Agosto 2016

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 83 of our articles broken down into Months and Years.

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1313

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1313 Prodotti fitosanitari contenenti glifosato: divieto del coformulante ammina di sego polietossilata (n. CAS 61791-26-2)  Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1313 della Commissione del 1° agosto 2016 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda le condizioni di approvazione della sostanza attiva glifosato. A norma della direttiva 2009/128/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in combinato [...]

ebook Codice Unico Sicurezza Ed. 27.0 Agosto 2016

Codice Unico Sicurezza Norme per la Salute e la Sicurezza lavoro e dei Prodotti CE Rev. 56a (2013-2016) CODICE UNICO SICUREZZA Il Codice Unico Sicurezza, raccoglie in forma organica le principali norme e prassi relative alla Salute e Sicurezza Lavoro e dei Prodotti CE per imprese, lavoratori e consumatori. Rivolto a Consulenti Sicurezza, Safety manager è incentrato sul Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008, norma trasversale per tutte le attività, ed è suddiviso in se [...]

D. Lgs 159/2016 EMC lavoro

Decreto Legislativo 1 agosto 2016 n. 159 / EMC lavoro ID 2807 | 19.08.2016 Pubblicato il Decreto Legislativo 1 agosto 2016, n. 159, attuazione della Direttiva 2013/35/UE (XX Direttiva particolare sicurezza lavoro) che reca modifiche al Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 inerente il rischio EMC lavoro. Decreto Legislativo 1 agosto 2016, n. 159Attuazione della direttiva 2013/35/UE sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 23 giugno 2016, n. 13060

Cassazione Civile, Sez. Lav., 23 giugno 2016, n. 13060 - Inalazione di polveri nocive: nessun nesso causale tra la morte e la malattia professionale riconosciuta 1. Con sentenza depositata in data 20 dicembre 2010 la Corte d'appello di Ancona, in parziale riforma della sentenza resa dal Tribunale di Pesaro tra M.C., in proprio e quale erede di M.B., e l'INAIL, ha riconosciuto la natura professionale della malattia denunciata dal M.B. in data 28/12/2001 con menomazione dell'integrità nella misur... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 01 luglio 2016, n. 27051

Cassazione Penale, Sez. 4, 01 luglio 2016, n. 27051 - Utilizzo errato di un trans pallet per velocizzare le operazioni di carico 1. La Corte di Appello di Ancona con sentenza pronunciata in data 4 Dicembre 2014 in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Pesaro che aveva riconosciuto la responsabilità di G.S.P. per il reato di lesioni colpose gravi con violazione di norme antinfortunistiche ai danni di DG.A. e della contravvenzione di cui all'art.71 comma 4 lett. a del D.Lgs 81/2008 e l... [...]

RAPEX Report 33 del 19/08/2016 N.6 A12/1020/16 Lituania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 33 del 19/08/2016 N.6 A12/1020/16 Lituania Approfondimento tecnico: Orologio da corsa Il prodotto Forerunner 15, di marca “Garmin”, è stato richiamato dal mercato direttamente dal Fabbricante. Le saldature di alcuni componenti interni all’orologio contengono una quantità eccessiva di piombo. Inoltre, tali componenti, sigillati all’interno del prodotto, non possono essere [...]

Decreto 24 aprile 2013

Decreto 24 aprile 2013 Disciplina della certificazione dell’attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita. (GU n.169 del 20.07.2013) Vedi testo consolidato   CollegatiDecreto 7 aprile 2023 [...]

Legge 8 novembre 2012 n. 189

Legge 8 novembre 2012, n. 189 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, recante disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute. (GU n.263 del 10.11.2012 - S.O. n. 201) Entrata in vigore del provvedimento: 11/11/2012 CollegatiDecreto-Legge 13 settembre 2012 n. 158 [...]

Decreto 19 luglio 2016

Decreto 19 luglio 2016 Dotazione defribrillatori attività sportiva non agonistica e amatoriale: differimento al fino al 30 Novembre / Prorogato al 01 Gennaio 2017 Modifica del decreto 24 aprile 2013, recante: «Disciplina della certificazione dell’attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita». IL MINISTRO DELLA SALUTE DI CONCERTO CON IL SOTTOSEGRETARIO ALLA PRESIDENZA DEL CON... [...]

Applications manual for the revisid niosh lifting equation

Applications manual for the revisid niosh lifting equation / RNLE 1994 ID 1021 | 18.08.2016 This Manual was developed to provide users of the revised NIOSH lifting equation (1991 version) with methods for accurately applying the lifting equation to a variety of lifting tasks. All necessary terms, definitions, and data requirements for the revised equation are provided in Section 1.  Procedures for analyzing single-task and multi-task lifting jobs are described in Section 2. A series [...]

