2016

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 1116 of our articles broken down into Months and Years.

Le intossicazioni alimentari da tossine naturali

Le intossicazioni alimentari da tossine naturali: guida al riconoscimento e alla prevenzione Questa pubblicazione è stata ideata come continuazione di un progetto di prevenzione, nato nel 2012 e rivolto al cittadino, che ha già illustrato come riconoscere e evitare le intossicazioni da funghi spontanei. In questo secondo capitolo verranno trattate le problematiche tossicologiche determinate da altre tossine di origine naturale, sia contenute nelle piante e nei funghi, sia negl [...]

Provvedimento 30 ottobre 2007

Provvedimento 30 ottobre 2007 Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, in materia di accertamento di assenza di tossicodipendenza.(Repertorio atti n. 99/CU).GU n. 266 del 15.11.2007 Provvedimento 17 settembre 2008 Procedure per gli accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza Accordo, ai sensi dell'articolo 8, comma 2 dell'Intesa in materia di accertamento di assenza di tossicodipendenza, perfezionata nella seduta della Conferenza Unifica [...]

Provvedimento 16 marzo 2006

Provvedimento 16 marzo 2006 Intesa in materia di individuazione delle attivita' lavorative che comportano un elevato rischio di infortuni sul lavoro ovvero per la sicurezza, l’incolumita' o la salute dei terzi, ai fini del divieto di assunzione e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche, ai sensi dell’articolo 15 della legge 30 marzo 2001, n. 125. Intesa ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131. (Repertorio atti n. 2540).GU n. 75 [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 13 dicembre 2016, n. 25551

Cassazione Civile, Sez. Lav., 13 dicembre 2016, n. 25551 - Sindrome depressiva ansiosa, stress. Se c'è stato risarcimento non si può pretendere altro Con sentenza del 5/7 - 6/8/2013 la Corte d'appello di Genova ha rigettato l'impugnazione di D'A.M. avverso la sentenza del giudice del lavoro del Tribunale di La Spezia che le aveva respinto la domanda volta sia al riconoscimento della natura professionale della malattia da sindrome depressiva ansiosa reattiva a disturbo post-traumatico da stress ... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 12 dicembre 2016, n. 52511

Cassazione Penale, Sez. 4, 12 dicembre 2016, n. 52511 - ThyssenKrupp: la "colpa imponente" degli imputati. Affinchè si applichi l'art. 437 c.p. non occorre il verificarsi dell'evento La Corte torna sull'incendio della ThyssenKrupp avvenuto nella notte tra il 5 e il 6 Dicembre 2007 allorquando all'Interno dello stabilimento si determinarono l'innesco e lo sviluppo di un incendio che determinò la formazione di una nuvola incandescente di olio nebulizzato (flash fire) che si espanse e investì alcu... [...]

RAPEX Report 50 del 16/12/2016 N.12 A12/1645/16 Finlandia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 50 del 16/12/2016 N.12 A12/1645/16 Finlandia Approfondimento tecnico: Scooter autobilanciato Il prodotto “Smart Balance Wheel, mod. EBS-1510-Red, è stato sottoposto al divieto di commercializzazione ed è stato ritirato dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE Macchine, alla Direttiva 2014/35/UE Bassa Tensione ed alla norma tecnica EN 60335. Il caricabatterie fornito con lo sc [...]

Guida operativa sicurezza attività estrattive

Guida operativa per la prevenzione e sicurezza nelle attività estrattive L’obiettivo che la pubblicazione della Guida Operativa intende conseguire è quello di fornire uno strumento utile non solo al personale delle ASL, impegnato nella vigilanza del settore, ma a tutti gli operatori vi che operano a vario titolo: dagli imprenditori ai tecnici fino ai progettisti ed agli stessi lavoratori. Il settore dell’attività estrattiva è stato da sempre normato, [...]

Guide on Safety data sheets and Exposure scenarios

Guide on Safety data sheets and Exposure scenarios The Guide helps suppliers and recipients of safety data sheets to compile and understand substance and use information. The Guide was originally an interactive online publication that provided information for the recipients of safety data sheets and exposure scenarios in a user-friendly way. It has now been updated to include useful tips for suppliers on issues to watch out for within each section. At the same time, it has been converted [...]

DoP disponibile web: non obiezioni al regolamento delegato

DoP disponibile sito web: non obiezioni al regolamento delegato Decisione di non sollevare obiezioni a un atto delegato: condizioni alle quali una dichiarazione di prestazione per prodotti da costruzione può essere resa disponibile su un sito web Decisione del Parlamento europeo di non sollevare obiezioni al regolamento delegato della Commissione del 30 ottobre 2013 relativo alle condizioni alle quali una dichiarazione di prestazione per prodotti da costruzione può essere [...]

Piano straordinario per la sicurezza nelle cave Toscana

Piano straordinario per la sicurezza nelle cave La Giunta regionale con delibera 458 del 17/05/2016 ha approvato un piano straordinario per la sicurezza nella lavorazione del marmo nel distretto Apuo-versiliese. Uno stanziamento di 2,5 milioni e l'assunzione a tempo indeterminato di un ingegnere e due geologi e, a tempo determinato per la durata del progetto, di un contingente massimo di 50 tecnici.Due milioni andranno quindi a coprire le spese per il persona [...]

