I "correlati" Norme tecniche 8.0 Settembre 2016

Requisiti RESS allegato I Direttiva macchine "correlati" norme tecniche File PDF di tutte le norme tecniche "Presunzione di Conformità" per ogni RESS della Direttiva macchine 20006/42/CE. Update norme 8.0 Settembre 2016 CEM4 Update norme 8.0 Settembre 2016 File CEM importabile in CEM4 di tutte le norme tecniche "Presunzione di Conformità" per ogni RESS della Direttiva macchine 20006/42/CE. File di Aggiornamento Normativo 8.0 Settembre 2016Con l’aggiornamento  [...]

OiRA, un software europeo per la sicurezza sul lavoro

OiRA, un software europeo per la sicurezza sul lavoro Al via in Italia nella primavera 2017 la seconda fase di sperimentazione del software gratuito ideato dall’Agenzia Europea per la Salute e la Sicurezza sul lavoro e introdotto in Italia da un gruppo di lavoro interistituzionale coordinato ad oggi dall’Inail. Rotoli: “Un applicativo funzionale per agevolare le imprese nella gestione, nella valutazione e nella riduzione dei livelli di rischio”. ROMA - E’ l&rs [...]

Schema Decreto Correttivo Codice Appalti D.Lgs. 50/2016

Schema di Decreto Correttivo del D.Lgs. 50/2016 (Correttivo del Codice Appalti) Agg. 07.03.2017 Lo schema di Decreto apporta la modifica a 84 articoli su 220, possibile la pubblicazione entro il semestre. Le modifiche proposte, si legge nella relazione, sono mirate a perfezionare l’impianto normativo senza intaccarlo, con lo scopo di migliorarne l’omogeneità, la chiarezza e l’adeguatezza in modo da perseguire efficacemente l’obiettivo dello sv [...]

Guidelines marketing and use of explosives precursors

Guidelines marketing and use of explosives precursors ID 3715 | 07.03.2017 Guidelines by the European Commission and the Standing Committee on Precursors relating to Regulation (EU) n. 98/2013 of the European Parliament and of the Council of 15 January 2013 on the marketing and use of explosives precursors.01 March 2017 CollegatiRegolamento (UE) 2019/1148Linee guida Reg. (UE) 2019/1148 uso di precursori di esplosivi [...]

Decreto 15 febbraio 2017

Decreto 15 febbraio 2017 Disposizioni in materia di rifiuti di prodotti da fumo e di rifiuti di piccolissime dimensioni. Art. 1 Oggetto Il presente decreto definisce le modalità attuative dell’art. 263, comma 2 -bis , del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e disciplina la destinazione e l’impiego dei proventi derivanti dalle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate in caso di abbandono dei rifiuti di prodotti da fumo ed in caso di abbandono dei rifiuti di pic [...]

Decreto 6 giugno 2016 n. 138

Decreto 6 giugno 2016 n. 138 Regolamento recante la disciplina delle forme di consultazione, sui piani di emergenza interna (PEI), del personale che lavora nello stabilimento, ai sensi dell’articolo 20, comma 5, del decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105. GU n. 170 del 22 luglio 2016 CollegatiDecreto legislativo 26 giugno 2015 n. 105 ebook SEVESO III - D.Lgs. 105/2015Quesiti D.lgs. 105/2015 SEVESO IIISeveso: timeline NormativaSEVESO III: Piani di Emergenza Esterni PEE [...]

CEM4 | Rel. 4.8.5 "New Standard Risk Assessment EN ISO 12100 / EN Language"

CEM4 - Rel. 4.8.5 (Build 0) 03 Marzo 2017 "New Standard Risk Assessment EN ISO 12100 / EN Language" La presente Versione, aggiunge ulteriori funzioni alle Versioni Rel. 4.8.0/1/2/3/4 Novembre 2016/Febbraio 2017.Dalle Versioni 4.8.x, oltre al metodo classico di Valutazione dei Rischi "VRQ", è implementato il nuovo metodo "EN ISO 12100" con 2 nuove schede VR:1. Valutazione dei Pericoli (VR) 2. Conformità RESS (CR) Nella presente Versione Rel. 4.8.5 è aggiornata, in part [...]