Guidance design construction testing rail tank cars transport chemicals bulk

Guidance design construction testing rail tank cars transport chemicals bulk This document provides guidance on the design and construction of Rail Tank Cars (RTC’s) and associated equipment commonly used for the transport in bulk of chemicals. This document does NOT address the transport of solids or of products with specific requirements e.g. ethylene oxide, ammonia, etc. The design and construction of RTC’s must, as a minimum, be in compliance with the international reg [...]

Store Certifico: Promo su tutti i Prodotti da oggi al 31 Agosto

Prodotti Certifico: Informazione Utile Su tutto lo Store Ticket Sconto -20% fino al 31 Agosto* Acquista un qualsiasi Prodotto/Documento/Abbonamento nello Store Certifico con carta di credito o bonifico bancario con uno sconto del 20%. I Prodotti acquistati sono disponibili immediatamente al download nella tua Area Riservata e potrai subito utilizzarli. Grazie,Team Certifico Abbonamenti CEM4 Certifico ADR Prodotti [...]

Validazione Buone Prassi: valenza e "contra legem"

Validazione Buone Prassi: valenza e "contra legem" Il Tribunale di Roma fa il punto sulla validazione delle “buone prassi” Le Buone Prassi sono definite dall'Art. 2 comma v del d.lgs. n. 81/2008 come:«buone prassi»: soluzioni organizzative o procedurali coerenti con la normativa vigente e con le norme di buona tecnica, adottate volontariamente e finalizzate a promuovere la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro attraverso la riduzione dei rischi e il miglioramento [...]

Pianificazione manutenzione materiali contenenti amianto e Informazione lavoratori

La pianificazione della manutenzione dei materiali contenenti amianto e l’informazione ai lavoratori Uno strumento operativo per il controllo e il coordinamento delle attività manutentive dei materiali contenenti amianto ENEA Buona Prassi Validata MLPS 30 maggio 2012 La presenza di m.c.a. costituisce un pericolo in quanto un’eventuale aerodispersione di fibre di amianto può comportare un rischio cancerogeno. La dispersione di fibre in aria può ve [...]

Galileo Open Service Signal-In-Space Operational Status Definition document

Galileo Open Service Signal-In-Space Operational Status Definition document The European Commission has published the first official release of the Galileo Open Service Signal-In-Space Operational Status Definition document (OS SIS OSD, v1.1) on 5 July 2016. This release is the follow-up to a preliminary document that was issued in 2015 for public consultation, and incorporates numerous improvements suggested by the user community. This document complements the Galileo Open Service Sign [...]

Decreto 25 luglio 2016

Decreto 25 luglio 2016 Contributi economici orientati a sviluppare tecnologie trattamento RAEE e rischi SicurezzaMisure volte a promuovere lo sviluppo di nuove tecnologie per il trattamento e il riciclaggio dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Contributi economici orientati a: - massimizzare la quantità di materia recuperabile o riciclabile in uscita dagli impianti di recupero, riciclaggio e trattamento dei RAEE; - ottimizzare il consumo energetico dei pro [...]

Regolamento (CE) n. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 / Quadro legislazione alimentare ID 2908 | Update news 01.09.2024 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 28 gennaio 2002, che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l’Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicu­rezza alimentare GU n. L 31/1 del 1.2.2002  Allegati Testi consolidati:M1 - Regolamento (CE) n. 1642/ [...]

Check list autovalutazione Sicurezza

Check list autovalutazione Sicurezza Aggiornamento: Aprile 2016 4 Check list elaborate da ULSS 9 Treviso relative all'autovalutazione ottemperanza obblighi sicurezza per ispezione e controllo da parte Organi di vigilanza locali. Le check list sono finalizzate a favorire la trasparenza dell'attività di controllo e l'ottemperanza alle misure di prevenzione da parte delle aziende; poichè alcuni argomenti sono molto complessi, si è cercato di mantere contem [...]

Norme armonizzate: le comunicazioni del 12 Agosto 2016

Comunicazioni norme armonizzate del 12 Agosto 2016 Pubblicate in GUUE del 12 Agosto le Comunicazioni delle norme armonizzate per le Direttive: ATEX, PED, EMC, RED, Ascensori, Unione.Le norme armonizzate, cioè valide per tutti i paesi UE, sono norme europee adottate dagli organismi europei di normazione (CEN, CENELEC ed ETSI), preparate in base agli orientamenti generali adottati dalla Commissione Europea e vengono preparate su mandato della Commissione Europea, previa consultazione co [...]