Check list verifica attività formative AUSL Reggio Emilia

Check list verifica attività formative SPSAL - AUSL Reggio Emilia Controlli programmati in aziende per la verifica della Informazione e Formazione Lavoratori alla Sicurezza sul Lavoro. Dal Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (SPSAL) della AUSL di Reggio Emilia i Moduli formato check list relativi al Controllo della Formazione:1. Formazione AttrezzatureVerifica degli adempimenti richiesti dal TITOLO III DLgs 81/08 Accordo Stato Regioni 22.02.201 [...]

Deliberazione 3 novembre 2016

  Deliberazione 3 novembre 2016 Criteri e requisiti per l’iscrizione all’Albo, con procedura ordinaria, nelle categorie 1, 4 e 5. Art. 1 (Dotazioni minime) 1. La dotazione minima di veicoli e di personale per l’iscrizione nella categoria 1 per lo svolgimento dell’attività di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani è individuata nell’allegato “A” 2. La dotazione minima di veicoli e di personale per l’iscrizione nella categor [...]

Regolamento ENAC Eliporti

Regolamento Costruzione ed Esercizio degli Eliporti L’ENAC con il “Regolamento per la costruzione e l’esercizio degli eliporti”, in virtù delle attribuzioni conferite dal D. Lgs. n. 250/1997 ed in accordo con le disposizioni dell’art. 690 del Codice della Navigazione, ha dato applicazione all’Annesso 14 ICAO Volume II relativo alla progettazione ed alla costruzione degli eliporti. 2. Il testo regolamentare, elaborato sulla base degli standard e del [...]

Decreto 6 agosto 2014

Decreto 6 agosto 2014 Disposizioni sul servizio di salvataggio e antincendio negli aeroporti ove tale servizio non è assicurato dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco e negli eliporti e sul presidio di primo intervento di soccorso e lotta antincendio negli aeroporti di aviazione generale, nelle aviosuperfici e nelle elisuperfici. (GU n.192 del 20-8-2014) Modificato da: Decreto 15 giugno 2015 CollegatiDecreto 15 giugno 2015Legge 23 dicembre 1980, n. 930 [...]

Decreto 15 giugno 2015

Decreto 15 giugno 2015 Disposizioni integrative al decreto 6 agosto 2014 in materia di «Disposizioni sul servizio di salvataggio e antincendio negli aeroporti ove tale servizio non è assicurato dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco e negli eliporti e sul presidio di primo intervento di soccorso e lotta antincendio negli aeroporti di aviazione generale, nelle aviosuperfici e nelle elisuperfici». GU n. 146 del 26.06.2015 CollegatiDecreto 6 agosto 2014 [...]

Decreto 1° dicembre 2016

Decreto 1° dicembre 2016 Disposizioni integrative al decreto 15 giugno 2015 in materia di salvataggio e antincendio nelle elisuperfici a servizio di strutture ospedaliere. Visto il decreto del Ministro dell’interno 6 agosto 2014 concernente «Disposizioni sul servizio di salvataggio e antincendio negli aeroporti ove tale servizio non è assicurato dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco e negli eliporti e sul presidio di primo intervento di soccorso e lotta antin [...]

Regolamento (UE) 2016/2235

Regolamento (UE) 2016/2235 Regolamento (UE) 2016/2235 della Commissione del 12 dicembre 2016 che modifica l'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda il bisfenolo A GUUE L 337/3 del 13.12.2016 ebook Regolamento REACH... [...]

Decisioni di ritiro dal mercato Non conformità CE 2014/1015/2016

Decisioni di ritiro dal mercato Non conformità CE anni 2014/2015/2016 Decisioni, decreti e segnalazioni di ritiro dal mercato per Non conformità CE Macchine e Prodotti anni 2014/2015/2016.Fonte MISE/GUUE La Sezione dedicata Titolo Data Decreto direttoriale 6 giugno 2016 - Tute galleggiamento 08-06-16 Decreto direttoriale 18 marzo 2016 - Idropulitrice 21-04-16 Decreto direttoriale 18 marzo 2016 Taglia-spacca legna 21-04-16 Decreto dire [...]

Relazione di non conformità Direttiva macchine

Relazione di non conformità Direttiva macchine Relazione di non conformità ai Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute di cui all'All. I della Direttiva 98/37/CE e norme tecniche armonizzate EN 1114-1:1998, EN 13418:2005 Ministero Sviluppo Economico - Dipartimento Regolazione Mercato__________________________________ Sorveglianza del mercato in base all'art. 6 del D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 17Con riferimento all' allegata segnalazione di non conformità pervenuta [...]