Revision of ISO 14971: Application of risk management to medical devices

Is there a risk in revising the risk management standard, ISO 14971, for medical devices? Update 18 dicembre 2019 Pubblicata da ISO il 18 Dicembre 2019 la ISO 14971:2019 Medical devices - Application of risk management to medical devices Revision of ISO 14971 underway Risk management is a key process for the medical devices sector. Feeding specific regulatory requirements into a robust risk management process can lead to more effective compliance with user needs and legal obli [...]

Decreto 3 agosto 2015: Pubblicato il Testo Unico di Prevenzione Incendi (RTO)

Decreto 3 agosto 2015 - Codice di Prevenzione Incendi / Allegato testi consolidati ID 1807 | Update news 09.03.2024 Ed. 18.0 Dicembre 2022 - Decreto Ministero dell'Interno 22 novembre 2022Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attivita' di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico. (GU n. 282 del 02.12.2022). Entrata in vigore: 01.01.2023 Ed. 17.0 Ottobre 2022 Decreto Ministero dell'Interno 14 ottobre 2022Modifiche al decreto 26 giugno 1984, [...]

Decreto 21 febbraio 2017

Decreto 21 febbraio 2017 Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa. Il presente Decreto aggiunge al Decreto 3 Agosto 2015 (Codice Unico di Prevenzione Incendi), una nuova parte alla Sezione V di Regole tecniche verticali. Update 06 Marzo 2020 Pubblicato il Decreto 14 Febbraio 2020 sostituisce integralmente il Decreto 21 febbraio 2017 e la Sezione V.6 Autorimesse del CodiceAggiornamento della sezione V dell'allegato 1 a [...]

Gradi di Protezione IP

La presente Modifica 2 introduce il nuovo grado di protezione IP X9, senza modificare in alcun modo gli attuali gradi di protezione. Per gli involucri che forniscono un grado di protezione IP differente, non dovrebbero essere richieste prove aggiuntive o modifiche dei certificati attuali. ... [...]

ISO deliverables

zoom ISO deliverables The different types of ISO publications While ISO is best known for its International Standards, it has other deliverables. Below are the five types of deliverables developed by ISO. ISO Standards ISO/TS Technical Specifications ISO/TR Technical Reports ISO/PAS Publicly Available Specifications IWA International Workshop Agreements ISO Guides International Standards An International Standard provides rules, guidelines or characteristics for activi [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 27 febbraio 2017, n. 9405

Cassazione Penale, Sez. 4, 27 febbraio 2017, n. 9405 - Lavori di catramatura con una lancia termica e rischio incendio: la condotta dell'agente-modello ... "L'agente-modello, nell'accingersi a eseguire un'attività caratterizzata da rischi, deve considerarne in termini generali i possibili sviluppi dannosi e usare tutti gli accorgimenti necessari per eliminare o quanto meno ridurre, nei limiti del possibile, il rischio." La Corte dorica ha fatto buon governo di tali principi, rilevando che l'im... [...]

Cassazione Civile, Sez. 6, 27 febbraio 2017, n. 4970

Cassazione Civile, Sez. 6, 27 febbraio 2017, n. 4970 - Caduta dall'alto durante le operazioni di disboscamento. Nessuna responsabilità per il datore di lavoro che adotta tutte le misure possibili Va rilevato (cfr. Cass. 5.8.2010 n. 18278) che l'art. 2087 cod. civ. non configura un'ipotesi di responsabilità oggettiva, in quanto la responsabilità del datore di lavoro va collegata alla violazione degli obblighi di comportamento imposti da norme di legge o suggeriti dalle conoscenze sperimentali o ... [...]

RAPEX Report 9 del 03/03/2017 N.43 A11/0025/17 Francia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 9 del 03/03/2017 N.43 A11/0025/17 Francia Approfondimento tecnico: Decespugliatore Il prodotto, di marca Sentar, mod. PRO 48 G / SBC 653 KD, è stato sottoposto alla procedura di avviso dei consumatori circa i rischi presenti durante l’uso dell’attrezzatura perché non conforme con la Direttiva 2006/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 relativa alle macchine e che modific [...]