Cassazione Civile, Sez. 3, 21 giugno 2016, n. 12728

Cassazione Civile, Sez. 3, 21 giugno 2016, n. 12728 - Infortunio con una attrezzatura fornita dal subappaltante 1. Con sentenza n. 768/2009 il Tribunale di Pordenone, a seguito di domanda di risarcimento di danni derivati da un infortunio sul lavoro del 24 aprile 1998 proposta da B.A. nei confronti di S. S.p.A. (l'attore aveva subappaltato dalla convenuta un'attività di manutenzione di ascensori, nella cui esecuzione con un attrezzo - un estrattore - da essa fornitogli si era leso la mano destr... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 04 luglio 2016, n. 27150

Cassazione Penale, Sez. 4, 04 luglio 2016, n. 27150 - Scheggia metallica si stacca dalla macchina fresatrice manuale. Mancanza di DPI 1. Con sentenza dell'11 maggio 2015 la Corte di appello di Venezia, in parziale riforma di quella del Tribunale di Bassano del Grappa del 13 giugno 2013 nei confronti di F.P., imputato del reato di lesioni colpose gravi con violazione di disciplina anti-infortunistica, contestato come commesso il 27 giugno 2008, ha riconosciuto le circostanze attenuanti generiche... [...]

RAPEX Report 32 del 12/08/2016 N.7 A12/0968/16 Portogallo

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 32 del 12/08/2016 N.7 A12/0968/16 Portogallo Approfondimento tecnico: Illuminante per la pelle Il prodotto, di marca “CaroWhite”, è stato sottoposto alla procedura di blocco dell’importazione perché non conforme con il Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici. Il prodotto contiene idrochinone, che può c [...]

Normativa dell'Unione sull'armonizzazione Agosto 2016

Le norme armonizzate generali da utilizzare per le Direttive Nuovo Approccio Comunicazione 2016/C 293/06 del 12 Agosto 2016Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009(Pubblicazione di [...]

Light workers e criticità assorbitore di energia sistemi anticaduta

  Light workers e criticità dell’assorbitore di energia nei sistemi di arresto caduta L’assorbitore è l’elemento del sistema di arresto caduta progettato per dissipare l’energia cinetica sviluppata durante la caduta e permettere di attenuarne gli effetti sul corpo del lavoratore. Obiettivo della ricerca, oggetto del Quaderno, è verificare che, nei test di arresto caduta - impiegando masse di prova differenti, utilizzando uno stesso tipo d [...]

Linee guida di prevenzione oncologica lavoro

Linee guida di prevenzione oncologica Cancerogeni occupazionali: prevenzione ed emersione dei tumori professionali Due classi di fattori influenzano l’insorgenza dei tumori: • fattori ereditari, che non possono essere modificati; • fattori ambientali e comportamentali, che sono potenzialmente modificabili e controllabili. Si stima che all’insieme dei fattori ambientali e comportamentali sia attribuibile circa l’80-90% di tutti i tumori che insorgono nella popolazi [...]

ebook Codice Unico Sicurezza Ed. 26.2 Agosto 2016

Codice Unico Sicurezza Norme per la Salute e la Sicurezza lavoro e dei Prodotti CE Rev. 55a (2013-2016) CODICE UNICO SICUREZZA Il Codice Unico Sicurezza, raccoglie in forma organica le principali norme e prassi relative alla Salute e Sicurezza Lavoro e dei Prodotti CE per imprese, lavoratori e consumatori. Rivolto a Consulenti Sicurezza, Safety manager è incentrato sul Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008, norma trasversale per tutte le attività, ed è suddiviso in se [...]

Decreto 4 febbraio 2011

Decreto 4 febbraio 2011 Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all'articolo 82, comma 2), lettera c), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche ed integrazioni. (GU n.83 del 11.04.2011) Presunzione di adeguatezza al Decreto 4 febbraio 2011 e decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81   La CEI 11-15 costituisce "presunzione di adeguatezza" a quanto disposto dai decreti sopra citati in termini di proce [...]

5° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

5° Elenco soggetti autorizzati ad effettuare lavori sotto tensione su impianti elettrici Decreto Direttoriale 1° agosto 2016 Con il decreto direttoriale 1° agosto 2016, e' stato adottato il quinto elenco, di cui al punto 3.4 dell'allegato I del decreto 4 febbraio 2011, delle «aziende autorizzate» e dei «soggetti formatori» ad effettuare i lavori sotto tensione su impianti elettrici, di cui all'art. 82, comma 1, lettera c), del decreto legislativo 9 april [...]

Rapporto Clima Italia 2015 - ISPRA Anno XI

Clima in Italia nel 2015 Anno XI L’XI rapporto della serie “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del 2015 e aggiorna la stima delle variazioni climatiche negli ultimi decenni in Italia. Il rapporto si basa in gran parte su dati, indici e indicatori climatici derivati dal Sistema nazionale per la raccolta, l’elaborazione e la diffusione dei dati Climatologici di Interesse Ambientale (SCIA, www.scia.isprambiente.it), re [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024