Modulo dati varianti in corso d'opera ANAC

ANAC Comunicato  del Presidente del 23.11.2016 Trasmissione delle varianti in corso d’opera ex  art.106, co.14, del d.lgs.50/2016 In ragione della  nuova disciplina dell’art.106 del d.lgs. 18.4.2016, n.50 rispetto all’art.132  del d.lgs.163/2006 e all’art.37, d.l. 90/2014, convertito in legge n.114/2014, si  fornisce in allegato il nuovo Modulo di trasmissione delle varianti in corso  d’opera dei contratti di lavori da compilarsi a cura del responsabile del  procedimento (RdP).Il nuovo  Modulo... [...]

Responsabilità Sicurezza: I ruoli individuati dal T.U. n. 81/2008 e la delega di funzioni

I ruoli individuati dal T.U. n. 81/2008 e la delega di funzioni Pubblicazione ANCE sulla responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro Premessa Il legislatore, con il Testo Unico approvato con il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, successivamente  modificato con il decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106, ha elaborato una disciplina organica in materia di sicurezza sul lavoro, fornendo la definizione e disciplina delle figure che svolgono un ruolo significativo al [...]

Comunicazione 2010/C 114/05

Comunicazione 2010/C 114/05 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (CE) n. 642/2009 della Commissione, recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei televisori (Testo rilevante ai fini del SEE) [Pubblicazione di titoli e riferimenti dei metodi di misurazione transitori (1) per l'applicazione del regolamento (CE) n. 642/2009, in particolar... [...]

Ecodesign: panorama normativo

Ecodesign: la legislazione aggiornata Le direttive ed i regolamenti per la progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi al consumo di energia L'Unione europea ha iniziato a disciplinare l'immissione sul mercato e la messa in servizio dei prodotti che consumano energia con la Direttiva 2005/32/CE, (Eco-design Directive for Energy-using Products - EuP), che prevede l'adozione di specifici criteri di progettazione, allo scopo di ridurne l'impatto ambientale e migliorarne l'effici [...]

Regolamento (CE) N. 1275/2008

Regolamento (CE) N. 1275/2008 ID 3327 | 10.12.2016 Regolamento (CE) N. 1275/2008 della Commisione del 17 dicembre 2008 recante misure di esecuzione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche di progettazione ecocompatibile relative al consumo di energia elettrica nei modi stand-by e spento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche domestiche e da ufficio.GU L 339 del 18.12.2008 Il regolamento (CE) n. 1275/2008 &e [...]

Regolamento (UE) n. 932/2012

Regolamento (UE) n. 932/2012 Regolamento (UE) n. 932/2012 della Commissione del 3 ottobre 2012 recante modalità di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle asciugabiancheria per uso domestico Abrogazione Regolamento (UE) 2023/2533 della Commissione, del 17 novembre 2023, recante modalità di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del C [...]

Regolamento Delegato (UE) N. 392/2012

Regolamento Delegato (UE) n. 392/2012 Regolamento Delegato (UE) N. 392/2012 della Commissione del 1o marzo 2012 che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia delle asciugabiancheria per uso domestico. Abrogazione Regolamento delegato (UE) 2023/2534 della Commissione, del 13 luglio 2023, che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per [...]

ebook Codice Unico Sicurezza Ed. 30.1 Novembre 2016

Codice Unico Sicurezza Norme per la Salute e la Sicurezza lavoro e dei Prodotti CE Rev. 30.1 (61a 2013-2016) del 30 Novembre 1016 CODICE UNICO SICUREZZA Il Codice Unico Sicurezza, raccoglie in forma organica le principali norme e prassi relative alla Salute e Sicurezza Lavoro e dei Prodotti CE per imprese, lavoratori e consumatori. Rivolto a Consulenti Sicurezza, Safety manager è incentrato sul Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008, norma trasversale per tu [...]

Guida Tecnica Barriere protezione fotoelettriche - Applicazioni

Guida Tecnica Barriere protezione fotoelettriche - Applicazioni Esempi applicazioni barriere fotoelettriche di protezione per rilevare la presenza di persone Vedi documento aggiornato Focus Barriere protezione fotoelettriche: Applicazioni Specifica Tecnica CLC/TS 62046 La Specifica Tecnica CLC/TS 62046 contiene le prescrizioni per la scelta, il posizionamento, la configurazione e la messa in funzione di sistemi di protezione per rilevare la presenza di persone al fine di p [...]

Norme armonizzate Direttiva EuP Dicembre 2016

Norme armonizzate Direttiva EuP Dicembre 2016 Progettazione ecocompatibile consumo di energia elettrica nei modi stand-by e spento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche domestiche e da ufficio Comunicazione 2016/C 460/01 del 09.12.2016 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione del regolamento (CE) n. 1275/2008 della Commissione, recante misure di esecuzione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto rigua [...]

Decreto Legislativo 6 novembre 2007 n. 201

Decreto Legislativo 6 novembre 2007 n. 201 ID 3323 | 09.12.2016 Decreto Legislativo 6 novembre 2007 n. 201Attuazione della direttiva 2005/32/CE (EuP) relativa all’istituzione di un quadro per l’elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti che consumano energia. GU n.261 del 09.11.2007 - SO n. 228 Entrata in vigore del provvedimento: 24/11/2007 Abrogato da: Decreto Legislativo 16 Febbraio 2011 n. 15Attuazione della direttiva 2009/125/CE [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024