Raccolta Linee Guida CIG Marzo 2017

Raccolta Linee Guida CIG Marzo 2017 Elenco delle Linee Guida CIG. Vedi la nuova pagina: Linee guida CIG (Nuova raccolta in elenco) Linee Guida CIG Nr. 01Compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati obbligatori per impianti a combustibili gassosi (2010) Linee Guida CIG Nr. 02ATEX riguardanti la protezione contro le esplosioni nelle attività di installazione e/o sorveglianza di apparecchiature utilizzate nei sistemi di trasporto e distribuzione di gas [...]

Report Recycled rubber artificial sports pitches

Recycled rubber infill causes a very low level of concern ECHA has evaluated the risk of substances in recycled rubber that is used on artificial sports pitches. Based on the evidence, ECHA has concluded that the concern for players on these pitches, including children, and for workers who install and maintain them is very low. ECHA will update its evaluation as and when new information becomes available. Helsinki, 28 February 2017 – In June 2016, the European Com [...]

Rapporto annuale Ispettorato Nazionale del Lavoro 2016

Rapporto annuale Ispettorato Nazionale del Lavoro 2016 1 marzo 2017 Nel Rapporto sono illustrati i risultati dell’attività di vigilanza complessivamente svolta nel corso dell’anno 2016 dal personale ispettivo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, compresi i militari dei Nuclei Carabinieri Ispettorato del Lavoro e dei Gruppi Carabinieri per la Tutela del Lavoro, dell’INPS e dell’INAIL. Di seguito una sintesi dei dati [...]

Rettifica del regolamento delegato (UE) n. 1062/2010 (02.03.2017)

Rettifica del regolamento delegato (UE) n. 1062/2010 Rettifica del regolamento delegato (UE) n. 1062/2010 della Commissione, del 28 settembre 2010, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'etichettatura indicante il consumo d'energia dei televisori GU n. L 55/38 del 02.3.2017... [...]

Schema Decreto modifiche ordinamento personale VVF

Atto del Governo: 394 - Modifiche D.Lgs. 08 marzo 2006, n. 139 Schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, concernente le funzioni e i compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonché al decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, concernente l'ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, e altre norme per l'ottimizzazione delle funzioni del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Estratto Comunicato [...]

Regolamento PIC: comunicazione quantitativi sostanze esportati Extra UE

Regolamento PIC: comunicazione quantitativi sostanze esportati Extra UE Regolamento PIC (Regolamento (UE) n. 649/2012): 31/03/2017 scade il termine per l’Esportatore di comunicare i quantitativi di sostanze esportati verso Paesi Extra europei nell'anno precedente. Obbligo di Dichiarazione Il 31 marzo 2017 scade il termine per l’Esportatore di comunicare, secondo il Regolamento PIC, all’Autorità Designata Nazionale (DNA) dello Stato membro in cui [...]

Sorveglianza sanitaria lavoratori: trasmissione dati 31 Marzo

Sorveglianza sanitaria lavoratori: trasmissione dati Medici Competenti entro il 31Marzo I medici competenti entro il 31 marzo 2017 devono trasmettere per via telematica all’INAIL i dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti nel 2016 a sorveglianza sanitaria. Con decreto ministeriale 12 luglio 2016, il Ministero della salute ha approvato le "Modifiche relative ai contenuti degli allegati 3A e 3B previsti dall’art. 40 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. [...]

Salute e sicurezza nel settore delle energie rinnovabili

Salute e sicurezza nel settore delle energie rinnovabili Proposte e riflessioni per una politica condivisa di tutela della salute e sicurezza nel settore delle energie rinnovabili Secondo un rapporto pubblicato nel 2015 dall’Irena sono 7,7 milioni le persone impiegate in tutto il mondo nel settore delle energie rinnovabili. Questa stima comprende sia i lavoratori direttamente impiegati lungo la filiera delle diverse tecnologie esaminate (occupazione diretta), sia l’occupazione [...]

Provvedimento 15 febbraio 2017

Provvedimento 15 febbraio 2017 Regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza in materia di contratti pubblici. G.U. n. 49 del 28 febbraio 2017... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024